Creare un blog con Squarespace

Configura e definisci lo stile del tuo blog, quindi crea dei post per coinvolgere il tuo pubblico.

Ultimo aggiornamento 11 febbraio 2025

In questa guida scoprirai come creare e gestire un blog sul tuo sito Squarespace. Con la pagina del blog integrata di Squarespace puoi creare post ed estratti, assegnare tag e categorie ai post, abilitare i commenti, pubblicare i tuoi post sui social media e altro ancora. Puoi anche aggiungere un paywall alla pagina del tuo blog e richiedere ai visitatori di iscriversi o di effettuare un pagamento per accedere ai tuoi post.

Puoi aggiornare il tuo blog sul computer o tramite l'app Squarespace. Non è possibile aggiornare il blog di Squarespace tramite un client XML-RPC.

Suggerimento

per suggerimenti su come rendere il tuo blog più accessibile, visita Creare contenuti accessibili per il sito.

Guarda un video (versione 7.1)

Questo video si riferisce alla versione 7.1.

Organizzazione dei blog in Squarespace

I blog in Squarespace sono organizzati in due parti: Pagine del blog e post individuali.

Pagine del blog

La pagina del blog corrisponde alla pagina di destinazione del tuo blog. In essa vengono visualizzati diversi post con layout elenco o griglia, in base al modello scelto. Cliccando sul titolo di un post o sulla sua immagine in evidenza, puoi aprire il post nella sua pagina specifica. Il tuo sito può ospitare diverse pagine di blog.

Post

I post sono pagine secondarie di una pagina del blog. Ogni post ha la propria pagina e un URL dedicato. Puoi aggiungere a una pagina del blog il numero di post che preferisci.

Aggiungi una pagina del blog

Il modo per aggiungere o aprire una Pagina del blog dipende dalla versione di Squarespace del tuo sito.

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sull'icona +.
  2. In Raccolte, clicca su Blog.
  3. Seleziona il layout del blog che desideri. Potrai cambiare la scelta in un secondo momento.
  4. Inserisci un titolo di pagina e premi INVIO. Potrai cambiare la scelta in un secondo momento.

Utilizza le impostazioni della pagina del blog per modificarne altri aspetti, come post per pagina, titolo SEO, immagine per la condivisione sui social, informazioni sui podcast e iniezione di codice. Per informazioni su come definire lo stile della pagina del blog e dei suoi post, visita Definire lo stile delle pagine del blog nella versione 7.1.

Non è possibile aggiungere blocchi alla sezione blog di una pagina del blog, ma puoi aggiungere sezioni di blocchi sopra o sotto di essa.

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sull'icona +.
  2. Seleziona Blog dal menu delle pagine.
  3. Inserisci un titolo di pagina e premi INVIO. Potrai cambiare la scelta in un secondo momento.

Nelle impostazioni della pagina del blog, seleziona il numero di post da mostrare per ogni pagina, scegliendo un numero compreso tra 1 e 20. Se i post del blog non possono essere visualizzati su una pagina, nella parte inferiore della pagina di destinazione viene visualizzato un link ai post meno recenti. Scopri l'aspetto e le opzioni di stile del link nella guida del tuo modello.

Puoi utilizzare le impostazioni della Pagina del blog per modificare altri aspetti della pagina, come titolo SEO, immagine per la condivisione sui social e informazioni sul podcasting.

Creare un nuovo post

Per aggiungere un nuovo post del blog:

  1. Apri il pannello Pagine, clicca sulla pagina del blog, quindi su + nel pannello laterale.
  2. Aggiungi un titolo per il post nel campo Inserisci un titolo per il post. I titoli devono contenere al massimo 200 caratteri.
  3. Il nuovo post include un blocco di testo che ti aiuterà a iniziare. Per aggiungere altri blocchi al post, clicca su un punto di inserimento.
  4. Dopo aver aggiunto contenuti a un post, puoi aprirne le impostazioni e modificare impostazioni come categorie e tag, impostazioni dei commenti e immagini in evidenza.

I post del blog utilizzano l'editor classico. Non è possibile utilizzare Editor fluido durante la creazione di un post del blog.

  1. Apri il pannello Pagine, clicca sulla pagina del blog, quindi su + nel pannello laterale.
  2. Aggiungi un titolo per il post nel campo Inserisci un titolo per il post. I titoli devono contenere al massimo 200 caratteri.
  3. Il nuovo post include un blocco di testo che ti aiuterà a iniziare. Per aggiungere altri blocchi al post, clicca sull'icona + o su un punto di inserimento.

