Slug URL

Trovare e modificare l'indirizzo esatto di pagine specifiche e di elementi della raccolta.

Ultimo aggiornamento 27 gennaio 2025

Uno slug URL è l'indirizzo esatto di una pagina specifica o di un elemento della raccolta sul tuo sito.

Squarespace assegna automaticamente uno slug URL per ogni nuova pagina o elemento della raccolta in base al titolo. Ad esempio, aggiungendo una pagina intitolata "Chi siamo", lo slug URL automatico sarà /chisiamo e l'URL completo https://tuodominio.com/chisiamo.

Utilizza questa guida per scoprire come trovare e modificare gli slug URL sul tuo sito.

Trovare lo slug URL di una pagina

Per impostare link a elementi della raccolta specifici, link di ancoraggio, feed RSS e reindirizzamenti URL avrai bisogno di uno slug di pagina. Se hai effettuato l'accesso, l'URL di accesso non include lo slug di pagina. Utilizza queste opzioni per vedere lo slug di una pagina dopo aver effettuato l'accesso:

  • Anteprima completa - Clicca sulla freccia di espansione nell'angolo in alto a destra o in alto a sinistra per aprire l'anteprima completa. Lo slug di pagina appare dopo il nome del tuo dominio integrato nella barra degli indirizzi.
  • Modalità di navigazione privata o in incognito - Visita il tuo sito e accedi alla pagina o all'articolo in un browser privato o in incognito. Lo slug di pagina appare dopo il tuo nome di dominio nella barra degli indirizzi.
  • Impostazioni pagina o elemento - Segui gli step descritti nelle sezioni sottostanti per trovare e modificare lo slug URL per pagine, post del blog, eventi, pagine secondarie del portfolio, prodotti e altro ancora.

Suggerimenti per la formattazione degli slug URL

L'utilizzo di URL brevi e memorizzabili consente ai visitatori di trovare e condividere più facilmente i tuoi contenuti.

Quando modifichi gli URL slug, ricorda i seguenti requisiti di formattazione:

Maiuscole

  • Gli URL slug hanno solo caratteri minuscoli. Qualsiasi carattere maiuscolo immesso durante la modifica dell'URL verrà automaticamente modificato in lettere minuscole.
  • Se i visitatori immettono erroneamente delle lettere maiuscole quando tentano di visitare una pagina del tuo sito, verrà visualizzato l'errore 404. Per evitare che ciò accada, è possibile creare l'URL di reindirizzamento 301, che fa passare i visitatori da un URL non corretto, con lettere maiuscole, alla versione con caratteri minuscoli utilizzata dal tuo sito.

Limite di caratteri

  • La maggior parte delle pagine richiede degli slug URL di lunghezza compresa fra 3 e 250 caratteri. Gli slug URL di post del blog, eventi e prodotti devono avere una lunghezza compresa fra 3 e 200 caratteri.
  • Gli slug URL non possono includere caratteri speciali diversi dai trattini (-).
  • Salvando un post del blog o un evento prima di aggiungervi il titolo, l'URL slug sarà rappresentato da una stringa di caratteri casuali.

Riutilizzo di vecchi URL

  • Pagine e post - Gli slug URL di pagine e post attivi non possono corrispondere agli slug URL di altre pagine o post attivi. Per riutilizzare uno slug URL, elimina la vecchia pagina o il vecchio post, quindi aggiorna la nuova pagina o il nuovo post con lo slug URL.
  • Prodotti: non è possibile riutilizzare lo slug URL di un prodotto che è stato eliminato. Ti consigliamo di modificare tutti gli URL dei prodotti con del testo che non intendi utilizzare prima di eliminarli.

URL slug riservati

Squarespace si riserva alcuni URL slug per sezioni interne del sito, pertanto se tenti di utilizzarli come URL di pagina comparirà un messaggio di errore.

