Ricominciare da capo

Varie opzioni per rilanciare un sito, sia ricominciando da zero che ripristinando il design originario.

Ultimo aggiornamento 19 gennaio 2025

Esistono diversi modi per creare il tuo sito Squarespace. Puoi aggiornare il contenuto o le impostazioni di stile di un sito su cui hai già lavorato, oppure creare una nuova versione di prova per partire da zero. Questa guida illustra i passaggi per ciascuna opzione.

Guarda un video

Versione 7.1

Questo video si riferisce alla versione 7.1.

 

Versione 7.0

Questo video si riferisce alla versione 7.0.

Opzioni per ricominciare da zero

Il modo migliore per ricominciare dipende dalla versione del sito e dalle impostazioni di contenuto o di stile che desideri mantenere:

  • Riprogettare il sito: mantieni parte o tutti i contenuti del sito attuale, scegliendo però un nuovo stile e una nuova struttura. Puoi provare il nuovo aspetto senza apportare modifiche permanenti al sito esistente.
  • Ripristinare le impostazioni di stile: mantieni tutti i contenuti del sito attuale, ripristinando però le impostazioni di stile originarie del modello. Puoi riportare il sito all'aspetto che aveva quando è stato creato.
  • Eliminare i contenuti del sito: rimuovi i contenuti aggiunti al sito, ma mantieni intatte le impostazioni di stile.Puoi modificare completamente la struttura e l'organizzazione del sito.
  • Creare un nuovo sito di prova: realizza un sito tutto nuovo. Se scegli questa opzione, perderai tutti i contenuti e le impostazioni di stile, ma potrai importare prodotti e spostare gli abbonamenti esistenti per il dominio e Google Workspace.

Dal momento che un restyling del sito può influenzare il modo in cui i motori di ricerca lo vedono, ti consigliamo di seguire queste procedure ottimali per preservare il tuo posizionamento nelle ricerche.

Opzione 1 - Riprogettare il sito

Con questa opzione puoi:

  • Provare nuove strutture di pagina e design per il tuo sito
  • Mantenere l'abbonamento

La versione 7.1 non consente di cambiare modello, ma puoi esplorare nuove strutture o design per il tuo sito in qualsiasi momento mantenendo intatti i contenuti esistenti. Con le sezioni di Editor fluido, hai la possibilità di provare nuovi layout per sezione per confrontare diverse opzioni visive. 

Puoi anche aggiungere nuove pagine o sezioni con layout già pronti. Ognuno di essi include blocchi con il contenuto della demo disposti in modi diversi. Dopo aver individuato quello più adatto alle tue esigenze, puoi sostituirne il contenuto con il tuo.

Per aggiungere una pagina preimpostata:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sull'icona +.
  2. Clicca su Layout di pagina, quindi su un tipo di layout, ad esempio Contatti, Servizi o Team.
  3. Sfoglia i layout disponibili e seleziona quello più adatto a te.

Per aggiungere una sezione preimpostata:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sulla pagina in cui desideri aggiungere la sezione.
  2. Clicca su Modifica, quindi su +nella pagina.
  3. Clicca su un tipo di sezione, ad esempio Immagini, Newsletter o Musica.
  4. Sfoglia i layout disponibili e seleziona quello più adatto a te.

Se aggiungi una sezione preimpostata a una pagina esistente, puoi spostare blocchi dalle sezioni attuali alla nuova sezione. Non è possibile spostare blocchi tra le pagine.

Per provare un nuovo stile o una funzionalità specifica di un determinato modello sul sito in versione 7.0, puoi passare a un nuovo modello. Puoi visualizzare in anteprima il nuovo modello e sperimentare le sue opzioni di stile prima di apportare le modifiche online sul sito.

Quando scegli un nuovo modello, è utile conoscerne le funzionalità specifiche. Alcuni modelli supportano opzioni speciali quali banner di pagina, immagini di sfondo o Pagine indice. Visita il nostro elenco di opzioni per scoprire se qualche funzionalità ti colpisce particolarmente. Puoi anche consultare le nostre tabelle comparative dei modelli per una panoramica sulle opzioni principali.

Lo scambio dei modelli consente di conservare tutte le pagine e i contenuti, ad eccezione di alcune funzionalità specifiche del modello, ad esempio i piè di pagina. Rivedi il nostro elenco di ciò che potrebbe essere trasferito. Se il nuovo modello non ti piace, puoi tornare a quello precedente.

Nota

Quando visualizzi l'anteprima di un modello, alcune modifiche appariranno sul sito online.

Quando stai per cambiare modello, visita Cambiare modelli.

