Per lanciare il proprio sito è necessario acquistare un abbonamento nel pannello Fatturazione.
Puoi eseguire l'upgrade del tuo sito a un abbonamento sito Web a pagamento durante o una volta scaduto il periodo di prova. Questa guida descrive come eseguire l'upgrade nel pannello Fatturazione e gli step successivi.
Tutti i nuovi siti Squarespace sono privati per impostazione predefinita, anche se è possibile impostare una password durante il periodo di prova. Quando esegui l'aggiornamento, puoi rendere il tuo sito pubblico a tutti i visitatori e ai motori di ricerca.
Eseguendo l'upgrade a un abbonamento a pagamento, avrai accesso a più funzionalità e integrazioni, come la possibilità di acquistare la licenza per immagini Getty Images e un indirizzo e-mail Google Workspace personalizzato.
Suggerimento: se il tuo sito è già stato pubblicato, ma desideri ottenere l'accesso alle funzionalità Premium, esegui l'upgrade al piano Business Sito web o superiore cambiando il tuo piano di fatturazione.
Prima di iniziare
- Controlla attentamente l'URL per assicurarti di aver effettuato l'accesso al sito corretto.
- Puoi utilizzare la nostra checklist per il lancio del sito per essere certo che il tuo sito sia pronto per la pubblicazione.
- I proprietari e i collaboratori del sito con autorizzazioni di fatturazione possono eseguire l'upgrade da una versione di prova a un abbonamento a pagamento. Di solito, il proprietario del sito è la persona che ha creato il sito. Se un'altra persona deve eseguire l'upgrade, puoi trasferire la proprietà del sito o invitarla come collaboratore con autorizzazioni di fatturazione.
- Quando effettui l'upgrade, ti verranno mostrate le opzioni per i piani di abbonamento individuali o per la piattaforma web. Per saperne di più sui piani di abbonamento individuali, visita la sezione Scegliere il piano Squarespace giusto. Per saperne di più sui piani per piattaforma web, visita i piani per piattaforma web di Squarespace.
- Puoi anche eseguire l'upgrade a un piano Mobile Start nell'app Squarespace per iOS.
- Dopo l'upgrade puoi cambiare il piano di fatturazione in qualsiasi momento.
Prezzi
Per una panoramica sui nostri prezzi e piani di fatturazione, visita la nostra pagina Prezzi.
I piani potrebbero essere soggetti a imposte sulle vendite statali e locali. Se il tuo piano è soggetto a imposta, questa sarà aggiunta in fase di checkout. Per maggiori informazioni, consulta le nostre guide sulle imposte negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell'Unione europea o in Australia.
Metodi di pagamento accettati
Puoi utilizzare questi metodi di pagamento accettati per la fatturazione Squarespace. In caso di problemi, visita Perché la mia carta è stata rifiutata al momento del pagamento?
Valute Accettate
Puoi utilizzare queste valute accettate per la fatturazione Squarespace. La valuta selezionata per il tuo primo pagamento sarà utilizzata per tutti i pagamenti e i rinnovi di abbonamenti connessi al sito.
Non è possibile modificare la valuta del sito dopo il primo pagamento.
Step 1 - Controlla il tuo sito
Prima di apportare modifiche, assicurati di accedere il sito su cui desideri eseguire l'upgrade. Questo passaggio è importante se hai diversi siti Squarespace (tra cui siti di prova) in un unico account.
Per controllare il tuo sito, vai al Menu Home, scorri verso il basso e clicca sulla tua immagine del profilo o sulle iniziali. Viene visualizzato un menu di tutti i siti Squarespace connessi al tuo account, tra cui siti attivi, di prova e scaduti.
I siti con una versione di prova attiva presentano un pulsante Esegui l'upgrade. Scegli il sito corretto dal menu.
Step 2 - Clicca per eseguire l'upgrade
Clicca su Abbonati nel banner sulla parte inferiore della finestra del browser.
Step 3 - Seleziona un piano
Dopo aver fatto clic sul pulsante per eseguire l'upgrade, vedrai i piani disponibili con i relativi prezzi e le funzionalità. Scegli un piano che soddisfi le tue esigenze.
- Per continuare a utilizzare le funzionalità Premium, esegui l'upgrade del tuo sito al piano Business Sito web o superiore.
- Per una panoramica sui nostri piani e i prezzi attuali, visita la nostra pagina Prezzi.
Nota: se hai creato il tuo sito di prova prima dell'1 dicembre 2017 e questo ha più di 20 pagine attive, potrebbe essere necessario disabilitare alcune pagine per scegliere determinati piani. Per ulteriori informazioni, visita i Limiti del piano Personale legacy.
Step 4 - Seleziona i termini di fatturazione
Dopo aver selezionato un piano, scegli un ciclo di fatturazione. Offriamo due opzioni: Annuale o Mensile.
- Annuale: paga in anticipo per un anno di servizio. Riceverai l'addebito automatico sulla tua carta l'anno successivo nello stesso giorno in cui hai effettuato il primo pagamento. Questa opzione comprende un dominio gratuito per il primo anno di servizio.
- Mensile: paga in anticipo per il primo mese. Riceverai automaticamente l'addebito sulla tua carta di credito per il servizio il mese successivo nello stesso giorno in cui hai effettuato il primo pagamento.
Step 5 - Inserisci le informazioni di fatturazione ed esegui l'iscrizione
Inserire i dettagli di pagamento
Nella finestra successiva, inserisci i tuoi dati di pagamento:
- Nome del titolare della carta, numero della carta di credito, data di scadenza, CVC: il nome completo e le ultime quattro cifre della carta appaiono sulle fatture. Per fare in modo che il nome di una società appaia sulle fatture, inseriscilo nel campo Nome completo.