Suggerimento

per modificare il post del blog a pagina intera, clicca sulla freccia di espansione nell'angolo superiore destro dell'editor.

  1. Tocca Altro, tocca Pagine, quindi tocca il blog. 
  2. Tocca l'icona + in alto a destra per aggiungere un nuovo post.
  3. Aggiungi un titolo per il post nel campo Inserisci un titolo per il post. I titoli devono contenere al massimo 200 caratteri.
  4. Il nuovo post include un Blocco di testo che ti aiuterà a iniziare. Per aggiungere altri blocchi al post, tocca l'icona + nella parte superiore dello schermo. Per maggiori informazioni sui blocchi, visita Aggiungere contenuto con blocchi.

Suggerimento

puoi anche usare il collegamento della scheda Home per aggiungere un nuovo post sul blog. Nella scheda Home, tocca +, quindi tocca Aggiungi un nuovo post. Così facendo crei un nuovo post nella pagina del blog modificata più di recente.

Modificare un post esistente

Per modificare il titolo o il corpo di un post del blog esistente:

  1. Apri la pagina del blog, quindi clicca sul post del blog nel pannello laterale.
  2. Clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra della pagina. 
  3. Dopo aver apportato le modifiche, clicca su Salva per salvare e proseguire.
  1. Apri la pagina del blog, quindi spostati sopra il post del blog e clicca su Modifica.
  2. Dopo aver apportato le modifiche, fai clic su Salva.
  1. Apri la pagina del blog, tocca il post, quindi tocca Anteprima nella parte inferiore dello schermo.
  2. Tocca Modifica nella parte superiore dello schermo.
  3. Tocca Fine dopo la modifica, quindi tocca Salva modifiche.

Editor di blog per dispositivi mobili

L'editor di blog dell'app Squarespace offre un'esperienza di editing semplificata e mirata durante la creazione o la modifica dei post del blog. L'editor è ottimizzato per i dispositivi mobili e attualmente supporta:

  • Creazione di nuovi post sul blog 
  • Aggiungere blocchi di testo, di immagini e di linee ai nuovi post del blog (utilizzare un computer per aggiungere altri tipi di blocchi)
  • Modifica dei post del blog esistenti

Aprire le impostazioni di un post esistente

Per modificare le impostazioni di un post precedentemente aggiunto alla Pagina del blog, ad esempio categorie e tag, impostazioni dei commenti e immagini in evidenza:

  1. Aprite la pagina del blog, spostati sopra il post nel pannello laterale e clicca su ..., quindi su Impostazioni.
  2. Clicca sulle schede per modificare impostazioni diverse.
  3. Dopo aver apportato le modifiche, fai clic su Salva.
  1. Apri la pagina del blog, quindi spostati sopra il post e clicca su Modifica.
  2. Clicca sulle schede per modificare impostazioni diverse.
  3. Dopo aver apportato le modifiche, fai clic su Salva.
  1. Apri la pagina del blog, quindi tocca il post.
  2. Tocca ... quindi tocca Impostazioni o Impostazioni pagina.
  3. Dopo aver apportato le modifiche, clicca su Salva.

Modificare le impostazioni dei post

Dopo aver aperto le impostazioni di un post, clicca sulle seguenti schede per modificare le impostazioni corrispondenti. Le impostazioni dei post dipendono dalla versione di Squarespace in uso sul tuo sito.

Contenuto

Opzioni

SEO

Immagine social

Condividi

Posizione

Contenuto

Opzioni

SEO

Immagine social

Condividi

Posizione

Nei campi Posizione, aggiungi una posizione che corrisponda al post del blog.

Aggiungere una posizione

Puoi mostrare le posizioni per i post del blog nei blocchi riepilogo. Per aggiungere una posizione al blog del post:

  1. Apri la pagina del blog, spostati sopra il post nel pannello laterale e clicca su ..., quindi su Impostazioni.
  2. Clicca sulla scheda Posizione nelle impostazioni del post.
  3. Inserisci un indirizzo, quindi premi ENTER o INVIO per posizionare un contrassegno sulla mappa.
  1. Clicca sulla scheda Posizione nelle impostazioni del post.
  2. Inserisci un indirizzo, quindi premi ENTER o INVIO per posizionare un contrassegno sulla mappa.

