FAQ sulla Piattaforma sviluppatore di Squarespace

Risposte alle domande frequenti sulla Piattaforma sviluppatore Squarespace, una funzione della versione 7.0 che consente ai programmatori di personalizzare il proprio sito più di quanto possibile su Stili sito.

Ultimo aggiornamento 22 gennaio 2025

Questa guida illustra le problematiche più comuni della Piattaforma sviluppatore Squarespace, uno strumento avanzato che gli sviluppatori possono utilizzare per personalizzare il proprio sito oltre ai nostri strumenti per codice personalizzatointegrati. La piattaforma per sviluppatori è progettata per persone con conoscenze di codifica avanzate. Se stai già utilizzando la piattaforma per sviluppatori, visita i nostri Documenti per sviluppatori.

Accesso a questa funzionalità

La Piattaforma sviluppatore è disponibile solo nella versione 7.0 sui seguenti piani. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace:

  • Core
  • Plus
  • Advanced
  • Business
  • Commerce Base
  • Commerce Avanzato
  • Personal legacy (non più disponibile)
  • Website Commerce (no longer available)
  • Website Professional (no longer available)

Se il tuo sito è nella versione 7.1, puoi comunque aggiungere codice personalizzato in altri modi.

A chi è destinata la piattaforma per sviluppatori?

La maggior parte degli utenti Squarespace non necessita della piattaforma per sviluppatori perché Squarespace offre opzioni integrate come HTML, CSS e Javascript personalizzati, che consentono di personalizzare notevolmente il tuo sito. Alcuni utenti, come gli sviluppatori e le agenzie di progettazione, necessitano di una maggiore personalizzazione che possono ottenere solo scrivendo codice personalizzato.

La piattaforma per sviluppatori è consigliata solo per gli sviluppatori avanzati che hanno esperienza nella creazione di siti web personalizzati e hanno conoscenze HTML, LESS CSS, JSON-T e Github.

Cosa faccio a personalizzare con la piattaforma per sviluppatori?

Dopo aver abilitato la modalità Sviluppatore, puoi:

  • Creare un modello di sito 7.0 personalizzato da zero
  • Modificare un modello 7.0 esistente
  • Accedere alle revisioni, ai fogli di stile, agli script e alle risorse di progettazione del modello

Non puoi:

  • Creare o modificare un sito 7.1 personalizzato
  • Accedere ai contenuti aggiunti tramite il CMS
  • Aggiungere codice personalizzato lato server
  • Modificare gli script e gli stili predefiniti
  • Modificare gli strumenti di modifica esistenti
  • Personalizzare i blocchi
  • Personalizzare le pagina di copertina

Per ulteriori informazioni, visita il sito developers.squarespace.com.

Come cambierà il mio sito dopo aver attivato la modalità sviluppatore?

Se il tuo sito include ancora contenuti demo, questo contenuto scomparirà dopo aver attivato la Modalità sviluppatore. Inoltre:

  • Non sarà possibile cambiare modello.
  • Il tuo modello non riceverà alcun aggiornamento da Squarespace. Il tuo sito riceverà comunque aggiornamenti a livello di piattaforma.

In caso contrario, non saranno apportate modifiche al tuo sito live finché non aggiorni il codice.

Cosa succede se disabilito la Modalità sviluppatore?

Nota

Disattivare la modalità sviluppatore dopo aver aggiunto le personalizzazioni può avere un grande impatto sull'aspetto e sulla funzionalità del sito. Leggi attentamente questa sezione prima di disattivarla.

Quando disattivi la modalità sviluppatore, le personalizzazioni effettuate sulla Piattaforma sviluppatore non saranno più disponibili. Inoltre, tutte le modifiche apportate nell'editor di stile integrato del tuo sito scompariranno, anche se le modifiche sono state apportate prima di attivare la modalità sviluppatore. Il tuo sito tornerà alle impostazioni e agli stili predefiniti di Squarespace e i layout personalizzati, le funzioni e le integrazioni smetteranno di funzionare:

