Indirizzare un dominio Squarespace

Collega il tuo dominio o sottodominio a un sito ospitato da un provider di terze parti, come Big Cartel o Zoho.

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2025

Puoi utilizzare il pannello relativo alle impostazioni DNS del tuo dominio Squarespace per puntare il dominio verso un sito diverso. Quando il visitatore inserisce l'URL di un dominio, vedrà il secondo sito, ma con l'URL originale nella barra degli indirizzi del browser. Questo può essere utile se non si vuole più utilizzare il dominio per il sito Squarespace, ma non è idoneo per il trasferimento.

È inoltre possibile utilizzare queste impostazioni per puntare a un sottodominio Squarespace. È utile se hai un altro elemento del tuo marchio in un secondo sito, come un negozio o un blog.

Questa guida illustra gli step per puntare un dominio o un sottodominio.

Suggerimento

indirizzare il dominio è un procedimento complesso che potrebbe non essere necessario. Di solito, esistono modi più semplici per utilizzare un dominio con un altro sito.

Prima di iniziare

Puntare a un sito non Squarespace

Utilizza l'area Record personalizzati del pannello Impostazioni DNS per puntare il dominio. Prima di iniziare, individua l'URL e l'indirizzo IP del sito al quale vuoi puntare.

Suggerimento

questa guida delinea i passaggi di base per puntare il tuo dominio Squarespace. Il sito a cui stai puntando potrebbe avere bisogno di più record di quelli elencati qui. Controlla le informazioni relative ai domini fornite dall'host del tuo sito o contatta il suo team di assistenza per assicurarti di avere i record necessari.

Passaggio 1 - Accedere a Squarespace per puntare il dominio a un URL

Per puntare a un URL, aggiungi un record CNAME alle impostazioni DNS. I CNAME utilizzano sottodomini, come "www". Segui questi passaggi per aggiungere un CNAME che punti alla versione "www" del tuo dominio sul tuo sito:

  1. Apri la dashboard dei domini, quindi clicca sul dominio a cui vuoi puntare.
  2. Clicca su DNS, quindi su Impostazioni DNS.
  3. Nella sezione Impostazioni predefinite di Squarespace, clicca sul cestino rosso per eliminare i record predefiniti. Il tuo dominio non può puntare a un altro sito quando sono presenti questi dati predefiniti. Puoi sempre aggiungere nuovamente i record in caso di bisogno.
  4. Scorri verso il basso fino a Record personalizzati.
  5. Clicca su Aggiungi record.
  6. Dal menu a discesa Tipo, seleziona CNAME .
  7. Nel campo Host, inserisci www
  8. Nel campo Dati, inserisci l'URL del tuo provider.
  9. Clicca su Salva per completare il processo.

Ecco un esempio di come appare se puntiamo a Tumblr, che ha fornito l'URL “domains.tumblr.com”:

Squarespace_domain_custom_record_adding_CNAME.jpg

Passaggio 2 - Completare la connessione puntando il dominio a un indirizzo IP

Per puntare a un indirizzo IP, aggiungi un record A alle impostazioni DNS.

Un record può puntare il tuo dominio con o senza un sottodominio. Segui questi step per aggiungere un record A che punti il dominio senza un sottodominio:

  1. Apri la dashboard dei domini, quindi clicca sul dominio a cui vuoi puntare.
  2. Clicca su DNS, quindi su Impostazioni DNS.
  3. Nella sezione Impostazioni predefinite di Squarespace, clicca sul cestino rosso per eliminare i record predefiniti. Il tuo dominio non può puntare a un altro sito quando sono presenti questi dati predefiniti. Puoi sempre aggiungere nuovamente i record in caso di bisogno.
  4. Scorri verso il basso fino a Record personalizzati.
  5. Clicca su Aggiungi.
  6. Dal menu a discesa Tipo, seleziona A.
  7. Nel campo Host , inserisci @
  8. Nel campo Dati, inserisci l'indirizzo IP del tuo provider.
  9. Clicca su Salva per completare la procedura. Possono essere necessarie da 24 a 72 ore affinché le modifiche apportate inizino a funzionare correttamente.

