Checklist SEO

Consigli utili per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca.

Ultimo aggiornamento 3 gennaio 2025

Tutti i siti Squarespace sono realizzati per ottenere un'indicizzazione semplice da parte dei motori di ricerca, tuttavia il contenuto che aggiungi al tuo sito e il modo in cui lo presenti assumono una notevole importanza nella facilità con cui le persone sono in grado di trovarti. Mentre ti prepari a pubblicare il tuo sito, scorri l'elenco qui sotto per assicurarti che sia ottimizzato per i motori di ricerca e per i visitatori.

Per una spiegazione più approfondita delle pratiche consigliate per la SEO, visita Aumentare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca. Se desideri un aiuto pratico, puoi assumere uno Squarespace Expert con credenziali per creare il tuo sito tenendo presente la SEO.

Suggerimento

Registrati al nostro webinar sulla SEO per il tuo sito Squarespace, in cui affronteremo le procedure ottimali per la SEO e come puoi utilizzare i nostri strumenti integrati per migliorare l'individuazione del tuo sito. Analizzeremo la SEO e vedremo come scegliere le parole chiave più strategiche e come strutturare le intestazioni del testo.

Guarda un video

Prima della pubblicazione

Prima di pubblicare il tuo sito, ottimizzalo per i motori di ricerca.

Informazioni sul sito

  • Aggiungi un titolo del sito - Anche se utilizzi un logo, devi aggiungere un titolo al sito, in quanto il testo potrebbe essere indicizzato dai motori di ricerca. Ti consigliamo di mantenere il titolo inferiore a 60 caratteri e di includere una o più parole chiave.
  • Aggiungi una descrizione del sito - Aggiungi una breve descrizione (50-300 caratteri), pertinente e leggibile del tuo sito alla descrizione SEO del sito. Questo testo può essere visualizzato sotto il titolo del sito nei risultati di ricerca, a seconda di ciò che i visitatori cercano.
  • Aggiungi descrizioni SEO - Assicurati che ogni pagina del tuo sito abbia una descrizione SEO univoca. Il testo deve essere breve e leggibile (50-300 caratteri) e descrivere il contenuto della pagina. È anche possibile aggiungere delle descrizioni SEO a singoli post del blog, prodotti ed eventi.
  • Controlla i formati delle pagine e dei titoli - Controlla l'aspetto dei titoli delle pagine nelle schede del browser, nelle condivisioni social e nei risultati dei motori di ricerca. Puoi impostare questa opzione per i titoli delle pagine, la homepage e gli elementi della raccolta (ad esempio, post del blog o prodotti).

Progettazione del sito

  • Aggiungi un'icona del browser - L'icona del browser o favicon del tuo sito dà visibilità al brand del tuo sito. L'icona può apparire nei risultati della ricerca, nelle schede del browser e altrove nel Web.
  • Aggiungi immagini per la condivisione social - Le immagini per la condivisione social vengono visualizzate sui social media quando tu o qualcun altro condividete il tuo sito. Aggiungine una per rappresentare l'intero sito, una per ogni singola pagina e una per ogni post del blog, prodotto ed evento.
  • Crea una pagina 404 personalizzata - Personalizza la pagina 404 con link ad alcune delle aree più visitate o importanti del tuo sito. In questo modo, i visitatori che si imbattono in un link non funzionante sono incoraggiati a rimanere sul tuo sito, piuttosto che tornare immediatamente ai risultati della ricerca.
  • Rivedi i contenuti - Assicurati di aver seguito le nostre procedure consigliate sui contenuti per tutte le pagine del sito.

Configurazione di domini e URL

  • Collega un dominio personalizzato - L'utilizzo di un dominio personalizzato (piuttosto che l'URL .squarespace.com integrato) rafforza il tuo marchio e rende più facile per i potenziali clienti trovarti nei risultati della ricerca.
  • Collegati ai social media - Configura la condivisione sui social media per creare link ai tuoi profili social, inviare contenuti mentre li pubblichi e incoraggiare le persone a condividere le tue pagine.
  • Verifica che il certificato SSL sia attivo - Controlla che il tuo pannello SSL sia configurato sull'impostazione Sicuro. I siti privi di SSL possono essere penalizzati.
  • Controlla gli slug URL - È meglio avere degli URL che riflettono il contenuto della pagina. Salvando un post del blog, un prodotto o un evento prima di aggiungervi il titolo, lo slug URL sarà rappresentato da una stringa di caratteri casuali. Controlla gli slug di ogni pagina e articolo sul tuo sito e cambia quelli che non usano parole reali.
  • Scegli il formato URL dei post del blog - Se stai creando un blog, scegli la modalità di creazione automatica degli URL dei post. Sebbene tu possa scegliere le opzioni più adatte alle tue esigenze, ti consigliamo di includere sempre il titolo del post.

Informazioni sulla posizione

  • Aggiungi la tua posizione - Il tuo sito ha maggiori probabilità di apparire nelle ricerche per la tua zona se Google e i tuoi clienti possono confermare la tua posizione. Se hai un'attività con una sede fisica, ti consigliamo di creare una pagina Contattaci con il tuo indirizzo e una mappa.
  • Pubblica la tua sede online - Collega il tuo sito al profilo Google Business per gestire gli elenchi online della tua sede fisica, delle aree servite e degli orari di attività. 

