Aggiungere video al tuo sito

Carica e incorpora video nelle tue pagine per coinvolgere i visitatori.

Ultimo aggiornamento 6 febbraio 2025

Usa i video sul tuo sito per esprimere il tuo brand, raccontare storie più efficaci e coinvolgere i visitatori. Su Squarespace puoi:

  • Caricare video: ospita i tuoi video sul tuo sito. Questa opzione è disponibile per i blocchi video inclusi su tutti i siti, nonché sulle pagine video e gli sfondi delle sezioni nei siti aggiornati alla versione 7.1. Su ogni sito Squarespace è possibile caricare fino a 30 minuti di video. Per ulteriore spazio di archiviazione, sottoscrivi un piano per Prodotti digitali.
  • Incorporare video: integra i video di YouTube e Vimeo. Questi servizi sono noti per la qualità dello streaming, la facilità di caricamento e il controllo della riproduzione video.

Utilizza questa guida per scoprire dove puoi aggiungere video e trovare link a step specifici per l'aggiunta di video al tuo sito.

Suggerimento

con il Kit per il marketing incluso nell'app Squarespace per iOS , puoi creare video di qualità professionale che si adattano al design e al branding del tuo sito. Puoi quindi incorporare o caricare i video sul tuo sito.

Guarda un video

Dove è possibile aggiungere video

Le sezioni in cui puoi aggiungere video dipendono dalla versione del sito.

Puoi aggiungere video a:

Le sezioni galleria non supportano i video.

Puoi aggiungere video a:

Opzione 1 - Carica video

Carica i video sull'hosting Squarespace direttamente dal tuo dispositivo. Utilizza questa opzione per i video di tua proprietà o acquistati presso terzi.

Attualmente, puoi caricare file video su:

Per aggiungere video in altre aree, incorporali. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei video sul tuo sito, consulta i Termini di servizio di Squarespace.

Accesso a questa funzionalità

Puoi caricare fino a 30 minuti di video su qualsiasi sito. Se raggiungi il limite, sottoscrivi un piano per Prodotti digitali per ottenere più spazio di archiviazione, oppure elimina dei video per liberare un po' di spazio. In alternativa, esplora il nostro piano Enterprise, che offre spazio di archiviazione video illimitato. 

Quando si carica un file video, verificare che soddisfi questi requisiti.

Attributo video Descrizione
Tipo di file Solo .mp4, .m4v, .mov
Dimensioni del file
  • Pagine del corso: limite di 5000 MB per lezione
  • Pagine video: limite di 5.000 MB
  • Sfondi di sezione e Blocchi video: limite di 500 MB
Lunghezza
  • Pagine del corso: limite di tre ore per lezione (spazio di archiviazione permettendo)
  • Pagine video: limite di tre ore (spazio di archiviazione permettendo)
  • Blocchi video: limite di 30 minuti
  • Sfondi di sezione: limite di 60 secondi
Risoluzione minima 360p
Risoluzione massima del display 1080p
Risoluzione massima di caricamento 4K
Rapporto di aspetto Possono essere visualizzati video con qualsiasi rapporto dimensionale, ma ti consigliamo di caricarli in 16:9, perché si vedranno meglio in qualsiasi lettore video presente su Squarespace.
Bitrate video
  • 360p: 1,5 MBps
  • 1080p: 3 MBps
Bitrate audio 128k
Codec audio AAC-HE v1, .mp3
Codec video .mpeg-4, AVC/H.264, HEVC/H.265, ProRes

Nota

quando carichi un file video direttamente su Squarespace, lo convertiamo automaticamente in un file mp4 che può essere visualizzato a 1080p o 360p per massimizzarne la compatibilità con tutti i dispositivi, i browser e le connessioni Internet. Non è possibile selezionare manualmente la risoluzione da visualizzare. Questi file convertiti hanno un bitrate audio di 128k e un bitrate video di 1,5 MBps (360p) o 3 MBps (1080p).

Esaminare i file video

Per determinare se il tuo video soddisfa i nostri requisiti, dovrai esaminarne i metadati. Se non soddisfa tutti i requisiti elencati, ti consigliamo di aggiornarlo. In particolare, assicurati che il video utilizzi codec audio e video supportati. 

Per esaminare le informazioni di un video su un Mac:

  1. Apri il file video sul tuo computer.
  2. Premi Comando + I.
  3. Nella finestra visualizzata, clicca su Ulteriori informazioni.

Per esaminare le informazioni di un video su un dispositivo Windows:

  1. Clicca con il pulsante destro del mouse sul file video e scegli Proprietà.
  2. Clicca sulla scheda Dettagli nella finestra Proprietà per visualizzare i metadati. Se le informazioni sui codec non vengono visualizzate, consulta la documentazione di Microsoft.

Opzione 2 - Incorpora video

Incorpora i video caricandoli su un host video di terze parti e utilizzando l'URL o il codice da incorporare per aggiungerli al tuo sito. Visita la documentazione di YouTube o Vimeo per conoscere i requisiti dei file video che è possibile caricare sulle loro piattaforme.

