Come creare il tuo primo sito Squarespace

Crea, organizza e personalizza i contenuti del sito per portare online la tua attività, il tuo brand o il tuo negozio.

Ultimo aggiornamento 24 gennaio 2025

Se hai appena iniziato a utilizzare Squarespace, questa guida illustra gli step di base fondamentali per creare una presenza online per il tuo brand personale, la tua piccola impresa o il tuo negozio online.

Quando costruisci un sito, crei la struttura della pagina, aggiungi il contenuto e quindi imposti gli stili del sito. Se pensi al tuo sito Web come a una casa, la struttura del sito corrisponde alla disposizione delle stanze l'una rispetto all'altra, il contenuto è l'arredamento con cui le riempi e lo stile è la combinazione di colori, brand e altre decorazioni che utilizzi per creare un ambiente accogliente.

Suggerimento

oltre alle nostre guide e ai video tutorial, offriamo due webinar dal titolo Introduzione a Squarespace. In queste sessioni ti guideremo nella creazione di un modello con il Kit di design Squarespace con IA, esploreremo la navigazione del sito, le opzioni per il dominio e l'e-mail, la preparazione dei contenuti del sito, la creazione di una homepage, lo stile di colori e i tipi di carattere. Di solito, i webinar durano un'ora e l'iscrizione è aperta a tutti, anche a chi non ha un sito Squarespace o un account.

Guarda un video

Crea la struttura del tuo sito

Potrai creare la struttura del sito aggiungendo pagine alla navigazione. Quando aggiungi una pagina nel pannello Pagine, il relativo titolo viene visualizzato come link nell'intestazione del sito. Dividendo i contenuti del tuo sito tra pagine diverse, ti assicuri che i visitatori possano trovare aggiornamenti importanti, fare acquisti o mettersi in contatto con te.

Suggerimento

consulta le sezioni seguenti per informazioni sull'aggiunta di un blog o sulla vendita di prodotti sul tuo sito.

Aggiungere le pagine

Per aggiungere pagine alla navigazione:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su + accanto a Navigazione principale.
  2. Seleziona il tipo di pagina che desideri aggiungere oppure clicca su Layout di pagina per visualizzare Pagine di layout predefinite.
  3. Inserisci un titolo di pagina e premi INVIO.
  4. Se vuoi che questa sia la prima pagina visibile ai visitatori, impostala come homepage.

Al momento della creazione, il tuo sito include alcune pagine dimostrative. Puoi sostituire i contenuti della demo e riorganizzare le pagine in base alla tua struttura oppure eliminarle se vuoi creare le tue pagine da zero.

Suggerimento

per creare contenuti esclusivi nelle pagine riservate ai membri, è possibile creare un sito per i membri.

Modifica l'intestazione del sito

L'intestazione del sito può includere anche un titolo o un logo del sito, icone che collegano ai social media, un pulsante call-to-action e un'icona del carrello. Questi elementi mettono in evidenza funzionalità importanti per i visitatori.

Per modificare l'intestazione del sito:

  1. Nell'anteprima del sito, clicca su Modifica.
  2. Passa il mouse sull'intestazione del sito e clicca su Modifica intestazione sito.

Per ulteriori informazioni, visita Come creare l'intestazione di un sito.

Aggiungi contenuti alle pagine

Dopo aver creato la struttura del sito, è il momento di aggiungere contenuti alle pagine. Le pagine sono costituite da singole sezioni e, a seconda della sezione, aggiungerai blocchi o elementi della raccolta per creare il contenuto:

  • I blocchi sono un metodo di trascinamento per aggiungere testo, immagini, pulsanti e altre funzionalità.
  • Gli elementi delle raccolte sono insiemi di contenuti come post del blog, prodotti ed eventi.

Aggiungere contenuti con i blocchi

I blocchi sono la funzionalità principale che utilizzerai per mostrare contenuti nel tuo sito. Per aggiungere dei blocchi a una pagina:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Nel pannello a sinistra, clicca sulla pagina da modificare.
  3. Clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra dell'anteprima della pagina.
  4. Se la pagina è vuota, clicca su + per aggiungere una sezione. Se la pagina contiene già delle sezioni, ignora questo step.
  5. Clicca su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento e seleziona il blocco che desideri aggiungere. Per ulteriore assistenza, visita Aggiungere contenuti con blocchi.
insert_point.png

Ripeti questo procedimento per aggiungere altri blocchi. Per organizzare i contenuti, sposta i blocchi trascinandoli nella pagina. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Per aggiungere altre sezioni alla pagina, clicca su + sopra o sotto una sezione. Puoi aggiungere sezioni blocco, sezioni galleria e layout intelligenti a qualsiasi tipo di pagina. Se desideri riutilizzare il layout di una sezione, puoi salvarlo per aggiungerlo ad altre pagine. Per maggiori informazioni, visita Sezioni delle pagine.

Aggiungi contenuto con le pagine di raccolta

Le raccolte sono insiemi di elementi correlati, ad esempio i post in una pagina del blog. Tutte le pagine di una raccolta hanno una struttura a due livelli composta da una pagina di destinazione e da singole pagine degli elementi della raccolta. Ad esempio, la pagina di destinazione di un blog mostra un elenco di post con immagini in evidenza ed estratti, su cui è possibile fare clic per aprire e leggere il post completo.

