Password della pagina

Impedire ai visitatori di accedere a una pagina specifica a meno che non abbiano una password.

Ultimo aggiornamento 24 gennaio 2025

Puoi nascondere singole pagine dietro password in Impostazioni pagina per impedire che siano accessibili pubblicamente. Questo è un ottimo modo per rendere pubbliche alcune pagine del tuo sito riservando altri contenuti a visitatori specifici.

Le pagine protette da password, visualizzano un'icona a forma di lucchetto accanto al titolo nel pannello Pagine.

Tutti usano la stessa password per accedere a una pagina protetta da password. Non è possibile creare password univoche per persone diverse.

Suggerimento

per concedere autorizzazioni individuali di visualizzazione o modifica per il tuo sito a determinati utenti, invitali come collaboratori. Per creare contenuti protetti a cui solo alcuni visitatori possono accedere, aggiungi al tuo sito dei Siti per i membri.

Guarda un video

Prima di iniziare

Impostare una password di protezione della pagina

Per impostare una password per la pagina:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Nel pannello Pagine, clicca su una pagina per proteggerla con una password.
  3. Clicca su a destra del titolo della pagina per aprire Impostazioni pagina.
  4. Scorri verso il basso fino a Password e inserisci una password nel campo.
  5. Clicca su Salva.

Dopo aver salvato la password, viene visualizzata un'icona a forma di lucchetto accanto al titolo della pagina nel pannello Pagine.

KB Guide Image

Per impedire ai visitatori di finire erroneamente in una pagina bloccata, nascondi le pagine dai menu di navigazione spostandole nella sezione Non collegato.

Verificare la password

Apri la pagina in una finestra del browser privata per verificare come apparirà ai visitatori. Nella schermata di blocco, inserisci la password della pagina, quindi premi INVIO o clicca sulla freccia per accedere alla pagina.

La schermata di blocco grigia nella foto qui sotto viene visualizzata per impostazione predefinita. Usa il pannello Schermata di blocco per personalizzare il design.

screenshot_of_default_lock_screen.jpg

Se il visitatore inserisce la password di una pagina, la sessione scade dopo quattro ore e viene richiesto di inserire nuovamente la password. Non è possibile "disconnettersi" da una sessione.

Modificare o rimuovere la password

Per modificare o rimuovere la password:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Nel pannello Pagine , clicca sulla pagina con la password.
  3. Clicca sull'icona Impostazioni accanto al titolo della pagina per aprire Impostazioni pagina.
  4. Scorri fino a Password.
  5. Inserisci una nuova password o rimuovila evidenziando il testo e premendo Canc.
  6. Clicca su Save (Salva).

Password e motori di ricerca

Per nascondere una nuova pagina sulla quale stai lavorando, ti consigliamo di impostare una password prima di iniziare ad aggiungere il contenuto. In questo modo, indicherai ai motori di ricerca di non indicizzare la pagina.

Se stai nascondendo una pagina già esistente, l'impostazione di una password impedisce ai motori di ricerca solo di indicizzare la pagina ulteriormente. Ciò significa che i motori di ricerca potrebbero avere già indicizzato la pagina e che il relativo contenuto potrebbe essere visibile nei risultati di ricerca.

Una volta aggiunta una password della pagina, la pagina non sarà accessibile a motori di ricerca, ovvero, non apparirà più nei risultati delle ricerche.

L'impostazione di una password di pagina per le pagine di raccolta impedisce inoltre ai motori di ricerca di indicizzare i singoli elementi della raccolta.

Nota

se carichi un file in una pagina prima di impostare una password, il file potrebbe continuare a essere indicizzato anche in seguito, a password impostata. Per proteggere i file dall'indicizzazione, eliminali e ricaricali dopo aver impostato la password della pagina.

Pagine di raccolta

Quando si protegge con password una pagina di raccolta, ad esempio Pagine del blog, Pagine Eventi, Pagine del portfolio o Pagine negozio, vengono anche protetti con password i singoli elementi della raccolta della pagina.

Puoi comunque visualizzare gli elementi delle pagine di raccolta protette da password su altre pagine tramite blocchi riepilogo e blocchi archivio, ma i visitatori non potranno fare clic per visualizzare l'elemento senza la password.

Non è possibile proteggere con password gli elementi della raccolta singolarmente o applicare password diverse a elementi diversi.

Pagine Indice (versione 7.0)

Puoi proteggere l'Indice principale con una password accedendo alle relative impostazioni di pagina.

La possibilità che una pagina secondaria protetta da password venga visualizzata nell'indice dipende dallo stile di quest'ultimo. Per maggiori informazioni, visita le pagine dell'indice nella versione 7.0.

password-protecting-an-index.png

Risoluzione dei problemi relativi alle password delle pagine

Per le password delle pagine:

  • Se ai visitatori viene richiesto di inserire una password dopo aver rimosso la password di una pagina, verifica se la tua homepage ha una password del sito e disabilitala.
  • Alcuni gestori di password o estensioni del browser (come LastPass) possono inserire le password automaticamente nelle impostazioni della pagina. In questo caso, disattiva l'estensione prima di modificare la password della pagina.
  • Se nel campo incolli il testo della password che hai copiato da un'altra area, la formattazione potrebbe non essere corretta. Ti consigliamo di incollare testo normale o di digitare la password manualmente.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.