Importazione di prodotti da un file

Aggiungi o modifica in blocco i prodotti con l'importatore di file .csv.

Ultimo aggiornamento 24 gennaio 2025

Per aggiungere o modificare prodotti in blocco, devi completare e importare un file .csv dei prodotti. I requisiti di formattazione del file .csv dei prodotti dipendono dai tuoi scopi e dalla versione di Squarespace del tuo sito. Questa guida illustra gli step e i requisiti per:

Puoi importare fino a 10.000 prodotti in un sito versione 7.1 e fino a 200 prodotti in un sito versione 7.0. In entrambe le versioni, puoi importare fino a 250 varianti per prodotto.

Indipendentemente dal tuo caso d'uso, si tratta di un'importazione una tantum. Gli aggiornamenti al tuo negozio o file .csv dei prodotti originale non verranno sincronizzati automaticamente dopo l'importazione.

Accesso a questa funzionalità

L'importazione dei prodotti è disponibile nei piani Basic, Core, Plus, Advanced, Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace

Scaricare il file .csv dei prodotti

Il file .csv dei prodotti di cui avrai bisogno dipende dal tuo scopo:

  • Spostare i prodotti tra siti Squarespace - Nel pannello Prodotti del sito originale, clicca su Esporta tutto.
  • Modificare prodotti in blocco - Nel pannello Prodotti, clicca su Esporta tutto
  • Importare prodotti da Shopify, Etsy o BigCartel - Non è necessario completare un file .csv dei prodotti per l'importazione da queste piattaforme. Utilizza invece le nostre opzioni specifiche per la piattaforma.
  • Importazione di prodotti da una piattaforma diversa o creazione di nuovi prodotti: nel pannello Prodotti di Squarespace, clicca su Importa, quindi su Scarica modello CSV.

Dopo aver scaricato il file .csv dei prodotti, aprilo in un editor di fogli di calcolo come Excel o Fogli Google.

Come vengono visualizzati i prodotti nel file .csv

Il file .csv dei prodotti organizza le informazioni sui prodotti in modo riconoscibile per il tuo sito Squarespace. È importante mantenere questa struttura, anche se modifichi i valori nelle celle.

Nell'immagine seguente:

  • La riga 2 si riferisce a un singolo prodotto senza varianti. Poiché non ci sono varianti (opzioni extra, come formato o gusto), le celle Opzione di questa riga sono vuote.
  • Le righe 3-8 si riferiscono a un singolo prodotto con più varianti. Ogni riga presenta una diversa combinazione di opzioni, che i clienti selezionano dai menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto. I clienti possono selezionare il gusto Beets, Caperberries o Kimchi nel formato Small o Large.
  • Per il prodotto Pickled Things, la riga 3 è la prima riga del prodotto e le righe 4-8 sono le righe delle opzioni. Utilizziamo questi termini in tutta la guida.
OptionRows_ImportCSV.png

Sposta prodotti tra siti Squarespace

Per spostare prodotti da un sito Squarespace a un altro:

  1. Esporta un file .csv dei prodotti dal sito Squarespace esistente e aprilo in un editor di fogli di calcolo come Fogli Google o Microsoft Excel.
  2. Assicurati che le celle sotto ID prodotto e ID variante siano vuote.
  3. Assicurati di aver creato un negozio sul sito ricevente e che lo slug della Pagina del prodotto corrisponda al suo slug URL. In caso contrario, aggiorna il foglio di calcolo o modifica lo slug URL del negozio.
  4. (Solo versione 7.1) Assicurati che le Categorie corrispondano alle categorie e sottocategorie esistenti nel negozio ricevente. In caso contrario, aggiungi le categorie di prodotti al negozio.
  5. Se modifichi i dettagli del prodotto, segui i requisiti di formattazione riportati nella tabella seguente.
  6. Importa il file nel sito Squarespace ricevente.

Puoi modificare alcuni dettagli del prodotto nel file prima di importarlo, ma non è necessario. La modalità di formattazione del file .csv dipende dalla versione di Squarespace utilizzata dal sito ricevente.

