Organizzazione dei prodotti

Suggerimenti per aiutare i visitatori a trovare i prodotti che stanno cercando.

Ultimo aggiornamento 14 gennaio 2025

Creare una struttura logica per il tuo negozio è fondamentale per incrementare le vendite e offrire un'esperienza di shopping ottimale. In questa guida troverai suggerimenti su come posizionare la Pagina del negozio nella navigazione del sito e su come utilizzare tag e categorie per aiutare i clienti a trovare ciò che cercano. Per seguire questa guida, dovresti già avere almeno una Pagina del negozio. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere prodotti al tuo negozio.

Suggerimento

registrati al nostro webinar Suggerimenti di progettazione per aumentare le vendite del tuo negozio in cui presenteremo strumenti e suggerimenti che potrai utilizzare per far risaltare i tuoi prodotti sul tuo sito e incrementare le vendite.

Dove vengono visualizzati i prodotti

I prodotti possono essere visualizzati in quattro aree:

  • Pagine negozio - Raccolte di prodotti che possono essere sfogliate.
  • Pagine dei dettagli del prodotto - Una pagina che mostra i dettagli di un singolo prodotto e le opzioni delle varianti.
  • Blocchi prodotto - Un blocco che puoi aggiungere a qualsiasi pagina, in cui viene visualizzato un prodotto di una delle tue Pagine negozio.
  • Blocchi riepilogo - Un blocco che puoi aggiungere a qualsiasi pagina, in cui viene visualizzato un campione di prodotti in base a tag e categorie.

Pagine negozio

Suggerimento

le informazioni contenute in questa sezione si applicano anche alle Pagine negozio della versione 7.1.

Le Pagine del negozio sono costituite da raccolte di prodotti che possono essere sfogliate. Ognuna di queste pagine include dettagli fondamentali su ciascun prodotto, di solito il titolo, il prezzo e la disponibilità. Cliccando su un prodotto specifico si apre la relativa pagina dei dettagli contenente ulteriori informazioni.

Procedure consigliate:

  • Assegna nomi chiari alle tue Pagine dei prodotti, ad esempio Negozio o Prodotti.
  • Utilizza il campo Titolo SEO della Pagina del prodotto per descrivere i tuoi prodotti in modo più dettagliato, ad esempio Saponi biologici artigianali.
  • Per centrare l'esperienza di acquisto, puoi impostare una Pagina del negozio come homepage del sito o mostrare il link al primo posto nella navigazione del sito.

Riordinare i prodotti

Puoi scegliere di modificare l'ordine in cui i prodotti vengono visualizzati in una Pagina negozio. Ad esempio, puoi posizionare prima i tuoi articoli più venduti.

  1. Apri una pagina negozio.
  2. Clicca su Tutti.
  3. Nel pannello, clicca su un prodotto e trascinalo per spostarlo nella posizione desiderata. 
  4. Clicca sull'icona ... accanto a un prodotto per eseguire le seguenti azioni:
    • Modifica - Modifica i dettagli del prodotto.
    • Sposta in alto - Sposta il prodotto nella parte superiore della pagina. Questi prodotti appariranno per primi nel tuo negozio.
    • Sposta in basso - Sposta il prodotto in fondo alla pagina. Questi prodotti appariranno per ultimi nel tuo negozio.
    • Sposta - Sposta il prodotto in un'altra Pagina negozio. Per maggiori informazioni, visita Spostare elementi della raccolta da una pagina all'altra.

Nota

nel punto vendita Squarespace, i prodotti vengono visualizzati in ordine alfabetico. Non è possibile riordinarli.

Pagine dei dettagli del prodotto

Ogni prodotto presente in una pagina negozio ha la propria pagina dei dettagli, che include immagini aggiuntive, menu con varianti per visualizzare più opzioni (ad esempio, misura e colore) e un pulsante Aggiungi al carrello. Le pagine dei dettagli del prodotto sono pagine secondarie di una pagina negozio.