Ecco come apparirebbe l'indirizzamento verso l'IP di Tumblr, 72.32.231.8:

Squarespace_domain_adding_A_record_to_point_domain.jpg

Nota

non è possibile puntare più domini in blocco. Per puntare più domini a un sito esterno a Squarespace, segui le nostre istruzioni per ogni dominio. Dopo che i tuoi domini si sono connessi al tuo sito, segui i nostri passaggi per scegliere il dominio da impostare come dominio principale.

Verificare il collegamento

Dopo aver seguito gli step precedenti, verifica il collegamento creato:

  1. Apri una nuova finestra privata o in incognito.
  2. Inserisci il tuo dominio. Dovresti vedere il sito di terze parti con il tuo dominio Squarespace nella barra degli indirizzi del browser.
  3. Se il dominio non punta correttamente, contatta l'host del sito e chiedi l'URL o l'indirizzo IP corretto per puntare il dominio.

Suggerimento

se appare un messaggio di errore dopo aver puntato il dominio, visita Messaggi di errore comuni in Squarespace per risolvere il problema.

Indirizzare un sottodominio Squarespace

Per puntare un sottodominio, aggiungi un record personalizzato che crei contemporaneamente il sottodominio e lo punti. Questo metodo punta il sottodominio verso un sito diverso rispetto al dominio radice.

Poiché un sottodominio è l'estensione di un dominio radice già esistente, assicurati di iniziare con il sito utilizzando tale dominio radice. Ad esempio, per puntare al sottodominio "blog.mysite.com", accedi al sito utilizzando il dominio radice "mysite.com".

Nota

assicurati che il sottodominio non sia collegato come dominio di terze parti nel pannello Domini. Se provi a puntarlo, vedrai un errore.

  1. Apri la dashboard dei tuoi domini, quindi clicca sul dominio radice.
  2. Clicca su DNS, quindi su Impostazioni DNS.
  3. Scorri verso il basso fino a Record personalizzati.
  4. Clicca su Aggiungi.
  5. Dal menu a discesa Tipo, seleziona CNAME se stai utilizzando un URL o A se utilizzi un indirizzo IP.
  6. Nel campo Host, inserisci il tuo sottodominio. Ad esempio, se il sottodominio completo che desideri è "blog.tuodominio.com", inserirai blog.
  7. Nel campo Dati, digita l'URL (per CNAME) o l'indirizzo IP (per record A) del provider.
  8. Clicca su Salva per completare la procedura. Possono essere necessarie da 24 a 72 ore affinché le modifiche apportate inizino a funzionare correttamente.
  9. Effettua un test digitando il sottodominio in una finestra di navigazione in incognito. Il sito di terze parti dovrebbe aprirsi con il tuo sottodominio Squarespace nella barra degli indirizzi del browser.

Utilizzando gli stessi valori di esempio di Tumblr, di cui sopra, ecco come apparirebbe questo sottodominio che punta all'URL di Tumblr:

Squarespace_subdomain_using_a_CNAME_to_point_to_a_URL_the_host_is_blog_and_the_data_is_the_URL.jpg

Ecco come apparirebbe il sottodominio che punta all'indirizzo IP di Tumblr:

Pointing_a_Squarespace_subdomain_to_an_IP_address_using_an_A_record.jpg

Indirizzare a un altro sito di Squarespace

Invece di indirizzare il dominio, consigliamo di spostarlo nell'altro sito. Non è necessario creare record speciali, il che significa che farai qualche step in meno. Lo spostamento del dominio consente inoltre di spostare l'abbonamento al secondo sito, in modo da poter gestire tutti gli abbonamenti pertinenti del sito da un'unica posizione. 

Per collegare il tuo dominio a un sito Squarespace mantenendo le impostazioni di fatturazione e autorizzazione del dominio separate dal tuo sito web, collega il dominio.