Se modifichi i dettagli del prodotto prima di importare il file .csv, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Se sono già presenti dei valori, rimuovili.
ID variante
  • Se sono già presenti dei valori, rimuovili.
Tipo di prodotto
  • Obbligatorio
  • Non modificare i valori di questa colonna.
  • Se una riga di questa colonna è vuota, lasciala vuota.
Pagina del prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Il sito ricevente deve avere un identico slug URL della pagina negozio prima di eseguire l'importazione.
  • L'aggiunta di uno slug URL inesistente farà sì che l'importazione non vada a buon fine.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi L'URL solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
  • Suggerimenti: i prodotti nella versione 7.1 hanno un /p/ che precede lo slug URL. Se stai passando dalla versione 7.0 e ti affidi ai link ai prodotti, potresti voler impostare i reindirizzamenti URL dopo l'importazione.
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido.
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se questa riga è vuota, Squarespace genererà automaticamente gli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • Il testo in questi campi rappresenta l'etichetta di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni disponibili per il prodotto. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere varianti di prodotto.
  • Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • Il testo in questi campi rappresenta le opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51.
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Ecco un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Obbligatorio
  • Queste devono corrispondere alle categorie esistenti nel sito ricevente. 
  • Immetti lo slug URL dalla pagina della categoria o della sottocategoria filtrata, incluso /
  • Solo lettere minuscole.
  • Per aggiungerne più articoli, , separarli con delle virgole.
  • Fino a 25 caratteri per categoria.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
  • Esempio: 5 o 5,5
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Facoltativo
  • Supporta i link alle immagini dei prodotti archiviate sul Web. Incolla l'URL completo dell'immagine e accertati che conduca direttamente all'immagine e non a una pagina in cui sia presente. Accertati che l'URL termini con un'estensione per file di immagini, ad esempio .jpg .gif o .png e non con .com o .html.
  • Separa più immagini con spazi o interruzioni di riga. (Fogli Google: ALT+ENTER o Excel: CTRL+ALT+ENTER)
  • Se il prodotto ha più opzioni, come dimensioni e colore, aggiungi solo gli URL delle immagini alla prima riga del prodotto. Non è possibile assegnare immagini di varianti nel file di caricamento, ma puoi aggiungerle manualmente in un secondo momento.
  • Non è possibile caricare delle immagini in questo file .csv dal tuo disco rigido.
  • Dopo l'importazione, Squarespace diventerà l'host di questi file di immagini. La modifica o l'eliminazione degli URL delle immagini archiviate non avrà effetti sulle tue immagini.

Se modifichi i dettagli del prodotto prima di importare il file .csv, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna

Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Se sono già presenti dei valori, rimuovili.
ID variante
  • Se sono già presenti dei valori, rimuovili.
Tipo di prodotto
  • Obbligatorio
  • Non modificare i valori di questa colonna.
  • Se una riga di questa colonna è vuota, lasciala vuota.
Pagina del prodotto
  • Facoltativo
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Puoi eliminare i valori in questo campo per creare una nuova pagina negozio disabilitata e non collegata sul sito ricevente. Sposta e abilita la pagina dopo l'importazione.
  • Se in questo campo è presente uno slug URL, deve corrispondere allo slug di una pagina negozio esistente sul sito ricevente.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi L'URL solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se questa riga è vuota, Squarespace genererà automaticamente gli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • Il testo in questi campi rappresenta l'etichetta di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni disponibili per il prodotto. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere varianti di prodotto.
  • Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo 
  • Il testo in questi campi rappresenta le opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51.
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Ecco un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Facoltativo
  • Solo lettere minuscole.
  • Per aggiungerne più articoli, , separarli con delle virgole.
  • Fino a 25 caratteri per categoria.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
  • Esempio: 5 o 5,5
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Facoltativo
  • Supporta i link alle immagini dei prodotti archiviate sul Web. Incolla l'URL completo dell'immagine e accertati che conduca direttamente all'immagine e non a una pagina in cui sia presente. Accertati che l'URL termini con un'estensione per file di immagini, ad esempio .jpg .gif o .png e non con .com o .html.
  • Separa più immagini con spazi o interruzioni di riga. (Fogli Google: ALT+ENTER o Excel: CTRL+ALT+ENTER)
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi gli URL delle immagini solo alla prima riga del prodotto. Non è possibile assegnare varianti di immagine nel file da caricare, ma puoi aggiungerle manualmente in un secondo momento.
  • Non è possibile caricare delle immagini in questo file .csv dal tuo disco rigido.
  • Dopo l'importazione, Squarespace diventerà l'host di questi file di immagini. La modifica o l'eliminazione degli URL delle immagini archiviate non avrà effetti sulle tue immagini.