Farro, Five, Native e i modelli con pagine del blog a griglia/impilate possono mostrare la posizione sul post del blog.

 

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.1: 

  1. Tocca ... accanto al post, quindi tocca Impostazioni.
  2. Tocca Posizione.
  3. Inserisci un nome aziendale e un indirizzo. 
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva.

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0:

  1. Tocca il post del blog, quindi nell'editor tocca ... quindi tocca Impostazioni pagina
  2. Tocca Posizione
  3. Inserisci un nome aziendale e un indirizzo. 
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva

Salvare o pubblicare

Quando hai finito di modificare un post e le sue impostazioni, hai diverse opzioni:

A Fai questo
Salvare il post e mantenerlo come bozza

Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor. I nuovi post del blog sono impostati di default su Bozza.

Salvare il post e pubblicarlo come post pubblico

In alto a sinistra, passa il mouse su Pubblica e clicca su Pubblica.

In alternativa, nelle impostazioni del post, puoi cliccare su Opzioni e su Stato, selezionare Pubblicato, quindi cliccare su Salva.

Programmare il post per pubblicarlo automaticamente in futuro

In alto a sinistra, passa il mouse su Pubblica e clicca su Pianifica.....

In alternativa, nelle impostazioni del post, puoi cliccare su Opzioni e su Stato, quindi cliccare su Pianificato, scegliere una data e un'ora e cliccare su Salva.

Per ulteriori informazioni, visita Programmare i post.

Salva il post e mettilo da parte per la revisione da parte di un redattore senior o di altro collaboratore

Nelle impostazioni del post, clicca su Stato, seleziona Da revisionare e clicca su Salva

A Fai questo
Salvare il post e mantenerlo come bozza

Clicca su Salva.

I post del blog sono impostati su Bozza per impostazione predefinita, ma se in precedenza hai selezionato Programma o Da revisionare, clicca sull'etichetta di stato e seleziona Bozza prima di cliccare su Salva.

Salvare il post e pubblicarlo come post pubblico Fai clic su Salva e pubblica.
Programmare il post per pubblicarlo automaticamente in futuro Clicca sull'etichetta di stato sopra Salva e pubblica e seleziona Programma. Per ulteriori informazioni, visita Programmare i post.
Salva il post e mettilo da parte per la revisione da parte di un redattore senior o di altro collaboratore Clicca sull'etichetta di stato sopra Salva e pubblica e seleziona Da revisionare, quindi clicca su Salva.

Per modificare lo stato di un post dopo averlo salvato o pubblicato, clicca sull'etichetta di stato sopra il pulsante Salva.

clicca sullo stato del post
A Fai questo
Salvare il post e pubblicarlo come post pubblico

Tocca Fine o dopo la modifica, quindi tocca Pubblica.

Salvare il post e mantenerlo come bozza

Tocca Fine o dopo la modifica, quindi tocca Salva come bozza.

Salva il post e pianificane la pubblicazione in un momento successivo

Tocca Fatto o dopo la modifica, quindi tocca Pianifica e scegli una data e un'ora. Il post rimarrà in stato di bozza fino alla pubblicazione.

Eliminare le modifiche più recenti

Tocca Fine o dopo la modifica, quindi tocca Elimina modifiche.

Per modificare lo stato di un post dopo il suo salvataggio o la sua pubblicazione, se il sito è aggiornato alla versione 7.1:

  1. Tocca il post, tocca ..., tocca Impostazioni, quindi tocca Opzioni.
  2. Tocca Stato e imposta un nuovo stato. Da qui puoi anche toccare Da rivedere. Questa opzione è molto utile se disponi di un editor senior che revisiona il lavoro di più autori.
  3. Tocca Indietro, quindi tocca Salva.

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0:

  1. Tocca il post, quindi nell'editor tocca ..., poi tocca Impostazioni pagina
  2. Tocca Stato del post e imposta un nuovo stato.
  3. Tocca Indietro, quindi tocca Salva

Dopo aver pubblicato un post, viene visualizzata una finestra con la conferma che è disponibile online. La finestra mostra anche l'URL pubblico del post del blog, le icone che lo collegano a Facebook e LinkedIn e un pulsante per creare una bozza di campagna.

Se non hai inviato il tuo post ai social media automaticamente, questo è un ottimo modo per condividerlo manualmente. Clicca su Copia accanto all'URL pubblico del post del blog, quindi clicca sull'icona di Facebook o LinkedIn e incolla l'URL in un post.