Indirizzare un sottodominio a un altro sito Squarespace

Quando si indirizza un sottodominio ospitato da Squarespace verso un sito Squarespace, questo verrà gestito come un dominio di terze parti nei seguenti casi:

  • Stai creando un sottodominio per un dominio Squarespace collegato a un sito Squarespace, quindi stai puntando tale sottodominio a un altro sito Squarespace
  • Stai collegando il sottodominio di un dominio parcheggiato a un sito Squarespace

La gestione del sottodominio come se fosse un dominio di terze parti implica l'utilizzo di record DNS per collegarlo al sito web desiderato.

Suggerimento

invece di puntare un sottodominio all'interno di Squarespace, è possibile spostare il dominio principale e quindi creare un sottodominio univoco nel secondo sito.

  1. Apri la dashboard dei tuoi domini, quindi clicca sul dominio radice.
  2. Clicca su DNS.
  3. Scorri fino a Record personalizzati e clicca su Aggiungi.
  4. Dal menu a discesa Tipo, seleziona CNAME .
  5. Nel campo Host, inserisci il tuo sottodominio. Ad esempio, se il sottodominio completo che desideri è "blog.tuodominio.com", inserirai blog.
  6. Nel campo Dati, inserisci ext-sq.squarespace.com
  7. Clicca su Salva.
  8. Accedi al sito web in cui punterà il sottodominio. Nel pannello Domini, clicca su Usa un dominio già tuo.
  9. Inserisci il sottodominio completo. Ad esempio, blog.tuodominio.com. Clicca sulla freccia per continuare.
  10. Clicca su Connetti dominio.
  11. Clicca nuovamente su Connetti dominio per confermare. Nel messaggio pop-up "Connessione in corso", clicca su Continua.
  12. Nel pannello Impostazioni DNS visualizzato, copia il codice univoco dalla colonna Host.
  13. Torna al pannello delle impostazioni DNS del primo sito. Scorri verso il basso fino a Record personalizzati e clicca su Aggiungi per creare un nuovo record.
  14. Dal menu a discesa Tipo, seleziona CNAME .
  15. Nel campo Host, incolla il codice univoco.
  16. Nel campo Dati inserisci verify.squarespace.com
  17. Clicca su Salva per aggiungere il record. Possono essere necessarie da 24 a 72 ore affinché le modifiche apportate inizino a funzionare correttamente.

Puntare verso una pagina specifica

Non è possibile puntare un dominio o un sottodominio a una pagina specifica di un sito. Questo succede perché i record CNAME non possono puntare a un URL contenente il simbolo /, ad esempio "www.mysite.com/blog." È invece possibile utilizzare un preset di inoltro per indirizzare i visitatori alla pagina.

Puntare un dominio verso un sito Big Cartel, ClickFunnels, SiteGround, SmugMug, Systeme.io o Zoho

Se stai indirizzando il tuo dominio Squarespace a un sito Big Cartel, ClickFunnels, SiteGround, SmugMug, Systeme.io o Zoho, è necessario aggiungere un record CNAME e una regola di inoltro alle impostazioni DNS del tuo dominio.

Consigliamo il metodo riportato di seguito, anche se elencano istruzioni diverse nella documentazione di supporto. Ad esempio, Big Cartel consiglia di utilizzare un reindirizzamento 301 e SmugMug consiglia di utilizzare un preset di inoltro. A causa del modo in cui funzionano i nostri record di inoltro, nessuna di queste opzioni dirigerà correttamente il tuo dominio Squarespace.

Nota

queste istruzioni servono solo per indirizzare il dominio radice. Per indirizzare un sottodominio a Big Cartel o SmugMug, utilizza le istruzioni del sottodominio sopra riportate.

Per indirizzare un dominio Squarespace a Big Cartel, SiteGround, SmugMug, Systeme.io o Zoho Sites, procedi nel seguente modo.