Modificare prodotti in blocco

Dopo aver esportato i prodotti in un file .csv, puoi modificare alcuni dettagli del prodotto e importare il file nello stesso sito. In questo modo i prodotti esistenti sul tuo sito verranno aggiornati in blocco.

Non è possibile modificare questi dati nel file .csv dei prodotti: 

  • ID prodotto
  • ID variante
  • Tipo di prodotto
  • Pagina del prodotto
  • URL immagini archiviate online

La modalità di formattazione del file .csv dipende dalla versione di Squarespace utilizzata dal tuo sito.

I valori delle celle Pagina del prodotto e Categorie devono corrispondere allo slug URL della Pagina negozio e alle categorie e sottocategorie esistenti sul tuo sito. Se li modifichi nel foglio di calcolo, dovrai modificare il tuo slug URL o creare nuove categorie corrispondenti.

Quando modifichi i dettagli del prodotto, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Non modificare i valori di questa colonna.
ID variante
  • Non modificare i valori di questa colonna.
Tipo di prodotto
  • Non modificare i valori di questa colonna.
Pagina del prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Deve corrispondere allo slug URL di una pagina negozio esistente.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi lo slug URL della pagina del prodotto solo alla prima riga del prodotto.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi L'URL solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido.
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se vuoto, Squarespace genererà automaticamente degli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi dei menu a discesa in una pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni disponibili per il prodotto.
  • Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi delle opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51.
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Ecco un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo 
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Obbligatorio
  • Assicurati che corrispondano alle categorie esistenti.
  • Immetti lo slug URL dalla pagina della categoria o della sottocategoria filtrata, incluso /
  • Solo lettere minuscole.
  • Per aggiungerne più articoli, , separarli con delle virgole.
  • Fino a 25 caratteri per categoria.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Non modificabile durante la modifica di prodotti in blocco.

La Pagina del prodotto deve corrispondere allo slug URL della Pagina negozio sul tuo sito. Se modifichi questo valore nel foglio di calcolo, dovrai modificare il tuo slug URL in modo che corrisponda. Quando modifichi i dettagli del prodotto, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Non modificare i valori di questa colonna.
ID variante
  • Non modificare i valori di questa colonna.
Tipo di prodotto
  • Non modificare i valori di questa colonna.
Pagina del prodotto
  • Facoltativo
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, solo la prima riga del prodotto avrà lo slug URL di una pagina del prodotto.
  • Se rimuovi i valori esistenti, l'importazione creerà una nuova pagina negozio non collegata.
  • Se modifichi i valori esistenti, dovrai anche modificare lo slug della pagina negozio nel sito ricevente in modo che corrisponda.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi L'URL solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido.
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se vuoto, Squarespace genererà automaticamente degli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi dei menu a discesa in una pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Nome opzione # e Valore opzione # crea una variante.
  • Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni disponibili per il prodotto.
  • Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi delle opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51.
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Ecco un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo 
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Facoltativo
  • Immetti lo slug URL dalla pagina della categoria o della sottocategoria filtrata, incluso /
  • Solo lettere minuscole.
  • Per aggiungerne più articoli, , separarli con delle virgole.
  • Fino a 25 caratteri per categoria.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Non modificabile durante la modifica di prodotti in blocco.

Importa prodotti da un'altra piattaforma

Puoi importare prodotti fisici e prodotti composti da servizi in Squarespace da una piattaforma diversa o come modo per creare nuovi prodotti. 

Se stai importando da:

  • Big Cartel, Etsy o Shopify - Utilizza le nostre opzioni specifiche per la piattaforma.
  • Altre piattaforme - Scarica il modello .csv dei prodotti, quindi sostituisci tutti i valori esistenti sotto la riga di intestazione con i dettagli del tuo prodotto, seguendo questa tabella. Se utilizzi Chrome, Firefox o Microsoft Edge, clicca sul link per scaricare automaticamente il file .csv. Se utilizzi Safari, fai clic con il tasto destro del mouse sul link e seleziona Scarica file collegato.

Completa il file .csv del'importazione del prodotto da altri servizi o per creare nuovi prodotti nel tuo negozio. La modalità di formattazione del file .csv dipende dalla versione di Squarespace in cui si trova il sito ricevente.

