Importare contenuti da WordPress, Blogger o Tumblr

Spostare automaticamente i contenuti da altre piattaforme di siti web a Squarespace.

Ultimo aggiornamento 10 febbraio 2025

Se ti stai trasferendo in Squarespace da WordPress, Blogger o Tumblr, segui questa guida per importare i tuoi contenuti. Si tratta di un processo di importazione che viene eseguito una sola volta e non sincronizzerà nuovi contenuti tra le piattaforme in modo continuo.

Prima di iniziare

Per prima cosa, avrai bisogno di un sito in cui importare i tuoi contenuti. Visita squarespace.com per iniziare.

Ecco alcune informazioni importanti da conoscere su piattaforme specifiche:

  • Il tuo sito Blogger deve essere pubblico.
  • Consenti feed blog deve essere impostato su Completo nelle Impostazioni del feed del tuo sito Blogger.
  • I contenuti di Blogger vengono importati come nuova pagina blog ogni volta che li importi.
  • I contenuti di Tumblr vengono importati come nuova pagina del blog ogni volta che li importi.
  • post Chiedi/Rispondi di Tumblr non sono compatibili con Squarespace. Se il tuo blog Tumblr dispone di post Chiedi/Rispondi, l'importazione avrà esito negativo. Puoi ricreare i post Chiedi/Rispondi utilizzando i Blocchi citazione nei nuovi post del blog.

Prima di importare un sito Tumblr con post Chiedi/Rispondi, segui questi passaggi per rimuoverli:

  1. Vai a http://yourname.tumblr.com/archive/filter-by/answer, sostituendo yourname con il tuo titolo Tumblr. Qui vedrai tutti i tuoi post Chiedi/Rispondi.
  2. In una nuova scheda, accedi al tuo account Tumblr.
  3. Clicca sull'icona dell'account  nell'angolo superiore destro, seleziona il tuo blog, quindi clicca su Editor post di massa.
  4. Vedrai un elenco dei tuoi post su Tumblr per data. Usa la pagina /archive/filter-by/answer che hai aperto nel primo step per trovare e rimuovere tutti i post Chiedi/Rispondi nel tuo elenco di post su Tumblr.

Cosa viene importato

Il contenuto di WordPress può essere importato come più pagine, a seconda di come è impostato il tuo sito WordPress. Squarespace importa tutti i tuoi:

  • Allegati
  • Pagine e post del blog, autori
  • Categorie
  • Commenti
  • Immagini singole
  • Pagine del sito
  • Tag

Squarespace non importerà altri contenuti, tra cui:

  • Contenuto dei plugin.
  • Immagini della Galleria.
  • Didascalie delle immagini.
  • Le immagini salvate nel Catalogo multimediale, ma non allegate ad alcun post o pagina. Ti consigliamo di scaricare tutte le immagini nel Catalogo multimediale in modo da averle come backup.
  • Stile o CSS. Per personalizzare il design del sito Squarespace, utilizza Stili sito.

Verranno importate alcune informazioni da WordPress, ma non corrisponderanno alla struttura di WordPress. Ad esempio:

  • Gli autori di blog vengono importati come autori base. Per concedere le autorizzazioni a un autore base, invitalo come collaboratore, quindi rimuovilo come autore base e trasferisci la paternità dei sui post al suo account collaboratore.
  • I tag e le categorie troppo lunghi verranno tagliati. Puoi modificarli in blocco in modo che si adattino a questi limiti di caratteri: 80 caratteri per i tag, 25 caratteri per le categorie.

I tuoi contenuti verranno importati come una sola pagina del blog. Squarespace importa tutti i tuoi:

  • Commenti
  • Immagini
  • Post

Squarespace non importerà altri contenuti, tra cui:

  • Pagine.
  • Contenuto dei plugin.
  • Stile o CSS. Per personalizzare il design del sito Squarespace, utilizza Stili sito.

I tuoi contenuti verranno importati come una sola pagina del blog. Squarespace importa i seguenti post e campi:

  • Audio
  • Chat
  • Didascalie delle immagini
  • Link
  • Descrizioni di post 
  • Citazioni
  • Tag
  • Testo 
  • Video incorporati da servizi di terze parti, come YouTube

Squarespace non importerà altri contenuti, tra cui: 

  • Post fotografici.
  • Contenuti inoltrati da un altro blog.
  • Stile o CSS. Per personalizzare il design del sito Squarespace, utilizza Stili sito.
  • Immagini in miniatura.
  • Video caricati direttamente su Tumblr.