  • Il codice personalizzato è disabilitato
    • Il CSS viene rimosso e il sito torna agli stili predefiniti di Squarespace
    • Il codice HTML scompare
    • Il codice JavaScript e tutte le funzionalità interattive personalizzate smettono di funzionare
  • Le impostazioni del sito vengono riportate alle impostazioni predefinite di Squarespace
  • I layout personalizzati tornano ai layout predefiniti di Squarespace
  • Le raccolte personalizzate spariscono
  • Le integrazioni personalizzate smettono di funzionare
  • Le risorse caricate spariscono

La disattivazione della modalità sviluppatore può influire anche su queste aree di contenuto:

  • Navigazione - Ripristina l'ordine originale del menu di navigazione del sito, comprese le pagine dei menu a discesa e le pagine indice. Le pagine della navigazione si spostano nella sezione Non collegata del pannello Pagine. È possibile spostare le pagine nella navigazione per ricostruirla dopo aver disattivato la modalità sviluppatore.
  • Tipi di post del blog personalizzati - Tornano a essere tipi di post predefiniti. È possibile modificare il contenuto aggiunto, ma non i campi personalizzati.
  • Barre laterali, intestazioni e piè di pagina - Il contenuto aggiunto a queste aree sulla Piattaforma per sviluppatori scompare.

È bene ricordare che la disattivazione della modalità sviluppatore non influisce sul codice personalizzato presente nei pannelli CSS personalizzato e Iniezione di codice avanzata. Ti consigliamo di salvare i file del sito e il codice della piattaforma per sviluppatori in locale sul tuo computer prima di disattivare la modalità sviluppatore. Se riattivi la modalità sviluppatore, alcune personalizzazioni si riattiveranno. Tuttavia, potrebbe non essere possibile recuperarle tutte.

Cosa succede se utilizzo la Modalità sviluppatore durante una prova?

La piattaforma per sviluppatori è una funzionalità Premium. Nella versione di prova, hai accesso completo alla Modalità sviluppatore. I siti di prova con la Modalità sviluppatore abilitata non scadono: avrai tutto il tempo necessario per creare il tuo sito Squarespace personalizzato.

Quando esegui l'aggiornamento al servizio a pagamento, scegli il piano Business del sito Web o un piano superiore per continuare a utilizzare la Modalità Sviluppatore.

Se scegli il Piano personale, ti consigliamo di disattivare prima la Modalità sviluppatore. Se lasci attiva la Modalità sviluppatore, questa rimarrà attiva e impedirà al tuo sito di ricevere aggiornamenti sui modelli e non potrai apportare ulteriori modifiche.

Cosa succede se utilizzo la Modalità sviluppatore e poi eseguo il downgrade?

Se effettui il downgrade al piano Personale dopo aver attivato la modalità sviluppatore, avrai pieno accesso alla modalità sviluppatore fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Dopo l'inizio del nuovo abbonamento al piano Personal:

  • Le personalizzazioni apportate al tuo sito in Modalità sviluppatore restano invariate.
  • La modalità sviluppatore rimane attiva, ma non è possibile apportare ulteriori modifiche.
  • Poiché la Modalità sviluppatore è ancora attiva, non riceverai aggiornamenti del modello.
  • Per accedere nuovamente alla Modalità sviluppatore, esegui l'upgrade al piano Business del sito Web o a un piano superiore.

Perché non riesco ad accedere?

Se visualizzati un errore indicante Autenticazione non riuscita quando tenti di accedere, è possibile che tu abbia abilitato l'autenticazione a due fattori o che utilizzi il social login. In entrambi i casi, dovrai creare una password per le app per accedere. In alternativa, puoi disabilitare l'autenticazione a due fattori e/o passare al metodo di login tramite e-mail e password.

Can I contact Customer Support for help?

Puoi contattarci per domande su come attivare e iniziare a usare la Piattaforma sviluppatore Squarespace. Tuttavia, non possiamo aiutarti a scrivere codici personalizzati o a risolvere problemi in merito, poiché questi argomenti non rientrano nell'ambito della nostra assistenza. Per questo motivo, si consiglia di usare la piattaforma per sviluppatori solo se si dispone di una conoscenza avanzata dei linguaggi di codifica e si possono risolvere i problemi relativi al codice in modo indipendente.

Se hai domande sul codice personalizzato, prova queste risorse:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

FAQ sulla Piattaforma sviluppatore di Squarespace