- Indirizzo di fatturazione - Tutti i campi sono obbligatori.
- Ragione sociale e numero di registrazione (facoltativo): se sei esente da imposte, seleziona la casella e inserisci il nome della tua attività e il numero di registrazione. Questo numero dipende dal paese in cui si trova la tua attività commerciale. Ad esempio, potresti avere un numero di registrazione se paghi imposta sul valore aggiunto (IVA), tasse in Canada o Imposta su beni e servizi (GST).
- Facoltativo: addebito diretto SEPA - Se scegli come valuta l'euro, potresti avere diritto al pagamento tramite addebito diretto SEPA. Inserisci il nome del titolare del conto e l'IBAN. Per maggiori informazioni, visita Acquistare abbonamenti tramite SEPA.
Clicca su Salva e continua.
Nota: se è stato effettuato un addebito sulla carta sbagliata, non possiamo rielaborare l'addebito su un'altra carta.
Verificare i dettagli di pagamento
- La cifra visualizzata accanto a In scadenza oggi indica l'importo totale che sarà addebitato oggi con metodo di pagamento da te scelto.
- La prossima data di addebito viene visualizzata nel testo sotto i dettagli di pagamento. Ti consigliamo di verificare tali dettagli prima di effettuare l'abbonamento.
- Se disponi di un codice offerta, inseriscilo nel campo Codice promozionale, quindi clicca su Applica.
- Tutti i siti sono impostati per il rinnovo automatico al fine di garantire la continuità del servizio. Puoi disattivare il rinnovo automatico in qualsiasi momento dopo l'upgrade.
Iscriviti
Assicurati che il piano, i dettagli di pagamento e l'importo siano corretti, quindi clicca su Conferma e acquista per abbonarti. Se la tua banca si trova all'interno dello Spazio economico europeo (SEE), potresti dover autorizzare l'acquisto.
Step successivi
Complimenti: hai completato l'upgrade del tuo sito Squarespace. Ecco alcune cose da sapere ora che hai un sito a pagamento:
Verifica la disponibilità del tuo sito
- In base alle impostazioni e a quando hai effettuato l'upgrade al servizio a pagamento, il tuo sito potrà essere privato, protetto da password o pubblico. Scopri come renderlo pubblico.
- Dopo che il sito è stato pubblicato, i motori di ricerca saranno in grado di indicizzarlo. Puoi aumentare la visibilità del tuo sito utilizzando gli strumenti SEO integrati di Squarespace.
- Se hai creato un negozio online e hai connesso un elaboratore di pagamento, i clienti potranno effettuare degli ordini quando sarà pubblico.
Acquisto di abbonamenti aggiuntivi
Puoi personalizzare ulteriormente il tuo sito Squarespace con altri prodotti e funzionalità in abbonamento:
- Domini: registra un dominio personalizzato tramite Squarespace. Se hai scelto un ciclo di fatturazione annuale per il tuo sito, hai diritto a un dominio gratuito per il primo anno di servizio.
- Google Workspace: acquista un indirizzo e-mail personalizzato per il tuo dominio utilizzando la nostra integrazione con Google Workspace.
- Aree membri: iscriviti alle aree membri e crea serie di contenuti recintati sul tuo sito a cui i visitatori possono accedere solo creando un account e pagando una quota associativa.
- Campagne e-mail: invia meravigliose e-mail che corrispondono allo stile e al branding del tuo sito con le Campagne e-mail Squarespace. Tutti i siti iniziano con una versione di prova gratuita per le Campagne e-mail.
- Squarespace Scheduling - Consenti ai tuoi clienti di prenotare appuntamenti o lezioni direttamente dal tuo sito Web con Squarespace Scheduling.
- Getty Images - Utilizza la nostra integrazione con Getty Images per acquisire in licenza immagini stock per il tuo sito.
Tutti gli abbonamenti Squarespace sono indipendenti l'uno dall'altro e disponibili a un costo aggiuntivo. Ciò significa che ogni abbonamento aggiuntivo ha il proprio prezzo, piano, ciclo di fatturazione e fatture. La modifica o l'annullamento di un servizio non inciderà automaticamente sugli altri abbonamenti.
Rivedi le tue informazioni di fatturazione
- Accedi al pannello Billing (Fatturazione) per visualizzare le fatture, aggiornare le informazioni di fatturazione o passare ad un nuovo piano.
- Per maggiori informazioni sulla fatturazione Squarespace, visita Concetti di base della fatturazione.
Funzionalità Premium e Piano Personale
Se hai utilizzato le funzionalità Premium sul tuo sito di prova, scegli il piano Business Sito web o un piano superiore per continuare a utilizzarle.
Se hai utilizzato le funzionalità Premium nella prova e scegli il piano Personale, le funzionalità Premium non saranno più disponibili sul tuo sito. Per abilitare le funzionalità Premium in un secondo momento, puoi eseguire l'upgrade del tuo piano quando lo desideri.
Ho eseguito l'upgrade per il sito errato
Non è possibile trasferire un abbonamento da un sito all'altro. Se pensi di aver eseguito l'upgrade per il sito sbagliato per errore, annulla il sito e aggiorna quello corretto:
- Rivedi i tuoi siti nella Dashboard dell'account e trova quello per il quale desideri eseguire l'upgrade, confermando che non è più un sito di prova.
- Accedi al sito errato per il quale hai eseguito l'upgrade e annullalo.
- Accedi al sito di prova per il quale desideri eseguire l'upgrade e clicca su Abbonati.
Suggerimento: in base al piano di fatturazione e al periodo di tempo in cui il sito errato è rimasto attivo, potresti essere idoneo per un rimborso automatico. Per maggiori informazioni, consulta le nostre politiche di rimborso.