Blocchi archivio

Aiuta i visitatori a trovare i contenuti con elenchi di link organizzati e solo testo agli elementi della raccolta.

Ultimo aggiornamento 2 maggio 2024

Utilizza i blocchi archivio per creare elenchi organizzati di link a post del blog, eventi e prodotti. Nella versione 7.0, i blocchi archivio possono includere i titoli delle immagini delle pagine della galleria. I blocchi archivio sono di solo testo.

In un blocco archivio è possibile visualizzare il contenuto per tag, categoria, autore e data. Puoi utilizzare i blocchi archivio per aggiungere ulteriore navigazione alle barre laterali, ai piè di pagina e ad altre aree. I blocchi si aggiornano automaticamente con l'aggiunta, la modifica o l'eliminazione dei contenuti.

Guarda un video

Prima di iniziare

  • Per utilizzare i blocchi archivio, è necessaria una pagina del blog, una pagina eventi, una pagina negozio o, nella versione 7.0, una pagina galleria.
  • Non è possibile stabilire un link tra una pagina album, una pagina portfolio, una pagina del progetto o una pagina video e un blocco archivio.
  • I blocchi archivio sono solo testo. Non è possibile mostrare immagini o video in un blocco archivio. 

Suggerimento

puoi creare un'esposizione dei post del tuo blog, degli eventi, dei prodotti e altro ancora utilizzando i blocchi riepilogo.

Aggiungere un blocco archivio

Per aggiungere un Blocco archivio:

  1. Modifica una pagina o un post, clicca su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento, quindi clicca su Archivia. Per assistenza, visita Aggiungere contenuti con i blocchi.
  2. Apri l'editor dei blocchi cliccando sull'icona della matita presente sul blocco.
  3. Nell'editor di blocchi, clicca sulla pagina con il contenuto che desideri inserire nel blocco.
  4. Clicca su Visualizza per selezionare un layout dal menu a discesa Layout.
  5. Nel menu a discesa Raggruppa per , seleziona come desideri che i contenuti siano raggruppati.
  6. A seconda dei criteri Raggruppa per che hai selezionato, utilizzare il menu a discesa Ordina per per ordinare i contenuti.
  7. Se il sito è nella versione 7.0, clicca su Applica per salvare le modifiche apportate.

Durante la configurazione del blocco, l'anteprima si aggiornerà e potrai vedere come apparirà. Suggeriamo di "giocare" un po' con le impostazioni fino a trovare il layout perfetto. Per una descrizione più dettagliata dei vari passaggi, consulta le sezioni successive.

Ricorda:

  • I Blocchi archivio possono mostrare contenuti da qualsiasi tipo di pagina di raccolta, ad eccezione di Pagine portfolio e Pagine album.
  • Ogni Blocco archivio può mostrare il contenuto di una sola pagina. Per mostrare il contenuto di più pagine, aggiungi più blocchi.
  • Se stai mostrando i contenuti di una Pagina Eventi, non è possibile nascondere gli eventi passati.

Selezionare un layout

Clicca sulla scheda Visualizza per selezionare un layout per i collegamenti nel blocco.

Il layout Index crea un elenco di collegamenti a dei singoli elementi organizzati per intestazione. Le sezioni e le relative intestazioni si basano su ciò che selezionerai nell'opzione Raggruppa per. È possibile:

  • Allineare il testo a sinistra, a destra o al centro.
  • Ordinare per data.
  • Creare una o più colonne barrando Suddividi in più colonne.
  • Mostrare le date di pubblicazione degli elementi.
  • Mostrare il numero di elementi in ogni gruppo (numero di gruppi).

Esempio:

KB Guide Image

Il layout elenco genera una lista di argomenti generali, non di elementi individuali. Il testo del link si basa su ciò che selezionerai nell'opzione "Raggruppa per". È possibile:

  • Allineare il testo a sinistra, a destra o al centro.
  • Creare una o più colonne barrando Suddividi in più colonne.
  • Ordina per data (se raggruppati per mese o anno).
  • Mostrare il numero di elementi in ogni gruppo (numero di gruppi).

Esempio:

KB Guide Image

Il layout dropdown crea un menu a discesa di argomenti generali, non di elementi individuali. Le opzioni del menu si basano sulla selezione di Raggruppa per. È possibile:

  • Aggiungi un titolo.
  • Ordina per data (se raggruppati per mese o anno).
  • Mostrare il numero di elementi in ogni gruppo (numero di gruppi).

Esempio:

KB Guide Image

Organizzare i collegamenti per data, autore, categoria o tag

Nella scheda Visualizza, seleziona come organizzare i collegamenti nel blocco dal menu a discesa Raggruppa per: mese, anno, autore, categoria o tag. Ad esempio, selezionando Categoria verrà creata una navigazione per categoria, come negli esempi riportati sopra.

Ricorda:

  • Ciascun Blocco archivio supporta un'opzione Raggruppa per. Per dividere il contenuto in più modalità è possibile aggiungere ulteriori Blocchi archivio. Ad esempio, puoi aggiungere un Blocco archivio che ordina il contenuto per tag, e un altro che lo ordina a seconda del mese.
  • I Blocchi archivio possono mostrare fino a 50 gruppi (mesi, anni, autori, categorie o tag) con un massimo di 100 elementi per gruppo.

Ordinare i collegamenti per data, autore, categoria o tag

Seleziona una opzione Ordina per per per scegliere l'ordine dei collegamenti o delle sezioni nel blocco. Le opzioni dipendono dai criteri Raggruppa per.

Quando si esegue il raggruppamento per mese o anno, gli elementi vengono visualizzati in ordine decrescente per impostazione predefinita. Seleziona Ordina per date crescenti per invertire l'ordine.

Quando si esegue il raggruppamento per autore, selezionare l'ordine degli autori nell'elenco dal menu a discesa Ordina per .

Suggerimento

puoi modificare i nomi degli autori nella scheda Bio presente nei profili dei collaboratori.

  • Nome - Per nome, in ordine alfabetico
  • Cognome - Per cognome, in ordine alfabetico
  • Numero - Elementi per singolo autore, in ordine decrescente
  • Attività - Elementi pubblicati più di recente per autore

Quando raggruppi per categorie o tag, seleziona Nome, Quantità o Attività dal menu a discesa Ordina per.

  • Nome - Ordine alfabetico della categoria
  • Quantità - Frequenza dell'articolo in ordine decrescente
  • Attività - L'elemento pubblicato più di recente con quel tag o categoria
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.