Prodotti composti da servizi

Vendi prodotti esperienziali che non richiedono la spedizione, come corsi, consulenze ed eventi.

Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2025

In Squarespace, i prodotti composti da servizi sono corsi, eventi (senza biglietti fisici) o altri servizi offerti. Poiché i prodotti composti da servizi non vengono spediti ai clienti, non richiedono che questi ultimi paghino per la spedizione o inseriscano un indirizzo di spedizione al momento del pagamento.

Puoi vendere un prodotto composto da servizi sotto forma di acquisto unico o di abbonamento che si rinnova automaticamente. Per creare un abbonamento, visita Prodotti in abbonamento.

Suggerimento

per merci, abbigliamento e altri beni fisici, visita Prodotti fisici. Per ebook, file .mp3e altri prodotti scaricabili, visita Prodotti digitali in download.

Accesso a questa funzionalità

Le funzioni Commerce sono disponibili nei piani Basic, Core, Plus, Advanced, Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace.

Prodotti composti da servizi, appuntamenti e progetti

A seconda dei servizi offerti, potrebbe essere più conveniente ricorrere alla prenotazione online tramite Acuity o creare progetti, invece aggiungere prodotti composti da servizi. Prima di creare un prodotto, vediamo le principali differenze:

  • I prodotti composti da servizi funzionano bene per lezioni ed eventi che sono gratuiti o richiedono pagamenti, ma non devono essere prenotati in orari specifici. Ad esempio, un negozio di abbigliamento potrebbe aggiungere un prodotto composto da servizi per offrire servizi di styling personalizzati ai clienti, che possono utilizzare in qualsiasi momento entrando nel negozio.
  • Gli appuntamenti funzionano bene per i servizi e le lezioni programmate per orari specifici o come parte di una serie. Puoi accettare il pagamento per un appuntamento quando il cliente prenota, conservare la carta per addebitare in un secondo momento o rendere il servizio gratuito. Ad esempio, un barbiere potrebbe utilizzare Acuity per offrire appuntamenti in orari specifici con i propri barbieri. Per ulteriori informazioni, visita Creare e modificare i tipi di appuntamento.
  • I progetti sono la soluzione migliore per vendere ai clienti servizi specializzati su base individuale, come servizi fotografici per matrimoni, servizi di progettazione di siti web o consulenze di branding. Per maggiori informazioni, visita Emettere fatture ai clienti e gestire i progetti.

Step 1 - Seleziona il tipo di prodotto

Quando aggiungi un nuovo prodotto a una Pagina negozio, seleziona Servizio.

Service_Product.png

Step 2 - Modifica le informazioni sul prodotto

Usa i campi NomeDescrizione e Immagine per aggiungere informazioni sul tuo prodotto.

Name_Description_Images.png

Clicca su Aggiungi immagini o trascina e rilascia immagini da una cartella sul computer per aggiungerle al prodotto.

Nota

immagini multiple saranno visualizzate come miniature. Per aggiungere un'immagine univoca per ogni variante, visita Aggiungere varianti di prodotto di base.

Step 3 - Fissa i prezzi e il livello delle scorte

In PrezziInventario, imposta il prezzo ordinario del prodotto e quello di vendita, la quantità e lo SKU. Per abilitare la vendita, attiva la levetta accanto a Invendita. Per dare al prodotto una quantità illimitata, attiva la levetta accanto a Quantità illimitata

Sale_Unlimited.png

Step 4 - Aggiungi varianti di prodotto

Le varianti vengono utilizzate per creare opzioni aggiuntive per un prodotto, come colori, dimensioni o modelli diversi. Per aggiungere varianti, scorri fino a Varianti e clicca su Aggiungi. Per gli step dettagliati, visita Aggiungere varianti di prodotto.

Dopo aver aggiunto le opzioni e le varianti del prodotto, torna all'editor principale del prodotto e clicca su Modifica tutto per personalizzare:

  • Immagine - Aggiungi un'immagine della variante, che verrà visualizzata quando i clienti la sceglieranno dal menu a discesa nella pagina dei dettagli del prodotto.
  • SKU - Questo è il codice identificativo di inventario per il tuo prodotto. Squarespace lo assegna automaticamente, ma puoi modificarlo in base al tuo inventario. Gli SKU hanno un limite di 20 caratteri.
  • Unità - Il numero di unità disponibili con un'opzione per impostare un valore di scorte illimitato. Per impedire ai clienti di acquistare più di un prodotto composto da servizi simultaneamente, deseleziona Consenti ai clienti di acquistare più prodotti composti da servizi nelle impostazioni di pagamento.
  • Prezzo - Imposta il prezzo che i clienti pagheranno per il prodotto con opzioni aggiuntive per gli sconti.
  • Prezzo di vendita - Imposta il prezzo che i clienti pagheranno quando il prodotto sarà in vendita.

Step 4 - Aggiungere tag e categorie

Scorri fino a Organizzazione e clicca su Aggiungi al di sotto di Categorie e Tag per organizzare i tuoi prodotti con tag e categorie.Categories_Tags.png

L'aggiunta di categorie ai tuoi prodotti crea automaticamente una navigazione categorie nelle tue Pagine del negozio. Lo stile della navigazione dipende dal modello. Per maggiori informazioni, visita Organizzare i prodotti.

Suggerimento

  • I tag devono essere costituiti al massimo da 80 caratteri.
  • Le categorie devono essere costituite al massimo da 25 caratteri.
  • I tag e le categorie fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Ad esempio, inserendo Mele, mele e MELE creerai tre tag o categorie diverse.
  • Tag e categorie sono disposti in ordine alfabetico.

Step 6 - Crea un abbonamento (facoltativo)

Se soddisfi i requisiti, puoi vendere il prodotto su base ricorrente. Scegli Prodotto in abbonamento e personalizza i dettagli del rinnovo dell'abbonamento. I clienti che acquistano prodotti in abbonamento salvano le informazioni di fatturazione e spedizione e ricevono l'addebito automaticamente al rinnovo dell'abbonamento. Per maggiori informazioni, visita Prodotti in abbonamento.

Subscription.png

Passo 7 - Aggiungere una descrizione SEO (facoltativa)

Scorri fino a Marketing e clicca su Modifica per aggiungere descrizioni SEO ai tuoi prodotti. In tal modo, i motori di ricerca potranno indicizzare correttamente i tuoi prodotti, agevolando la scoperta dei tuoi contenuti online.

SEO_Description.png

Step 8 - Salva

Passa il mouse su Salva e clicca su Pubblica per pubblicare il prodotto nella tua pagina negozio. In questo modo, il prodotto risulta disponibile per l'acquisto.

Per pianificare la pubblicazione del prodotto nel tuo negozio online in un secondo momento, passa il mouse su Salva e clicca su Pianifica.

Per salvare le modifiche e chiudere l'editor, passa il mouse su Salva e clicca su Salva. Per maggiori informazioni, visita Modificare i prodotti.

Opzioni aggiuntive

Oltre alle basi, è possibile personalizzare ulteriormente i prodotti composti da servizi con funzionalità quali moduli personalizzati, pulsanti e la possibilità per i clienti di acquistare più prodotti contemporaneamente. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Aggiungere prodotti al tuo negozio.

Passaggi successivi

Dopo aver creato un prodotto, è possibile:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Prodotti composti da servizi