Modifica dello stile delle pagine del blog sulla versione 7.1

Personalizza le pagine del blog del tuo sito con formattazione e layout.

Ultimo aggiornamento 18 luglio 2024

Le pagine blog sono pagine di destinazione che collegano i visitatori ai singoli post pubblicati nel blog. È possibile personalizzare le pagine del blog per adattarle al vostro brand e al vostro stile. Utilizzate questa guida per trovare le opzioni di stile che preferite sia per le pagine dei blog che per i singoli post. Per conoscere come creare una pagina blog e aggiungere dei post, visitate Creare un blog con Squarespace.

Accesso a questa funzionalità

Questa guida tratta nello specifico le pagine blog della versione 7.1. Nella versione 7.0, ogni modello ha i propri layout e le proprie opzioni di stile. Per saperne di più, consultate Modificare le pagine del blog nella versione 7.0.

Apri le opzioni di stile

Le pagine blog sono organizzate in due parti: la pagina di destinazione, che crea un layout delle anteprime su cui i visitatori cliccano per aprire i post, e i singoli post, ai quali si aggiungono i contenuti.

La personalizzazione dello stile delle pagine e dei post avviene principalmente in due contesti:

Layout della pagina del blog

La pagina di destinazione del blog è anche la vostra sezione del blog. Visualizzate le anteprime su cui i visitatori cliccano per aprire i singoli post.

Dopo aver aperto gli stili della sezione blog, fate clic sul menu a tendina Layout, sotto Formato, per selezionare un layout.I layout delle pagine dei blog possono essere a griglia, dove le anteprime dei post vengono visualizzate in più righe e colonne, oppure a colonna, dove i post sono impilati verticalmente.Scegliete tra:

  • Blog con griglia base - Un layout a griglia in cui il rapporto di dimensionale delle immagini è fisso e crea un insieme uniforme di colonne e righe.
  • Blog Masonry - Un layout a griglia in cui i rapporti dimensionali delle immagini in primo piano non vengono ritoccati. L'aspetto complessivo richiama quello di un mosaico.A seconda del dispositivo in uso, le immagini potrebbero non rispecchiare l'ordine cronologico, in modo da potersi incastrare in modo ottimale.
  • Blog a colonna singola - Un layout incolonnato in cui le immagini vengono visualizzate sopra i titoli dei post e altri metadati, in un'unica colonna.
  • Blog side by side - Un layout incolonnato in cui le immagini vengono visualizzate accanto ai titoli dei post e ad altri metadati, su un lato fisso.
  • Blog affiancato alternativo - Layout impilato in cui le immagini in evidenza dei post vengono visualizzate accanto ai titoli dei post e ad altri metadati su lati alterni.

Ogni layout ha le proprie opzioni di stile. Queste impostazioni si applicano a tutte le Pagine del blog con lo stesso layout sul tuo sito.

Ricorda:

  • Queste modifiche si applicano a tutte le Pagine del blog che utilizzano lo stesso layout.
  • Le modifiche apportate a un layout vengono salvate quando si passa a un layout nuovo. Se si torna al layout precedente, le impostazioni verranno ripristinate, a patto che non si sia modificato il layout in un'altra pagina del blog.
  • La maggior parte dei layout non mostra l'intero post nella pagina di destinazione.Per mostrare il contenuto completo di ogni post, utilizzate il layout Colonna singola e impostate Visualizzazione contenuto su Post completo.

Opzioni di formattazione

Dopo aver selezionato un layout, impostate le seguenti opzioni nella scheda Format . A seconda del layout scelto, alcune opzioni potrebbero non comparire. Ad esempio, solo i layout Griglia base e Masonry dispongono di impostazioni per le colonne.