La scelta di utilizzare un URL o un codice da incorporare dipende dall'host che ospita il video e dal tipo di video. In generale, puoi incorporare i video di YouTube e Vimeo con l'URL del video. Per le opzioni di riproduzione avanzate o per i video provenienti da altri servizi come Animoto o Wistia, dovrai utilizzare un codice da incorporare.

Per saperne di più, visita Incorporare video da servizi di terze parti sul sito.

Riutilizzare video caricati

Puoi riutilizzare i video caricati in qualsiasi altra parte del sito in cui sia possibile farlo. Utilizza la Libreria delle risorse per visualizzare e gestire tutti i video caricati. Per maggiori informazioni, visita Gestire e riutilizzare immagini e video.

Creare librerie video

Puoi creare librerie di contenuti video sul tuo sito con le pagine video. In una pagina video, puoi caricare i video direttamente o incorporare video ospitati su YouTube o Vimeo. Per maggiori informazioni, visita Pagine video.

Aggiungere video di sfondo

Aggiungi video di sfondo per creare un elemento visivo coinvolgente nel design del tuo sito. Questi video:

  • Vengono visualizzati come sfondo, dietro il contenuto della pagina
  • Non hanno suono
  • Si ripetono a ciclo continuo

Per maggiori informazioni, visita Aggiungere video di sfondo.

Usare immagini .gif animate

In alternativa ai video, puoi utilizzare immagini .gif animate. Le .gif animate vengono riprodotte automaticamente, vanno in loop e non includono il suono. Puoi utilizzare una .gif in qualsiasi punto del tuo sito in cui è possibile aggiungere immagini, compresi i blocchi immagine, i banner e i blocchi galleria.

Analizzare le metriche video

Al momento, non includiamo metriche video in Squarespace Analytics per video incorporati o caricati.

Se incorpori video, contatta il tuo host video per ulteriori informazioni sulle metriche video. Il tuo servizio video, non Squarespace, controlla come e quando vengono conteggiate le riproduzioni video. Le riproduzioni di video incorporati potrebbero essere aggiunte al numero di visualizzazioni, a seconda della posizione in cui ospiti i tuoi video:

  • YouTube: per il conteggio delle visualizzazioni, visita YouTube Analytics, che contiene un'analisi dettagliata della posizione in cui gli spettatori trovano i tuoi video. Scopri di più nella serie su YouTube Analytics. Per domande specifiche sul conteggio delle visualizzazioni, visita la community di assistenza di YouTube.
  • Vimeo: per il conteggio delle visualizzazioni, vai alla pagina del tuo video su Vimeo e apri il pannello di analisi. Scopri di più nella documentazione di Vimeo.

Per maggiore assistenza con altri servizi di hosting, consulta la relativa documentazione.

Risoluzione dei problemi

I video richiedono troppo tempo per essere caricati

Se il caricamento di un video richiede un po' di tempo, probabilmente servirà del tempo anche per il buffering. Molti video più lunghi o in HD richiedono tempi di caricamento più lunghi, il che dipende soprattutto dalla velocità della tua connessione a Internet.

Cliccando su "Play" (Riproduci) su un video, inizia il processo di buffering. Se interrompi il video e attendi che il contenuto venga caricato, dovresti poter riprodurre il video con meno problemi.

I video hanno dimensioni diverse

Se i tuoi video presentano formati diversi, probabilmente dipende dai loro rapporti dimensionali. Per ulteriori informazioni, visita Informazioni sui rapporti dimensionali.

I titoli video non vengono visualizzati nei Blocchi video

Se il blocco video ha una immagine in evidenza personalizzata, il titolo del video viene nascosto. Per visualizzarlo nell'angolo in alto a sinistra, elimina l'immagine in evidenza personalizzata.

I video caricati non vengono visualizzati correttamente  

Se riscontri dei problemi nella visualizzazione del video caricato, torna al tuo programma di editing video e prova a esportarlo nuovamente, assicurandoti che il file soddisfi i nostri requisiti, senza modificare ulteriori impostazioni.

Non offriamo assistenza per l'esportazione di video. 

Dopo il mio video vengono riprodotti video correlati di YouTube

YouTube visualizza automaticamente i video correlati al termine della riproduzione di un video. Questa è una funzione di YouTube che non è controllata da Squarespace e non può essere disabilitata.

Per evitare la visualizzazione di video correlati, prova a caricare il tuo video su un'altra piattaforma supportata. Considera che alcuni servizi richiedono un account a pagamento per disabilitare i video correlati.

I video di Vimeo non elencati visualizzano un errore

Se le impostazioni di privacy del video Vimeo sono impostate su Non in elenco e viene visualizzato un errore quando viene incorporato nel sito Squarespace, potrebbe essere necessario aggiornare il codice di incorporamento relativo al video stesso

Il codice di incorporamento di Wistia non funziona

Il codice da incorporare predefinito di Wistia potrebbe non funzionare in alcune aree. In alternativa, ti consigliamo di utilizzare il relativo codice da incorporare fallback (iframe).

I video Wistia sono troppo piccoli

Nelle pagine del progetto (solo versione 7.0), i video di Wistia vengono visualizzati in un riquadro più piccolo. Per evitare il problema, utilizza una piattaforma di hosting video diversa.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.