Come Squarespace ottimizza il tuo sito per la SEO

Funzionalità integrate che possono migliorare la posizione del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca.

Ultimo aggiornamento 17 dicembre 2024

L'ottimizzazione per i motori di ricerca o SEO (Search Engine Optimization) è il processo per migliorare la posizione del tuo sito nei risultati di ricerca. Mentre i fattori utilizzati da motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo per la classificazione dei siti restano segreti e cambiano di frequente, noi applichiamo le linee guida e integriamo le conoscenze in materia di SEO in ogni sito Squarespace.

In qualità di host di milioni di siti Web da oltre un decennio, abbiamo implementato diverse strategie per fare in modo che il tuo sito appaia nei risultati dei motori di ricerca. Squarespace si occupa per te dell'aspetto tecnico, evitandoti di cercare plugin o di usare codice personalizzato.

Questa guida si concentra sulle funzionalità ottimizzate per la SEO che sono incluse per impostazione predefinita e funzionano automaticamente su ogni sito Squarespace. Alcune funzionalità SEO devono essere abilitate o dipendono dall'input di testo. Tratteremo queste funzionalità in Come puoi utilizzare gli strumenti SEO di Squarespace.

Suggerimento

registrati al nostro webinar sulla SEO per il tuo sito Squarespace, in cui affronteremo le procedure ottimali per la SEO e come puoi utilizzare i nostri strumenti integrati per migliorare l'individuazione del tuo sito. Analizzeremo la SEO e vedremo come scegliere le parole chiave più strategiche e come strutturare le intestazioni del testo.

Guarda un video

Mappa del sito

Squarespace genera e collega automaticamente un file sitemap.xml che elenca tutti gli URL e i metadati delle immagini presenti sul sito, assegnando la corretta priorità ai fini dell'indicizzazione. Per maggiori informazioni, visita La mappa del tuo sito.

URL semplici

Tutte le pagine e gli elementi delle raccolte sul tuo sito hanno URL statici facilmente letti e indicizzati dai motori di ricerca.

Reindirizzamenti automatici per più domini

Collegare più domini a un sito è utile perché offre ai visitatori più modi per trovarti, rileva gli errori ortografici più comuni e impedisce alla concorrenza di registrare nomi di dominio simili. 

L'utilizzo di più domini non danneggia la SEO del tuo sito. Una volta era prassi comune utilizzare più domini con parole chiave importanti nell'URL per aumentare il traffico. I motori di ricerca a volte contrassegnano questo comportamento come spam, perché è noto che i malintenzionati duplicano il contenuto del loro sito utilizzando più domini, ottenendo un vantaggio sleale nelle ricerche. Tuttavia, Squarespace garantisce che questa pratica non danneggi la SEO del tuo sito, reindirizzando automaticamente i domini multipli a un unico dominio principale. 

Ad esempio, scegliendo www.example1.com come dominio principale e mappando completamente www.example2.com e www.example3.com verso il tuo sito, nella barra degli indirizzi verrà visualizzato www.example1.com indipendentemente dall'URL utilizzato dai visitatori per raggiungere il tuo sito. Inoltre, www.example1.com sarà l'unico sito a comparire nei risultati di ricerca. Un visitatore può visitare una pagina anche da www.example1.com/about o www.example2.com/about per visualizzare la stessa pagina con URL che riflettono domini principali multipli. 

Detto questo, avere più domini collegati a un solo sito è una risorsa. La creazione di molti domini offre ai visitatori più modi per trovarti, rileva gli errori di ortografia più comuni e impedisce ai concorrenti di registrare nomi di dominio simili. 

Per maggiori informazioni sull'uso di più domini nel tuo account, visita Gestire più domini.

Dati strutturati

I dati strutturati aiutano Google a comprendere e classificare le pagine e il loro contenuto. Squarespace genera automaticamente dati strutturati utilizzando questi schemi:

  • Post
  • Evento
  • Impresa locale
  • Organizzazione
  • Prodotto
  • Sito Web

Non è possibile modificare o rimuovere questi dati.

Applicazione di tag automatica

Tutti i meta tag per le pagine e i tag per i feed RSS vengono generati automaticamente. Le immagini contengono i tag e , per migliorare l'indicizzazione dei motori di ricerca.

Squarespace aggiunge automaticamente i tag alle descrizioni delle immagini. Per la maggior parte delle immagini, se non c'è una descrizione, i tag vengono invece aggiunti al nome del file. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere testo alternativo alle immagini.

Ricerca immagini Google per prodotti

Squarespace struttura le informazioni sui prodotti in modo che Google possa visualizzare informazioni aggiuntive nei risultati di ricerca completi. Questi risultati possono includere il nome del prodotto, un'immagine del prodotto, la descrizione, l'intervallo di prezzi, la disponibilità e l'URL del prodotto.

Ottimizzazione per dispositivi mobili integrata

La tecnologia di Google dà ai siti ottimizzati per i dispositivi mobili una maggiore priorità nei risultati di ricerca. Pertanto, tutti i siti Squarespace mobile-friendly sono anche indicizzabili da parte dei motori di ricerca. Finché non disabiliti lo stile per dispositivi mobili o non sovraccarichi di troppi contenuti il sito, i motori di ricerca saranno sempre in grado di indicizzarlo.

Codice HTML pulito

Squarespace genera pagine con codice HTML pulito, per renderle facilmente indicizzabili dai motori di ricerca. Ad esempio, i tag HTML

e

vengono aggiunti automaticamente alle intestazioni ed altri testi chiave del tuo sito.

Come puoi utilizzare gli strumenti SEO di Squarespace

Alcuni degli strumenti SEO automatici di Squarespace dovranno essere abilitati manualmente o richiedere la modifica del testo dei campi incorporati affinché abbiano un impatto sul tuo sito. Ciò include:

  • AMP: abilita AMP o pagine per dispositivi mobili accelerate, per generare versioni leggere dei post del blog con formattazione AMP che si carica più velocemente sui dispositivi mobili. AMP funziona con Google per dare priorità ai risultati di ricerca su dispositivi mobili.
  • Meta tag incorporati: quando aggiungi descrizioni SEO alle tue pagine, Squarespace aggiunge automaticamente tag HTML per aiutare i motori di ricerca a identificare i titoli del tuo sito e il contenuto delle pagine.
  • Certificati SSL: tutti i domini Squarespace e i domini di terze parti includono certificati SSL gratuiti, quando sono collegati e puntano a siti Squarespace. Assicurati che il protocollo SSL sia abilitato nelle impostazioni del tuo dominio poiché i siti che non sono protetti da SSL potrebbero essere penalizzati riguardo alla posizione nei risultati di ricerca.

Per maggiori informazioni sull'ottimizzazione del tuo sito per i motori di ricerca, segui la nostra Lista di controllo SEO e visita Aumentare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca.

Ulteriore assistenza

La strategia SEO non rientra nell'ambito dell'assistenza clienti fornita da Squarespace in quanto la tecnologia dei motori di ricerca cambia frequentemente e ogni utente ha esigenze di marketing diverse. Per questo motivo, non possiamo garantire risultati come cambi di posizionamento o aspetto delle inserzioni in un motore di ricerca.

Sebbene non siamo in grado di fornire consulenza SEO specifica tramite e-mail e live chat, esistono altri modi per ricevere assistenza:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Come Squarespace ottimizza il tuo sito per la SEO