Pubblicare l'episodio di un podcast

Ultimo aggiornamento 20 novembre 2024

Puoi pubblicare il nuovo episodio di un podcast aggiungendo un post del blog contenente un Blocco audio.

Suggerimento

Prima di iniziare

  • Se ti sei appena affacciato al mondo del podcasting, visita Podcasting con Squarespace e configura un blog per ospitare il tuo podcast.
  • Per ulteriori informazioni su come pubblicare i post su un blog, visita Fare blogging with Squarespace.
  • Squarespace formatta i feed RSS utilizzando gli standard di podcasting impostati da Apple Podcasts. Tuttavia, hai la facoltà di condividere il tuo feed con altri servizi di podcasting. Questa guida fa riferimento a Apple Podcasts come servizio di podcasting predefinito.
  • Accanto agli episodi del podcast, hai la possibilità di includere normali contenuti del blog. I post privi di Blocchi audio non verranno visualizzati sui client podcast, come ad esempio Apple Podcasts.
  • Utilizza un sono Blocco audio per post. Se il post presenta più Blocchi audio, solamente il primo comparirà su Apple Podcasts.
  • Il Blocco audio supporta solo file .mp3 e .m4a.
  • Il limite di dimensione per il caricamento di un file sul Blocco audio è di 160 MB. Per i file di grandi dimensioni, si consiglia di effettuare l'hosting in una origine diversa e di utilizzare l'opzione File esterno per aggiungere il Blocco audio. Squarespace rileverà automaticamente la dimensione (in byte) e il tipo MIME dei file caricati.

Step 1 - Aggiungere un post sul blog

Fai clic sulla tua pagina blog di podcasting nel menu di navigazione, quindi fai clic sull'icona + nel pannello Blog per aggiungere un nuovo post.

Step 2 - Aggiungere un Blocco audio

Nell'editor del post, fai clic su un punto di inserimento e seleziona Audio dal menu.

Nella scheda Incorpora , clicca su Carica file oppure trascina il file audio nell'uploader.

Dopo aver aggiunto un file audio, il nome e le dimensioni appariranno nell'uploader. Puoi modificare il titolo dell'episodio e l'autore/artista (host).

Suggerimento

per ulteriore assistenza sulla configurazione, visita Utilizzo del Blocco audio. Clicca qui per ricevere assistenza su come utilizzare un file esterno.

Step 3 - Aggiungere tag metadati di Apple Podcasts

Nell'editor Blocco audio, fai clic sulla scheda Podcasting e completa tutti i campi. Questi campi diventano tag metadati e appaiono nel feed RSS del podcast. Aggiungi queste informazioni:

Campo

Dettagli

Titolo (il titolo dell'episodio, non del podcast)

Il nome dell'episodio. Su un computer, Apple Podcast ricava il titolo dell'episodio dal titolo del post del blog. Nell'app Podcast per dispositivi mobili, il titolo viene invece ripreso dal campo Titolo nel Blocco audio del post.

Sottotitolo

Una breve descrizione dell'episodio.
Riepilogo Una descrizione completa dell'episodio, incluse informazioni dettagliate.
Nota Episodio Una descrizione formattata di questo episodio, supportata da Apple Podcast. Altre piattaforme di podcast potrebbero visualizzare la descrizione in modo diverso.
Tipo di episodio

Un episodio completo, un trailer o contenuti extra. Seleziona Completo, Trailer o Bonus.

Numero Stagione

Una stagione è un insieme di episodi, come la stagione di un programma televisivo. Numera le tue stagioni per facilitarne l'organizzazione. La numerazione è obbligatoria per inviare l'episodio ad Apple Podcast. Per i trailer di podcast, ti consigliamo di inserire zero in questo campo.

Numero Episodio Il numero dell'episodio della stagione. Obbligatorio per inviare l'episodio ad Apple Podcast. Per i trailer di podcast, ti consigliamo di inserire zero in questo campo.
Durata Episodio (hh:mm:ss) Apple Podcasts richiede di specificare la durata dell'episodio. Se la durata non viene specificata, Apple Podcasts potrebbe non approvarlo.
Contenuto esplicito

Controlla se il tuo episodio contiene contenuti espliciti.

Quando aggiungi delle informazioni, tieni in considerazione quanto segue:

  • L'app per dispositivi mobili Apple Podcast non visualizza la formattazione, ovvero il grassetto, corsivo o i collegamenti ipertestuali, per il testo immesso nel campo "Nota Puntata".
  • Se il tuo sito è sulla versione 7.1, carica immagini specifiche per episodi aggiungendo un'immagini in evidenza a ciascun post del blog. Nella versione 7.0, non è possibile aggiungere immagini in evidenza specifiche per episodi al blocco audio o al post del blog. I podcast usano la grafica caricata nelle impostazioni del podcast.

Dopo aver impostato tutte le opzioni per il blocco, clicca su Applica per aggiungere il Blocco audio al tuo post.

Riepilogo podcast

Apple Podcasts estrae il riepilogo dell'episodio dal primo contenuto testuale disponibile in questo elenco:

  1. Nota episodio (solo per le pagine di blog con una dimensione standard (predefinita) del feed)
  2. Campo Riepilogo
  3. Estratto del post
  4. Contenuto del post

Fase 4 - Tracciare gli analytics degli episodi con un programma esterno (opzionale)

Per monitorare gli analytics del tuo episodio con un servizio esterno, aggiungi un URL di monitoraggio, talvolta chiamato "prefisso degli analytics" o "Prefisso URL".

Nella scheda Podcasting, scorri fino in fondo e aggiungi l'URL univoco nel campo URL analytics del podcast. Contatta l'assistenza per gli analytics per informazioni su come trovare l'URL corretto.

podcast_analytics_url.png

Puoi anche visualizzare le metriche per il tuo podcast in Analisi abbonati RSS.

Step 5 - Pubblicazione dell'episodio

Se lo desideri, puoi aggiungere al post altri blocchi, ma solo il primo Blocco audio comparirà su Apple Podcasts.

Quando il post è pronto, puoi pubblicarlo oppure impostare l'episodio da pubblicare in un secondo momento pianificando il post.

Suggerimento

Apple Podcast aggiorna i podcast circa una volta ogni 24 ore. Questo è solitamente il tempo necessario per la pubblicazione dei nuovi episodi.

Utilizzo di audio esterno

Se il file audio è superiore a 160 MB, oppure se preferisci ospitare i file su un altro servizio, puoi collegare il file a un blocco audio utilizzando l'opzione File esterno. In questo modo, potrai ospitare il file altrove e continuare a diffonderlo tramite il feed RSS di Squarespace.

Per aggiungere un file esterno, attieniti alla seguente procedura:

  1. Apri l'Editor di Blocchi audio.
  2. Nella scheda Incorpora, clicca su Esterno.
  3. Aggiungi l'URL del file audio.
  4. Immettere le seguenti informazioni: Dimensione file (in byte), Tipo MIME del file audio, Titolo e Autore/Artista .
  5. Clicca su Applica.

Nota

se il servizio esterno di hosting del file è fuori uso, il Blocco audio potrebbe non rispondere.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Pubblicare l'episodio di un podcast