Creare link di ancoraggio

Indirizzare i visitatori a una sezione specifica con il link di ancoraggio incorporato

Ultimo aggiornamento 14 febbraio 2025

Un link di ancoraggio (link interno alla pagina) è un URL speciale che consente di spostarsi in una sezione specifica di una pagina. Ad esempio, il sommario di questa guida contiene dei link di ancoraggio che portano a ciascuna intestazione.

Dopo aver impostato un link di ancoraggio incorporato in una sezione della pagina, puoi collegare i visitatori alla parte superiore di quella sezione, indipendentemente dalla sua posizione nella pagina. È utile quando vuoi mettere in evidenza sezioni specifiche per i visitatori o rendere più accessibili informazioni importanti.

Accesso a questa funzionalità

I link di ancoraggio alle sezioni delle pagine sono supportati nella versione 7.1. Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0, puoi creare manualmente i link di ancoraggio nelle aree di contenuto con i blocchi di codice, oppure utilizzare i link di ancoraggio alla pagina di indice integrati in alcuni modelli.

Sezioni supportate

È possibile impostare i link di ancoraggio nelle seguenti sezioni della pagina:

Nota

non è possibile aggiungere link di ancoraggio a sezioni di blog, eventi, portfolio o negozi, ma puoi creare un link di ancoraggio in una sezione vuota sopra una sezione non supportata per un comportamento simile.

Quando imposti un link di ancoraggio, devi innanzitutto creare il relativo slug nell'editor di sezione della pagina. Verrà così generato l'URL che utilizzerai per rimandare i visitatori alla sezione.

Per impostare lo slug del link di ancoraggio:

  1. Clicca su Modifica in una pagina, quindi passa il mouse sopra la sezione a cui desideri collegarti e clicca su Modifica sezione.
  2. Alla voce Link di ancoraggio, aggiungi lo slug del link di ancoraggio nel campo di testo. Tale campo include un hashtag che non può essere eliminato, in quanto è una parte obbligatoria dello slug e cambia automaticamente gli spazi in trattini.
  3. Clicca sull'icona Copia link per aggiungere l'URL del link di ancoraggio agli appunti. L'URL copiato utilizza il tuo dominio principale. Se non disponi di un dominio personalizzato, l'URL utilizza il tuo dominio integrato.

Successivamente, utilizza l'URL copiato per creare il link che i visitatori dovranno cliccare per raggiungere la sezione della pagina. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di link, ma per questo esempio utilizzeremo un link di testo:

  1. Aggiungi un blocco di testo a un'area di contenuto in un altro punto della pagina. Per i passaggi dettagliati, visita Aggiungere contenuti con i blocchi.
  2. Digita il testo da collegare, evidenzialo e clicca sull'icona Link nella barra degli strumenti Blocco di testo.
  3. In URL, incolla l'URL copiato dal passaggio 1. L'aspetto dovrebbe essere il seguente:
/pageslug#anchorlinkslug
  1. Se desideri che il link si apra in una nuova scheda, attiva l'opzione Apri link in una nuova scheda.
  2. Premi Invio.

Step 3 - Salva e pubblica

Clicca su Salva per pubblicare le modifiche. Il link che hai creato nel passaggio 2 ora porta i visitatori alla sezione della pagina in cui hai creato il link di ancoraggio con lo slug nel passaggio 1.

Puoi creare un link all'inizio o alla fine di una pagina utilizzando i link di ancoraggio della sezione della pagina.

Un link all'inizio di una pagina è utile se il contenuto è molto lungo e vuoi dare ai visitatori un modo semplice per tornare alla navigazione.

Per creare un link all'inizio di una pagina:

  1. Aggiungi un link di ancoraggio con slug alla prima sezione di una pagina come descritto nel passaggio 1. Potresti voler utilizzare inizio come testo dell'URL slug.
  2. Aggiungi un link in fondo alla pagina come descritto nel passaggio 2 e assicurati che l'opzione Apri link in una nuova scheda sia disattivata. Potresti voler utilizzare Torna all'inizio come testo del link.
  3. Clicca su Save (Salva).

Un link alla fine della pagina è utile se vuoi che i visitatori trovino informazioni o interagiscano con un elemento presente nel piè di pagina, come ad esempio un blocco newsletter.

Per creare un link alla parte finale di una pagina:

  1. Aggiungi un link di ancoraggio con slug all'ultima sezione della pagina o a una sezione del piè di pagina del tuo sito come descritto nel passaggio 1. Potresti voler utilizzare fine come testo dell'URL slug.
  2. Aggiungi il link dove vuoi come descritto nel passaggio 2 e assicurati che l'opzione Apri il link in una nuova scheda sia disattivata. Potresti utilizzare Vai al piè di pagina come testo del link.
  3. Clicca su Save (Salva).

Non è possibile creare un link diretto ai tipi di sezione che non supportano i link di ancoraggio con slug. Tuttavia, puoi creare un effetto simile creando un link a una sezione direttamente sopra la sezione non supportata:

  1. Aggiungi una sezione vuota sopra la sezione da collegare.
  2. Segui i passaggi precedenti per impostare il link di ancoraggio in modo che porti alla sezione vuota.
  3. Per evitare uno spazio vuoto creato dalla sezione vuota, clicca sulla sezione in questione, quindi su Modifica sezione e disattiva Riempi schermo.
  4. Clicca su Save (Salva).

Restrizioni e procedure consigliate

I link di ancoraggio possono essere un potente strumento per i visitatori, ma è utile tenere a mente alcune cose:

  • I link di ancoraggio con slug possono essere utilizzati solo una volta per pagina. La presenza di più link di ancoraggio che utilizzano lo stesso slug nella stessa pagina non funzionerà correttamente.
  • È possibile inserire un testo di qualsiasi tipo nello slug, ma non può includere spazi. Il campo del link di ancoraggio cambia automaticamente gli spazi in trattini quando si inserisce il nome dello slug.
  • Quando un visitatore clicca su un link di ancoraggio, il relativo slug appare alla fine dell'URL del sito nella barra degli indirizzi del browser. Assicurati che lo slug sia visibile ai visitatori.
  • Se in futuro cambierai il dominio principale, lo slug della pagina o il link di ancoraggio con lo slug, assicurati di aggiornare i tuoi link in modo che corrispondano. I link di ancoraggio non funzioneranno correttamente con URL non aggiornati.

Le sezioni di pagina e i loro link di ancoraggio non sono supportati dalla versione 7.0, ma ci sono altri modi per impostare i link di ancoraggio, a seconda del tuo sito:

  • Blocchi codice: è possibile impostare manualmente i link di ancoraggio in qualsiasi area di contenuto con blocchi di codice.
  • Link di ancoraggio della pagina di indice: alcuni modelli includono link di ancoraggio integrati con le loro pagine di indice, che funzionano in modo simile ai link di ancoraggio della sezione della pagina.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.