Attivare e disattivare le pagine

Rendi pubbliche o nascondi le pagine ai visitatori e ai motori di ricerca.

Ultimo aggiornamento 3 gennaio 2025

Quando aggiungi una pagina, questa viene automaticamente attivata sul tuo sito live e può essere indicizzata dai motori di ricerca. Per nascondere una pagina da visitatori e motori di ricerca, puoi disattivarla manualmente. Questa operazione è utile se la pagina è in costruzione o se vuoi nascondere temporaneamente una pagina e ripubblicarla in un secondo momento.

Guarda un video

Pagine disattivate automaticamente

Il sito potrebbe includere pagine disattivate automaticamente se:

Segui gli step sottostanti per attivare le pagine. Potrebbe essere necessario modificare il piano di fatturazione prima di farlo.

Attivare una pagina

Per attivare una pagina:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Passa il mouse sulla pagina che vuoi attivare, quindi clicca su l'icona dell'ingranaggio per aprire le Impostazioni pagina.
  3. Attiva l'opzione Abilita pagina, quindi clicca su Salva.

Disattivare una pagina

Puoi disattivare pagine di qualsiasi tipo. Per disattivare una pagina:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Passa il mouse sulla pagina che vuoi disattivare, quindi clicca su l'icona dell'ingranaggio per aprire le Impostazioni pagina.
  3. Disattiva l'opzione Attiva pagina, quindi clicca su Salva.

Ricorda:

  • La disattivazione di una pagina di raccolta disattiverà i singoli elementi della raccolta all'interno di quella pagina, ad esempio post del blog o prodotti. Tuttavia, i contenuti delle raccolte disattivate potranno ancora essere visualizzati in determinati blocchi, come i Blocchi riepilogo o i Blocchi galleria.
  • La disattivazione di una Pagina negozio impedisce ai clienti di acquistare prodotti, ma se un cliente ha già un prodotto nel carrello prima che tu disattivi la pagina, può comunque acquistarlo. Per evitare che accada, nascondi anche i singoli prodotti. In questo modo i prodotti verranno eliminati dal carrello del cliente.
  • Le pagine secondarie del portfolio sono elementi della raccolta e non possono essere disabilitate singolarmente.
  • Non è possibile disattivare i menu a discesa. Se è necessario nascondere il contenuto del menu a discesa, disattiva tutte le pagine all'interno di esso, quindi spostalo nella sezione Non collegata della navigazione.

Altre opzioni per nascondere le pagine

Le pagine disattivate vengono visualizzate nel pannello Pagine quando effettui l'accesso, ma non verranno visualizzate nella navigazione del sito né saranno accessibili ai visitatori pubblici o ai motori di ricerca. Se non desideri disattivare completamente una pagina, puoi utilizzare queste opzioni per nasconderla parzialmente:

  • Per mantenere una pagina attiva, ma nascosta dalla navigazione, spostala nella sezione Navigazione nascosta anziché disattivarla.
  • Per mantenere una pagina privata per alcuni visitatori, ma comunque visibile nella navigazione, aggiungi una password di pagina anziché disattivarla.
  • Per mantenere attiva una pagina per i visitatori, ma nasconderla dai motori di ricerca, aggiungi un tag noindex.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.