Rilevamento di un sito Squarespace

Scoprire le funzioni disponibili nel nuovo sito e controllare le impostazioni, le iscrizioni e i contenuti.

Ultimo aggiornamento 11 luglio 2023

Se di recente sei diventato proprietario di un sito Squarespace esistente, utilizza questa guida per esaminarne le impostazioni, gli abbonamenti, i contenuti e conoscere le funzionalità disponibili. 

Prima di iniziare

Alcune funzioni e opzioni variano in base alla versione del sito e del piano di abbonamento. Prima di iniziare, scopri quale versione e quale piano utilizzi. Le guide nel nostro Centro assistenza descrivono le differenze tra le versioni e i piani.

Step 1 - Rivedi proprietà, autorizzazioni e integrazioni

Se stai ancora modificando la proprietà, visita Cambiare la proprietà del sito per gli step completi.

Una volta acquisita la proprietà del sito, inizia verificando la presenza di informazioni, collaboratori o integrazioni vecchie o indesiderate. Le azioni specifiche variano in base al sito, ma eccone alcune da prendere in considerazione:

Step 2 - Aggiorna la carta e rivedi gli abbonamenti esistenti

Le informazioni di fatturazione in archivio non cambiano automaticamente quando la proprietà di un sito cambia. Per evitare che il precedente proprietario riceva l'addebito per il rinnovo del sito, ti consigliamo di modificare la carta di credito registrata per la fatturazione.

Ti consigliamo inoltre di verificare eventuali abbonamenti esistenti associati al sito e di trasferire la proprietà di eventuali abbonamenti autonomi, secondo necessità.

Step 3 - Esplora le pagine e la struttura del tuo sito

Le funzionalità del tuo sito dipendono dal piano di abbonamento, dalla versione e da ciò che il proprietario originario del sito ha configurato.

Per verificare cosa sta utilizzando il tuo sito:

  1. Aprire il pannello Pages. Questo pannello visualizza tutte le pagine del sito. Le pagine sono ordinate in categorie, in base a dove sono mostrate; ad esempio, le pagine della sezione Non collegati non appaiono nella navigazione principale del sito.
  2. Mentre scorri, nota le icone a sinistra del nome di ogni pagina. Esse indicano il tipo di pagina. Per visualizzare un elenco di tutte le pagine che il tuo sito può utilizzare e le relative icone, clicca sul pulsante + sopra l'elenco delle pagine.
  3. Dopo aver compreso i tipi di pagina utilizzati dal tuo sito, cercali nel nostro Centro assistenza per maggiori informazioni.

Step 4 - Aggiorna il tuo sito

Per continuare a conoscere il tuo sito, prova ad aggiornarne il contenuto e gli stili. Prima di iniziare, ti consigliamo di dare un'occhiata ai nostri video su come iniziare a utilizzare Squarespace per una panoramica sullo stile e la struttura del sito.

Quando apporti modifiche al contenuto del tuo sito, gestirai e visualizzerai la struttura a sinistra, mentre modificherai l'anteprima del sito a destra. Nelle pagine di layout, aggiungerai, modificherai e sposterai i blocchi e le sezioni (solo versione 7.1). Nelle pagine di raccolta, come blog o negozi, aggiungerai e modificherai gli elementi della raccolta.

Lo stile del tuo sito dipende dalla versione. In Squarespace 7.1, utilizzerai gli stili sito per apportare modifiche a tipi di carattere, colori e spaziatura, a livello di sito o di sezione. In Squarespace 7.0, apporterai modifiche di stile che variano in base al modello.

Quando apporti modifiche, tieni a mente queste altre opzioni:

Step 5 - Migliora il tuo sito

Dopo aver preso confidenza con i contenuti e il design del tuo sito, valuta la possibilità di aggiungere altre funzionalità per migliorarne le capacità:

Assistenza

Mentre continui a lavorare e a conoscere il tuo nuovo sito, usa queste opzioni di assistenza quando ti trovi in difficoltà:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.