Effettuare ordini di prova

Anteprima dell'esperienza di pagamento del proprio negozio.

Ultimo aggiornamento 10 gennaio 2025

Inserendo un ordine di prova, puoi vedere come funziona il pagamento per i tuoi clienti o donatori. Puoi anche verificare se il negozio è configurato correttamente e se gli aspetti relativi a spedizione, tasse, moduli personalizzati ed e-mail di notifica si comportano come previsto.

I passaggi descritti in questa guida si applicano a Commerce di Squarespace. Per pianificare appuntamenti di prova in Acuity, visita Prova il tuo strumento di pianificazione.

Per inserire un ordine di prova, hai a disposizione due procedure:

  • Opzione 1 (consigliata): effettua un ordine reale e rimborsati immediatamente - Per transazioni con carta di credito/debito e PayPal
  • Opzione 2 (avanzata): usa la modalità di prova per simulare un addebito con una carta di credito falsa. Così facendo il negozio verrà disattivato e non potrà accettare pagamenti reali. Solo per transazioni con carte di credito o di debito.

Nota

è possibile che ti venga addebitata una commissione non rimborsabile dell'elaboratore di pagamento quando effettui il rimborso di un ordine reale. In modalità di prova, non sono previste commissioni di transazione Squarespace Commerce.

Prima di iniziare

Commissioni

Non sono previsti costi aggiuntivi per gli ordini di prova, ma tieni presente quanto segue prima di effettuare un ordine reale e rimborsarti:

  • Test di Squarespace Payments - Riceverai un rimborso completo per gli articoli dell'ordine e la commissione di transazione di Squarespace Commerce. Non riceverai alcun rimborso per la commissione di elaborazione di Squarespace Payments.
  • Ordini di prova con PayPal: riceverai il rimborso totale per gli articoli dell'ordine e la commissione di transazione di Squarespace Commerce, mentre otterrai un rimborso parziale da PayPal. PayPal trattiene la commissione di transazione fissa.
  • Ordini di prova con Stripe: riceverai un rimborso per gli articoli dell'ordine e la commissione di transazione di Squarespace Commerce. Stripe, invece, non rimborsa le commissioni di transazione.

Opzione 1: effettua un ordine e rimborsati

Questa soluzione è la più indicata nella maggior parte dei casi. Prima di iniziare a vendere i tuoi articoli, devi sempre testare un addebito reale per verificare che il negozio sia configurato correttamente. Questa opzione è disponibile per le transazioni con carta di credito e PayPal.

Nota

quando fai la prova con una transazione PayPal, paga con un conto PayPal personale separato. Non è possibile pagare utilizzando l'account PayPal Business collegato al tuo negozio.

Step 1: effettua un ordine

  1. Aggiungi qualsiasi articolo al carrello o clicca su un pulsante Blocco donazione e procedi al checkout come farebbe un cliente o un donatore. Per maggiori informazioni, visita Come i clienti acquistano i tuoi prodotti.
  2. Al momento del checkout, inserisci i tuoi dati di contatto e spedizione.
  3. Nella sezione Pagamento, seleziona Carta di credito o PayPal, a seconda della configurazione.
  4. Per pagare, inserisci i dati di una carta di credito reale o accedi a un account PayPal personale.
  5. Segui le istruzioni per completare l'ordine.
  6. Dovresti ricevere un'e-mail di conferma per il tuo ordine o donazione.

Step 2: annulla e rimborsa l'ordine

Dopo aver controllato l'ordine di prova, segui questi passaggi per annullarlo e rimborsarti:

Suggerimento

per rimborsare una donazione, visita Gestire le donazioni.

  1. Apri il pannello Finanze e fai clic su Ordini.
  2. Trova e apri il tuo ordine. Se l'hai appena inviato, dovrebbe comparire nella parte superiore del pannello con la dicitura In sospeso.
  3. Nei dettagli dell'ordine, clicca su ..., quindi su Annulla ordine. Verrà emesso un rimborso. Per i passaggi dettagliati, visita Annullare e rimborsare un ordine.

Opzione 2 - Modalità di prova

Nota

se il negozio è in modalità di prova, non può accettare pagamenti reali.

Ti consigliamo questo approccio nei casi più complessi, ad esempio se vuoi effettuare molti ordini di prova, in quanto gli ordini di prova non influiranno sui tuoi dati analitici o di vendita. Questa opzione è disponibile solo per donazioni oppure per ordini elaborati tramite Squarespace Payments o Stripe. Puoi usare la modalità di prova con Apple Pay, inserendo i dati di una carta di credito reale su cui non verrà addebitato alcun importo. Non è possibile usare la modalità di prova per le transazioni con PayPal o Venmo.

Step 1: attiva la modalità di prova

  1. Apri il pannello Impostazioni.
  2. In Modalità di prova, clicca sull'opzione per attivarla.

Step 2 - Effettuare un ordine

  1. Aggiungi qualsiasi articolo al carrello o clicca su un pulsante Blocco donazione e procedi al checkout come farebbe un cliente o un donatore. Per maggiori informazioni, visita Come i clienti acquistano i tuoi prodotti.
  2. In fase di pagamento, apparirà un banner con il messaggio Modalità di prova.
Test_Mode_Banner.png
  1. Inserisci le informazioni di contatto e spedizione.
  2. Nella sezione Pagamento , inserisci 4242 4242 4242 4242, una data di scadenza futura e 3 numeri qualsiasi nel campo CVC.
Test_Mode.png

Nota

se selezioni PayPal e fai clic su Continua con PayPal, comparirà un messaggio che ti informa che non puoi effettuare ordini tramite PayPal mentre sei in modalità di prova.

