Sezioni della galleria

Presenta una galleria di immagini in un layout personalizzabile.

Ultimo aggiornamento 2 febbraio 2025

Aggiungi sezioni galleria alle tue pagine per visualizzare serie di immagini all'interno di suggestivi layout invece di aggiungere diversi Blocchi immagine a una sezione blocco.

Le sezioni galleria sono ideali per mostrare immagini con descrizioni brevi. Se cerchi un modo simile per mostrare altri tipi di contenuto, ad esempio una quantità maggiore di testo con pulsanti, usa una sezione con layout intelligenti. Per saperne di più sulle differenze tra queste sezioni, visita Layout intelligenti e sezioni galleria.

Accesso a questa funzionalità

Questa guida si riferisce alla versione 7.1. Per ottenere un effetto simile nella versione 7.0, utilizza le pagine galleria o i blocchi galleria.

Guarda un video

Aggiungere una sezione galleria

Per creare una nuova pagina con una sezione galleria:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sull'icona +.
  2. Nel menu, clicca su Layout pagina, quindi clicca su Galleria e scegli un layout. Potrai cambiare la scelta in un secondo momento.
  3. Aggiungi un titolo di pagina e premi INVIO.
  4. Clicca su Modifica nella pagina.
  5. Clicca sull'icona dell'immagine per aggiungere e modificare le immagini.
  6. Clicca sull'icona della matita per definire lo stile della sezione galleria.
  7. Clicca su Salva per salvare le modifiche e continuare a modificare, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor e pubblicare le modifiche.

È possibile anche aggiungere una sezione galleria a una pagina esistente del tuo sito:

  1. Clicca su Modifica nella pagina.
  2. Clicca su Aggiungi sezione sopra o sotto una sezione esistente.
  3. Clicca su Immagini e scegli un layout con un badge i nell'angolo in alto a destra.

Se una sezione galleria è la prima ad apparire su una pagina, essa può influire sul modo in cui apparirà l'intestazione del sito. Per maggiori informazioni, visita Come creare l'intestazione di un sito.

Layout delle sezioni della galleria

Nel menu a discesa Tipo di galleria, puoi selezionare uno dei seguenti tipi di layout:

  • Griglia: semplice - Una griglia di immagini in righe e colonne in numero pari
  • Griglia: strisce - Una griglia in cui strisce di immagini vengono visualizzate in diverse dimensioni in ciascuna riga
  • Griglia: bacheca - Una griglia in cui le immagini con diversi rapporti dimensionali appaiono in un layout sfalsato
  • Slideshow: semplice - Uno slideshow che mostra un'immagine alla volta e l'unico layout con l'opzione di attivare le miniature
  • Slideshow: completo - Uno slideshow a smarginatura completa che presenta un'immagine alla volta
  • Slideshow: pellicola - Uno slideshow in cui vengono presentate più immagini contemporaneamente, come la pellicola di un film

Suggerimento

per impostare automaticamente la transizione delle immagini, scegli il layout Slideshow: Semplice o Slideshow: Completo e attiva l'opzione Autoplay. Per impostare l'attesa tra un'immagine e la seguente, modifica la Durata diapositiva.

Per scoprire come ciascun layout apparirà sui dispositivi mobili, visita Come apparirà il mio sito sui dispositivi mobili?

Aggiungere delle immagini alla galleria

Nota

le modifiche alle immagini in una sezione galleria vengono salvate automaticamente. Quando aggiungi, rimuovi, modifichi o riordini le immagini della galleria, non è possibile annullare tale modifica cliccando sulla freccia di annullamento o su Elimina modifiche. Rimuovi, aggiungi nuovamente, modifica o riordina le immagini manualmente.

Dopo aver aggiunto una sezione galleria, puoi inserirvi delle immagini:

  1. Passa il mouse sulla galleria, clicca sull'icona dell'immagine, quindi clicca su +.
  2. Per aggiungere nuove immagini dal tuo dispositivo, clicca su Carica immagini.
  3. Per riutilizzare le immagini già aggiunte o aggiungere immagini d'archivio, clicca su Cerca immagini.

