Scegliere i tipi di carattere e i colori più adatti

Scegli un'estetica gradevole per i caratteri e i colori del vostro sito.

Ultimo aggiornamento 6 dicembre 2024

Come la pittura e la carta da parati per una stanza, i tipi di carattere e i colori danno il giusto tono al tuo sito e ti aiutano a fare un'ottima prima impressione.

Se non sai da dove iniziare, utilizza i suggerimenti forniti in questa guida per creare il design del tuo sito. Ti consigliamo di sperimentare combinazioni diverse prima della pubblicazione. 

Questa guida costituisce una buona operazione da compiere dopo aver creato un nuovo sito e aggiunto alcuni contenuti. Per conoscere le nozioni di base sulla modifica dei caratteri e dei colori, consulta le nostre altre guide:

Abbina i tipi di carattere al tuo brand

Quando definisci lo stile del tuo sito, è utile adattarne il design alle idee e agli obiettivi dei tuoi contenuti.

Tipi di carattere diversi possono evocare sensazioni diverse. In tipografia, un serif (grazia) è una piccola linea o un tratto all'estremità di un tratto più grande in una lettera o simbolo all'interno di una famiglia di tipi di carattere. Un carattere tipografico sans serif (senza grazie) presenta linee più pulite senza tratti aggiuntivi. 

I caratteri tipografici sans serif sono diventati più comuni per il testo visualizzato sul web, poiché piccoli dettagli come i serif potrebbero scomparire o apparire troppo grandi su display a bassa risoluzione. Tuttavia, un tipo di carattere serif (con grazie) potrebbe essere più indicato per il tuo sito. Se stai scrivendo un blog sui manoscritti medievali, un tipo di carattere serif probabilmente ne rispecchia meglio il contenuto. Se vendi mobili moderni o dai lezioni di programmazione, un tipo di carattere sans serif può evocare uno stile più essenziale e contemporaneo.

trial-drip-content-fonts-colors-1-v2.jpg

Quando devi scegliere un tipo di carattere, poniti alcune domande sul tuo pubblico e sui tuoi contenuti per restringere il campo. Considera questi aspetti: 

  • Di cosa parla il tuo sito? Qual è il suo scopo principale? 
  • Chi visiterà il tuo sito? Che età hanno i tuoi visitatori? 
  • Qual è il mood del tuo brand? Divertente o serio? Moderno o classico? 

Dopo aver definito il tono e la struttura del tuo sito, sfoglia la nostra collezione di oltre 600 Google Fonts e 1.000 Adobe Fonts per trovare un tipo di carattere che rispecchi il tuo stile unico. Tieni presente che questa selezione non include tutti i caratteri Google o Adobe disponibili. Per impostazione predefinita, il pannello Tipi di carattere mostra i pacchetti di caratteri più popolari e più recentemente utilizzati per aiutarti a ridurre le opzioni. Se conosci il nome del carattere Adobe o Google che preferisci, puoi cercarlo

Mix and match

Come il vino con il formaggio, alcuni tipi di carattere sono perfetti per determinati abbinamenti. Se stai utilizzando un semplice carattere Sans Serif, prova ad abbinarlo a un elaborato Serif. Tipi di caratteri sottili e complessi si abbinano bene a caratteri in grassetto.

Nel pannello Tipi di carattere, inizia sfogliando le combinazioni predefinite nella scheda Misto. Cerca un tipo di carattere serif e sans serif in linea con lo stile e lo spirito del tuo sito.

mixed_font_packs.png

Quando si tratta di tipografia, vale il principio "meno è meglio". È consigliabile non utilizzare più di due tipi di carattere nel sito. Due scelte complementari rendono il tuo sito leggibile e, al contempo, evidenziano con gusto i punti chiave.

Per un ulteriore effetto di contrasto, prova con diverse dimensioni del testo. Stai evidenziando un nuovo prodotto nel tuo negozio? Prova a utilizzare un'intestazione. Stai scrivendo un lungo post del blog? Usa una dimensione più piccola, ma comunque accessibile, del tipo di carattere. Assegna dimensioni diverse a gruppi di testo diversi per mantenere il messaggio coerente in tutto il sito. 

Crea carattere con il colore

Qual è il concept di fondo del tuo sito? Se vendi abbigliamento da spiaggia o presenti le tue fotografie, abbinare il contenuto del sito a una combinazione di colori può definirne il carattere. Per l'abbigliamento da spiaggia potrebbero essere adatti i toni del blu tenue e del giallo, mentre il classico bianco e nero farebbe risplendere le tue fotografie. 

Qualunque sia la tua visione, esiste una tavolozza di colori che può mostrare chi sei. Per cominciare, guardati intorno. Se possiedi un ristorante, lasciati guidare dalla combinazione di colori che lo caratterizza. Scrivi un blog sulla natura? I toni della terra possono creare la giusta atmosfera. Tieni una seduta di fitness? I colori vivaci ed eccitanti potrebbero accrescere la motivazione. Se hai un logo per il tuo brand, considera la possibilità di utilizzarne i colori in elementi distintivi come i pulsanti e la navigazione

carmine.png

Le tue immagini sono un altro ottimo punto di partenza. Osserva le immagini che usi con il tuo brand e cerca di scoprire colori o toni ricorrenti. Utilizza il pannello Colori per trovare una tavolozza che corrisponda alle tue immagini o carica un'immagine e lascia che il tuo sito generi una tavolozza di colori. 

Come con la tipografia, troppi colori possono confondere il messaggio. Quando ti attieni ai temi generati automaticamente dalla tua tavolozza di colori, il tuo sito risulta equilibrato e più facile da navigare. Se stai personalizzando i colori del tema, salva i colori al di fuori della tavolozza per dettagli più piccoli, come pulsanti e icone social.

Assicurati di scegliere colori che stiano bene insieme. Un testo giallo su uno sfondo bianco potrebbe risultare illeggibile, mentre un tipo di carattere nero su uno sfondo rosso potrebbe essere fastidioso per alcuni. Utilizzare colori ad alto contrasto aiuta anche a mantenere il sito accessibile

Soprattutto, divertiti! Il tuo sito è un modo per comunicare i tuoi pensieri e la tua identità al mondo online. Squarespace ti aiuta a mettere online le tue idee, ma tu puoi personalizzarle in termini di carattere, colore, tono e design. Un sito che ti fa sentire a tuo agio è un sito che ti piacerà rivisitare e migliorare man mano che le tue idee continuano a evolvere.

Ulteriore assistenza

Per maggiori informazioni sulla progettazione del tuo sito, consulta le altre nostre risorse: 

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Scegliere i tipi di carattere e i colori più adatti