Stabilisci i prezzi per l'accesso ai tuoi contenuti riservati.
I piani tariffari sono le tariffe che i clienti pagano per accedere ai tuoi prodotti digitali. Quando aggiungi la pagina di un corso, di un video o di un sito per i membri a un piano tariffario, il contenuto viene protetto da un paywall.
Per creare un piano tariffario, dovrai descrivere i prodotti digitali inclusi, descrivere i vantaggi dell'iscrizione, scegliere le date di iscrizione e stabilire il prezzo (se applicabile). Poi potrai visualizzare l'anteprima e definire lo stile del tuo paywall per ogni singola pagina.
Nota: questa guida illustra le opzioni di prezzo che i visitatori pagano per accedere ai prodotti digitali sul tuo sito. Per sapere come si paga il piano Prodotti digitali, visita Prezzi, fatturazione e fatture di Prodotti digitali.
Prima di iniziare
- Assicurati che il tuo sito abbia almeno una pagina del corso, una pagina video o un sito per i membri.
- Se intendi far pagare ai clienti l'accesso ai tuoi contenuti, collega un elaboratore di pagamento. I clienti possono utilizzare PayPal solo per i pagamenti una tantum di importo fisso. Se il tuo piano tariffario prevede rate di importo fisso o abbonamenti, assicurati di collegare Stripe in modo che gli acquirenti possano utilizzare carte di credito e di debito.
Nozioni di base sui piani tariffari
I piani tariffari vengono utilizzati per vendere prodotti digitali, come pagine video, pagine di corsi e siti per membri. Quando si aggiunge un prodotto digitale a un piano tariffario, questo viene protetto da un paywall. Solo i visitatori del sito che hanno sottoscritto il piano tariffario possono vedere il prodotto digitale e interagire con esso.
Quando si crea un piano tariffario, è bene tenere presente:
- È possibile avere fino a 500 piani tariffari sul proprio sito
- I piani tariffari possono contenere 10 prodotti digitali o meno. Per raggiungere i 10 prodotti digitali, puoi aggiungere al tuo piano tariffario qualsiasi combinazione di pagine di corsi, pagine video e siti per membri.
- Puoi aggiungere una pagina di un corso, una pagina video o un sito per i membri a un massimo di sei piani tariffari.
- Quando un visitatore acquista un piano tariffario, crea un account e diventa un membro del tuo sito.
Strutture dei piani tariffari
La struttura scelta per il tuo piano tariffario determina il modo in cui i tuoi clienti si iscrivono e lo acquistano. Puoi scegliere tra piani ad abbonamento, a importo fisso o gratuiti.
- Abbonamento - I visitatori pagano un'iscrizione su base ricorrente (settimanale, mensile o annuale) per l'accesso ai prodotti digitali. I membri mantengono l'accesso a questo prodotto digitale solo a condizione che continuino a pagare il costo dell'abbonamento ricorrente.
- Importo fisso - I visitatori pagano un importo fisso per l'iscrizione, in un'unica soluzione o a rate, e ottengono un accesso a tempo indeterminato ai prodotti digitali.
- Gratuito - I visitatori possono accedere gratuitamente ai contenuti di un prodotto digitale dopo aver creato un account cliente.
Se scegli una struttura tariffaria in abbonamento o a importo fisso, puoi offrire fino a due opzioni tariffarie ai tuoi membri.
Prezzi differenziati
Consigliamo di utilizzare un approccio graduale per la vendita di diversi piani tariffari. I prezzi differenziati coinvolgono i clienti e li aiutano ad accedere ai tuoi contenuti e a supportarti a prescindere dalle loro finanze.
Ad esempio, se vuoi offrire una serie di contenuti sul giardinaggio, puoi creare:
- Un piano gratuito per l'accesso a una pagina video, con brevi filmati sulle piante grasse e la loro manutenzione
- Un piano a importo fisso per l'accesso alla pagina dei video sulle succulente e un corso sulla coltivazione di un giardino di erbe aromatiche
- Un piano di abbonamento per accedere alla pagina video sulle succulente, al corso sull'orto di erbe aromatiche e a un sito per i membri con diverse pagine sulla coltivazione degli orti
Aggiungi un piano tariffario
Un piano tariffario comprende una struttura di prezzo (gratuita, a importo fisso o in abbonamento).
Per aggiungere un piano tariffario:
- Apri il pannello Pagine.
- Clicca sul prodotto digitale che desideri aggiungere a un piano tariffario, quindi clicca su Piani tariffari e infine su Crea piano tariffario. Per quanto riguarda i siti per i membri, passa il mouse su uno dei siti e clicca su
, quindi su Piani tariffari.
- Nella sezione Dettagli, verifica il Nome e la Descrizione del prodotto digitale.
- Inserisci fino a cinque Benefici inclusi che illustrino ciò che offre il tuo piano tariffario. I benefici devono contenere un massimo di 60 caratteri.