Procedure consigliate:

  • Se un prodotto ha molte varianti e ogni opzione ha un prezzo o un livello di scorte diverso, puoi invece dividerle creando prodotti separati.
  • Quando crei prodotti diversi per articoli simili, utilizza descrizioni e titoli univoci per ogni articolo. Descrizioni troppo simili potrebbero influire sul modo in cui i motori di ricerca classificano i tuoi prodotti.
  • Se vendi prodotti che richiedono molte personalizzazioni, crea un modulo prodotto personalizzato da visualizzare quando un cliente clicca su Aggiungi al carrello. Utilizza il modulo per raccogliere informazioni sulla personalizzazione.
  • Aggiungi etichette di disponibilità limitata per indicare agli acquirenti che determinati articoli hanno un livello di scorte basso.
  • Ottimizza la SEO e incrementa il traffico di visitatori al tuo sito aggiungendo descrizioni SEO ai tuoi prodotti. Questo permetterà ai motori di ricerca di indicizzare correttamente il sito, facilitando la ricerca dei tuoi contenuti online da parte degli utenti.

Suggerimento

 se si utilizzano le carte regalo, viene visualizzato un pulsante Acquista che porta direttamente al checkout piuttosto che un pulsante Aggiungi al carrello.

Blocchi Prodotto

I Blocchi prodotto mostrano un singolo prodotto di una delle tue Pagine del negozio. Puoi aggiungere Blocchi prodotto a qualsiasi pagina. È un'opzione molto utile se desideri aggiungere altre aree dedicate agli acquisti sul tuo sito. Per maggiori informazioni, visita Blocchi prodotto.

I Blocchi riepilogo estraggono contenuti dalle Pagine del negozio e li mostrano su altre pagine del sito. È un ottimo modo per evidenziare i prodotti sulla tua homepage o modificare il layout dei prodotti senza cambiare modello. Per maggiori informazioni, visita Usare i Blocchi riepilogo.

Categorie di prodotti

Aggiungi tag e categorie ai tuoi prodotti per aiutare i clienti a trovare ciò che cercano.
Le categorie creano automaticamente link di navigazione categorie nella tua pagina del negozio. È possibile utilizzare i tag e le categorie come filtri in vari blocchi organizzativi e puoi anche creare dei link dalla navigazione principale del sito. Per definire lo stile della navigazione categorie, visita Definire lo stile delle pagine del negozio.

Category_Navigation.png

La modalità di gestione dei tag e delle categorie dipende dalla versione del sito.

La navigazione per categorie può essere visualizzata nella parte superiore della pagina del negozio o in una barra laterale. Per quanto riguarda i dispositivi mobili, invece, si trova sempre in alto e, se le categorie sono numerose, i visitatori le scorreranno orizzontalmente.

Le sottocategorie organizzano ulteriormente i prodotti e possono essere visualizzate come un menu a discesa di categorie nidificate a cui è possibile accedere. 

Gestire categorie e sottocategorie

Crea e riordina fino a 1.000 categorie e le sottocategorie nel gestore categorie del tuo negozio:

  1. Aprire il pannello Pagine, quindi fare clic su accanto alla pagina del negozio.
  2. Clicca su Categorie.
  3. Inserisci il nome della categoria.
  4. Premi Invio.
  5. Per aggiungere una sottocategoria, passa il mouse su una categoria e clicca su ...
  6. Nel nidificare le sottocategorie l'una nell'altra, puoi aggiungere fino a tre livelli. Ad esempio, puoi impostare una categoria principale, una sottocategoria sotto di essa e una seconda sottocategoria al suo interno. 
  7. Clicca su Aggiungi.
  8. Inserisci il nome della sottocategoria.
  9. Premi Invio.

Puoi anche creare delle sottocategorie posizionando il mouse su una categoria, cliccando sull'icona che appare e trascinandola sopra un'altra categoria.