Nota

sebbene sia possibile eliminare gli elementi della pagina di raccolta, non è possibile eliminare una sezione della pagina di raccolta senza eliminare l'intera pagina. Quando lavori con contenuti della demo, annota il tipo di pagina che stai utilizzando prima di personalizzarlo, poiché potrebbe avere sezioni che non possono essere eliminate. Per la massima flessibilità, usa una pagina di layout.

Consulta le guide collegate di seguito per passaggi specifici:

Aggiungere una Pagina del blog (facoltativo)

Una Pagina del blog è l'ideale se hai intenzione di pubblicare regolarmente nuovi contenuti. Puoi aggiungere un nuovo post sul blog alla tua Pagina del blog ogni volta che sei pronto a condividere qualcosa con i tuoi visitatori. Segui i passaggi riportati sopra per aggiungere una nuova Pagina del blog, quindi aggiungi post e altri contenuti.

Aggiungi un nuovo post

Per aggiungere un post del blog:

  1. Nel pannello Pagine, clicca sulla tua Pagina del blog.
  2. Clicca sul simbolo +nell'angolo in alto a destra del pannello laterale.
  3. Aggiungi un titolo e un contenuto al tuo post del blog.
  4. Passa il mouse su Pubblica e clicca su Pubblica per effettuare subito la pubblicazione.

Coinvolgi il tuo pubblico

Le Pagine del blog includono una serie di funzionalità integrate che consentono ai visitatori di trovare i tuoi contenuti e interagire con essi:

Configura un podcast

Le Pagine del blog possono essere utilizzate anche per configurare un podcast utilizzando post del blog con Blocchi audio. Le Pagine del blog sono progettate per configurare il feed RSS con i podcast di Apple. Per maggiori informazioni, visita Creare podcast con Squarespace.

Impostare un negozio online (facoltativo)

I tipi di prodotti e servizi che puoi vendere sul tuo sito dipendono dal piano del sito web che scegli. Utilizza la lista di controllo riportata di seguito per rendere operativo il tuo negozio e consulta le guide collegate per istruzioni passo a passo e dettagliate.

  1. Aggiungere prodotti a una Pagina negozio
  2. Connettere un processore di pagamento
  3. Impostare le opzioni di spedizione (se vendi prodotti fisici)
  4. Impostare le aliquote fiscali
  5. Personalizzare il checkout del tuo sito

Suggerimento

offriamo una serie di strumenti utili a realizzare un sito che produca reddito. Puoi vendere di tutto, dalle consulenze alle tazze di caffè. Per trovare lo strumento più adatto a te, visita Monetizzare il sito.

Modifica lo stile del sito

Modifica lo stile del sito per cambiare i tipi di carattere, i colori e altri elementi di design. Potrai apportare modifiche ai contenuti dell'intero sito nel pannello Design e anche apportare modifiche di stile in specifiche sezioni di pagina.

Modifica gli stili a livello di sito

Per modificare lo stile dell'intero sito, mentre modifichi una pagina, apri Stili sito, quindi clicca su:

  • Tipi di carattere - Scegli un pacchetto di tipi di carattere e modifica la dimensione dei diversi tipi di testo.
  • Colori - Scegli una tavolozza di colori e modifica i temi colore.
  • Animazioni - Aggiungi raffinate animazioni ai tuoi contenuti
  • Spaziatura - Modifica il padding o lo spazio tra gli elementi.

È inoltre possibile creare uno stile per i pulsanti e i blocchi di immagini del sito. Per saperne di più, visita Apportare modifiche di stile.

Definisci lo stile di singole sezioni

Puoi definire lo stile di singole sezioni con gli stili di sezione per modificare elementi del layout, della visualizzazione o dello sfondo. Gli stili di sezione sostituiscono gli stili generali.

Per modificare gli stili di sezione:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina del blog che vuoi modificare.
  2. Clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra dell'anteprima della pagina.
  3. Passa il mouse sulla sezione che desideri personalizzare e clicca sull'icona della matita.
  4. Le opzioni variano in base alla sezione. Dopo aver apportato le modifiche, clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Per maggiori informazioni, visita Apportare modifiche di stile.

Creare una guida di stile (facoltativo)

Durante la progettazione del tuo sito, prendi in considerazione la creazione di una pagina di guida allo stile nella sezione Non collegata. Questa pagina funge da punto di riferimento per tutte le opzioni di stile che applicherai al tuo sito. Può aiutarti a:

  • Fai delle prove e stabilisci gli elementi di design del tuo marchio
  • Risparmia il tempo necessario per le revisioni durante il processo di creazione del sito
  • Promuovi la coerenza tra i collaboratori del sito

Per creare la tua guida di stile, includi le linee guida per i seguenti elementi di design:

Per vedere in anteprima l'aspetto delle scelte di stile di cui sopra sul tuo sito, puoi applicarle ai seguenti elementi del sito e aggiungere anche questi alla tua guida di stile:

Di seguito sono riportati alcuni esempi di elementi che puoi includere nella tua guida di stile:

KB Guide Image

Pubblica il tuo Sito

Dopo aver letto questa guida, ti consigliamo di rivedere la nostra checklist per il lancio del sito per assicurarti che il tuo sito sia pronto per i visitatori e per i motori di ricerca.

Quando sarai pronto, potrai eseguire l'upgrade del sito al servizio a pagamento cliccando sul pulsante Abbonati, presente sul banner nella parte inferiore del tuo sito. Per maggiori informazioni sui prezzi e sulle funzionalità dei nostri piani, visita Scegliere un piano Squarespace.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Come creare il tuo primo sito Squarespace