Misurare il coinvolgimento del pubblico

Migliora i tuoi contenuti grazie a informazioni approfondite su visualizzazioni pagina, frequenze di rimbalzo e altri dati relativi alle prestazioni del sito.

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2024

Tutti i siti Squarespace sono dotati di strumenti di analisi che misurano l'attività dei visitatori. Questi strumenti utilizzano metriche standard per misurare il coinvolgimento del pubblico con i contenuti del sito. Questa guida definisce le metriche chiave disponibili in Analisi dei contenuti del sito e dimostra come utilizzarle per migliorare il coinvolgimento con i contenuti.

Suggerimento

per continuare a coinvolgere il tuo pubblico al di fuori del tuo sito, crea e invia campagne e-mail per promuovere i tuoi contenuti.

Visualizzazioni di pagina

Le visualizzazioni di pagina sono un modo per definire la popolarità della pagina. In particolare, è il numero di volte in cui gli utenti visualizzano una singola pagina in un determinato periodo di tempo. Visualizzazioni di pagina più elevate possono consentire ai visitatori di trovare facilmente la pagina, tramite motori di ricerca, condivisioni social o collegamenti in evidenza su siti esterni. Per le pagine protette da password, un visitatore deve inserire la password per essere conteggiata come visualizzazione di pagina.

Le visualizzazioni di pagina possono essere fortemente influenzate dalla posizione di una pagina sul sito. Le pagine di destinazione, come la homepage o la prima pagina di una serie o di una sezione, ricevono spesso il maggior numero di visualizzazioni, poiché i visitatori devono accedere a queste pagine mentre si dirigono verso altri contenuti.

Il valore di visualizzazione di pagina per una singola pagina non dice molto su quella pagina finché non lo confronti con altre metriche. Considera sempre come le visualizzazioni di quella pagina si confrontano con quelle di pagine simili o con le visualizzazioni di pagina totali per l'intero sito. Ciò è particolarmente importante se noti un cambiamento improvviso nelle visualizzazioni di pagina nel tempo. Se una pagina registra improvvisamente un aumento delle visualizzazioni, ad esempio, controlla i valori delle visualizzazioni di pagina per altre pagine del sito per confermare se questa modifica corrisponde a un aumento della popolarità dell'intero sito.

È importante utilizzare le visualizzazioni di pagina come punto di partenza per un'analisi più approfondita del coinvolgimento del pubblico con il tuo sito. Dopo aver identificato una pagina o un insieme di pagine popolari nel tuo sito, ad esempio, considera quanto segue:

Tempo medio sulla pagina

Il tempo medio trascorso sulla pagina è il tempo totale trascorso sulla pagina / (visualizzazioni di pagina - uscite) o la quantità media di tempo che gli utenti trascorrono su una singola pagina prima di passare a un'altra parte del sito. Usa questa metrica per identificare le pagine che attirano l'attenzione di un visitatore del sito abbastanza a lungo da consentirgli di leggere i tuoi contenuti e interagire con il tuo brand. Mentre un tempo medio più lungo sulla pagina implica in genere un maggiore coinvolgimento del pubblico, questa metrica richiede una maggiore considerazione.

Il tempo medio sulla pagina dovrebbe riflettere ciò che ti aspetti che gli utenti facciano su una pagina. Se la pagina contiene informazioni importanti, potresti volere che i visitatori del sito si prendano il loro tempo per leggere, guardare o interagire in altro modo con i tuoi contenuti. Se la pagina è un hub che contiene più link ad altre aree del sito, un tempo medio inferiore sulla pagina, soprattutto se combinato con un tasso di uscita basso, può significare che il design della pagina è efficace per invogliare gli utenti ad approfondire i tuoi contenuti.