Importare i contenuti

Segui gli step seguenti per la tua piattaforma. 

Esistono due modi per importare contenuti da WordPress.

Base (per piccoli siti WordPress)

Questa opzione è ideale per siti WordPress.com molto semplici. In alternativa, se disponi di un sito WordPress.com di grandi dimensioni o di un sito WordPress.org, utilizza l'opzione Avanzata.

Per utilizzare l'opzione Base:

  1. Apri il pannello Importazione ed esportazione dei contenuti.
  2. Clicca su Importa.
  3. Clicca su WordPress, quindi su Base.
  4. Inserisci URL WordPress, Nome utentePassword.
  5. Clicca su Inizia importazione.
  6. Al termine dell'importazione verrà visualizzato il messaggio "Operazione riuscita".
  7. Il contenuto importato verrà aggiunto nella sezione Non collegato del pannello Pagine. Potrebbe essere necessario aggiornare per visualizzare le modifiche.

Avanzata (consigliato per la maggior parte dei siti WordPress)

Questa opzione funziona meglio per la maggior parte dei siti WordPress. Per utilizzare l'opzione Avanzata:

  1. Accedi al tuo sito WordPress.
  2. Nel menu della barra laterale della dashboard La mia pagina principale, clicca su Strumenti, quindi su Esporta.
  3. In Esporta contenuto, clicca su Esporta tutto per scaricare tutti i contenuti dal tuo sito o sul menu a discesa a destra per selezionare specifici contenuti WordPress da esportare.
  4. Clicca su Esporta contenuto selezionato, quindi su Scarica per esportare il file .xml WordPress sul computer.
  5. Accedi al tuo sito Squarespace.
  6. Apri il pannello Importazione ed esportazione dei contenuti.
  7. Clicca su Importa.
  8. Clicca su WordPress e poi su Avanzate.
  9. Trascina il file .xml nella casella Caricamento esportazione XML oppure clicca su Aggiungi un file per caricarlo dal computer.
  10. Se hai usato il linguaggio di markup Textile o Markdown nel tuo contenuto WordPress, seleziona l'opzione corrispondente nel menu a discesa Processore. In caso contrario, lascia l'opzione su WordPress standard.
  11. Clicca su Inizia importazione. Una barra di avanzamento mostrerà che il contenuto è in corso di importazione.
  12. Al termine dell'importazione verrà visualizzato il messaggio "Operazione riuscita".
  13. Il contenuto importato verrà aggiunto nella sezione Non collegato del pannello Pagine. Potrebbe essere necessario aggiornare per visualizzare le modifiche.

Per importare contenuti da Blogger:

  1. Apri il pannello Importazione ed esportazione dei contenuti.
  2. Clicca su Importa.
  3. Clicca su Blogger.
  4. Inserisci il sottodominio del tuo blog nell'URL di Blogspot. Il tuo sottodominio è la prima parte dell'URL del tuo blog. Ad esempio, se l'URL completo del tuo blog è myblog.blogspot.com, inserisci myblog.
  5. Clicca su Avvia importazione. Una barra di avanzamento mostrerà che il contenuto è in corso di importazione.
  6. Al termine dell'importazione verrà visualizzato il messaggio "Operazione riuscita".
  7. Il contenuto importato verrà aggiunto nella sezione Non collegato del pannello Pagine. Potrebbe essere necessario aggiornare per visualizzare le modifiche.

Per importare contenuti da Tumblr:

  1. Apri il pannello Importazione ed esportazione dei contenuti.
  2. Clicca su Importa.
  3. Clicca su Tumblr.
  4. Inserisci l'URL di Tumblr e clicca su Inizia importazione. Una barra di avanzamento mostrerà che il contenuto è in corso di importazione.
  5. Al termine dell'importazione verrà visualizzato il messaggio "Operazione riuscita".
  6. Il contenuto importato verrà aggiunto nella sezione Non collegato del pannello Pagine. Potrebbe essere necessario aggiornare per visualizzare le modifiche.

