Pagine del progetto nella versione 7.0

Ultimo aggiornamento 15 ottobre 2024

La pagina del progetto nella famiglia di modelli York è una visualizzazione personalizzata della galleria, progettata per creare layout eleganti del portfolio. Utilizza la pagina del progetto per creare layout che combinano testo e immagini in modi accattivanti.

York, Artesia, Flores, Harris, Jasper, Jones, Lange, Shibori e Taylor condividono la stessa struttura sottostante e funzionalità. Questa guida si applica a tutti questi modelli. Essi supportano anche pagine galleria, che offrono opzioni diverse.

Accesso a questa funzionalità

La versione 7.1 non supporta le pagine del progetto. Non puoi aggiungere o modificare le pagine del progetto nell'app Squarespace.

Creare la Pagina del progetto

Per creare una Pagina del progetto:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Clicca sull'icona + per aggiungere un Progetto.
  3. Per ottenere risultati migliori, aggiungi più immagini o video e assegna un titolo e una descrizione a ognuno di essi.

Aggiungere immagini e video

Per aggiungere immagini e video:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Clicca sulla Pagina del progetto nel pannello di sinistra.
  3. Carica immagini, aggiungi immagini di archivio e aggiungi video. Tutti i video devono avere un'immagine in miniatura.
  4. Visualizza lo stato di pubblicazione dell'immagine o del video.

Per modificare le impostazioni di immagini e video già caricati, clicca due volte sull'immagine o sul video nel pannello laterale.

Layout

Utilizza la sezione Progetto: layout di Stili sito per regolare il layout.

  • Allineamento immagine - Allinea tutte le didascalie e le immagini a destra, a sinistra o al centro.
  • Spaziatura immagini - Regola lo spazio tra ciascuna immagine nel progetto.
  • Spaziatura banner - Regola lo spazio tra l'intestazione della pagina e la prima immagine. Anche l'opzione Altezza testo nella sezione Pagina: testo introduttivo può influire.
  • Consenti larghezza massima in modalità verticale e quadrata - Visualizza le immagini in modalità verticale e quadrata alla larghezza dell'area di contenuto principale. Se è selezionato Progetto con smarginatura completa, le immagini vengono visualizzate alla larghezza del browser. Questo tweak viene visualizzato quando Stile didascalie verticali e quadrate è impostato su Standard o Offset.

le Pagine del progetto non supportano lightbox o URL con collegamento diretto. Puoi aggiungere URL di click-through alle immagini della Pagina del progetto, che funzioneranno se collegati a blocchi galleria o blocchi riepilogo, ma non funzioneranno sulla Pagina del progetto stessa. Se vuoi un link che funzioni nella Pagina del progetto, aggiungi un link alla didascalia dell'immagine.

Aggiungere didascalie

Per aggiungere o regolare il testo di titoli e descrizioni:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Clicca sulla Pagina del progetto.
  3. Fai doppio clic sull'immagine nel pannello laterale.
  4. Aggiungi il tuo testo nei campi Titolo e Descrizione.

I titoli e le descrizioni vengono visualizzati sotto le immagini orizzontali e sotto o accanto alle immagini verticali e quadrate. Regolane il layout nella sezione Progetto: layout di Stili sito.

  • Utilizza il tweak Mostra didascalie del progetto per visualizzare o nascondere tutti i nomi delle immagini e il testo della descrizione.
  • Riduci spaziatura in modalità orizzontale rimuove lo spazio al di sotto delle immagini orizzontali che non hanno didascalie.

Utilizza i tweak in Progetto: sezione tipi di carattere di Stili sito per personalizzare il testo del titolo e delle descrizioni delle tue immagini.

  • Per giustificare il testo a sinistra, a destra o al centro, utilizza i tweak Allineamento titolo della didascalia e Allineamento corpo della didascalia.
  • Per le didascalie visualizzate accanto a immagini in modalità verticale o quadrata, utilizza il tweak Allinea didascalie alternative all'immagine.

Se hai selezionato Allineamento immagine: centro e spuntato Mostra didascalie del progetto, puoi modificare ulteriormente la posizione in cui vengono visualizzate le didascalie nella pagina con i tweak Stile didascalie verticali e quadrate e Stile didascalie orizzontali.

  • Per entrambi i tweak, con la scelta di Standard la didascalia viene visualizzata direttamente sotto l'immagine, mentre con Offset la didascalia viene spostata più in basso, distanziata equamente dall'immagine successiva.
  • Scegliendo Stile didascalie verticali e quadrate: alternato le didascalie vengono spostate sul lato delle immagini quadrate e verticali, alternandosi da sinistra a destra. Le immagini senza didascalie saranno centrate.
  • Scegliendo Stile didascalie orizzontali: inset le didascalie vengono spostate sotto le immagini orizzontali e si sovrappongono leggermente.
project-page-example.png

Dimensioni delle immagini e dei video

Le immagini nelle Pagine del progetto non si estenderanno mai oltre le loro dimensioni originali, anche se vengono impostate su smarginatura completa. Ciò impedisce alle immagini di apparire sfocate o sgranate.

