Informazioni sui modelli di Squarespace

Modalità di funzionamento e sviluppo dei modelli.

Ultimo aggiornamento 17 dicembre 2024

Di solito, tutti i siti Squarespace iniziano con un modello. Realizzati dal nostro pluripremiato Team di progettazione, i modelli Squarespace sono un punto di partenza da cui trarre ispirazione per il design del tuo sito. Puoi mantenere intatta la struttura del design originale sostituendo il contenuto della demo con il tuo, oppure puoi cambiare completamente il design del tuo sito e iniziare da zero. Ogni design è generato in modo univoco e progettato esclusivamente per la piattaforma Squarespace.

Questa guida analizza il funzionamento dei modelli Squarespace e il modo in cui vengono sviluppati.

Modelli nella versione 7.1 vs. versione 7.0

I modelli funzionano in modo diverso a seconda della versione del tuo sito.

Versione 7.1

Nella versione più recente di Squarespace, il termine "modello" si riferisce al design scelto come punto di partenza per il tuo nuovo sito Squarespace. Scegli tra i modelli disponibili e trova l'ispirazione per il layout e il design del tuo sito. Puoi anche creare il tuo modello utilizzando il Kit di design Squarespace con IA per personalizzare al meglio il design iniziale del tuo sito. 

Non dovrai cambiare modello per accedere a nuove funzionalità o stili. Tutti i siti della versione 7.1 fanno parte della stessa famiglia di modelli, quindi ogni sito gode delle stesse funzionalità e opzioni di stile. Questo significa che puoi personalizzare il tuo nuovo sito basato sulla versione 7.1 in qualsiasi modo tu voglia. Per alternative al cambio di modello, visita Iniziare da capo.

trova l'ispirazione per il tuo sito nella nostra serie di partnership Squarespace Collection. La nostra attuale collaborazione è con l'artista visivo Jeff Koons. Insieme abbiamo creato il modello Reflect. Per scoprire altri artisti di grande ispirazione e i loro modelli, visita Scegliere il modello giusto.

Versione 7.0

Nella nostra versione precedente, il modello del tuo sito ha un impatto maggiore, perché ogni modello ha un insieme fisso di parametri di stile e funzionalità speciali che non possono essere modificate. Per maggiori informazioni, consulta le nostre tabelle comparative dei modelli.

Personalizzazione dei modelli

Dopo aver selezionato un modello che si adatta alle esigenze del tuo sito, puoi personalizzarlo per dare vita al tuo contenuto. Per creare un sito accessibile, consulta i nostri consigli sul design inclusivo.

Il modo per personalizzare il tuo sito dipende dalla versione di Squarespace.

Nella versione 7.1:

Nella versione 7.0:

se possiedi conoscenze di programmazione, puoi personalizzare il sito in modalità avanzate.

Sviluppo dei modelli

I nostri sviluppatori e designer collaborano per creare modelli bellissimi, sia dal punto di vista estetico che tecnico. I principali linguaggi web utilizzati dai nostri sviluppatori per creare i modelli sono HTML, CSS, JavaScript, JsonT e JSON.

  • Il linguaggio HTML crea gli elementi strutturali di un design, come la posizione in cui viene visualizzato il contenuto in una pagina.
  • Il linguaggio CSS determina le opzioni di stile per un design, come colori e tipi di carattere. Utilizziamo il preprocessore LESS CSS per semplificare il nostro processo e assicurare continuità nel modello.
  • Il linguaggio JavaScript crea le funzionalità base di un design, come gallerie, caricatori immagini e altre funzionalità interattive.
  • JsonT è il linguaggio che specifica come i dati dai nostri server, ad esempio immagini e testo, si trasformano nel codice HTML che determina quanto visualizzato nella pagina.
  • Il linguaggio JSON è un formato dati utilizzato per esprimere le immagini e il testo che aggiungi al tuo sito nella nostra interfaccia di modifica. È il collegamento tra l'editor online e il codice JsonT del modello. Puoi considerarlo come l'argilla grezza che viene modellata dal codice JsonT. Per vedere il codice JSON del sito, aggiungi ?format=json-pretty alla fine dell'URL in una qualsiasi pagina del sito.