  • Larghezza - Seleziona Massima per far sì che il contenuto copra la larghezza della sezione o Inset per aumentare il padding a sinistra e a destra del contenuto.
  • Colonne - Impostate il layout Griglia di base o Masonry per ottenere 2, 3, o 4 colonne.
  • Spaziatura orizzontale - Disponibile per i layout Basic Grid e Masonry
  • Spaziatura verticale
  • Posizionamento dell'immagine - Impostate l'immagine in primo piano in modo che appaia sopra o sotto il titolo e i metadati del post.
  • Rapporto dimensionale - Impostate un formato standard per le immagini in primo piano.
  • Spaziatura immagine
  • Allineamento del testo - Allineate il testo a sinistra, al centro, o a destra.
  • Allineamento del testo dell'immagine - Allineate il testo alla parte superiore, a quella centrale o alla parte inferiore dell'immagine in primo piano nei layout Side by Side .
  • Estratto - Impostate gli estratti su Mostra o Nascondi.Potete aggiungere gli estratti dalle impostazioni di ciascun post.
  • Collegamento Leggi di più - Per far sapere ai visitatori che ci sono altri contenuti oltre all'estratto.
  • Spaziatura titolo - Impostate la spaziatura tra il titolo del post e l'estratto.
  • Larghezza del contenuto del testo - Impostate la larghezza del contenuto del testo per i layout Griglia base e Masonry.
  • Spaziatura Leggi di più - Impostate la spaziatura tra l'estratto e il link Leggi di più.
  • Posizione metadati - Impostate la visualizzazione dei metadati nella Parte superiore del contenuto del testo o Sotto l'estratto.
  • Metadati primari - Impostate quali metadati vengono visualizzati per primi.È possibile scegliere Categorie, Data, Autore, o Nessuno.La data viene visualizzata nei formati MM/DD/YY o DD/MM/YY a seconda della lingua del sito.
  • Metadati secondari - Impostate quali metadati vengono visualizzati per secondi.Le opzioni sono le stesse dei metadati primari.
  • Spaziatura metadati - Impostate la spaziatura tra i metadati e il titolo del post.
  • Delimitatore - Selezionate come dividere i metadati primari e secondari.Per saperne di più, consultate la sezione Delimitatori.
  • Visualizzazione del contenuto - Per il layout Colonna singola, impostate il contenuto del testo da visualizzare assieme al post. Scegliete tra le opzioni Solo titolo, Estratto o Post completo. Aggiungete gli estratti nelle impostazioni di ciascun post.

Altri elementi della pagina del blog

I seguenti elementi della pagina principale del blog vengono impostati in altre aree:

  • Numero di post per pagina - Nelle impostazioni della pagina è possibile selezionare il numero di post che appaiono nella pagina del blog, in un numero compreso tra 120.Se avete un numero di post maggiore di quelli visualizzabili in una singola pagina, in fondo alla pagina compaiono i link ipertestuali di collegamento per i post più vecchi e per quelli più recenti.Non è possibile modificare il testo in sé, ma è possibile modificarne il carattere.La funzione di scorrimento illimitato non è supportata nella versione 7.1.
  • Immagini in primo piano - Nelle impostazioni di ciascun post del blog è possibile aggiungere l'immagine in primo piano che viene visualizzata sulla pagina di destinazione.
  • Tipi di carattere - Impostate il font per i titoli dei post, gli estratti, i metadati, i link Leggi di più e i link di impaginazione negli stili sito.Per saperne di più, consultate la pagina Caratteri delle pagine del blog.

Post

I post del blog utilizzano il nostro editor classico, dove si aggiungono e si dispongono i blocchi.

Dopo l'apertura delle opzioni di stile dei post, è possibile modificare le seguenti impostazioni:

  • Formato - Imposta la spaziatura e la visualizzazione dei metadati.Tutti i post del vostro sito, anche quelli pubblicati su pagine diverse, condividono queste impostazioni.Potete leggere l'elenco completo delle modifiche qui sotto.
  • Colore - Impostate i colori del vostro sito o cambiate il tema della sezione del blog.Per approfondire, leggete la sezione sui colori delle pagine del blog.

Opzioni di formattazione dei post

Tutti i post del vostro sito, anche quelli pubblicati su pagine diverse, condividono queste impostazioni. Se si apporta una modifica a un post, questa verrà applicata anche a tutti gli altri.