Dopo la pubblicazione

Per fare in modo che il tuo sito e il suo contenuto vengano mostrati ai motori di ricerca, ti consigliamo di fare quanto segue non appena il sito viene pubblicato:

  • Verificare il tuo sito con Google Search Console - Dopo aver verificato il tuo sito con Google, puoi gestirne la presenza nei risultati di ricerca di Google e scoprire come ti trovano i visitatori.
  • Richiedere a Google di indicizzare il tuo sito - In questo modo,chiederai ai bot di Google di esaminare il tuo sito e aggiornare i risultati di ricerca con i tuoi nuovi contenuti.
  • Verificare il sito con Strumenti per Bing Webmaster - Verifica il sito con Bing per gestirne la presenza nei risultati di ricerca di Bing e Yahoo.
  • Connetterti a Google Analytics - Monitora le visite e altri rapporti sul tuo sito attraverso la nostra integrazione con Google.
  • Attivare AMP - Se hai un blog, l'attivazione di AMP crea una versione ridotta del tuo sito che viene caricata più velocemente sui dispositivi mobili.

Man mano che il sito si evolve

Quando aggiungi o modifichi i contenuti, assicurati che il tuo sito resti sempre perfettamente ottimizzato per i motori di ricerca.

Ottimizza i nuovi contenuti

  • Apporta aggiornamenti in modo strategico - Continua a ottimizzare il tuo sito seguendo le nostre procedure consigliate per i contenuti.
  • Reindirizza i link modificati o interrotti - Se modifichi lo slug URL di una pagina del tuo sito, si creano dei reindirizzamenti URL per inoltrare i visitatori che visitano il vecchio URL alla pagina corretta.
  • Continua ad aggiornare e aggiungere contenuti - L'aggiornamento frequente del tuo sito consente ai motori di ricerca di rilevarlo come sito attivo. Un modo per aggiungere regolarmente contenuti al tuo sito è avviare un blog.

Traccia il traffico del tuo sito

Procedure consigliate per i contenuti

Durante la creazione del sito, tieni presente le seguenti procedure consigliate per i tuoi contenuti.

Contenuto del testo

  • Usa le parole chiave in modo strategico - Includi nel tuo sito del testo (compresi i titoli e le descrizioni delle pagine) che corrisponda ai termini di ricerca che gli utenti utilizzeranno per trovare siti come il tuo. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere parole chiave per la SEO.
  • Struttura i tuoi contenuti - Struttura le tue pagine con delle intestazioni per rendere il testo scorrevole e aiutare i motori di ricerca a navigare fra i tuoi contenuti. Per maggiori informazioni, consulta i nostri suggerimenti.

Immagini

  • Aggiungi testo alternativo alle immagini: oltre ad aumentare l'accessibilità per i visitatori che utilizzano lettori di schermo assistivi, il testo alt consente inoltre ai motori di ricerca di individuare il contenuto di una pagina.
  • Assegnare alle immagini nomi di file leggibili - I nomi dei file immagine possono essere utilizzati anche come testo alternativo. Segui le nostre pratiche consigliate per la creazione dei nomi dei file immagine.
  • Mantieni le tue pagine leggere - Per assicurarti che il tuo sito si carichi correttamente, ti consigliamo di mantenere le immagini sotto i 500 KB e le dimensioni complessive della pagina inferiori a 5 MB.

Suggerimento

assicurati che le dimensioni delle tue immagini, i nomi dei file e il test alt siano ottimizzati per i motori di ricerca e i visitatori collegando l'estensione TinyIMG. TinyIMG fornisce inoltre un controllo SEO che identifica eventuali problemi con il SEO delle immagini. Anche se collaboriamo con servizi di terze parti per garantire il corretto funzionamento di Squarespace Extensions, le estensioni non rientrano nell'ambito della nostra assistenza. Possiamo aiutarti a collegare o scollegare le estensioni. Per tutte le altre domande, contatta direttamente il fornitore.

Pagine ed elementi della raccolta

  • Aggiungi immagini per la condivisione sui social e descrizioni SEO - Man mano che aggiungi nuove pagine al tuo sito, assegna ad esse loghi per la condivisione sui social e descrizioni SEO.
  • Aggiungi tag e categorie - Organizza post del blog, prodotti, immagini della galleria e altri contenuti con tag e categorie per aiutare i visitatori a navigare nel tuo sito.
  • Crea link ai contenuti del tuo sito - Laddove lo ritieni pertinente, utilizza link alle pagine per collegare tra loro le pagine del tuo sito.
  • Personalizza gli slug URL - Man mano che aggiungi pagine ed elementi della raccolta, assicurati che i loro URL rispecchino il contenuto della pagina.

Modifiche al posizionamento dei siti

Se osservi un arretramento nella posizione del sito dopo l'ottimizzazione, non preoccuparti. È normale che vi siano delle fluttuazioni nel posizionamento mentre i motori di ricerca indicizzano le modifiche apportate.

Se il tuo posizionamento non è salito dopo una o due settimane, consulta Analytics per scoprire se sono presenti tendenze del traffico del sito che potrebbero spiegare il calo. Ad esempio, una modifica al modo in cui altri siti web si collegano al tuo sito può influire sulla tua visibilità. Potresti anche considerare la possibilità di aggiornare le tue parole chiave in base a termini di ricerca diversi.

Ulteriore assistenza

La strategia SEO non rientra nell'ambito dell'assistenza clienti fornita da Squarespace in quanto la tecnologia dei motori di ricerca cambia frequentemente e ogni utente ha esigenze di marketing diverse. Per questo motivo, non possiamo garantire risultati come cambi di posizionamento o aspetto delle inserzioni in un motore di ricerca.

Sebbene non siamo in grado di fornire consulenza SEO specifica tramite e-mail e live chat, esistono altri modi per ricevere assistenza al riguardo:

Per ottenere più suggerimenti dagli esperti SEO, iscriviti a Circle, il programma partner di Squarespace per i web designer professionisti.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.