Puoi utilizzare l'impostazione Stato per modificare la data di pubblicazione di un post del blog prima o dopo averlo pubblicato. Con questa operazione cambierai l'ordine di visualizzazione dei post in una Pagina del blog.

Vendi l'accesso ai post del tuo blog (versione 7.1)

Se il tuo sito è basato sulla versione 7.1, puoi monetizzare il tuo blog aggiungendo un paywall e un piano tariffario. Puoi anche offrire l'accesso gratuito ai tuoi post se i visitatori indicano il loro indirizzo e-mail. 

Dopo aver aggiunto una pagina del blog a un piano tariffario, potrai scegliere dove mostrare il paywall ai tuoi visitatori. Quando un visitatore si imbatte in un paywall, deve iscriversi al tuo piano tariffario per poter accedere ai tuoi post. 

Per scegliere dove far apparire il paywall sul tuo blog:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Fai clic su una pagina del blog e poi su Paywall.
  3. Nella sezione Posizione del paywall, seleziona una delle seguenti opzioni:
    • Solo post del blog: il paywall viene visualizzato nei singoli post del blog. I visitatori possono visualizzare la pagina riassuntiva, ma il contenuto dei post del blog è nascosto. 
    • Panoramica del blog e post del blog : il paywall viene visualizzato quando i visitatori fanno clic sulla pagina di panoramica del blog. I visitatori non possono visualizzare alcun contenuto nella pagina del blog.
  4. Clicca su Salva.

Suggerimento

personalizza il tuo paywall per dare il benvenuto ai visitatori del tuo blog e incoraggiarli a iscriversi al tuo piano tariffario.

Offri un'anteprima del post del blog

Utilizzando le anteprime dei post del blog, puoi stabilire un limite per gli articoli. Tutti i visitatori che non hanno sottoscritto il tuo piano tariffario possono leggere l'anteprima completa del post.

Per mostrare un post specifico come anteprima:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Fai clic su una pagina del blog.
  3. Assicurati che il tuo paywall sia impostato su Solo i post del blog controllando le impostazioni associate elencate sopra.
  4. Clicca su Contenuto del blog.
  5. Passa il mouse sopra il post del blog nel pannello laterale, fai clic su ..., quindi fai clic su Imposta come anteprima pubblica.
  6. Se decidi di smettere di offrire un'anteprima del post, clicca su Rimuovi anteprima pubblica.

I post del blog impostati come pubblici mostrano un badge "anteprima" nella pagina riassuntiva. Non c'è limite al numero di anteprime che puoi offrire.

Podcast e paywall

Mettendo la pagina del blog del tuo podcast dietro paywall, Apple Podcasts non potrà leggere il tuo feed. Questo renderà il tuo podcast privato per i visitatori che pagano per accedere al tuo blog. I visitatori possono ascoltare il tuo podcast solo quando si trovano sulla pagina del tuo blog.

Gestire i post del blog (solo computer)

Puoi gestire i tuoi post nel pannello laterale, visibile quando apri la pagina del blog:

  • I post vengono ordinati in base alla data dell'ultimo salvataggio, dal più recente al più vecchio.
  • I post programmati sono visualizzati in cima all'elenco.
  • Puoi cercare un post da modificare o pubblicare utilizzando la barra di ricerca nella parte superiore del pannello.
  • Clicca su Tutto per filtrare i risultati in Bozza, Pianificato Pubblicato.
  • Puoi spostare i post del blog da una Pagina del Blog a un'altra.
  • Puoi eliminare i post del blog per rimuoverli dalla pagina del blog.
  • I post con stato Draft (Bozza), Published (Pubblicato), Scheduled (Programmato) e Needs Review (Da revisionare) sono ordinati in base alla data dell'ultimo salvataggio, dal più recente al più vecchio.
  • I post programmati sono visualizzati in cima all'elenco.
  • Puoi cercare un post da modificare o pubblicare utilizzando la barra di ricerca nella parte superiore del pannello.
  • Clicca su Bozze, Revisione o Pianificato per filtrare i risultati.
  • Puoi spostare i post del blog da una Pagina del Blog a un'altra.
  • Puoi eliminare i post del blog per rimuoverli dalla pagina del blog.

Guarda un video (versione 7.0)

Questo video si riferisce alla versione 7.0.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.