Il Menu Home

Un'introduzione al menu Home e ai pannelli in esso contenuti.

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2025

Il menu Home è il primo menu visualizzato nel pannello laterale quando accedi al tuo sito Squarespace. Appare a sinistra dell'anteprima del sito.

Ricorda:

  • La schermata Home dell'app Squarespace mostra collegamenti rapidi, azioni suggerite e una panoramica sul traffico.
  • Il menu Home può essere organizzato o visualizzato in modo diverso a seconda di quando hai effettuato la registrazione e del piano che hai sottoscritto.

Informazioni di base sul Menu Home

Puoi utilizzare il menu Home per accedere a tutte le aree di amministrazione del sito, denominate pannelli. Usa questi pannelli per trovare tutto ciò di cui hai bisogno per gestire e costruire il tuo sito.

Per impostazione predefinita, il menu Home mostra i link a questi pannelli:

Nota

clicca su per aprire il pannello Impostazioni, che contiene AutorizzazioniFatturazione, Domini, Account connessi e altro ancora. Se vendi prodotti su Squarespace, troverai anche opzioni di configurazione del negozio come Pagamenti, Spedizione e Imposte.

Trovare il menu Home

Il Menu Home è aperto quando accedi e nascosto quando stai visualizzando l'anteprima completa del sito. Se non riesci a trovare il Menu Home:

  • Assicurati di aver effettuato l'accesso al tuo sito.
  • Controlla la barra degli indirizzi del browser per verificare che l'URL di login diretto termini solo con /config. Ad esempio, se ti trovi nel menu Home appare https://tuo-sito.squarespace.com/config.
  • Utilizza la nostra scorciatoia per la ricerca per tornare al menu Home.
  • Se il sito viene visualizzato a schermo intero, clicca sulla freccia di espansione per aprire il pannello laterale.
  • Se il pannello laterale non mostra il menu Home, clicca sulla freccia Home nell'angolo superiore sinistro del pannello.

Come spostarsi dal menu Home

Per aprire qualsiasi pannello del menu Home, segui gli step esemplificativi per i pannelli più comuni, indicati sotto. La posizione esatta di alcuni pannelli varia a seconda del tuo sito, ma tutti seguono lo stesso percorso generale. Il menu Home può anche avere un aspetto diverso se hai sottoscritto un altro piano, ad esempio un piano Pagina parcheggiata o Pagina di copertina.

Sito Web

Nei siti basati sulla versione 7.1, clicca su Sito web per scegliere tra questi pannelli:

Per i siti basati sulla versione 7.0, clicca su Sito web, quindi su Pagine per aprire il pannello Pagine, oppure clicca su Progettazione per aprire il pannello Progettazione, dove è possibile utilizzare Stili sito per modificare gli elementi di design del sito, come tipi di carattere, colori, pulsanti e spaziature.

Prodotti e servizi

Nel pannello Prodotti e servizi intraprenderai azioni importanti per gestire il tuo negozio online, come l'evasione degli ordini e la gestione dei clienti.

Prodotti digitali

Il pannello Prodotti digitali è lo spazio in cui è possibile aggiungere prodotti digitali e rivedere i relativi ordini.

Scheduling

Nel pannello Scheduling è possibile utilizzare Acuity Scheduling per prenotare appuntamenti o lezioni.

Donazioni

Il pannello Donazioni è dove puoi rivedere le entrate totali delle donazioni e gestire i contributi individuali.

Fatturazione

Il pannello Fatturazione consente di creare progetti, fatturare ai clienti e inviare proposte, preventivi e contratti.

Marketing

Nel pannello Marketing trovi gli strumenti per promuovere il tuo sito e i tuoi prodotti. Da qui, puoi realizzare Campagne e-mail di Squarespace e creare pop-up promozionali per il tuo sito.

Contatti

Nel pannello Contatti puoi rivedere e gestire le relazioni con i tuoi clienti, gli abbonati alla mailing list, i membri e i donatori.

Analisi

Il pannello Analytics contiene la reportistica dei dati del sito per misurare le prestazioni del sito stesso e informazioni sui visitatori.

Finanze

Il pannello Finanze è lo spazio in cui puoi rivedere tutti gli ordini e le donazioni ricevute dal tuo sito e gestire i pagamenti e i versamenti.

Icona account

L'icona del tuo account si visualizza come cerchio con le iniziali o un'immagine del profilo se ne hai aggiunta una al tuo account. Facendo clic su questa icona si apre la dashboard dell'account.

Guide alla configurazione

I siti appena creati sono corredati da una guida all'installazione nella parte superiore del menu Home che accompagna l'utente attraverso gli elementi di base come le sezioni e i blocchi, le intestazioni del sito, il branding e la SEO. Per nascondere questo link, è sufficiente personalizzare il menu Home.

Suggerimento

I siti creati dai membri Circle non includono la guida all'installazione.

Scorciatoia per la ricerca

Per cercare rapidamente un pannello, premi il tasto / o ? e digita il nome del pannello. Utilizza questa scorciatoia per navigare tra i pannelli senza cliccare sul menu Home.

Ad esempio, per aprire il pannello Colori, premi / o ? e cerca colori.

Personalizza il menu Home

Puoi personalizzare il menu Home del tuo sito nascondendo e riorganizzando alcuni link del menu. Si tratta di un'operazione utile se il tuo sito non utilizza una determinata funzione o se vuoi dare priorità ad alcune funzioni rispetto ad altre nella gestione del sito.

Per modificare il menu Home:

  1. Clicca sull'icona Personalizza barra laterale nella parte inferiore del menu Home.
  2. Per nascondere o mostrare un link, fai clic sull'opzione apposita accanto al link.
  3. Per riorganizzare un collegamento, fai clic e tieni premuta l'icona ::: accanto al collegamento, quindi trascina verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
  4. Dopo aver apportato le modifiche, clicca su X.

I link che puoi nascondere o riorganizzare sono:

  • Prodotti e servizi
  • Prodotti digitali
  • Scheduling
  • Donazioni
  • Fatturazione

Nota

solo i proprietari e i collaboratori con autorizzazione di amministratore possono modificare il menu Home, ma le modifiche vengono visualizzate da tutti i collaboratori. Non è possibile scegliere un menu Home diverso per i vari collaboratori. Eventuali altri collaboratori dovrebbero contattare un proprietario o un amministratore se i link necessari non vengono visualizzati nel menu Home, ma anche quando i link sono nascosti, è possibile accedervi tramite ricerca.

Home Menu in altri piani

A seconda dei tuoi abbonamenti, il Menu Home potrebbe offrire opzioni diverse.

Pagina parcheggiata

Se hai iniziato con un dominio Squarespace, potrebbe apparire in una pagina parcheggiata. Le pagine parcheggiate dispongono di un Menu Home specifico.

Piano Pagina di copertina (non più disponibile)

Se hai sottoscritto il piano Pagina di copertina Squarespace, il tuo Menu Home si presenta così:

KB Guide Image
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.