Aggiungere link al tuo sito

Indirizzare i visitatori a pagine del proprio sito, contenuti esterni, indirizzi e-mail, file e altro ancora.

Ultimo aggiornamento 12 febbraio 2025

Utilizza i link per aiutare i visitatori a navigare tra le pagine del tuo sito o per guidarli verso siti esterni, file, indirizzi e-mail e numeri di telefono.

Questa guida descrive i link sui cui i visitatori possono cliccare nel tuo sito. Per ulteriori informazioni su come creare dei link al tuo sito da altri siti per i visitatori, consulta Condividere gli URL dal tuo sito.

Suggerimento

per rendere i tuoi link accessibili a un pubblico più ampio possibile, visita Risorse per l'accessibilità di Squarespace.

Puoi aggiungere dei link in quasi tutte le parti del tuo sito. Per la procedura di aggiunta dei vari tipi di link, consulta la guida corrispondente:

  • Testo - Crea dei link quasi ovunque sia possibile aggiungere del testo
  • Navigazione - Aggiungi dei link alla struttura di navigazione del tuo sito
  • Immagini - Trasforma le immagini in link
  • Blocchi pulsanti - Aggiungi pulsanti di collegamento alle aree di contenuto
  • Pagine di copertina (versione 7.0) - Aggiungi link o pulsanti nel pannello Azioni delle Pagine di copertina

A seconda di dove crei il link, puoi collegare:

Per creare un link a un URL esterno, come il sito web dell'azienda di un amico o un servizio di terze parti che utilizzi con il tuo sito:

  1. Seleziona URL nel menu a discesa dell'editor di link.
  2. Inserisci l'URL completo nel campo di testo.
  3. Disattiva l'opzione Apri link in una nuova scheda per far sì che questo venga aperto nella stessa scheda.
  4. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Nota

Non è possibile forzare automaticamente l'apertura di link in una finestra di browser nuova, perché questo può causare problemi con il blocco dei popup di un browser.

Ti consigliamo di seguire la procedura descritta nella sezione successiva per creare un link alle pagine del tuo sito, ma potresti voler utilizzare i passaggi precedenti per rimandare a determinati contenuti del tuo sito che non puoi altrimenti collegare, come ad esempio:

Per creare link a pagine del tuo sito, a singoli prodotti, a categorie di collezioni o a tag di raccolte: 

  1. Seleziona URL nel menu a discesa dell'editor di link.
  2. Inizia a digitare il titolo o l'URL della pagina che desideri collegare, oppure inizia a digitare la categoria o il tag della pagina della raccolta che desideri collegare.
  3. Seleziona la pagina, il prodotto, la categoria o il tag dall'elenco a discesa dei risultati.
  4. Attiva l'opzione Apri link in una nuova scheda per far sì che questo venga aperto in una nuova scheda.
  5. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Ricorda:

  • Se modifichi lo slug URL di una pagina collegata, apri il link e digita il nuovo URL per aggiornare il link.
  • Per creare un link a un singolo post del blog, a un evento o a una pagina secondaria del portfolio, aggiungi l'URL completo al campo.
  • Nella versione 7.0, un link a una pagina secondaria di un indice rimanda i visitatori a una versione indipendente della pagina. Per collegare una pagina secondaria all'interno del layout principale di un indice impilato, aggiungi un link di ancoraggio all'indice nella scheda Indirizzo web.

Crea un link che rimanda a un indirizzo e-mail per incoraggiare i visitatori a contattarti. Se i visitatori cliccano sul link, si apre un'e-mail vuota all'interno del servizio di posta elettronica di cui dispongono, che viene compilata automaticamente con le tue informazioni.

Per creare un link a un indirizzo e-mail:

  1. Seleziona E-mail nel menu a discesa dell'editor di link.
  2. In corrispondenza di A, inserisci l'indirizzo e-mail verso il quale i visitatori devono inviare il loro messaggio e clicca su CC e BCC per aggiungere indirizzi e-mail da inserire in questi campi. Non è possibile aggiungere più indirizzi e-mail in un unico campo.
  3. In Oggetto, inserisci un oggetto per precompilare quella riga dell'e-mail.
  4. In corrispondenza della voce Corpo, inserisci il testo del corpo per creare il messaggio dell'e-mail. Considera che i visitatori del sito che cliccano sul link dell'e-mail possono modificare tutti i campi già compilati prima di inviare il messaggio e che la formattazione può variare a seconda del servizio di posta elettronica.
  5. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Nota

se il visitatore non ha alcun programma e-mail installato sul proprio dispositivo, il link e-mail non si aprirà. Il visitatore dovrà copiare manualmente il tuo indirizzo e-mail dal link.

Aggiunta di altri modi per consentire ai visitatori di inviarti un'e-mail

  • Alcune persone preferiscono non rendere pubblico il loro indirizzo e-mail per ragioni di privacy. Per incoraggiare i visitatori a inviarti un'e-mail senza mostrare loro il tuo indirizzo, aggiungi un modulo di contatto con un Blocco modulo. Questa modalità offre maggiore sicurezza, permettendoti al contempo di rispondere direttamente via e-mail all'invio di un modulo.
  • Per un impatto visivo più marcato, puoi aggiungere il tuo indirizzo e-mail sotto forma di icona social. Così facendo, apparirà una icona a forma di busta con un link "mailto" insieme alle altre icone social.
  • Aggiungi una Barra di informazione su dispositivi mobili per offrire ai visitatori un rapido accesso alle tue informazioni di contatto.

