Aggiungere parole chiave per la SEO

Individua le parole chiave rilevanti e aggiungile al tuo sito per migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca.

Ultimo aggiornamento 7 gennaio 2025

Sebbene Squarespace abbia molte funzionalità integrate che ottimizzano il tuo sito per i motori di ricerca, le parole che utilizzi sul tuo sito incidono notevolmente sulla possibilità che le persone possano trovarti facilmente. Per ottenere una buona posizione nei risultati di ricerca, è importante includere nel sito parole chiave (testo) che corrispondano ai termini di ricerca che le persone usano per trovare siti come il tuo. L'utilizzo strategico di queste parole chiave aiuta i motori di ricerca a considerare il tuo sito pertinente per coloro che ricercano quei termini.

Questa guida offre suggerimenti per creare e perfezionare un elenco di parole chiave da evidenziare nei contenuti del tuo sito.

Suggerimento

Nel creare una strategia per le parole chiave più adatte al tuo sito, tieni presente le nostre procedure consigliate per le parole chiave.

Guarda un video

Tipi di parole chiave

Le parole chiave rientrano in due categorie:

  • Head Terms - Parole chiave più brevi con un volume di ricerca maggiore, come fotografo, scarpe  e ceramica. Queste si rivolgono a un pubblico vasto e sono, di solito, più difficili da classificare.
  • Long Tail - Si tratta di termini di ricerca più descrittivi e formati da più parole, quali fotografie per fidanzamento nyc, scarpe da donna rosse e vasi in ceramica smaltata. Esse sono rivolte a query di ricerca più specifiche e possono essere più facili da classificare.

Step 1 - Raccogliere le idee in un elenco

Per iniziare, crea un elenco di parole chiave che le persone potrebbero cercare per trovare siti come il tuo. Non trattenerti troppo in questa fase; potrai perfezionare l'elenco nello step successivo.

Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Destinatari - Pensa al tipo di persone che vuoi attirare sul tuo sito. Che cosa vogliono? Che problemi hanno? Potrebbe essere utile chiedere ad altre persone, come amici o colleghi, cosa inserirebbero nei motori di ricerca se cercassero i tuoi contenuti o servizi.
  • Il tuo prodotto - Elenca ciascuno dei tuoi prodotti o servizi e aggiungi più parole che li descrivano. Anche se non vendi articoli, il tuo prodotto è ciò che si riceve visitando il tuo sito, ad esempio informazioni sui pappagalli.
  • Il tuo brand - Elenca le parole che descrivono di cosa trattano il tuo sito e il tuo brand, come il nome della tua azienda, il tuo settore e le tue specialità.
  • Concorrenti - Dai un'occhiata ai siti web dei tuoi concorrenti. Quali parole usano? Quali parole evitano? Quali parole utilizzi quando cerchi i loro siti?
  • Sinonimi - Pensa a dei modi alternativi per dire una qualsiasi delle parole chiave nel tuo elenco. Ad esempio, 4 luglio, Quattro luglio, Luglio 4 e Luglio quattro sono tutte parole chiave diverse.
  • Parole correlate - Digita le parole che hai trovato su Google e scopri quali ricerche correlate suggerisce. Quindi, se possono essere riferite al tuo sito, aggiungile all'elenco.

Se il tuo sito è già stato creato, utilizza questi strumenti integrati per trovare le parole chiave che i tuoi visitatori stanno già utilizzando:

Step 2 - Perfezionare l'elenco

Utilizza l'elenco creato nello Step 1 per determinare le parole chiave a cui assegnare la priorità. Di solito, le parole chiave che cercherai saranno:

  • Abbastanza generiche da essere cercate.
  • Abbastanza specifiche da poterti potenzialmente far classificare nella prima pagina dei risultati di ricerca.
  • Pertinenti al tuo sito e utilizzate per creare contenuti di qualità e offrire un'ottima esperienza ai visitatori.

Ecco alcuni aspetti da tenere a mente:

  • Difficoltà - La "difficoltà" di una parola chiave è una combinazione tra il suo grado di genericità, la frequenza con cui viene cercata e il numero di siti che cercano di classificarsi in base a essa. Sebbene sia consigliabile provare con un paio di parole chiave difficili, è un'ottima mossa mescolare anche parole chiave più semplici. Google Ads Keyword Planner è una buona base di partenza.
  • Pertinenza - Evita le parole chiave che non sono correlate al tuo sito o hanno un volume di ricerca molto basso.
  • Parole chiave attuali - Se il tuo sito è già stato creato, potresti voler mantenere le parole chiave che stanno già funzionando bene. Puoi visualizzarle nel pannello Parole chiave attuali.
  • Nome della tua azienda - Se la tua azienda non si classifica bene quando la cerchi per nome, potresti dover impostare tale parola chiave come prioritaria.

Suggerimento

Se non sei sicuro del numero di parole chiave su cui concentrarti, inizia con un elenco di tre parole chiave Head Terms e sette Long Tail.