  • In generale, le dimensioni dell'immagine nella Pagina del progetto sono determinate dalle dimensioni originali dell'immagine. Se desideri che appaia più grande nella pagina, carica un'immagine di dimensioni maggiori.
  • Per ridurre le dimensioni dell'immagine nella pagina, carica un'immagine con dimensioni ridotte.
  • Il tweak Padding esterno del sito può influire sulla larghezza delle immagini che non sono impostate su smarginatura completa.
  • La larghezza dei video viene definita dal sito che li ospita. Per personalizzarne la larghezza, utilizza il codice video da incorporare e imposta la larghezza manualmente all'interno del codice.
  • Per assistenza con banner e responsive design, consulta le nostre procedure consigliate.

Immagini con smarginatura completa

Le immagini con smarginatura completa si estendono fino ai bordi del browser, ignorando il padding esterno. Per abilitarlo, assicurati per prima cosa che le tue immagini siano abbastanza grandi. Le immagini contenute nelle pagine del progetto non si estenderanno mai oltre le loro dimensioni originali. Inoltre, non supereranno i 2500 pixel per via del modo in cui Squarespace ottimizza il responsive design. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali, ti consigliamo di caricare immagini con una larghezza di almeno 2500 pixel.

Se le tue immagini sono abbastanza grandi, puoi utilizzare Stili sito per renderle a smarginatura completa. La modifica riguarderà tutte le pagine del progetto presenti nel sito.

Nelle Pagine del progetto, le immagini possono essere visualizzate a smarginatura completa solo quando:

  • Sono centrate.
  • Le didascalie sono posizionate sotto le immagini.
  • Le immagini orizzontali devono essere impostate su smarginatura completa prima che le immagini non orizzontali possano essere impostare come tali.

Per visualizzare tutte le immagini con smarginatura completa, per prima cosa configura le immagini orizzontali:

  1. Apri Stili sito e scorri fino alla sezione Progetto: layout.
  2. Scegli Allineamento immagine: centro. Le immagini saranno centrate.
  3. Assicurati che l'opzione Mostra didascalie del progetto sia selezionata, anche se non sono presenti didascalie.
  4. Scegli Progetto con smarginatura completa. Le immagini orizzontali saranno impostate su smarginatura completa.

Poi imposta le immagini non orizzontali:

  1. Scegli Stile didascalie verticali e quadrate: standard o offset. Le eventuali didascalie saranno spostate sotto le immagini non orizzontali.
  2. Seleziona Consenti larghezza massima in modalità verticale e quadrata. Le immagini non orizzontali saranno impostate su smarginatura completa.
  3. Save and refresh the page.

Spostare le immagini

Per riorganizzare le immagini nella pagina, cambiane l'ordine all'interno del pannello della pagina. Il pannello laterale delle pagine del progetto ha le stesse funzionalità delle pagine galleria.

Puoi spostare un'immagine con il titolo e la didascalia corrispondenti tra qualsiasi Pagina del progetto o Pagina galleria. Per maggiori informazioni, visita Spostare contenuto da una pagina all'altra.

Intestazione e piè di pagina

Oltre alle immagini e alle didascalie, le Pagine del progetto supportano:

Se la tua pagina del progetto non dispone di un'immagine in evidenza, la prima immagine aggiunta alla pagina diventa automaticamente l'immagine del banner nella parte superiore. Aggiungi un'immagine in evidenza per sostituirla o deseleziona Mostra banner del progetto in Stili sito per nasconderla in tutte le pagine del progetto.

KB Guide Image

Caricamento delle pagine

Immagini e didascalie delle Pagine del progetto scorrono verso l'alto dal basso, man mano che scorri la pagina verso il basso. Per rimuovere questo effetto, deseleziona il tweak Immagini e didascalie in cascata. Se deselezionato, le immagini e le didascalie si dissolvono.

Differenze tra Pagine galleria e Pagine del progetto

Oltre alle Pagine del progetto, questi modelli supportano la Pagina galleria standard.

Mentre le pagine del progetto sono ideali per un mix di immagini e testo, le pagine galleria sono ideali per concentrare l'attenzione su immagini e video singolarmente. A differenza delle pagine del progetto, le pagine galleria supportano URL con collegamento diretto, URL di click-through e funzionalità lightbox.

Per testare entrambe le opzioni, puoi spostare le immagini tra le Pagine galleria e le Pagine del progetto.

Nota

le Pagine galleria non supportano i video dei banner di pagina.

Cambiare modello

Se passi a un modello diverso da York, Artesia, Flores, Harris, Jasper, Jones, Lange, Shibori o Taylor, le Pagine del progetto vengono convertite in Pagine galleria.

Se torni a York, Artesia, Flores, Harris, Jasper, Jones, Lange, Shibori, e Taylor, potresti dover creare nuove pagine del progetto e pagine galleria, quindi spostare le immagini all'interno per ricreare il formato originale.

Mobile

Sui dispositivi mobili e i browser stretti, i contenuti si impilano verticalmente in un'unica colonna.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.