Aggiungi un link al tuo numero di telefono per incoraggiare i visitatori a chiamarti o a inviarti un messaggio. Quando un visitatore tocca il link da uno smartphone, si aprirà l'opzione per chiamare il numero o inviare un messaggio.

Nota

se aggiungi un numero di telefono come testo normale senza link , la sua formattazione varierà tra i dispositivi. Alcuni dispositivi rilevano automaticamente i numeri di telefono e li presentano in forma di link. Per assicurarti che venga sempre visualizzato come collegamento, attieniti alla procedura seguente.

Per creare un link a un numero telefonico:

  1. Seleziona Telefono nel menu a discesa dell'editor di link.
  2. Inserisci il numero di telefono nel campo, compreso il prefisso nazionale e il prefisso locale, se applicabile. Non includere lo 0 all'inizio del numero, per evitare che il link non vada a buon fine.
  3. Seleziona il link Chiama per chiamare il numero, oppure seleziona il link Testo per aprire un messaggio di testo vuoto da inviare al numero.
  4. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Aggiunta di altri modi per consentire ai visitatori di chiamarti

Aggiungi una Barra di informazione su dispositivi mobili per consentire ai visitatori di contattarti in qualsiasi momento.

Alla voce File dell'editor di link, puoi caricare e aggiungere link a file, come menu in formato .pdf, tabelle delle taglie o file audio. A seconda del browser e del tipo di file, i file caricati verranno scaricati automaticamente o aperti in nuove schede, dove i visitatori potranno visualizzarli o salvarli sul loro computer.

Per creare un link a un file:

  1. Seleziona File nel menu a discesa dell'editor di link.
  2. Clicca sull'icona di caricamento per selezionare un file dal computer. Se desideri aggiungere un link a un file già caricato sul sito, puoi cercarlo o selezionarlo dall'elenco Caricati di recente.
  3. Disattiva l'opzione Apri link in nuova scheda per aprire il file nella stessa scheda, se possibile. Tieni presente che alcuni tipi di file possono essere aperti in una nuova scheda quando i visitatori fanno clic sul link, indipendentemente da questa impostazione.
  4. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Per maggiori informazioni, visita Caricare e gestire file.

È possibile collegare i prodotti del proprio negozio online direttamente cercandoli con l'opzione URL nell'editor di link. Per altri elementi della raccolta, come i post del blog, gli eventi e le pagine secondarie del portfolio, aggiungi l'URL completo dell'elemento nel campo URL .

Per collegarti a un elemento della raccolta:

  1. Apri l'elemento a cui desideri collegarti in una finestra privata del browser.
  2. Copia l'URL completo dell'elemento, incluso il tuo nome di dominio.
  3. Apri un editor di link sul tuo sito e seleziona URL.
  4. Incolla l'URL completo dell'elemento nel campo di testo.
  5. Disattiva l'opzione Apri link in una nuova scheda per far sì che questo venga aperto nella stessa scheda.
  6. Al termine, premi ENTER o clicca all'esterno dell'editor a blocchi.

Per modificare la modalità di apertura di un indirizzo web, di una pagina o di un file, vai nell'area di modifica in cui hai aggiunto il link. Può trattarsi di un URL di click-through, di un blocco di pulsanti, di un link di navigazione o di un link di testo.

  • Per far sì che il link venga aperto in una nuova scheda, attiva l'opzione Apri link in una nuova scheda.
  • Per aprire il link nella stessa scheda, disattiva la casella Apri link in una nuova scheda.
  • Se stai apportando delle modifiche nell'app di Squarespace e l'opzione non fosse disponibile, utilizza un computer per cambiare la modalità di apertura del link.

Ricorda: 

  • Squarespace non supporta l'apertura dei link in una nuova finestra, perché questo potrebbe causare problemi con il blocco pop-up dei browser.
  • I link al contenuto del tuo sito impostati su Apri link in una nuova scheda si aprono nella stessa scheda quando hai effettuato l'accesso al tuo sito. Quando sei disconnesso o visiti il sito in un browser in incognito, questi si aprono in una nuova scheda come previsto.
  • Il modo in cui il link viene aperto dipende dal visitatore e dal modo in cui usa il browser. Anche se un link è stato impostato per aprirsi nella stessa scheda, i visitatori possono aprirlo in una nuova finestra utilizzando i tasti di scelta rapida.

L'apertura dell'URL di click-through in una nuova scheda è supportata solo dal layout a griglia dei blocchi della galleria.

In un Blocco galleria a griglia, imposta i link all'URL di click-through in modo che si aprano in una nuova scheda selezionando l'opzione nella scheda Design. Questa opzione si applica a tutte le immagini nel Blocco galleria a griglia.

  1. Durante la modifica della pagina, passa il mouse sopra il Blocco galleria a griglia e clicca su Modifica.
  2. Clicca sulla scheda Design .
  3. Scorri verso il basso e seleziona o deseleziona l'opzione Open Links in New Window (Apri Link in una Nuova Finestra).
  4. Clicca su Apply per salvare le modifiche.

Risoluzione dei problemi

Per supporto per link interrotti e altri problemi, visita Risoluzione dei problemi di link.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.