  1. Segui le istruzioni per completare l'ordine.
  2. Dovresti ricevere un'e-mail di conferma per il tuo ordine o donazione.

Step 3: rivedi e cancella l'ordine di prova

Per eliminare un ordine Commerce di prova o una donazione:

  1. Apri il pannello Finanze e fai clic su Ordini.
  2. Trova il tuo ordine o la tua donazione. Se l'hai appena inviato, dovresti vederlo nella parte superiore del pannello con le diciture In sospeso e Test.
  3. Per cancellarlo, selezionalo e clicca su Elimina ordine di prova o Elimina donazione di prova.

Se il tuo ordine di prova riguardava un prodotto in abbonamento, i rinnovi di prova vengono visualizzati nel pannello Ordini come ordini di prova in sospeso. Per annullare i futuri rinnovi di prova, annulla l'abbonamento.

Step 4: disattiva la modalità di prova

Ti consigliamo di disattivare la modalità di prova subito dopo aver terminato i test, in modo da poter accettare pagamenti e consentire ai clienti di pagare con carte di credito reali. Se il negozio rimane in modalità di prova, gli utenti possono comunque completare il checkout, ma non riusciranno a inserire le informazioni di pagamento e dovranno usare la carta di credito fittizia. L'esperienza offerta dal sito potrebbe risultare confusa e comportare perdite di entrate.

Per disattivare la modalità di prova:

  1. Apri il pannello Impostazioni.
  2. In Modalità di prova, clicca sull'opzione per disattivarla.

Eliminare o nascondere gli ordini di prova

Gli ordini di prova sono contrassegnati dall'etichetta Prova. Per eliminare o nascondere gli ordini di prova:

Nel pannello Ordini, seleziona l'ordine di prova e clicca su Elimina ordine di prova per cancellarlo definitivamente.

Puoi nascondere gli ordini di prova nelle impostazioni del tuo dispositivo:

  1. Nella schermata Home del tuo iPhone o iPad, tocca Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso e tocca Squarespace.
  3. Alla sezione Impostazioni Squarespace, disattiva l'opzione Visualizza ordini di prova. Se impostato su OFF, l'interruttore diventa bianco.

Così facendo, nasconderai gli ordini di prova dalla scheda Ordini. Puoi eliminarli definitivamente dal sito su un computer.

Non puoi nascondere o eliminare gli ordini di prova nell'app Squarespace per Android. Per farlo, vai al pannello Ordini del tuo sito su un computer.

Ordini di prova con carta regalo

Per verificare il funzionamento delle procedure di acquisto e utilizzo delle carte regalo, attiva la modalità di prova seguendo i passaggi indicati nell'Opzione 2. Quindi acquista una carta regalo e procedi al checkout, come farebbe un qualsiasi cliente. Per ulteriori informazioni, vedi Utilizzo delle carte regalo da parte dei clienti.

Una volta acquistata la carta regalo, puoi utilizzarne il codice per comprare qualsiasi articolo del tuo negozio. Al termine dell'operazione, disattiva la modalità di prova.

Nota

le carte regalo acquistate in modalità di prova non possono essere utilizzate in un negozio attivo.

Se i clienti effettuano ordini in modalità test

Se non disattivi la modalità di prova prima di rendere pubblico il tuo sito, i clienti possono completare la procedura di pagamento in modalità test. Questo effettuerà un ordine di prova sul tuo sito, ma non addebiterà alcun importo sulla carta di credito del cliente. In questo caso, segui la seguente procedura per risolvere il problema:

  1. Disattiva la modalità di prova.
  2. Elimina l'ordine di prova.
  3. Rifornisci i livelli di scorte per l'articolo.
  4. Contatta il cliente. Dovrà riacquistare il prodotto.

Suggerimenti di carattere generale

  • Inserire un ordine di prova fa diminuire le scorte dei prodotti acquistabili.
  • Se il tuo negozio non è attivo, tutti gli ordini saranno ordini di prova.
  • La maggior parte delle integrazioni di terze parti, compreso il pulsante PayPal al momento del pagamento, viene visualizzata in inglese sul sito anche se viene impostata una lingua diversa. Tuttavia, in modalità di prova, queste integrazioni possono apparire nella lingua del sito.
  • Agli ordini di prova vengono assegnati dei numeri d'ordine che non possono essere eliminati. Non c'è modo di azzerare il numero d'ordine dopo aver eseguito ordini di prova.
  • Se il sito è in versione di prova, puoi collegarlo a Stripe ed effettuare gli ordini solo in modalità di prova.
  • Al momento Analytics non tiene conto dei rimborsi, quindi gli ordini reali che effettui e ti rimborsi vengono comunque conteggiati nei totali di Analytics.
  • Se effettui un ordine di prova per un prodotto in abbonamento, assicurati di annullare l'abbonamento una volta rimborsato l'ordine.
  • Se effettui un ordine di prova su un sito protetto da password o privato, una volta inviato l'ordine appare una schermata di blocco al posto di una pagina di conferma dell'ordine.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.