Riprogettare senza influire sul sito in uso

Durante la riprogettazione, è possibile apportare modifiche e provare i design senza influire sul sito in uso. Esistono diverse opzioni per riprogettare il sito in modo da nasconderlo ai visitatori. Puoi:

Quando apporti modifiche allo stile, tieni a mente queste regole specifiche delle varie versioni:

  • Nella versione 7.1, è possibile apportare modifiche allo stile senza influenzare il sito pubblicato. Puoi definire lo stile di singole sezioni del tuo sito, utilizzare un tema cromatico diverso per una pagina intera per farla risaltare o utilizzare temi diversi per ogni sezione di una pagina.
  • Nella versione 7.0, il salvataggio di una modifica dello stile influisce sull'intero sito, ma è possibile apportare tutte le modifiche di stile desiderate e visualizzarle in anteprima prima di salvarle. Ogni modifica di stile si applica a tutto il sito, ovunque appaia quell'elemento.

Alternative al passaggio da un modello all'altro nella versione 7.1

Non puoi cambiare modello nella versione 7.1, ma puoi sempre apportare modifiche al contenuto e allo stile del tuo sito se vuoi ricominciare da zero.  Ad esempio, puoi ottenere un aspetto diverso modificando i colori o i tipi di caratteri del tuo sito o aggiungendo diversi tipi di pagina.

Per provare rapidamente nuove opzioni di colori e tipi di carattere, clicca su Temi quando effettui le modifiche allo stile. Potrai scorrere e selezionare i pacchetti di stili preimpostati, come Professionale, Audace e Giocoso. Si tratta di un punto di partenza e di opzioni per ispirare nuove idee di design; puoi comunque apportare modifiche individuali ai tipi di carattere e ai colori dopo aver selezionato un tema.

La versione 7.1 è stata progettata per eliminare la necessità di cambiare modello, quindi il modello che scegli quando crei un sito con la versione 7.1 è solo un punto di partenza. Tutti i siti aggiornati alla versione 7.1 appartengono alla stessa famiglia di modelli e dispongono delle medesime funzionalità e opzioni di stile. 

Opzione 2 - Reimpostare le impostazioni di stile

Puoi reimpostare i tweak di stile del modello ai valori predefiniti. Tipi di carattere, colori, spaziature e altri stili verranno riportati allo stato in cui apparivano al momento della creazione del tuo sito. I tuoi contenuti, invece, non subiranno alcuna modifica.

Con questa opzione puoi:

  • Reimpostare i tweak di stile alle impostazioni predefinite.
  • Conserva tutte le pagine e i contenuti.
  • Mantenere l'abbonamento.

Tipi di carattere, colori e altri elementi vengono definiti individualmente, perciò esistono vari modi per ripristinare o ricominciare da capo con nuove impostazioni di stile. Ad esempio, potresti mantenere il tuo attuale tema cromatico, ma ripristinare il pacchetto dei tipi di carattere alle impostazioni predefinite. Segui questi step per ripristinare le differenti impostazioni.

Tipo di carattere

Per reimpostare gli stili dei tipi di carattere:

  1. Durante la modifica di una pagina, apri Stili sito e clicca su Tipi di carattere.
  2. Scorri fino alla parte inferiore del pannello e clicca su Ripristina pacchetto tipo di carattere.
  3. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

In alternativa, puoi anche selezionare un pacchetto di tipi di caratteri diverso.

Colori

Per reimpostare una tavolozza di colori personalizzata:

  1. Durante la modifica di una pagina, apri Stili sito, quindi clicca su Colori.
  2. Clicca su Modifica tavolozza sotto la tavolozza dei colori.
  3. Clicca su Predefiniti.
  4. Seleziona la tavolozza predefinita desiderata.
  5. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Per reimpostare un tema di colore:

  1. Durante la modifica di una pagina, apri Stili sito, quindi clicca su Colori.
  2. In Personalizza i tuoi temi, trova il tema scelto e clicca sull'icona della matita.
  3. Scorri fino in fondo al pannello e clicca su Ripristina temi predefiniti.
  4. Fai clic su Ripristina per confermare.
  5. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

In alternativa, puoi anche selezionare un tema di colore diverso nel pannello Colori.

Altri elementi del sito

Per reimpostare gli stili di altri elementi del sito:

  1. Durante la modifica di una pagina, apri Stili sito.
  2. Clicca su Spaziatura, Pulsanti, Blocchi immagine o Articoli.
  3. Nella parte inferiore del pannello, clicca su Reimposta stili predefiniti.
  4. Fai clic su Ripristina per confermare.
  5. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Non è possibile ripristinare stili di sezione singoli al loro valore predefinito. Aggiungi una nuova sezione dello stesso tipo per ripartire da zero con gli stili di sezione predefiniti, quindi sposta i blocchi dalla sezione originale alla nuova sezione.