Dopo aver caricato un'immagine, puoi:

  • Cliccare su Editor di immagini per modificare l'immagine.
  • Regola il focal point. La regolazione potrebbe non influire sull'aspetto dell'immagine, a seconda del rapporto dimensionale e delle impostazioni di stile prescelte.
  • Clicca e trascina le immagini per riordinarle. Non è possibile ordinare manualmente le immagini nel layout Griglia: bacheca poiché l'ordine è determinato automaticamente dal rapporto dimensionale delle immagini.
  • Inserisci una descrizione per aggiungere una didascalia e testo alt per l'immagine.
  • Aggiungi un URL di click-through nel campo Link.
  • Elimina l'immagine passandoci sopra con il mouse e cliccando sull'icona del cestino.

Ricorda:

  • Puoi aggiungere fino a 250 immagini a una sezione della galleria.
  • Le sezioni Galleria al momento non supportano URL con collegamento diretto a video o immagini.
  • Anche se non è possibile aggiungere dei blocchi alle sezioni galleria, puoi però aggiungere delle sezioni di blocchi sopra o sotto una sezione galleria.

Definire lo stile della galleria

Per personalizzare la galleria, puoi modificare il layout, i colori e il rapporto dimensionale, abilitare le didascalie e altro ancora. Per definire lo stile di una sezione galleria:

  1. Nella pagina con la sezione galleria, clicca su Modifica.
  2. Passa il mouse sopra la sezione galleria e clicca sull'icona della matita.
  3. Nella scheda Galleria, modifica il layout con il menu a discesa Tipo di galleria.
  4. In Tipo di galleria, apporta altre modifiche di stile al layout in uso, come la modifica della spaziatura e l'altezza delle immagini, l'attivazione delle didascalie, dei lightbox o di un divisore in fondo alla sezione. Queste opzioni variano a seconda del layout.
  5. Clicca sulla scheda Colori per scegliere un tema cromatico.
  6. Fai clic su Salva.

Ricorda:

  • A causa del responsive design di Squarespace, i layout possono subire variazioni di aspetto a seconda del browser o delle dimensioni del dispositivo, anche se sono stati impostati degli stili specifici. Ad esempio, puoi impostare il numero di colonne della tua galleria con i layout Griglia: semplice e Griglia: bacheca, ma nelle finestre del browser più piccole la galleria potrebbe essere visualizzata con un numero inferiore di colonne.
  • Nel layout a griglia: strisce, il tweak Altezza riga controlla l'altezza delle prime righe. L'altezza cambia in base a determinati fattori, quali il numero di immagini nella galleria. Poiché questo layout mostra immagini a diverse altezze, di solito non è possibile impostare l'altezza di ogni riga in modo uguale.

Larghezza della sezione galleria

La maggior parte dei layout delle sezioni galleria include un'impostazione di Larghezza negli stili Galleria. Le opzioni di larghezza includono le seguenti, sebbene non tutte siano disponibili per ogni layout:

  • Smarginatura completa - Le immagini nella galleria toccano i bordi della sezione su tutti i lati
  • Larghezza massima - Le immagini nella sezione galleria vengono visualizzate a grandezza variabile in base alla larghezza della finestra del browser. La presenza di margini bianchi è dovuta all'impostazione Margini del sito presente in stili sito.
  • Inset - Le immagini nella sezione galleria vengono visualizzate a una larghezza massima fissa in base al tweak Larghezza pagina (massima) in stili sito

A seconda delle impostazioni e delle dimensioni del browser, le sezioni Larghezza massima e Inset potrebbero non apparire diverse. Ad esempio, se le dimensioni del browser sono inferiori all'impostazione Larghezza pagina (massima), la visualizzazione di Larghezza massima e di Inset sarà la stessa.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.