Pagine Portfolio

Crea un portfolio composto da diverse pagine secondarie in cui organizzare e mostrare i tuoi progetti.

Ultimo aggiornamento 7 luglio 2024

Utilizza le pagine portfolio per creare pagine di destinazione stilizzate, che collegano i visitatori alle pagine secondarie denominate "progetti". Si tratta di un modo eccellente per organizzare e mostrare gallerie e progetti, mettere in evidenza i portfolio e altri contenuti in un unico luogo.

Accesso a questa funzionalità

Questa guida si riferisce alla versione 7.1. Per ottenere un effetto simile nella versione 7.0, utilizza un modello con una pagina indice a griglia o crea una navigazione con immagini in evidenza. Nell'app Squarespace, non è possibile aggiungere nuove pagine portfolio o modificare progetti. 

Guarda un video

Aggiungere una Pagina portfolio

Per aggiungere una Pagina portfolio

  1. Aprire il pannello Pagine, quindi fare clic su + accanto alla sezione di navigazione alla quale si vuole aggiungere la pagina.
  2. Nel menu, clicca su Portfolio e scegli un layout. Potrai cambiare la scelta in un secondo momento.
  3. Inserisci un titolo di pagina e premi INVIO.
  4. Fai clic su Modifica, quindi sull'icona della matita per definire lo stile della sezione.
  5. Fai clic su + per aggiungere un progetto o fai clic su un progetto esistente, quindi fai clic su Modifica per aggiungere i tuoi contenuti.
  6. Aggiungi e modifica altri progetti fino a completare la tua pagina portfolio.

Non è possibile aggiungere blocchi alla sezione portfolio di una pagina portfolio, ma è possibile aggiungere sezioni di blocchi sopra o sotto la sezione in questione.

Layout della Pagina portfolio

Scegli uno dei seguenti layout per la Pagina portfolio:

  • Griglia: semplice - Dispone le immagini in evidenza secondo un layout a griglia. Il testo del titolo di ogni progetto viene visualizzato sotto le immagini.
  • Griglia: sovrapposizione - Dispone le immagini in evidenza secondo un layout a griglia. Il testo del titolo di ogni pagina secondaria viene visualizzato in sovrapposizione alle immagini.
  • Passaggio del mouse: sfondo - Mostra i titoli dei progetti secondo un layout impilato o in linea. Passando il mouse sopra un titolo, l'immagine in evidenza del progetto sostituisce lo sfondo della sezione.
  • Al passaggio del mouse: fisso - Visualizza i titoli delle pagine secondarie secondo un layout impilato o in linea. Passando il mouse sopra un titolo, l'immagine in evidenza del progetto viene visualizzata più piccola, in una posizione fissa della sezione.
  • Al passaggio del mouse: segui cursore - Visualizza i titoli dei progetti secondo un layout impilato o in linea. Passando il mouse sopra un titolo, l'immagine in evidenza del progetto viene visualizzata più piccola e segue il movimento del cursore. 

Per cambiare layout:

  1. Clicca su Modifica nella Pagina portfolio.
  2. Passa il mouse sopra la sezione Portfolio e clicca sull'icona della matita.
  3. Nella scheda Formato, utilizza il menu a discesa Layout per selezionare il layout desiderato. Ogni layout ha le proprie opzioni di stile.
  4. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Aggiungi un progetto

I progetti sono il luogo in cui aggiungerai i contenuti per il tuo portfolio. I progetti vengono visualizzati come immagini o link nella pagina portfolio, su cui i visitatori fanno clic per aprire i progetti.

Usa i progetti per organizzare i tuoi lavori. Se sei un fotografo, puoi sfruttarli per suddividere in categorie i tuoi scatti. Se sei un designer grafico, invece, puoi utilizzarli per mostrare i lavori svolti per diversi committenti.

Per aggiungere un progetto:

  1. Nel pannello Pagine, clicca sulla Pagina portfolio, quindi clicca su +.
  2.  Scegli un layout o fai clic su Aggiungi un progetto vuoto.
  3. Nella scheda Generale delle impostazioni di progetto, aggiungi un'immagine in evidenza e il titolo, quindi modifica lo slug URL. I titoli servono a dare ai visitatori un'idea sul contenuto dei progetti.
  4. Clicca su SEO per aggiungere un titolo SEO e una descrizione SEO.
  5. Clicca su Immagine social per aggiungere un'immagine alternativa per la condivisione social.
  6. Fare clic su Salva per creare il progetto.
  7. Fare clic su Modifica nel progetto per aggiungere contenuto.
  8. Clicca su Save (Salva) per pubblicare le modifiche.

