I blocchi sono funzionalità che consentono il trascinamento delle selezioni di contenuti che verranno visualizzati nel tuo sito. Li utilizzerai per personalizzare le tue pagine con testo, immagini, pulsanti e moduli. In questa guida scoprirai i diversi tipi di blocchi disponibili e come aggiungerli ad aree di contenuto, come pagine di layout o post del blog.
Guarda un video
Aggiungere i blocchi ad una pagina
Il modo per aggiungere dei blocchi su un computer dipende dalla versione di Squarespace del tuo sito.
Per aggiungere un blocco:
- Nel Menu Home, fai clic su Pagine.
- Seleziona la pagina che desideri modificare e clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra.
- Passa il mouse sulla sezione in cui vuoi aggiungere il blocco e fai clic su un punto di inserimento. La pagina deve avere almeno una sezione di blocco per aggiungere blocchi. Se non vedi i punti di inserimento, fai clic su Aggiungi sezione per creare una sezione vuota in cui aggiungere blocchi.
- Nel menu, seleziona un blocco. Oppure cerca i blocchi nella parte superiore del menu.
- Il nuovo blocco verrà visualizzato nella pagina. A seconda del tipo di blocco, si aprirà un editor nel punto in cui puoi eseguire la personalizzazione.
- Nel Menu principale, clicca su Pages (Pagine). Se non riesci a visualizzare il pannello Pages (Pagine), riduci l'anteprima del sito cliccando sulla freccia nell'angolo in alto a sinistra del sito.
- Seleziona la pagina da modificare o aggiungi una nuova pagina.
- Passa il mouse sull'area in cui stai aggiungendo un blocco e clicca su Modifica.
Suggerimento: se stai utilizzando una Pagina di layout vuota, visualizzerai il messaggio "Questa pagina è vuota. Inizia ad aggiungere blocchi di contenuto". Il messaggio appare solo fino a quando non inizi ad aggiungere blocchi alla pagina. I visitatori visualizzeranno la pagina vuota senza alcun testo.
- Clicca su + nell'angolo in alto a destra o su un punto di inserimento per aprire il menu dei blocchi.
- Nel menu, clicca su un blocco per selezionarlo. Nella parte superiore, puoi anche ricercare per parole chiave come image (immagine), text (testo) o form (modulo).
- Il nuovo blocco verrà visualizzato nella pagina con contenuto dimostrativo. A seconda del blocco, si aprirà un editor nel punto dove puoi personalizzarlo.
- Tocca l'icona Pagine, quindi tocca la pagina in cui vuoi aggiungere il blocco. Nella versione 7.1, puoi aggiungere blocchi solo agli elementi della raccolta, come post del blog o singoli eventi. Nella versione 7.0, puoi aggiungere blocchi a Pagine di layout vuote e post del blog. Solo alcuni blocchi sono supportati nell'app.
- Tocca Modifica nell'angolo in alto a destra.
- Tocca + per aprire il menu Blocchi, quindi tocca o premi e trascina per aggiungere un blocco alla pagina.
- Il nuovo blocco verrà visualizzato nella pagina con contenuto dimostrativo. A seconda del blocco, si aprirà un editor nel punto dove puoi personalizzarlo.
Trascinare e rilasciare
Puoi anche trascinare e rilasciare un blocco per cambiarne la posizione all'interno della pagina:
- Trascina un blocco dal menu.
- Visualizzerai linee guida e caselle grigie per mostrare i punti in cui puoi posizionare il blocco.
- Rilascia il blocco per posizionarlo sulla pagina. A seconda del tipo di blocco, si aprirà un editor nel punto in cui puoi eseguire la personalizzazione.
Aggiungere blocchi ad altre aree
Puoi aggiungere blocchi a:
- Pagine di layout
- Sezioni a blocco
- Post
- Descrizioni di eventi
- Piè di pagina
- Intestazioni e piè di pagina (versione 7.0)
- Informazioni aggiuntive sui prodotti
- Barre laterali (versione 7.0)
Non è possibile aggiungere blocchi a:
- Pagine Album
- Pagine del blog
- Pagine di copertina
- Pagine eventi
- Pagine galleria
- Pagine indice
- Pagine negozio
- Banner nella maggior parte dei template
- Intestazioni del sito nella maggior parte dei template
Banner e Intestazioni
- Puoi aggiungere un banner o un'immagine di sfondo alla maggior parte delle sezioni di una pagina con un blocco sovrapposto.