  • Larghezza del contenuto - Impostate la larghezza del contenuto del post su Stretta, Media, Larga, oppure impostate una larghezza personalizzata.
  • Allineamento del testo - Allineate il testo a sinistra o al centro.
  • Posizione metadati - Impostate i metadati in modo che appaiano Sopra il titoloSotto il titolo.
  • Mostra categorie - Abilitate la visualizzazione delle categorie aggiunte al post.
  • Mostra data - Abilitate la visualizzazione della data di pubblicazione del post.Sui singoli post compaiono solo il mese e il giorno.Non è possibile visualizzare l'anno sui post, che tuttavia apparirà automaticamente quando viene visualizzata la data sulla pagina principale.
  • Mostra nome autore - Abilitate questa impostazione per mostrare il nome dell'autore del post.
  • Mostra profilo autore - Abilitate questa impostazione per mostrare il profilo dell'autore sotto il contenuto del post.
  • Stile di delimitazione - Selezionate la modalità di suddivisione dei metadati.Per saperne di più, consultate la sezione Delimitatori.
  • Spaziatura intestazione

Delimitatori

Quando sul blog si visualizzano metadati come date, nomi di autori o categorie, è possibile aggiungere dei "delimitatori" o dei segni d'interpunzione per separare visivamente i metadati.

Per selezionare o nascondere i delimitatori:

  1. Fate clic su Modifica sulla pagina o sul post del blog.
  2. Passa il mouse sulla sezione o sul post del blog e clicca sull'icona della matita.
  3. Nella scheda Formato, fate clic su Delimitatori.
  4. Selezionate una delle opzioni, oppure scegliete Nessuno (sulle pagine del blog) o Spazio (sui post) per nasconderli.
  5. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Caratteri delle pagine del blog

I caratteri delle pagine e dei post del blog seguono lo stile di caratteri del sito nel suo complesso.Per modificarli, fate clic su Modifica su una pagina o un post del blog, quindi cliccate sull'icona del pennello e poi sul tipo di carattere che desiderate.Per modificare lo stile di uno specifico elemento di testo, o per creare uno stile indipendente dai caratteri generali del sito, fate clic su Assegna stili

Consultate l'elenco seguente per le regolazioni presenti su Assegna stili.

Pagina principale del blog

Ogni layout di blog dispone di opzioni separate per lo stile dei caratteri. Nel layout del blog, su Assegna stili, utilizzate le seguenti regolazioni:

  • Titolo
  • Estratto - Anche i link Leggi di più seguono queste impostazioni 
  • Meta

I link di impaginazione in fondo alla pagina principale del blog seguono gli stili dei Paragrafi e le dimensioni del Paragrafo 2 del sito.Non è possibile modificare questo aspetto.

Post

Tutti i post del blog sul vostro sito condividono gli stessi stili.Su Blog Post in Assegna stili, utilizzate le seguenti regolazioni:

  • Titolo
  • Meta
  • Profilo autore
  • Impaginazione

Colori delle pagine del blog

Dopo aver aperto le opzioni di stile per la pagina di destinazione del blog o per un post del blog, fate clic su Colori per modificare i colori della pagina e i post.

Per cambiare i colori della pagina del blog, selezionate una nuova combinazione di colori. La pagina del blog e tutti i suoi post condividono la stessa combinazione cromatica, quindi cambiando la combinazione della pagina del blog si cambia anche la combinazione dei suoi post, e viceversa.

Per modificare i singoli colori della combinazione selezionata:

  1. Fate clic sull'icona della matita accanto al nome della combinazione.
  2.  Scorrete fino alle regolazioni del Blog per il vostro layout e a quelle relative al Post del blog, quindi fate clic sulla regolazione che desiderate modificare e impostate un nuovo colore.
  3. Gli altri elementi della pagina del blog seguono gli stili applicati al sito nel suo complesso. Ad esempio, la maggior parte del testo segue i colori indicati alla voce Testo. La modifica di questi colori influisce su tutte le sezioni che utilizzano la stessa combinazione di colori, in tutto il sito.

Tenete presente che i colori dei temi sono impostati dalla tavolozza dei colori del sito. Se si cambia la tavolozza, possono cambiare anche le combinazioni dei colori. Per saperne di più, visitate la sezione Come modificare i colori.

Modifica dello stile delle pagine del blog sulla versione 7.0

Le famiglie di modelli della versione 7.0 dispongono di opzioni specifiche per il layout e lo stile del blog. Per saperne di più su queste opzioni, consulta la guida della tua famiglia di modelli:

Per confrontare i layout e le funzionalità di ogni famiglia, consulta le nostre tabelle comparative dei modelli.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Modifica dello stile delle pagine del blog sulla versione 7.1