Sebbene il tempo medio sulla pagina sia una metrica utile, non indica la quantità esatta di tempo che i visitatori hanno trascorso attivamente interagendo con una determinata pagina del tuo sito. Per calcolare questa metrica, Squarespace Analytics identifica quando un utente accede a una pagina e quando arriva a una pagina successiva del tuo sito e sottrae le marche temporali l'una dall'altra. Sebbene sia allettante presumere che i visitatori abbiano trascorso tutto il tempo a esplorare i propri contenuti, è anche possibile che abbiano navigato verso una pagina e lasciato la finestra o la scheda aperta mentre facevano qualcos'altro.

Inoltre, il tempo medio sulla pagina esclude i dati relativi agli utenti che hanno abbandonato il sito dopo aver visualizzato la pagina in questione. In altre parole, quando un utente esce o rimbalza da una determinata pagina, la quantità di tempo che ha trascorso a interagire con i contenuti non contribuisce alla metrica del tempo medio sulla pagina. Tienilo a mente quando analizzi il tempo medio sulla pagina per qualsiasi pagina che potrebbe essere un punto di uscita logico dal sito.

Frequenza di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo di una pagina è la percentuale di visitatori che sono entrati nel tuo sito da quella pagina e sono poi usciti da quella stessa pagina senza visitare altre pagine del sito. In altre parole, di tutte le visite avviate su una determinata pagina, quale percentuale erano visite a una singola pagina?

Questa metrica in genere mostra la capacità di una pagina di attirare gli utenti più in profondità nel tuo sito. Una frequenza di rimbalzo bassa significa che la maggior parte dei visitatori che sono entrati nel tuo sito da quella pagina hanno interagito con il contenuto abbastanza da intervenire, ad esempio cliccando su un link, un pulsante o un elemento di navigazione, e visitare un'altra pagina. Una frequenza di rimbalzo elevata su una pagina può significare che i visitatori non dispongono di un contesto sufficiente per procedere o si sentono come se fossero finiti nel posto sbagliato.

Proprio come il tempo medio sulla pagina, la frequenza di rimbalzo di una pagina del sito dovrebbe riflettere ciò che ti aspetti che i visitatori facciano su quella pagina. Se una pagina è la prima di una serie di pagine su un argomento o contiene molti link ad altre pagine, una frequenza di rimbalzo bassa suggerisce che le persone stanno cliccando su di esse e seguendo il breadcrumb che hai lasciato per loro.

Se invece quella pagina spiega in modo esauriente un singolo argomento, un'alta frequenza di rimbalzo potrebbe significare che i visitatori hanno trovato sul nostro sito esattamente ciò di cui avevano bisogno e se ne sono andati. Ciò è particolarmente vero se hai seguito la nostra Lista di controllo SEO e hai ottimizzato il tuo sito per i motori di ricerca; in questo caso, una frequenza di rimbalzo elevata può significare che i visitatori hanno trovato la pagina esatta di cui avevano bisogno sul tuo sito tramite una ricerca Web e sono rimasti soddisfatti.

Tasso di uscita

Il tasso di uscita è la percentuale di visualizzazioni di una determinata pagina che non ha prodotto altre visualizzazioni di pagina sul tuo sito. Usa questa metrica per identificare le pagine che più spesso inducono i visitatori a uscire dal sito. Il tasso di uscita è particolarmente importante se temi che i visitatori abbandonino il tuo sito prematuramente, ad esempio perché non visualizzano tutte le pagine del sito o si fermano nel bel mezzo di un flusso di acquisto.

Alcune pagine dovrebbero avere tassi di uscita più elevati rispetto ad altre. La pagina finale di una serie o la pagina di conferma dopo l'invio di un modulo sono punti di arresto naturali della sessione di un visitatore sul sito. Allo stesso modo, se hai aggiunto la ricerca al tuo sito, le pagine che i visitatori hanno trovato tramite una ricerca andata a buon fine possono logicamente essere l'ultima pagina visualizzata.

Ulteriore assistenza

Dai un'occhiata a queste risorse per maggiori informazioni sull'utilizzo di Squarespace Analytics per misurare e migliorare il coinvolgimento del pubblico con i tuoi contenuti:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Misurare il coinvolgimento del pubblico