Organizzare la prima vendita o promozione

Suggerimenti per scegliere il tipo di promozione corretto e per esaminare l'analisi del sito per trovare i risultati.

Ultimo aggiornamento 5 settembre 2024

Prima di annunciare la tua prima promozione, è utile creare un piano. Potrai così assicurarti di mirare al pubblico giusto e di creare offerte che incentivino le vendite senza danneggiare i tuoi profitti.

Per ottenere il massimo da questa guida, ti consigliamo di tenere a mente queste domande mentre scopri come scontare i prodotti e promuovere i saldi con Squarespace.

  • Quali articoli vuoi proporre in sconto?
  • Quanto tempo dureranno questi saldi?
  • Quali clienti hai come target? Visitatori occasionali, follower fedeli o entrambi?
  • Quali canali di marketing utilizzerai per promuovere i tuoi sconti?
  • Qual è l'obiettivo più importante che intendi raggiungere con questa promozione? Ad esempio, vuoi smaltire le giacenze, attirare nuovi follower sui social media o aumentare le vendite complessive?

Torneremo su queste domande alla fine di questa guida. Per iniziare, diamo un'occhiata ai diversi modi in cui puoi offrire delle promozioni.

Suggerimento

registrati al nostro webinar Suggerimenti di progettazione per aumentare le vendite del tuo negozio in cui presenteremo strumenti e suggerimenti che potrai utilizzare per far risaltare i tuoi prodotti sul tuo sito e incrementare le vendite.

Scegliere la promozione giusta

A seconda dei tuoi obiettivi, ci sono due modi per creare delle promozioni in Squarespace: prezzi di vendita e sconti. La scelta del metodo dipende da come vuoi articolare la promozione.

Prezzi di vendita

Come l'etichetta "Saldi" posta sugli articoli di un negozio al dettaglio, i prezzi di vendita sono un modo informale ed efficace per proporre articoli scontati ai clienti che navigano nel tuo negozio online.

Il prezzo di vendita:

  • Aggiunge un badge Saldi all'articolo.
  • Mostra il prezzo originale barrato per evidenziare il risparmio.
  • Viene impostato manualmente per ogni articolo.
  • Si applica a tutti i clienti, senza codice sconto.

Quando utilizzare i prezzi di vendita

I prezzi di vendita attirano l'attenzione dei visitatori su articoli specifici. Si tratta, quindi, di un metodo utile per eliminare le giacenze a fine stagione. Il risparmio visibile può inoltre incrementare la conversione rendendo i prodotti più appetibili.

onsale.png

Sconti

Come una vendita natalizia con "Sconto del 20% sugli articoli di elettronica", gli sconti ti permettono di esercitare un maggiore controllo sulle promozioni. Ad esempio, puoi condividere il codice promozionale con clienti specifici o limitare lo sconto agli ordini che superano un determinato importo.

Gli sconti:

  • Mostrano il risparmio al momento del checkout.
  • Si effettuano sottraendo dal prezzo un importo, una percentuale, oppure offrendo la spedizione gratuita.
  • Possono essere applicati a specifici articoli e categorie oppure a interi ordini.
  • Richiedono un codice promozionale o possono essere applicati automaticamente (nel piano Commerce Avanzato).
  • Consentono di monitorare l'utilizzo dei codici promozionali.

Quando utilizzare gli sconti

La personalizzazione accurata degli sconti li rende ideali per promozioni mirate. Con un codice promozionale, puoi offrire lo sconto a determinati clienti, come i partecipanti a una convention, gli abbonati alle mailing list o i follower sui social media. Puoi inoltre impostare una durata per lo sconto, un'opzione utile per le promozioni a tempo come le svendite nei fine settimana.

Healthy_living__secure_checkout.jpg

Promuovere sul sito

Dopo aver creato la promozione, annunciala sul tuo sito per incoraggiare gli acquisti e aiutare i clienti a riscattare i loro sconti.

Impostare una categoria Sconti

Aggiungi una categoria Sconti a tutti i prodotti scontati. In questo modo, viene aggiunto un link di navigazione a tutti gli articoli della categoria Sconti nella Pagina negozio. Puoi anche aggiungere il link Sconti alla navigazione del sito.

Aggiungere un pop-up promozionale

Un pop-up promozionale cattura l'attenzione degli acquirenti quando arrivano sul tuo sito. Puoi personalizzare il pop-up in base al branding del sito, condividere il codice sconto e indirizzare i visitatori alla tua pagina Sconti con un pulsante.

Healthy_Living_2.jpg

Aggiungere una barra degli annunci

Una barra degli annunci visualizza un testo e un link nella parte superiore del sito. Si tratta di un modo semplice per attirare l'attenzione sulla promozione senza un più evidente pop-up.

Healthy_Living.jpg

Un blocco riepilogo mostra gli articoli scontati in un layout stile rivista. Aggiungilo alla tua homepage per mostrare una panoramica di articoli scontati. Puoi abbinarlo a un Blocco di testo per includere dettagli come "Risparmia il 20% su tutto l'abbigliamento uomo" o "Spedizione gratuita con il codice SPEDISCI".