Aggiungere il record CNAME

Per aggiungere un record CNAME:

  1. Apri la dashboard dei domini, quindi clicca sul dominio a cui vuoi puntare. Se hai più di un dominio gestito da Squarespace, gestirai i rispettivi record DNS separatamente.
  2. Clicca su DNS, quindi su Impostazioni DNS.
  3. Clicca sul cestino rosso accanto a Impostazioni predefinite di Squarespace.
  4. Nella finestra pop-up, clicca su Elimina.
  5. Scorri verso il basso fino a Record personalizzati e clicca su Aggiungi per creare il seguente record CNAME:
    • Tipo: seleziona CNAME dal menu a discesa
    • Host: www
    • Dati: inserisci l'URL del tuo provider
    • Priorità: lascia l'impostazione predefinita
  6. Clicca su Salva per creare il CNAME. Possono essere necessarie da 24 a 72 ore affinché le modifiche apportate inizino a funzionare correttamente.

Aggiungi la regola di inoltro del dominio

Per aggiungere la regola di inoltro del dominio:

  1. Apri la dashboard dei domini, quindi clicca sul dominio a cui vuoi puntare.
  2. Clicca su Sito web.
  3. Scorri verso il basso fino a Regole di inoltro del dominio e clicca su Aggiungi regola.
  4. Inserisci @ nel campo Inoltra da.
  5. Inserisci l'URL completo del dominio che desideri inoltrare nel campo Inoltra a. Ad esempio, se il dominio radice è tuodominio.com, inserisci www.tuodominio.com.
  6. In Impostazioni avanzate, seleziona se questo spostamento sarà un reindirizzamento temporaneo (302) o permanente (301).
  7. In Inoltro tramite SSL, consigliamo di mantenere selezionata l'opzione SSL On
  8. In Inoltro percorso, seleziona Mantieni percorsi per mantenere i percorsi URL del dominio originale. Seleziona Rimuovi percorsi per fare in modo che tutti gli URL vengano inoltrati al nuovo indirizzo.
  9. Clicca su Salva per completare la procedura. Possono essere necessarie da 24 a 72 ore affinché le modifiche apportate inizino a funzionare correttamente.

Risoluzione dei problemi

Messaggio di errore: Avviso di conflitto DNS

Questo messaggio viene visualizzato se il sottodominio che stai cercando di puntare è collegato anche al sito come dominio di terze parti. Ciò crea un conflitto nelle impostazioni DNS. Se stai puntando un sottodominio, non devi collegarlo come nuovo dominio. Devi solo crearlo nel pannello delle impostazioni DNS del tuo dominio principale.

Segui questi step per risolvere il problema:

  1. Controlla il pannello Domini. Individua il tuo sottodominio elencato nella sezione Domini gestiti da terze parti.
  2. Attieniti alla procedura descritta in Disconnessione di un dominio di terze parti per rimuovere il sottodominio.
  3. Nel pannello Impostazioni DNS del dominio originale, elimina tutti i record personalizzati aggiunti per il sottodominio.
  4. Punta il sottodominio utilizzando i record personalizzati.

Messaggio di errore: l'organizzazione deve contenere almeno 4 caratteri

Se il testo inserito nei campi Nome, Cognome o Organizzazione è composto da tre caratteri o meno, visualizzerai il messaggio "Limite di caratteri" nel pannello Registrazione del tuo dominio. Assicurati che questi campi di testo contengano almeno quattro caratteri.

Il dominio o il sottodominio non punta all'altro sito dopo più di 72 ore

Questa situazione può verificarsi se il tuo dominio utilizza sia nameserver personalizzati che la protezione DNSSEC. 

Per risolvere il problema:

  1. Disabilita DNSSEC.
  2. Reimposta i tuoi nameserver utilizzando quelli di Squarespace.
  3. Abilita DNSSEC.
  4. Segui i nostri passaggi per indirizzare il dominio o il sottodominio a un altro sito.

 

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.