Ricorda:

  • Puoi aggiungere fino a 60 progetti a una pagina portfolio.
  • Al momento, non è possibile spostare i progetti tra le pagine portfolio.
  • Non è possibile trasformare i progetti in pagine autonome al di fuori del portfolio. I progetti sono elementi di raccolta, dipendenti dalla pagina di raccolta principale del portfolio, simili ai post del blog in una pagina del blog.
  • I progetti portfolio non possono essere protetti da password, disabilitati o nascoste dai risultati dei motori di ricerca singolarmente. Per nascondere temporaneamente i progetti portfolio, proteggi con password l'intera pagina portfolio o disabilitala.

Aggiungere contenuti ai progetti

I progetti portfolio vengono creati partendo da sezioni delle pagine, il che significa che qualsiasi tipo di contenuto che puoi aggiungere a una pagina di layout, lo puoi anche aggiungere a un progetto portfolio. Per aggiungere o modificare i contenuti:

  1. Fai clic sul progetto, quindi fai clic su Modifica.
  2. Modifica i contenuti delle sezioni esistenti o fai clic su Aggiungi sezione per aggiungerne una nuova.

Puoi aggiungere i seguenti tipi di sezione, ognuno dei quali ha il proprio metodo per l'aggiunta di contenuti:

  • Sezioni dei blocchi: aggiungi blocchi di contenuti, tra cui testo, immagini, prodotti, mappe, moduli, integrazioni di terze parti e altro ancora. Questa sezione della pagina contiene la selezione di contenuti più versatile.
  • Sezioni delle gallerie: aggiungi gallerie di immagini con didascalie opzionali in una varietà di layout. Sono ideali per mostrare fotografie, progetti di graphic design o altre arti visive. Dopo aver fatto clic su Aggiungi sezione, clicca su Immagini per trovare le sezioni delle gallerie.
  • Layout automatici: aggiungi set di immagini, testo e collegamenti ai pulsanti. Dopo aver fatto clic su Aggiungi sezione, fai clic sui layout con l'icona i nell'angolo in alto a destra per aggiungere layout automatici. Sono ideali per mostrare immagini con più testo o link ad altri progetti.

Aggiungi più sezioni e tipi di sezione a ciascun progetto, in base alle necessità.

Impaginazione

I progetti portfolio mostrano i link di impaginazione ai progetti portfolio successivi e precedenti nella parte inferiore della pagina. Non è possibile nasconderli. Per definire il tipo di carattere e il colore dell'impaginazione, visita Styling delle pagine portfolio.

Aggiungere, modificare o rimuovere un'immagine in evidenza

Puoi modificare l'immagine in evidenza di un progetto in qualunque momento. Per sostituire un'immagine demo o aggiungere un'immagine a un progetto vuoto, segui questi passaggi:

  1. Nel pannello Pagine, clicca sulla tua Pagina portfolio.
  2. Nel pannello di sinistra, passa il mouse sopra il progetto e fai clic su ..., poi su Impostazioni.
  3. Se stai rimuovendo un'immagine demo o un'immagine aggiunta in precedenza, clicca prima su Rimuovi immagine.
  4. Per aggiungere un'immagine dal computer, clicca su Immagine.
  5. Per modificare l'immagine, clicca su Editor immagini.
  6. Dopo aver apportato le modifiche, fai clic su Salva.

Riorganizzare i progetti

Per riorganizzare l'ordine di una pagina portfolio, clicca sui progetti e trascinali nel pannello laterale.

Modificare le impostazioni del progetto

Per modificare le impostazioni generali, SEO e social dei progetti:

  1. Nel pannello Pagine, clicca sulla tua Pagina portfolio.
  2. Passa il mouse su un progetto nel pannello laterale.
  3. Clicca su ... e quindi su Impostazioni.
  4. Clicca su Save (Salva) per pubblicare le modifiche.

Eliminare i progetti

Per eliminare un progetto:

  1. Nel pannello Pagine, clicca sulla tua Pagina portfolio.
  2. Passa il mouse su un progetto nel pannello laterale
  3. Clicca su ... e quindi su Elimina, infine su Conferma. Questa azione non può essere annullata.

Non è possibile eliminare l'intera sezione portfolio dalla pagina. Per maggiori informazioni, consulta le sezioni Pagine di raccolta.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.