Assicurati di aver creato un negozio sul tuo sito Squarespace e che l'URL e le categorie corrispondano alle colonne Pagina del prodotto e Categoria nel file .csv. In caso contrario, modifica lo slug URL e crea nuove categorie sul tuo sito in modo che corrispondano.

Una volta completato il modello .csv dei prodotti, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Lascia vuota questa colonna.
ID variante
  • Lascia vuota questa colonna.
Tipo di prodotto
  • Obbligatorio
  • Inserisci Fisico o Servizio. Per maggiori informazioni sui tipi di prodotto in Squarespace, visita Aggiungere prodotti al tuo negozio.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, il tipo di prodotto solo alla prima riga del prodotto.
Pagina del prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Assicurati che la pagina negozio sul sito ricevente corrisponda allo slug URL presente in questa cella. A tale scopo, potrebbe essere necessario aggiungere una pagina negozio e modificare il suo slug URL.
  • Scopri come trovare uno slug URL.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo slug URL della pagina del prodotto solo alla prima riga del prodotto.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo slug URL del prodotto solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido.
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se lo lasci vuoto, Squarespace genererà automaticamente degli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi dei menu a discesa in una pagina dei dettagli del prodotto.
  • Ogni coppia di Option Name # (Nome opzione N.) e Option Value # (Valore opzione N.) crea una variante
    Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni nel prodotto.
    Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi delle opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Ecco un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Obbligatorio
  • Assicurati che corrispondano alle categorie esistenti.
  • Immetti lo slug URL dalla pagina della categoria o della sottocategoria filtrata, incluso /
  • Solo lettere minuscole.
  • Per aggiungerne più articoli, , separarli con delle virgole.
  • Fino a 25 caratteri per categoria
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Scopri come trovare gli slug URL.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Facoltativo
  • Supporta i link alle immagini dei prodotti archiviate sul Web. Incolla l'URL completo dell'immagine e accertati che conduca direttamente all'immagine e non a una pagina in cui sia presente. Accertati che l'URL termini con un'estensione per file di immagini, ad esempio .jpg .gif o .png e non con .com o .html.
  • Separa più immagini con spazi o interruzioni di riga. (Fogli Google: ALT+ENTER o Excel: CTRL+ALT+ENTER)
  • Non è possibile caricare delle immagini in questo file .csv dal tuo disco rigido.
  • Dopo l'importazione, Squarespace diventerà l'host di questi file di immagini. La modifica o l'eliminazione degli URL delle immagini archiviate non avrà effetti sulle tue immagini.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi gli URL dell'immagine archiviata solo alla prima riga del prodotto. Non è possibile assegnare varianti di immagine nel file da caricare, ma puoi aggiungerle manualmente in un secondo momento.

Una volta completato il modello .csv dei prodotti, segui questi requisiti di formattazione.