Nuovi modelli e funzionalità

Un nuovo design, una volta testato e finalizzato, viene aggiunto ai nostri modelli disponibili.

Come il browser e l'utente devono evolvere, allo stesso modo i nostri modelli e la piattaforma Squarespace vengono aggiornati per rimanere al passo con le nuove tendenze e garantire che tutti i siti Squarespace funzionino in modo efficiente.

Come utente Squarespace, ricevi questi miglioramenti automaticamente. Spesso le modifiche sono minime, come l'aggiornamento del nome di un tweak di stile per renderlo più intuitivo. Altre volte si tratta di nuove opzioni, ad esempio la possibilità di scegliere un colore del bordo quando imposti un'immagine di sfondo su Inset.

Nota

Gli sviluppatori che hanno abilitato la Piattaforma sviluppatore Squarespace non riceveranno aggiornamenti specifici per il modello.

Ulteriore assistenza

Per maggiori informazioni sui modelli, consulta queste guide:

Domande frequenti

Posso controllare il modo in cui appare il contenuto pagina per pagina?

Nella versione 7.1, è possibile definire lo stile di singole sezioni in ogni pagina.

Nella versione 7.0, alcuni modelli consentono la personalizzazione per pagina. Ad esempio, in Supply puoi impostare un colore di sfondo diverso per Pagine del negozio e Pagine indice. In generale, tuttavia, le regole di stile per elementi del sito come colori, tipi di carattere e dimensioni di intestazione saranno coerenti in tutto il sito.

Posso passare dalla versione 7.0 alla versione 7.1?

Sì. Puoi utilizzare lo strumento di aggiornamento per spostare il tuo sito dalla versione 7.0 alla versione 7.1. Quando passi alla versione più recente, ottieni l'accesso alle nostre ultime funzionalità, come le sezioni di pagina completamente personalizzabili. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento del tuo sito alla versione 7.1, visita Passare dalla versione 7.0 alla versione 7.1 di Squarespace.

Perché non ho il controllo totale di ogni attributo di stile sul mio sito?

Tutti i modelli Squarespace sono stati realizzati dal nostro team di progettazione. I nostri designer sviluppano regole di stile per ogni modello, utili per creare un sito Web di grande impatto senza iniziare da zero e senza dover disporre di competenze di design avanzate. Inoltre, utilizzano le ultime tecniche di codifica per garantire che il tuo sito sia compatibile con i browser e i dispositivi mobili più moderni.

Per mantenere la coerenza del sito e per evitare conflitti tra elementi diversi, i modelli sono dotati di tweak di stile predeterminati con parametri impostati. Gli utenti avanzati possono modificare ulteriormente il codice del proprio sito con Iniezione di codice, Blocchi codice, Modifica CSS o la Piattaforma sviluppatore Squarespace.

Perché gli sviluppatori non possono vendere i propri modelli?

I nostri modelli sono uno degli elementi che rendono speciale Squarespace. Siamo molto orgogliosi di riuscire a creare design che soddisfino i nostri standard di eccellenza e che siano ottimizzati per la piattaforma Squarespace. Pertanto, non rendiamo disponibili i nostri design per altre piattaforme né consentiamo a designer di terze parti di vendere modelli da utilizzare su un sito Squarespace.

Tuttavia, offriamo un servizio che ti mette in contatto con degli esperti, lo Squarespace Marketplace. Gli Squarespace Expert conoscono la nostra piattaforma e, in aggiunta alla nostra Assistenza clienti, possono aiutarti se hai bisogno di codice personalizzato, design o assistenza nello sviluppo.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Informazioni sui modelli di Squarespace