Le pagine per alcune di queste risorse vengono create automaticamente quando inizi un sito e non possono essere eliminate. Ad esempio, esiste una pagina /carrello anche se non hai creato un negozio online.

Gli slug riservati includono:

  • account
  • api
  • assets
  • auth
  • campagne
  • cart
  • checkout
  • commerce
  • config
  • debug
  • Facebook
  • file
  • elemento
  • script
  • scripts
  • ricerca
  • sharer
  • static
  • storage
  • universal

Slug degli URL di raccolta

Quando aggiungi pagine di raccolta al tuo sito, gli slug URL diventano URL riservati. Ciò ti impedisce di utilizzare per altre pagine URL che includono lo slug URL utilizzato per la pagina di raccolta. 

Ad esempio, se hai una pagina del blog con l'URL slug /projects, non puoi usare l'URL slug /projects/example per un'altra pagina.

Evitare collegamenti non funzionanti dopo aver apportato modifiche

Se modifichi lo slug URL di una pagina, il traffico non verrà reindirizzato automaticamente al nuovo URL. Se un visitatore clicca su un vecchio link o digita il vecchio URL, vedrà un errore 404.

Esistono alcuni modi per evitare collegamenti non funzionanti dopo aver modificato un URL slug:

Cambiare l'URL di una pagina

Gli URL delle pagine vengono impostati automaticamente in base al titolo di una pagina. Per modificare l'URL, segui questa procedura:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Passa il mouse sulla pagina e clicca su  per aprire le Impostazioni di pagina.
  3. Aggiorna l'URL nel campo URL Slug .
  4. Fai clic su Salva.

Nota

Una volta effettuato l'accesso, la barra degli indirizzi del browser mostrerà una stringa composta da numeri e lettere per le pagine di raccolta. Questo ID univoco non può essere cambiato, ma non sarà visibile ai visitatori.

Impostare un formato predefinito di URL per i post del blog:

Per garantire la coerenza degli URL dei post del blog, tutti gli URL dei post vengono pubblicati nello stesso formato. Puoi modificare questo formato includendo qualsiasi combinazione fra titolo, anno, mese e data di creazione del post e testo personalizzato.

Qualsiasi post del blog creato dopo aver impostato il formato predefinito dell'URL dei post del blog utilizzerà automaticamente quel formato, ma non modificherà retroattivamente il formato dell'URL per i post del blog esistenti. Puoi anche modificare manualmente gli slug URL dei post del blog.

Per impostare il formato predefinito di URL per i blog post:

  1. Apri il pannello Preferenze del blog.
  2. Modifica il formato dell'URL del post usando le seguenti variabili e qualsiasi testo personalizzato.
  3. Per eliminare una variabile dal formato dell'URL (ad esempio, %y, per l'anno), clicca sul campo Formato URL del post ed elimina la variabile.
  1. Tocca Altro, tocca Impostazioni, quindi tocca Blogging
  2. Tocca Formato dell'URL del post, quindi immetti un nuovo valore predefinito utilizzando le variabili sottostanti e un qualsiasi testo personalizzato.
  3. Per eliminare una variabile dal formato dell'URL (ad esempio, %y, per l'anno), tocca il campo Formato URL del post ed elimina la variabile.

Variabili:

  • %t - Il titolo del post
  • %m - Il mese di creazione del post del blog
  • %d - La data di creazione (giorno del mese) del post del blog
  • %y - L'anno di creazione del post del blog

Nota

se hai aggiunto del testo personalizzato, gli spazi tra i caratteri saranno visualizzati come %20. Per evitare questa formattazione, sostituisci gli spazi con dei trattini (-).

Cambiare l'URL di un post del blog

Gli URL dei post del blog iniziano sempre con lo slug URL della pagina del blog. Il resto dello slug è definito dal titolo del post e dal Formato URL Post predefinito nel pannello Preferenze del blog, ma puoi modificare manualmente questa parte dello slug.