Step 3 - Aggiungere parole chiave al sito

I motori di ricerca esaminano le posizioni in cui appaiono le parole chiave sul tuo sito e assegnano priorità ad alcune aree rispetto ad altre. Ecco alcune posizioni ideali in cui aggiungere le parole chiave, in ordine di importanza:

Suggerimento

Aggiungi delle parole chiave chiare e naturali, che abbiano senso per gli esseri umani. Il cosiddetto "keyword stuffing" (uso di parole chiave in eccesso) è scoraggiante per i visitatori e può essere controproducente per il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Consulta le nostre procedure consigliate per maggiori informazioni.

Queste aree non influiscono sulla classificazione da parte dei motori di ricerca, ma aiutano in altri modi:

  • Descrizioni di pagina e per i motori di ricerca - Aggiungi parole chiave accattivanti al meta testo della descrizione che può essere visualizzato sotto il titolo del sito nei risultati di ricerca.
  • Tag - I tag aiutano i visitatori a navigare e trovare contenuti nel tuo sito.

Step 4 - Monitorare i risultati

Per avere un effetto sul posizionamento nei motori di ricerca, queste modifiche al sito potrebbero richiedere del tempo.

  • La frequenza con cui i motori di ricerca indicizzano il tuo sito è al di fuori del nostro controllo, ma puoi richiedere a Google e Bing di eseguire l'indicizzazione per aiutare questi motori di ricerca a trovare i tuoi nuovi contenuti.
  • Dopo l'indicizzazione del nuovo contenuto, la modifica della classificazione potrebbe richiedere ancora un po' di tempo. La classificazione si basa su molti fattori e le parole chiave ne costituiscono solo una parte.

Ecco alcuni modi per verificare se la tua strategia per le parole chiave sta funzionando nel tempo:

  • Strumenti di analisi del tuo sito - Visita il pannello Parole chiave di ricerca del tuo sito e altri pannelli analitici, come Registro attività e Traffico , per monitorare l'impatto sul traffico del tuo sito e il ranking nei motori di ricerca.
  • Google Analytics - Utilizza la nostra integrazione con Google Analytics per monitorare e analizzare ulteriormente i visitatori.
  • Classificazioni nei motori di ricerca - Utilizzando un browser in modalità privata o in incognito, aggiungi la tua parola chiave ai motori di ricerca, quali Google e Bing, per visualizzare la tua classificazione (posizionamento nell'elenco dei risultati) e il relativo cambiamento nel tempo.

La strategia relativa alle parole chiave dovrebbe essere un progetto costante e in continua evoluzione. Con il passare del tempo, continua a controllare le tue classificazioni, a sostituire le parole chiave con scarse prestazioni, ad aggiornare i tuoi contenuti e a monitorare i tuoi concorrenti e le attività dei visitatori per assicurarti che il tuo sito conservi la sua pertinenza.

Suggerimento

La strategia delle parole chiave è solo una parte della SEO. Consulta i nostri suggerimenti per migliorare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca.

Creare contenuti da parole chiave

Se non c'è un punto del tuo sito che si correli direttamente a una parola chiave o a una frase per le quali ti vuoi classificare, puoi utilizzarle come fonte di ispirazione per aggiungere nuovi contenuti.

Per iniziare, pensa alla parola chiave e considera:

  • Che cosa sta tentando di ottenere una persona cercando quella frase?
  • Quali sono le cose che potresti offrire nel tuo sito in grado di suscitare il suo interesse?
  • Come puoi collegare i nuovi contenuti alle altre aree del tuo sito?
  • Quali contenuti simili esistono già in altri siti e come potresti affrontare l'argomento in modo diverso o migliore?

Suggerimento

Un modo per incorporare parole chiave nei nuovi contenuti consiste nell'aggiungere un blog e concentrare ogni nuovo post su un singolo argomento. Pubblicando periodicamente nuovi post, aiuterai i motori di ricerca a rilevare il tuo sito come un sito attivo.

Quando noterò dei risultati?

Per avere un effetto sul posizionamento nei motori di ricerca, queste modifiche al sito potrebbero richiedere del tempo. L'ottimizzazione delle parole chiave è un processo a lungo termine, continuativo, e una classificazione dipende da molti fattori, tra cui il modo in cui i visitatori interagiscono con il tuo sito.

Per ottenere risultati migliori:

Il ruolo della ricerca a pagamento

La ricerca a pagamento si ha quando crei annunci che vengono visualizzati nei risultati di ricerca. Su Google, ad esempio, queste vengono visualizzate nella parte superiore dei risultati di ricerca per parole chiave specifiche, con un'etichetta per indicare che si tratta di un annuncio.

Sebbene esse possano certamente indirizzare il traffico verso il tuo sito, non contribuiscono alla sua SEO. Anche se stai effettuando una campagna di ricerca a pagamento, è una buona idea ottimizzare il sito in modo che le prestazioni della tua classificazione organica siano buone.

Ulteriore assistenza

La strategia SEO non rientra nell'ambito dell'assistenza clienti fornita da Squarespace in quanto la tecnologia dei motori di ricerca cambia frequentemente e ogni utente ha esigenze di marketing diverse. Per questo motivo, non possiamo garantire risultati come cambi di posizionamento o aspetto delle inserzioni in un motore di ricerca.

Sebbene non siamo in grado di fornire consulenza SEO specifica tramite e-mail e live chat, esistono altri modi per ricevere assistenza:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Aggiungere parole chiave per la SEO