Create_Subcategory.png

L'ordine delle categorie in questa pagina imposta l'ordine di navigazione delle categorie.  Passa il mouse su una categoria e fai clic e trascina l'icona che appare per riordinarla.

Reorder_Categories_1.png

Per riordinare i prodotti all'interno di una categoria, torna all'editor della pagina del negozio, fai clic su una categoria, quindi fai clic e trascina i prodotti nel pannello.

Quando clicchi sulle sottocategorie, la categoria superiore verrà visualizzata come Tutti per impostazione predefinita. Per modificare questa impostazione, vai alle impostazioni di pagina e clicca su Generale. Scorri verso il basso fino a Nome categoria superiore.

Top_category_name.png

Visualizzare le sottocategorie in un menu nidificato

Per visualizzare le sottocategorie in un menu nidificato, scegli la posizione della barra laterale per la navigazione delle categorie nell'editor delle sezioni. Per maggiori informazioni, visita Definire lo stile delle pagine del negozio.

Modifica o elimina categorie:

Per modificare il nome e le impostazioni di pagina di una categoria:

  1. Nel gestore categorie, passa il mouse sopra una categoria e clicca su ...
  2. Per eliminare una categoria, clicca su Elimina.
  3. Per modificare una categoria, clicca su Modifica.
  4. Apporta le modifiche, quindi clicca su Indietro.

Puoi modificare queste impostazioni:

  • Nome - Il nome visualizzato nella navigazione categorie.
  • Slug URL - L'URL della pagina filtrata che mostra tutti i prodotti all'interno di una categoria.
  • Attiva pagina - Attiva o disattiva una pagina filtrata per categoria.
  • Visibilità filtro - Nascondi la categoria dalla navigazione categorie. 
  • Aggiungi alla tua Navigazione principale - Crea un link alla categoria nella Navigazione principale del sito.

Per informazioni su come aggiungere queste categorie ai tuoi prodotti, visita Aggiungere prodotti al tuo negozio.

Nascondi le categorie

Per impostazione predefinita, tutte le categorie vengono visualizzate nella navigazione per categorie, ma è possibile nasconderle. Questa operazione è utile se sono presenti categorie stagionali o vuoi semplificare la navigazione del negozio.

Per nascondere una singola categoria dalla navigazione per categorie:

  1. Nel pannello delle pagine, fai clic sull'icona accanto alla pagina del negozio che desideri modificare. 
  2. Clicca su Categorie.
  3. Fai clic sull'icona ... accanto alla categoria che desideri nascondere, quindi fai clic su Modifica.
  4. Disattiva l'opzione Visibilità filtro.

Per nascondere la navigazione categorie per un'intera pagina negozio, accedi alle impostazioni della pagina, fai clic su Generali, quindi disattiva l'opzione Visibilità filtro.

La navigazione categorie viene visualizzata automaticamente quando aggiungi la prima categoria. In alcuni modelli, puoi nascondere la navigazione categorie in Stili sito utilizzando i tweak Mostra navigazione categorie o Prodotti: ordina + filtra - Visualizzazione.

Utilizza Pagine del negozio diverse per gruppi molto ampi di prodotti (come abbigliamento da uomo e da donna), quindi utilizza le categorie all'interno di tali pagine per dividere i prodotti per tipo (Top, Pezzi di sotto, Scarpe).

Puoi inoltre aggiungere menu a discesa delle categorie di prodotti alla Navigazione principale utilizzando i menu a discesa. Ad esempio:

  1. Crea due menu a discesa intitolati Uomo e Donna.
  2. In ogni menu a discesa, aggiungi dei link a categorie come Camicie, Pantaloni e Scarpe.

Quando un visitatore clicca su uno dei link, visualizzerà un elenco di contenuti filtrato per quella categoria. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere link a categorie o tag.

folder-nav.png

Altri modi per organizzare i prodotti

Consulta queste guide per trovare ulteriori opzioni di visualizzazione di tag e categorie:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.