- Nella sezione Prezzi, seleziona una struttura tariffaria.
- Se richiedi una tariffa per l'accesso al tuo prodotto digitale, inserisci il prezzo. Seleziona il numero di pagamenti per i piani a importo fisso o la frequenza dei pagamenti per i piani in abbonamento.
- Nella sezione Limiti di iscrizione, è possibile selezionare una data di inizio e una data di fine in cui i visitatori possono iscriversi. Se aggiungi date di iscrizione, consigliamo di elencarle nel campo Descrizione, poiché le date non verranno visualizzate nel blocco prodotto digitale.
- Nella sezione Prodotti inclusi, clicca su Aggiungi prodotto digitale per includere fino a 10 prodotti digitali nel piano tariffario.
- Clicca su Crea. Nel pannello Pagine, quando aggiungi un piano tariffario, il prodotto digitale mostra l'etichetta Paywall. Anche i piani tariffari gratuiti riportano l'etichetta "a pagamento" in quanto richiedono un account cliente per accedervi.
Durante la creazione del piano tariffario, sulla destra appare l'anteprima di un blocco prodotto digitale.
Aggiungere rate a importo fisso
Se vuoi, puoi vendere l'accesso a lungo termine ai tuoi contenuti utilizzando delle rate a importo fisso. Un nuovo iscritto ottiene immediatamente l'accesso ai tuoi prodotti digitali dopo aver pagato la prima rata. Per mantenere l'accesso dovrà continuare a pagare secondo le scadenze previste. Dopo aver pagato l'ultima rata, avrà accesso a tempo indeterminato.
Per predisporre una serie di rate da pagare:
- Clicca sul menu a discesa Pagamento, quindi seleziona il numero di rate di pagamento.
- Inserisci un importo nel campo Prezzo.
- Se hai selezionato più pagamenti,, il terzo campo si popola automaticamente con Per X mesi, in cui X indica il numero di pagamenti che hai scelto nel primo passaggio. Per impostare rate con frequenza settimanale, clicca sul menu a discesa e seleziona Per X settimane.
Se desideri che i nuovi membri paghino l'intero costo del piano tariffario in un'unica soluzione, lascia il campo Pagamenti impostato su 1 Pagamento e inserisci il tuo importo.
Aggiungere una seconda opzione di prezzo
Se crei un'area membri con una struttura tariffaria di iscrizione con abbonamento ricorrente o a importo fisso, puoi offrire ai membri la possibilità di scegliere tra due opzioni tariffarie. A tale scopo, crea la prima opzione tariffaria, quindi clicca su Aggiungi un'altra opzione e utilizza i campi visualizzati per impostare la seconda opzione tariffaria.
Ricorda:
- Le due opzioni tariffarie devono avere la stessa struttura, il che significa che puoi offrire due opzioni di abbonamento ricorrente o due opzioni a importo fisso per la stessa area membri.
- Se la prima opzione per l'iscrizione a un importo fisso prevede 1 pagamento, la seconda opzione deve essere una serie di rate.
Rivedere e modificare un piano tariffario
Per rivedere e modificare un piano tariffario:
- Apri il pannello Vendite.
- Clicca su Prodotti, quindi seleziona la scheda Prodotti digitali per consultare l'elenco di tutti i piani tariffari.
- Clicca su ... accanto al piano che desideri modificare. Viene visualizzato un menu a discesa con le seguenti opzioni:
- Modifica piano tariffario - Apre il piano tariffario per modificare il prezzo, la descrizione e altre impostazioni.
- Gestisci membri - Apri il pannello Contatti per visualizzare i tuoi membri e aiutarli con i loro account
- Elimina - Rimuove il piano tariffario dal sito per non offrirlo più ai visitatori
- Modificare i dettagli del piano tariffario, i prezzi, i prodotti o i limiti di iscrizione.
- Clicca su Salva nell'angolo in alto a destra.
Le modifiche apportate a un piano tariffario incidono solo sui nuovi membri che acquistano l'abbonamento dopo l'entrata in vigore della modifica. I membri esistenti che hanno pagato una quota associativa a un importo prestabilito hanno ancora accesso ai contenuti riservati e i membri con pagamenti continuativi delle quote associative (abbonamenti o rateali) continuano a pagare l'importo della quota e la frequenza concordati al momento della registrazione.
Anche le modifiche che apporti in altri punti del tuo sito, come la valuta o le aliquote fiscali, non influiscono sui membri esistenti, ma interesseranno solo i membri che si iscrivono dopo che le hai apportate.
Eliminare un piano tariffario
Quando elimini un piano tariffario, i tuoi membri perdono l'accesso ai contenuti in esso inclusi. Se hai aggiunto la pagina di un corso o una pagina video al piano e questa non è stata aggiunta a nessun altro piano tariffario, la pagina diventa pubblica.
Non puoi spostare i membri da un piano tariffario all'altro. Devono iscriversi al nuovo piano per conto proprio. Ti consigliamo di contattare i membri di un piano tariffario prima di eliminarlo.
