Creare un sito no-profit

Creare la propria organizzazione online per condividere la propria missione e incoraggiare le persone a sostenerla.

Ultimo aggiornamento 27 luglio 2023

Il sito ottimale di un'organizzazione no profit dovrebbe comunicarne la missione e spingere le persone a sostenerla. Questa guida illustra come scegliere un design di partenza per il tuo sito, impostare le donazioni e coinvolgere la tua comunità.

Inizia con un design no profit

Sebbene tutti i siti Squarespace offrano strumenti di design integrati per creare siti no profit accattivanti e originali, potresti voler iniziare con un design della categoria Community e no profit del negozio di modelli. Questi design incentrati sulla sensibilizzazione mettono in risalto la tua missione e favoriscono il coinvolgimento dei visitatori.

Per iniziare, visita il negozio di modelli e seleziona Community e no profit nel menu a sinistra. In tal modo filtrerai i design per visualizzare solo i modelli per siti no profit. Clicca su Anteprima in qualsiasi design o clicca su Inizia con per creare un nuovo sito utilizzando quel design.

Per maggiori informazioni, visita Scegliere il modello giusto.

Suggerimento

Inserisci NONPROFIT alla cassa per ricevere uno sconto del 10% sul primo pagamento.Per informazioni, visita Ottenere un codice di offerta per Squarespace.

Condividi la tua missione

La tua missione è ciò che rende unica la tua organizzazione, quindi crea una pagina informazioni per presentare il tuo lavoro e la comunità che servi. Puoi inoltre utilizzare immagini e video per descrivere l'impatto dell'organizzazione aggiungendo una sezione galleria o un Blocco video.

Accetta donazioni

Collega un elaboratore di pagamento e aggiungi un Blocco donazioni per raggiungere i tuoi obiettivi di raccolta fondi. Personalizza gli importi suggeriti delle donazioni e raccogli informazioni dai tuoi sostenitori per tenerli aggiornati sui tuoi progetti.

Cerca volontari

Aggiungi una Pagina di contatto in cui i visitatori possano iscriversi come volontari tramite un Blocco modulo. Acquisisci le loro informazioni connettendo Mailchimp, Google Drive o il tuo indirizzo e-mail.

Se gestisci i volontari tramite una terza parte, aggiungi un link alla tua navigazione che indirizzi i visitatori al tuo portale per i volontari.

Metti in evidenza i tuoi progetti e partner

Utilizza una pagina di layout per mostrare le tue iniziative e partnership e spiegare perché sono importanti. Per riempire gli spazi vuoti di un layout esistente, utilizza un layout preimpostato per la sezione Chi siamo. In alternativa, puoi utilizzare una pagina vuota e crearla da zero utilizzando blocchi di testo.

Se hai più progetti, crea una singola pagina per ognuno e organizzali in un menu a discesa nella navigazione.

Se ospiti degli eventi, promuovili con una pagina Eventi e un Blocco calendario.

Promuovi la tua attività con contenuti entusiasmanti

Puoi presentare la tua azienda ed evidenziare il lavoro che svolgi utilizzando il nostro Marketing Kit nell'app iOS Squarespace.

Successivamente, esporta i tuoi contenuti e condividili sul tuo sito, oppure su social media come TikTok, Instagram o Facebook.

Tieni aggiornata la tua community

Se desideri inviare newsletter e campagne di raccolta fondi via e-mail ai sostenitori, utilizza Campagne e-mail di Squarespace. Con Campagne e-mail puoi aggiungere moduli di iscrizione al tuo sito, ampliare l'elenco degli abbonati e progettare newsletter personalizzate in base al tuo brand.

La pubblicazione regolare di post su una pagina del blog è anche un ottimo modo per condividere il contributo che stai apportando alla comunità in cui operi. Puoi aggiungere una Pagina del blog a qualsiasi modello e inviare automaticamente aggiornamenti ai social media. Il blogging comporta un aggiornamento frequente del sito, che aiuta i motori di ricerca a identificarlo come sito attivo. Per maggiori informazioni, visita Creare un blog con Squarespace.

Ottimizzazione per motori di ricerca

Esistono molte tecniche per aiutare i risultati dei motori di ricerca del tuo sito. Innanzitutto, se la tua organizzazione ha una presenza locale, aggiungi una pagina di contatto con la tua sede fisica.

Puoi anche utilizzare gli strumenti di Google registrandoti a Google MyBusiness e verificando il tuo sito con Google Search Console. Per maggiori informazioni sull'ottimizzazione dei motori di ricerca, visita la nostra guida alle procedure consigliate SEO.

Passaggi successivi

Ora che hai un nuovo sito per far conoscere la tua missione, esplora i nostri video introduttivi per trovare ispirazione e segui questi passaggi per rendere il tuo sito ancora più efficace:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.