Abilitare le etichette di disponibilità limitata

Per far sapere ai clienti che le scorte degli articoli scontati sono ridotte, abilita le etichette "disponibilità limitata". Imposta una soglia di inventario o abilita le etichette per tutti i prodotti del tuo negozio. Puoi utilizzare un'etichetta predefinita o personalizzare il testo. 

Condividere la promozione

Per una vendita di successo, devi attirare i visitatori sul tuo sito contattandoli al di fuori di Squarespace. Offriamo diverse integrazioni di marketing per aiutarti a farlo. Potrai così attirare nuovi acquirenti sfruttando il richiamo di potenziali risparmi o premiare i follower con codici promozionali per l'accesso a vantaggi esclusivi.

Suggerimento

per incrementare il traffico di visitatori al tuo sito, inserisci descrizioni SEO per il tuo sito, le tue pagine e i tuoi prodotti. Questo permetterà ai motori di ricerca di indicizzare correttamente il sito, facilitando la ricerca dei tuoi contenuti online da parte degli utenti.

Per maggiori informazioni, visita Aggiungere descrizioni SEO.

Promuovere sui social media

La condivisione di link a prodotti scontati sui social network incoraggia il traffico verso il tuo sito e può diffondersi attraverso i tuoi follower ai loro amici, facendo crescere il tuo potenziale pubblico. Se hai un blog, crea un post che annuncia la promozione, utilizzando i Blocchi prodotto per mostrare gli articoli in saldo, quindi invia il post sui social media.

La social media strategy di un negozio online è sempre un "lavoro in corso". Puoi scoprire di più sulla strategia efficace per te offrendo promozioni e misurandone l'impatto.

Suggerimento

condividi i prodotti con i follower e attira nuovi clienti grazie alla vendita su Facebook e Instagram.

Per maggiori informazioni, visita Vendere prodotti su Facebook e Instagram.

Inviare una newsletter alla mailing list

Le campagne e-mail di Squarespace ti aiutano a rimanere in contatto con i clienti e a premiarli con offerte. Puoi aggiungere un Blocco newsletter a qualsiasi area dei contenuti o aggiungere un'opzione di iscrizione alla newsletter per effettuare il pagamento. Puoi quindi contattare i tuoi abbonati con un codice sconto e i dettagli della promozione.

Annuncia la promozione con contenuti coinvolgenti

Puoi annunciare la promozione con contenuti di qualità professionale utilizzando il Marketing Kit nell'app iOS Squarespace. Quindi aggiungi il contenuto al tuo sito o condividilo sulle tue piattaforme di social media.

Tenere traccia dei risultati

Il monitoraggio della promozione ti aiuterà a capire quali canali indirizzano il traffico e quali promozioni hanno maggiore impatto sulle vendite.

Monitorare la conversione in Squarespace Analytics

Utilizza Squarespace Analytics per visualizzare il traffico del sito, le fonti di referenza e le vendite totali durante la tua promozione. Puoi utilizzare i filtri data per confrontare la promozione con altri intervalli di tempo. Il Processo di acquisto mostra quante visite vengono convertite in acquisti e in quale fase i clienti abbandonano il processo.

Controllare l'utilizzo degli sconti

Nel pannello Sconti, controlla quante persone hanno riscattato ogni sconto. Ad esempio, se hai distribuito un codice promozionale durante un evento, puoi vedere quanti partecipanti lo hanno successivamente riscattato.

Passaggi successivi

Ora puoi tornare alle domande poste all'inizio di questa guida per iniziare a pianificare la tua promozione.

Quali articoli vuoi proporre in sconto?

  • I prezzi di vendita sono ideali per evidenziare articoli selezionati e smaltire le giacenze.
  • Gli sconti sono ideali per promozioni mirate. Possono essere applicati a categorie specifiche o incoraggiare una spesa superiore a un determinato importo.

Quanto tempo dureranno questi saldi?

  • Se vuoi smaltire le giacenze, puoi lasciare i prezzi di vendita in vigore fino a esaurimento.
  • Se stai cercando di incoraggiare un aumento temporaneo delle vendite, annunciare una scadenza per lo sconto può creare un senso di urgenza.

Quali clienti hai come target? Visitatori occasionali, follower fedeli o entrambi?

  • I prezzi di vendita chiaramente contrassegnati possono influenzare i visitatori occasionali, attirandoli con l'offerta di risparmi significativi.
  • L'invio di un codice promozionale ai social media o a una mailing list premia i follower e ti aiuta a monitorare l'impatto di ogni canale.

Quali canali di marketing utilizzerai per promuovere i tuoi sconti?

Quali sono le tue condizioni?

Se hai definito termini e condizioni per la tua promozione, mostra queste informazioni importanti in una sezione FAQ, al momento del checkout o in entrambi i casi.

Qual è l'obiettivo più importante che vuoi raggiungere con questa promozione?

Che tu voglia smaltire le giacenze, attirare nuovi follower o aumentare le vendite complessive, puoi utilizzare le funzionalità descritte in questa guida combinandole in modo diverso per raggiungere i tuoi obiettivi e lanciare una promozione di successo.

Suggerimento

Scopri come incrementare le vendite visitando Incrementare le vendite del negozio.

 

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.