Per reimpostare gli Stili sito:

  1. Apri il pannello Stili sito.
  2. Scorri verso il basso e clicca su Reimposta stili ai valori predefiniti.
  3. Verifica il messaggio di conferma e clicca su Ripristina.
  4. Una volta salvate le modifiche in Stili sito, ripristinerai i valori predefiniti del il tuo modello.

Nota

dopo il salvataggio e l'uscita da Stili sito, non sarà più possibile apportare ulteriori modifiche.

Opzione 3 - Eliminare il contenuto del sito

Con questa opzione puoi:

  • Eliminare tutte le pagine e i contenuti
  • Ricominciare con lo stesso modello
  • Mantenere le impostazioni di stile
  • Mantenere l'abbonamento

Suggerimento

se pensi di voler riutilizzare alcuni degli attuali layout di sezione di pagina, salvali prima di eliminare le pagine.

Per rimuovere contenuti dal tuo sito:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Per eliminare una pagina, passa il mouse sulla pagina e clicca sull'icona del cestino. (Puoi anche disattivare una pagina per nasconderla ai visitatori).
  3. Per rimuovere il contenuto da Impostazioni pagina, ad esempio il titolo di una pagina, clicca su gear-icon.
  4. Per rimuovere contenuti da una pagina, clicca su di essa nel pannello Pagine, quindi passa il mouse sull'anteprima del sito e clicca su Modifica per modificare le aree di contenuto della pagina.

Per ricostruire le pagine con nuovi layout predefiniti:

  1. Clicca sull'opzione Modifica presente nella pagina, quindi su Aggiungi sezione sopra o sotto qualsiasi sezione.
  2. Clicca su una categoria di sezione e seleziona un layout.
  3. Dopo aver aggiunto e modificato il contenuto, fai clic su Salva per salvare e continuare a modificare, oppure su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Ecco alcune delle nostre guide per modificare aree specifiche del tuo sito:

Per rimuovere contenuti dal tuo sito:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Per eliminare una pagina, passa il mouse sulla pagina e clicca sull'icona del cestino. (Puoi anche disattivare una pagina per nasconderla ai visitatori).
  3. Per rimuovere il contenuto da Impostazioni pagina, ad esempio il titolo o la descrizione di una pagina, clicca su gear-icon.
  4. Per rimuovere contenuti da una pagina, clicca su di essa nel pannello Pagine, quindi passa il mouse sull'anteprima del sito e clicca su Modifica per modificare le aree di contenuto della pagina.

Ecco alcune delle nostre guide per modificare aree specifiche del tuo sito:

Opzione 4 - Avviare un nuovo sito di prova

Per iniziare da capo, puoi creare una nuova versione di prova e ripartire da zero con un nuovo sito. Questa opzione è particolarmente indicata se sei alle prime armi con la costruzione del tuo sito e non hai ancora sottoscritto un abbonamento né aggiunto molti contenuti, ma preferisci iniziare a progettare da zero.

Non è necessario iniziare una prova completamente nuova, tranne nel caso in cui tu stia passando dalla versione 7.0 alla versione 7.1 di Squarespace. Se hai abbonamenti e contenuti già esistenti sul tuo sito, ti consigliamo di riprogettare il sito esistente piuttosto che ricominciare da capo.

Con questa opzione puoi:

  • Avviare un nuovo sito senza contenuti né impostazioni di stile importati da un sito precedente.
  • Importare prodotti da un sito precedente.
  • Spostare gli abbonamenti al dominio e a Google Workspace da un sito precedente

Tieni presente che con questo metodo non è possibile mantenere un abbonamento esistente a un sito Web. Dovrai disdire l'abbonamento esistente e sottoscriverne uno nuovo per il nuovo sito.

Per iniziare da zero:

  1. Crea un nuovo sito di prova e prepara i contenuti del sito esistente per trasferirli sul nuovo sito.
  2. Se hai dei prodotti, esportali dal tuo sito precedente, quindi importali nel nuovo sito.
  3. Copia qualsiasi testo e salva qualsiasi immagine dal tuo sito esistente, quindi eliminalo quando lo desideri.
  4. Dopo aver creato il tuo nuovo sito, trasferiscilo al servizio a pagamento.
  5. Se hai un abbonamento a un dominio Squarespace, puoi spostarlo sul nuovo sito. Se al dominio è associato un account Google Workspace, verrà spostato insieme al dominio.
  6. Se disponi di altri abbonamenti associati al sito precedente, potrebbe essere necessario cancellarli e riabbonarsi al nuovo sito. Per maggiori informazioni, rivedi questi step.

Se il tuo vecchio sito aveva un abbonamento annuale, puoi compilare un modulo di rimborso. A seconda del periodo di abbonamento di cui non hai usufruito, potresti avere diritto a un rimborso proporzionale.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.