Per eliminare un piano tariffario:
- Apri il pannello Vendite.
- Clicca su Prodotti, quindi seleziona la scheda Prodotti digitali.
- Individua il piano tariffario che desideri eliminare, clicca su ... nella riga corrispondente, quindi clicca su Elimina.
- Nel messaggio pop-up, clicca su Elimina.
Vendere i propri piani tariffari
I visitatori possono acquistare i tuoi piani tariffari solo utilizzando blocchi prodotto digitale. Puoi aggiungere un blocco prodotto digitale a qualsiasi pagina, post del blog o area di contenuto del tuo sito.
Consigliamo di creare una pagina di iscrizione pubblica. Puoi utilizzare il layout della sezione Prodotti digitali o crearne uno tuo utilizzando i blocchi prodotto digitale.
Personalizzare un paywall
Quando aggiungi la pagina di un corso, di un video o di un sito per i membri di un piano tariffario, il contenuto viene protetto da un paywall. I visitatori vedranno il paywall nel caso in cui non sono:
- Accesso al proprio account cliente
- Membri del piano tariffario
Il paywall include i seguenti dettagli:
- Titolo - Crea un titolo per la schermata, che indica il nome del prodotto digitale e dà il benvenuto agli utenti.
- Descrizione - Utilizza questo campo per ricordare ai visitatori che le pagine sono accessibili solo ai membri del tuo piano tariffario. Puoi invitare i visitatori a iscriversi collegandosi alla tua pagina di iscrizione.
- Link di accesso - I membri possono cliccare su questo pulsante per accedere al loro account cliente e ai loro prodotti digitali.
Modificare i dettagli di un paywall
Per personalizzare i dettagli del paywall di un prodotto digitale:
- Apri il pannello Pagine.
- Clic sulla pagina del corso, sulla pagina video o sul sito per i membri con il paywall che desideri modificare.
- Per la pagina di un corso o per una pagina video, clicca su Paywall. Nel caso di un sito per i membri, passa il mouse sul titolo del sito e clicca su
, quindi su Modifica paywall.
- Personalizza il messaggio Titolo e Descrizione.
- Per le pagine dei corsi e dei video, stabilisci se il paywall debba impedire l'accesso all'intera pagina e a tutti i suoi contenuti o solo alle singole lezioni o ai singoli video. Tieni presente che se selezioni Solo lezioni o Solo video, la tua pagina generale e il suo contenuto saranno visibili ai visitatori pubblici, che però non potranno accedere alle singole lezioni o ai video.
- Fai clic su Salva.
Definire lo stile di un paywall
La definizione dello stile del paywall dipende dalla versione del sito.
Colori
Per impostare i colori del paywall nella versione 7.1, apri Stili sito, quindi clicca su Colori. Il paywall utilizza il tema cromatico predefinito. Clicca sul tema per apportare modifiche allo stile:
- Colore titolo - Segue Intestazione (grande)
- Colore descrizione - Segue Paragrafo (medio)
- Colore selettore opzione di pagamento della quota - Segue Sfondo sotto Pulsante
- Colore tipo di carattere selettore opzione tariffaria - Segue Testo sotto Pulsante
- Colore pulsante - Segue Sfondo sotto Pulsante
- Colore tipo di carattere pulsante - Segue Testo sotto Pulsante
- Colore link Accedi - Segue Paragrafo (medio)
Testo
Tutti gli elementi di testo del paywall prendono il loro stile dai tipi di carattere dell'intero sito. È possibile ridimensionare i caratteri del paywall utilizzando le seguenti modifiche:
- Dimensione titolo - Segue Intestazione 2
- Dimensione descrizione - Segue Paragrafo 2
- Dimensione tipo di carattere selettore opzione di pagamento - Segue la Dimensione di base del tuo tipo di carattere.
- Dimensione tipo di carattere pulsante - Segue la dimensione di base del tuo tipo di carattere.
- Dimensione tipo di carattere link Accedi - Segue Paragrafo 2
Per saperne di più sulle modifiche allo stile dei pulsanti, visita Definire lo stile dei pulsanti.
Per personalizzare il paywall nella versione 7.0, apri il paywall che desideri personalizzare, quindi apri Stili del sito per trovare i seguenti tweak di stile:
- Tipo di carattere titolo - Segue Intestazione 2
- Colore titolo - Segue Intestazione 2
- Tipo di carattere descrizione - Segue il corpo del testo
- Colore descrizione - Segue il corpo del testo
- Tipo di carattere dei pulsanti - Segue il tipo di carattere in pulsanti
- Colore del pulsante - Segue il colore del pulsante in Pulsanti
- Forma del pulsante - Segue Forma in Pulsanti
- Stile dei pulsanti - Segue lo stile in Pulsanti
Per saperne di più sulle modifiche allo stile dei pulsanti nella versione 7.0, visita Definire lo stile dei pulsanti.