- Non è possibile aggiungere blocchi alle intestazioni del sito.
- Cambia il titolo del sito e la tagline nell'editor dell'intestazione.
- Modifica i link di navigazione in Impostazioni pagina.
Nella maggior parte dei template, non è possibile aggiungere blocchi a un banner o un'intestazione.
- Modifica il titolo del sitoe la tagline nel pannello Logo e titolo.
- Modifica i link di navigazione in Impostazioni pagina.
- La maggior parte dei banner supporta testo di overlay.
Puoi aggiungere blocchi all'intestazione del sito nelle seguenti famiglie di modelli:
- Montauk - Aggiungi blocchi nell'intestazione quando il tweak Sottotitolo intestazione: personalizzato è selezionato.
- Skye - Aggiungi blocchi nellasovrapposizione dell'intestazione.
- Wells - Aggiungi blocchi nell'area del contenuto della barra laterale di navigazione.
- Alcuni modelli dispongono di intestazioni di pagina che supportano blocchi. Ad esempio, nella Brine family, puoi aggiungere blocchi all'area Introduzione che viene visualizzata sopra i banner di pagina.
Inserisci punti
I punti di inserimento sono icone + che mostrano dove è possibile aggiungere blocchi negli editor di pagine o post e si visualizzano sopra e sotto i blocchi esistenti. Questo metodo è utile se vuoi scegliere il posizionamento del blocco prima di aggiungerlo.
Perché non riesco a trovare i pulsanti +?
Per iniziare, assicurati di modificare un'area in cui puoi aggiungere blocchi. Consulta l'elenco indicato in precedenza.
Poi, accertati che l'editor si sia aperto. Per aprire un editor:
- Versione 7.1 - Fai clic su Modifica nell'angolo in alto a sinistra della pagina in cui desideri aggiungere il blocco e verifica che la pagina abbia almeno una sezione di blocco.
- Versione 7.0 - Passa il mouse sopra il punto in cui desideri aggiungere il blocco e poi clicca suModifica.
- App Squarespace - Tocca Modifica o l'icona a forma di matita nell'angolo in alto a destra.
Se l'editor è aperto ma si visualizzano icone + quando passi il mouse sopra o sotto un blocco, è possibile che sia già stato selezionato un blocco. Clicca in un altro punto della pagina per deselezionare il blocco, quindi passa il mouse nel punto in cui vuoi aggiungere il nuovo blocco.
Se hai ancora difficoltà, potrebbe essere utile svuotare la cache del browser, disabilitare tutte le estensioni o aggiornare il browser alla versione più recente.
Tipi di blocchi
Utilizza questi blocchi per aggiungere contenuti al tuo sito:
- 500px - Aggiungi immagini dal tuo account 500px.
- Amazon (funzionalità Premium) - Link ai prodotti su Amazon. Questo blocco è utile se partecipi al programma Affiliazione di Amazon.
- Archivio - Mostra elenchi organizzati di collegamenti agli elementi della raccolta.
- Audio - Aggiungi lettori per i file audio.
- Bandsintown - Visualizza le date del tour dal tuo profilo Bandsintown.
- Pulsante - Aggiungi pulsanti e chiamate all'azione.
- Calendario - Visualizza gli eventi sulla tua pagina utilizzando un calendario ordinato per data.
- Grafico - Aggiungi grafici a barre, a linee e a torta.
- Codice - Aggiungi codice personalizzato o visualizza snippet di codice. L'utilizzo di codice JavaScript e iframe nei Blocchi codice è una funzionalità Premium.
- Link al contenuto - Aggiungi link ad altre pagine del tuo sito con anteprime visive.
- Donazione (funzionalità Premium) - Raccogli donazioni per la tua causa o organizzazione. Richiede un account Stripe o PayPal collegato.
