Blocchi cloud tag

Visualizza i link alle categorie o ai tag in un design a nuvola.

Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2023

Utilizza Blocchi cloud tag per visualizzare categorie o tag da una pagina di raccolta in una formazione di cloud grafico. La dimensione del testo di ogni tag si basa sulla frequenza con cui viene utilizzato nella pagina collegata, il che significa che i tag utilizzati più frequentemente vengono visualizzati più grandi. È possibile visualizzare i tag in ordine alfabetico, in base al peso o per attività.

Pagine supportate

Il tipo di pagine che il blocco cloud tag può estrarre dipende dalla versione del tuo sito.

Assicurati di aver aggiunto categorie o tag agli elementi nella pagina della raccolta. In caso contrario, il blocco cloud tag si visualizza vuoto.

Aggiungi un blocco cloud tag

Per aggiungere un blocco cloud tag:

  1. Modifica una pagina o un post, fai clic su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento, quindi seleziona Tag cloud. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere contenuto con blocchi.
  2. Apri l'editor dei blocchi cliccando sull'icona della matita presente sul blocco.
  3. Nell'editor dei blocchi, seleziona la pagina contenente i tag o le categorie da visualizzare.
  4. Select Tags or Categories from the Display Type drop-down menu.
  5. Select a sort option from the Sort By drop-down menu.
  6. Usa il cursore per impostare il numero di tag o categorie che appaiono nel tuo cloud, tra 5 e 100. Se il tuo sito è nella versione 7.0, fai clic su Applica per pubblicare le modifiche.

Sort options

In the Sort By drop-down menu, select how tags and categories sort in the block:

  • Alphabetical - Sorts the tags in alphabetical order from A to Z.
  • Weight - Sorts tags from most used to least used.
  • Activity - Sorts tags by most recently used to least recently used.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.