Colonna Requisiti di formattazione
ID prodotto
  • Lascia vuota questa colonna
ID variante
  • Lascia vuota questa colonna
Tipo di prodotto
  • Obbligatorio
  • Inserisci Fisico o Servizio. Per maggiori informazioni sui tipi di prodotto in Squarespace, visita Aggiungere prodotti al tuo negozio.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, il tipo di prodotto solo alla prima riga del prodotto.
Pagina del prodotto
  • Facoltativo
  • Lascialo vuoto per creare una nuova pagina negozio non collegata.
  • Se in questo campo aggiungi uno slug URL, deve corrispondere allo slug di una pagina negozio esistente sul sito ricevente.
  • Lo slug URL della Pagina negozio in cui verrà importato il prodotto, senza /.
  • Scopri come trovare uno slug URL.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo slug URL della pagina del prodotto solo alla prima riga del prodotto.
URL Prodotto
  • Obbligatorio
  • Lo slug URL che il prodotto avrà sul tuo sito, senza /. Verrà creato un URL diretto alla pagina dei dettagli del prodotto.
  • Compreso fra 3 e 200 caratteri.
  • Separa le parole con i trattini (-).
  • Non aggiungere spazi o caratteri speciali oltre ai trattini.
  • Le lettere maiuscole saranno automaticamente trasformate in minuscole sul tuo sito.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo slug URL del prodotto solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: t-shirt con collo a V
Titolo
  • Obbligatorio
  • Fino a 200 caratteri.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: T-shirt con collo a V
Descrizione
  • Facoltativo
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi la descrizione solo alla prima riga del prodotto.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi il titolo solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: Realizzato con il nostro cotone più morbido.
SKU (Stock Keeping Unit)
  • Facoltativo
  • Fino a 20 caratteri per SKU.
  • Se lo lasci vuoto, Squarespace genererà automaticamente degli SKU per ogni prodotto/variante.
  • Esempio: SQ3579
Nomi opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi dei menu a discesa in una pagina dei dettagli del prodotto
    Ogni coppia di Option Name # (Nome opzione N.) e Option Value # (Valore opzione N.) crea una variante
    Aggiungi una nuova riga per ogni possibile combinazione di opzioni prodotto.
    Esempio: Colore
Valori opzioni 1-3
  • Facoltativo
  • I nomi delle opzioni all'interno di un menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto
  • Esempio: Blu
Prezzo
  • Facoltativo
  • Il prezzo del prodotto o della variante.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il campo del prezzo supporta solo due cifre per i decimali, perciò arrotonda i valori ai centesimi.
  • Esempio: inserisci 10,513 per indicare 10,51.
Prezzo di vendita
  • Facoltativo
  • Se il prodotto è in vendita, questo sarà il suo prezzo di vendita.
  • Inserisci un prezzo di vendita solo se lo stato di vendita è impostato su Sì (colonna successiva).
  • Lascia vuoto questo campo per visualizzare solo il prezzo standard.
  • Inserisci solo numeri e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, i prezzi saranno visualizzati nella valuta del tuo negozio.
  • Il prezzo di vendita deve essere inferiore al prezzo di listino.
  • Esempio: 7 o 7,50
In offerta
  • Facoltativo
  • Lo stato di vendita del prodotto o della variante. Inserisci se il prodotto o la variante devono mostrare un prezzo di vendita. Inserisci No se il prodotto non è in vendita.
  • Se lo stato è Sì, il prodotto mostrerà un'etichetta di vendita con il relativo prezzo e il prezzo originale barrato. Vedi un esempio.
  • Lascia vuoto il campo per visualizzare solo il prezzo standard.
Scorte
  • Facoltativo
  • Il numero di prodotti o varianti disponibili. Inserisci illimitato per gli articoli con un numero di pezzi illimitato disponibile.
  • Esempio: 35
Categorie
  • Facoltativo
  • Immetti lo slug URL dalla pagina della categoria o della sottocategoria filtrata, incluso /
  • Solo lettere minuscole
  • Fino a 25 caratteri per categoria
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi le categorie solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio di categoria: /abbigliamento
  • Esempio di sottocategoria: /abbigliamento/bluse
Tag
  • Facoltativo
  • Fino a 80 caratteri per tag.
  • Separa i tag con le virgole.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia e colore, aggiungi i tag solo alla prima riga del prodotto.
  • Esempio: biologico, morbido
Peso, lunghezza, larghezza, altezza
  • Facoltativo
  • Inserisci solo numeri (fino a 10.000) e virgole (,) per separare i decimali. Dopo l'importazione, le dimensioni saranno espresse nell'unità di misura standard del tuo negozio.
Visibile
  • Obbligatorio
  • Inserisci per rendere visibile il prodotto dopo l'importazione o No per nasconderlo.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi lo stato di visibilità solo alla prima riga del prodotto.
URL immagini archiviate online
  • Facoltativo
  • Supporta i link alle immagini dei prodotti archiviate sul Web. Incolla l'URL completo dell'immagine e accertati che conduca direttamente all'immagine e non a una pagina in cui sia presente. Accertati che l'URL termini con un'estensione per file di immagini, ad esempio .jpg .gif o .png e non con .com o .html.
  • Separa più immagini con spazi o interruzioni di riga. (Fogli Google: ALT+ENTER o Excel: CTRL+ALT+ENTER)
  • Non è possibile caricare delle immagini in questo file .csv dal tuo disco rigido.
  • Dopo l'importazione, Squarespace diventerà l'host di questi file di immagini. La modifica o l'eliminazione degli URL delle immagini archiviate non avrà effetti sulle tue immagini.
  • Se il prodotto ha più opzioni, come taglia o colore, aggiungi gli URL dell'immagine archiviata solo alla prima riga del prodotto. Non è possibile assegnare varianti di immagine nel file da caricare, ma puoi aggiungerle manualmente in un secondo momento.