- Incorpora - Aggiungi contenuto esterno utilizzando link a tweet, video e altro ancora.
- Eventi - Aggiungi un pulsante per prenotare biglietti per eventi con Tock.
- Flickr - Aggiungi immagini dal tuo account Flickr.
- Foursquare - Aggiungi feed dei tuoi check-in su Foursquare.
- Modulo - Aggiungi moduli per raccogliere informazioni dai visitatori.
- Galleria - Aggiungi gallerie di immagini o video nei layout A carosello, A griglia, Slideshow o A colonna.
- Immagine - Aggiungi immagini con didascalie nei layout Cartolina, Collage, In linea, Sovrapposizione, Poster o A colonna.
- Instagram - Aggiungi post dal tuo account Instagram.
- Linea - Aggiungi linee orizzontali per suddividere il testo o per separare visivamente il contenuto.
- Mappa - Aggiungi una mappa di Google con un segnaposto.
- Markdown - Aggiungi testo utilizzando il linguaggio Markdown.
- Menu (funzionalità Premium) - Visualizza menu di ristoranti.
- Newsletter - Aggiungi moduli di iscrizione alle newsletter.
- OpenTable (funzionalità Premium) - Aggiungi il servizio di prenotazione per ristoranti. Avrai bisogno di un ID ristorante OpenTable.
- Prodotto - Visualizza i prodotti delle Pagine negozio.
- Citazione - Aggiungi citazioni o testimonianze.
- Prenotazioni - Aggiungi un pulsante per effettuare prenotazioni con Tock.
- RSS - Aggiungi link ai feed RSS delle Pagine del blog.
- Pianificazione - Aggiungi la prenotazione online con Squarespace Scheduling.
- Scorrimento - Aggiungi testo scorrevole come un marquee o un news ticker.
- Ricerca - Aggiungi campi di ricerca.
- Link social - Aggiungi icone social che collegano a profili social.
- SoundCloud - Incorpora lettori SoundCloud.
- Spazio - Aggiungi spazi regolabili tra i blocchi.
- Riepilogo - Visualizza elementi delle raccolte del tuo sito nei layout A carosello, A griglia, Elenco o Bacheca.
- Tag Cloud - Visualizza tag o categorie in un formato grafico a nuvola.
- Testo - Aggiungi testo, inclusi intestazioni, citazioni, testo preformattato, link ed elenchi.
- Twitter - Visualizza feed dei tuoi tweet più recenti e un pulsante Segui.
- Video - Aggiungi video supportati esternamente.
- Zola - Aggiungi liste nozze.
L'app Squarespace non supporta tutti i blocchi. Per aggiungere o modificare blocchi non supportati, accedi al tuo sito da un computer.
- Pulsante - Aggiungi pulsanti e chiamate all'azione.
- Galleria - Aggiungi gallerie di immagini o video nei layout A carosello, A griglia, Slideshow o A colonna.
- Immagine - Aggiungi immagini con didascalie nei layout Cartolina, Collage, In linea, Sovrapposizione, Poster o A colonna.
- Linea - Aggiungi linee orizzontali per suddividere il testo o per separare visivamente il contenuto.
- Testo - Aggiungi testo, inclusi intestazioni, citazioni, testo preformattato, link ed elenchi.
- Video - Aggiungi video supportati esternamente.
Blocchi non più supportati
Usa il Blocco archivio al posto di questi blocchi non più disponibili:
- Elenco autori
- Elenco categorie
- Elenco mesi
- Elenco tag
Per maggiori informazioni, visita Funzionalità sospese.
Passaggi successivi
Dopo aver aggiunto un blocco, puoi:
- Sposta i blocchi per riordinarli o far fluttuare un blocco in un altro.
- Creare righe e colonne con blocchi per layout più complessi.
- Ridimensiona i blocchi utilizzando altri blocchi, in genere il Blocco spazio.
- Eliminare un blocco selezionandolo e trascinandolo sull'icona del cestino.
Consulta la guida per il tuo blocco per informazioni dettagliate su come modificarlo e definirne lo stile.