Per modificare lo slug URL di un post del blog:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina del blog.
  2. Passa il mouse sul post nel pannello laterale e clicca su ..., quindi clicca su Impostazioni.
  3. Digita un nuovo slug URL nel campo URL del post, disponibile nella scheda Contenuto. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL di un post del blog. Per modificare lo slug della Pagina del blog, segui i passaggi illustrati in precedenza in Cambiare l'URL di una pagina.
  4. Fai clic su Salva.
  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina del blog.
  2. Passa il mouse sopra il post che desideri modificare e clicca su Modifica.
  3. Clicca sulla scheda Opzioni.
  4. Digita un nuovo slug URL nel campo URL del post. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL di un post del blog. Per modificare lo slug della Pagina del blog, segui gli step illustrati in precedenza in Cambiare l'URL di una pagina.
  5. Fai clic su Salva.

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.1:

  1. Tocca Altro, quindi tocca Pagine, tocca il blog e infine tocca il post del blog.
  2. Tocca ..., tocca Impostazioni, quindi tocca Contenuti
  3. Tocca URL del post e digita un nuovo slug URL nel campo URL. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL di un post del blog. Per modificare lo slug della Pagina del blog, segui gli step illustrati in precedenza in Cambiare l'URL di una pagina.
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0:

  1. Tocca Altro, quindi tocca Pagine, tocca il blog e infine tocca il post del blog.
  2. Tocca ..., quindi tocca Impostazioni pagina
  3. Tocca URL del post e digita un nuovo slug URL nel campo URL. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL di un post del blog. Per modificare lo slug della Pagina del blog, segui gli step illustrati in precedenza in Cambiare l'URL di una pagina.
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva

Cambiare l'URL di un evento

Gli URL per singoli eventi vengono impostati tramite l'URL della Pagina eventi, seguiti dalla data e dal titolo dell'evento. Per modificare lo slug URL di un evento:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina Eventi.
  2. Passa il mouse sull'evento nel pannello laterale e clicca su ..., quindi clicca su Impostazioni.
  3. Clicca su Contenuto (nella versione 7.1) o su Opzioni (nella versione 7.0).
  4. Digita un nuovo slug URL nel campo URL dell'evento. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL dell'evento. Per modificare lo slug della Pagina eventi, segui gli step descritti sopra per cambiare l'URL di una pagina.
  5. Fai clic su Salva.

Cambiare l'URL di un prodotto

Gli URL dei prodotti sono impostati dall'URL della Pagina negozio, seguito dal titolo del prodotto. Per modificare lo slug URL di un prodotto:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina negozio.
  2. Clicca su Tutti, quindi clicca due volte sul prodotto che desideri modificare. 
  3. Scorri fino a SEO e URL e clicca su Modifica
  4. Inserisci un nuovo slug URL nel campo URL. Qui è possibile modificare solo gli slug URL del prodotto specifico. Per modificare lo slug della Pagina del negozio, segui gli step illustrati in precedenza in Cambiare l'URL di una pagina.
  5. Fai clic su Applica.

Tieni presente che non puoi cambiare uno slug URL attribuendogli lo slug già usato per un prodotto eliminato.

Struttura URL prodotto

L'URL del prodotto viene visualizzato dopo il tuo dominio e l'URL della pagina. Struttura l'URL del prodotto utilizzando questo formato:

  • /prodotto-url

Non è possibile aggiungere altre barre all'URL del prodotto. Ad esempio, questa struttura non funzionerà:

  • /prodotto-url/extra

Se devi aggiungere altro testo all'URL del prodotto, inserisci dei trattini tra le parole:

  • /prodotto-url-extra

Cambia lo slug URL di una pagina di lezione (versione 7.1)

Le pagine delle lezioni costituiscono le pagine degli articoli di un corso. I loro slug URL sono impostati dall'URL della pagina del corso seguito dal titolo della lezione e da una stringa casuale di caratteri. Per modificare lo slug URL di una pagina di lezione:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina del corso.
  2. Nel pannello laterale, clicca su Contenuto del corso.
  3. Passa il mouse sopra la lezione e clicca su ..., quindi su Impostazioni lezione.
  4. Nella scheda Generale, inserisci un nuovo slug URL nel campo URL personalizzato. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL relativo alla pagina della lezione. Per cambiare lo slug relativo alla pagina del corso, segui gli step descritti sopra per cambiare l'URL di una pagina.
  5. Fai clic su Salva.