Importare il file .csv

Dopo aver completato il file .csv dei prodotti e aver preparato il sito per l'importazione, puoi importare il file. 

  1. Nel pannello Prodotti, clicca su Importa nell'angolo in alto a destra.
  2. Trascina e rilascia il file .csv completato nella casella Carica CSV Squarespace.
  3. (Facoltativo) Per evitare che l'importazione aggiorni i livelli di scorte ai valori del foglio di calcolo, deseleziona Aggiorna le quantità di prodotti.
  4. Esamina i risultati e correggi eventuali errori caricando il file .csv e reimportandolo.
  5. Fai clic su Salva.

Limitazioni

  • Puoi importare solo prodotti fisici e prodotti composti da servizi.
  • Puoi importare fino a 10.000 prodotti su un sito versione 7.1.
  • Puoi importare fino a 200 prodotti in un sito versione 7.0.
  • In entrambe le versioni, puoi importare fino a 250 varianti per prodotto.
  • Non puoi importare clienti.
  • Non puoi spostare gli abbonamenti dei clienti da un sito Squarespace all'altro.
  • Non puoi pianificare prodotti con un'importazione. Puoi solo pubblicarli o nasconderli.
  • I prodotti importati non avranno un'immagine in evidenza impostata. Puoi impostare manualmente le immagini in evidenza.
  • I prodotti importati non avranno immagini di varianti impostate. Puoi aggiungere manualmente le immagini delle varianti.
  • Lo spostamento dei prodotti stampati su richiesta tra i vari siti non trasferisce la tua connessione al servizio di logistica. È necessario seguire le fasi di connessione e di creazione dei prodotti fin dall'inizio sul nuovo sito.

Risoluzione dei problemi

Ho importato accidentalmente gli esempi di prodotti

Se i prodotti delle righe di esempio vengono importati nel file .csv, puoi eliminarli.

Messaggio di errore: Pagina del prodotto non trovata

Indica che hai importato prodotti con uno slug URL della pagina del prodotto che non corrispondeva a uno slug URL esistente sul sito ricevente. Per risolvere il problema, aggiorna il foglio di calcolo o modifica lo slug URL del negozio.

Messaggio di errore: Categorie non assegnate

Significa che hai importato prodotti con categorie che non esistono ancora sul tuo sito Squarespace. Per risolvere questo problema, aggiungi categorie al tuo negozio e reimporta i prodotti.

Messaggio di errore: Colonna mancante. Aggiungi la colonna ID prodotto.

Significa che, nel foglio di calcolo dell'importazione, la colonna dell'ID prodotto è mancante o che è presente una riga in più in cima. Per risolvere questo problema, assicurarti che il contenuto della cella 1A sia ID prodotto [non modificabile], e che la cella 2A contenga un ID prodotto.

Le immagini non vengono visualizzate dopo l'importazione

Le immagini potrebbero non essere importate se l'inizio dell'URL (il protocollo) non è corretto. Se l'importazione non riesce, prova a importare nuovamente utilizzando un protocollo diverso, ad esempio:

  • Se il protocollo era http://, prova a importare nuovamente utilizzando https://
  • Se il protocollo era http://, prova a importare nuovamente utilizzando https://
  • Se il protocollo era ftp://, riprova utilizzando http:// o https://

Ho seguito le linee guida ma la mia importazione ancora non riesce

Se l'importazione non riesce, copia tutto il testo del file .csv, incollalo in un nuovo foglio di calcolo, quindi carica il nuovo .csv. Questa procedura risolverà la maggior parte dei problemi.

Se l'importazione continua a fallire, ti consigliamo di aprire il file .csv con un programma per fogli di calcolo per verificare la presenza di formattazione non supportata. I problemi di formattazione comuni includono:

  • Elenchi puntati
  • Link ipertestuali
  • Caratteri non standard

A seconda delle impostazioni, alcuni programmi per fogli di calcolo potrebbero non esportare correttamente i file .csv. Ad esempio, possono utilizzare il punto e virgola per separare i valori anziché le virgole. In questo caso, contatta il provider del programma per fogli di calcolo per informazioni su come modificare questa impostazione.

Se non riscontri problemi di formattazione, assicurati di star utilizzando il modello corretto.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Importazione di prodotti da un file