Risoluzione dei problemi in caso di importazione non riuscita

Se si verifica un blocco dei processi di importazione, nel pannello Importa/Esporta contenuto verrà visualizzato il messaggio "L'importazione è stata interrotta". Riproveremo a effettuare automaticamente le operazioni bloccate ogni 30 minuti e faremo cinque tentativi.

L'elaborazione dei processi di importazione più grandi può richiedere più tempo. La maggior parte dei processi di importazione interrotti si completa correttamente in sei ore.

Se si verifica un blocco dei processi di importazione in tutti e cinque i tentativi, il pannello Importa/Esporta indicherà lo stato "Non riuscito". Per tentare di risolvere il problema, verificare le informazioni seguenti:

Importazioni di base

Se un'importazione di base di WordPress non riesce:

  1. Assicurati che il tuo URL sia corretto e che il tuo sito WordPress venga caricato correttamente.
  2. In WordPress, disabilita le impostazioni o i plugin che bloccano l'accesso alla directory principale del sito.
  3. Reimposta la password di WordPress.
  4. Prova ad importare nuovamente.
  5. Se l'importazione ancora non riesce dopo questi passaggi, prova l'opzione Importazione avanzata.

Importazioni avanzate

Se un'importazione avanzata di WordPress non riesce:

  1. Assicurati di utilizzare WordPress 3.2 o versioni successive. In caso contrario, aggiorna il sito.
  2. In WordPress, disabilita tutti i plugin di terze parti.
  3. Se il tuo sito ha molte pagine o post, il file di esportazione potrebbe essere troppo grande per essere importato dal nostro sistema. Prova a esportare file XML più piccoli da intervalli di date specifici e caricali uno per uno.

Messaggio di errore: "[nome file] è un allegato senza un oggetto padre"

Se riscontri che, dopo il processo di importazione, mancano delle immagini, controlla se nel pannello Importa / Esporta contenuto è presente il messaggio di errore "[nome file] è un allegato senza un oggetto padre".

Se l'errore è presente:

  1. Controlla la tua libreria multimediale di WordPress per verificare la presenza di immagini mancanti. Le immagini presenti solo nella libreria, e non su pagine e post specifici, non vengono importate.
  2. In WordPress, crea una pagina o un post per tutte le immagini presenti solo nella libreria.
  3. Esporta il sito e importa nuovamente il file.
  4. Utilizza la ricerca immagini per aggiungere immagini ad altre pagine o post su Squarespace.

Se le immagini risultano mancanti ma l'errore non viene visualizzato, è possibile che il dominio sia stato trasferito prima dell'importazione. Il nostro sistema non riesce a trovare file di WordPress a meno che il dominio non punti al tuo sito WordPress. Punta il tuo dominio nuovamente a WordPress e riavvia il processo di importazione.

Le immagini scompaiono durante la modifica del contenuto importato in Squarespace

Se hai importato una pagina o un post del blog con oltre 100 immagini, queste scompariranno quando le modifichi. Ciò accade perché il nostro sistema importa ogni immagine nel proprio blocco e le pagine e i post su Squarespace possono contenere al massimo circa 100 blocchi. Consigliamo di aggiungere non più di 60 blocchi a una pagina o un post.

Per risolvere questo problema, prova una delle seguenti opzioni:

  • Prova a importare nuovamente - Modifica la pagina o il post in WordPress in modo che includa meno di 100 immagini. Quindi, importa nuovamente il tuo sito WordPress.
  • Ricostruisci le pagine in Squarespace - Elimina la pagina o il post, quindi crea una nuova pagina o un nuovo post su Squarespace e aggiungi le immagini alle gallerie caricandole dal tuo computer o utilizzando la ricerca immagini.

In caso di problemi, contattaci e saremo felici di aiutarti. Se utilizzi l'importazione avanzata, allega il file .xml in modo che possiamo esaminarlo e testarlo.

Se l'importazione da Blogger non riesce:

Se l'importazione da Tumblr non riesce:

  • Controlla il tuo URL per assicurarti che sia corretto.
  • Rimuovi tutti i post Chiedi/Rispondi dal tuo Tumblr prima dell'importazione.

Passaggi successivi

Al termine dell'importazione dei contenuti, puoi:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Importare contenuti da WordPress, Blogger o Tumblr