Cambiare l'URL di una pagina secondaria del portfolio (versione 7.1)

Gli URL delle pagine secondarie del portfolio sono impostati dall'URL della pagina del portfolio seguito dal titolo della pagina secondaria. Per modificare lo slug URL di una pagina secondaria del portfolio:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina portfolio.
  2. Passa il mouse sopra la pagina secondaria che vuoi modificare, clicca su ... e poi su Impostazioni.
  3. Nella scheda Generale, inserisci un nuovo slug URL nel campo Slug URL. Qui può essere modificato solo lo specifico slug URL della pagina secondaria. Per cambiare lo slug della Pagina portfolio, segui gli step descritti sopra per cambiare l'URL di una pagina.
  4. Fai clic su Salva.

Modificare l'URL della pagina di dettaglio di un video (versione 7.1)

Le pagine di dettaglio dei video sono le pagine relative ai singoli elementi di una pagina video. Pertanto, l'URL inizierà con lo slug URL della pagina video seguito da /v/ e dal titolo del video. Ad esempio, se lo slug URL di una pagina video è /raccolta-yoga e uno dei video su quella pagina è intitolato Pratica base, l'URL della pagina di dettaglio del video sarà /raccolta-yoga/v/pratica-base.

Per modificare lo slug URL della pagina di dettaglio di un video:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina video.
  2. Nel pannello laterale, clicca su Tutto.
  3. Passa il mouse sul video e fai clic su ... , poi fai clic su Modifica video.
  4. Nella scheda Contenuto, inserisci un nuovo slug URL nel campo URL personalizzato. In questa sede puoi modificare solo lo slug URL di una pagina di dettaglio video. Per modificare lo slug della pagina video, segui i passaggi precedenti per modificare l'URL di una pagina.
  5. Fai clic su Salva.

Cambiare l'URL di un indice (solo versione 7.0)

Una pagina Indice visualizza il contenuto di più pagine secondarie in una singola posizione. Per modificare l'URL della landing page dell'Indice, accertati di modificare l'Indice principale:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Passa il mouse sopra il titolo della Pagina indice e clicca su  per aprire le impostazioni di pagina.
  3. Aggiorna l'URL nel campo URL Slug .
  4. Fai clic su Salva.
open-index-page-settings.png

Suggerimento

ogni pagina secondaria ha il proprio URL, definito URL diretto. Per cambiarlo, modifica direttamente la pagina secondaria.

Cambiare l'URL di un'immagine della galleria (solo versione 7.0)

Gli URL con collegamento diretto, detti anche URL dei post o delle immagini, sono URL univoci, assegnati automaticamente alle immagini nelle Pagine galleria di molti modelli. Questi URL indirizzano i visitatori direttamente a un'immagine all'interno di una Pagina galleria.

Puoi sostituire lo slug generato automaticamente per qualsiasi immagine di una Pagina galleria:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca su una pagina Galleria.
  2. Passa il mouse su un'immagine nel pannello laterale e clicca su .
  3. Clicca sulla scheda Opzioni.
  4. L'URL con collegamento diretto assegnato si trova nel campo URL immagine. Modificalo questo per cambiare lo slug.
  5. Fai clic su Salva.
  1. Tocca Altro, tocca Pagine, quindi tocca la pagina della galleria.
  2. Tocca l'immagine che desideri modificare.
  3. In Opzioni, tocca l'URL dell'immagine, quindi inserisci un nuovo slug URL.
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.