Collegare un sottodominio di terze parti al tuo sito Squarespace

Segui questi passaggi per collegare un sottodominio di terze parti al tuo sito.

Ultimo aggiornamento 17 dicembre 2024

Un sottodominio è un'estensione del tuo nome dominio che inoltra al tuo sito. Il sottodominio più comune è "www", come in www.il tuodominio.com. Se il tuo provider di dominio supporta sottodomini alternativi, puoi anche utilizzare un sottodominio come blog.iltuodominio.com, dove il sottodominio è "blog", per reindirizzare al tuo sito. La procedura di collegamento di un dominio o di un sottodominio al sito è definito anche "mappatura".

Utilizza questa guida se stai aggiungendo un sottodominio a un dominio di terze parti già esistente. Se possiedi un dominio gestito da Squarespace, visita Creare un sottodominio per il dominio Squarespace.

Nota

tutti i sottodomini collegati punteranno alla homepage e porteranno al tuo dominio principale. Non è possibile collegare un sottodominio a una pagina che non sia la tua homepage. 

Prima di iniziare

  • Avrai bisogno di un dominio registrato per configurare un sottodominio. Puoi registrare un dominio con Squarespace, incluso un dominio personalizzato gratuito se hai un piano annuale. Se preferisci registrarti con un provider di terze parti, assicurati che offra servizi DNS completi. Alcuni esempi di tali provider sono GoDaddyNetwork SolutionsDotster.
  • Dopo aver registrato un dominio, imposta il sottodominio con il tuo provider. 
  • Non è necessario collegare il dominio normale al sito per collegare un sottodominio. Ad esempio, dovresti collegare blog.sito.com seguendo questa guida, ma non devi prima collegare sito.com.

Step 1 - Avvia la connessione in Squarespace

Per connettere il tuo dominio, inizia dal pannello Domini:

  1. Apri il pannello Domini.
  2. Clicca su Usa un dominio già tuo.
  3. Inserisci il nome del sottodominio che desideri connettere nel campo Nome dominio , quindi fai clic su Continua
  4. Clicca su Connect From Provider (Connetti da Provider).

Nota

Se vedi un messaggio che indica che questo dominio è già connesso a un altro sito Squarespace, controlla gli altri tuoi siti Squarespace per trovare a quale è connesso il dominio. Quindi, disconnetti il dominio dal sito.

  1. Seleziona Altro dal menu a discesa. Anche se il provider di terze parti è elencato nel menu a discesa, è comunque necessario selezionare Altro per connettere un sottodominio.
  2. Clicca su Connect Domain (Connetti Dominio).
  3. Nel messaggio visualizzato, clicca su Okay.
  4. Si aprirà il pannello Impostazioni DNS. Usa i record nel pannello per connettere il sottodominio. Tieni aperto il pannello per riferimento.

Step 2 - Accedi al tuo account di dominio

Accedi con il tuo account di dominio e individua la sezione per la gestione delle tue impostazioni DNS. A seconda del provider, può essere chiamata Impostazioni file di zona, Gestione domini, Gestore dominio, Gestione DNS o qualcosa di simile.

Qui, potrai creare i record in modo che il tuo dominio si colleghi correttamente al tuo sito Squarespace.

Step 3 - Aggiungi il primo Record CNAME

Nella prima riga delle impostazioni DNS di Squarespace, copia il codice univoco che compare direttamente sotto la colonna Host. Il codice univoco è una stringa di numeri e lettere casuali che deve puntare a verify.squarespace.com. Nel gestore delle impostazioni DNS del tuo dominio, crea un CNAME con i seguenti valori:

Host

Tipo

Punta a

Copia e incolla il codice univoco sotto Host nella prima riga.

CNAME

verify.squarespace.com

  1. Nel campo Alias o Nome host, incolla il codice univoco dal pannello Domini (la stringa casuale di numeri e lettere). Quindi aggiungi un punto (".") alla fine (senza spazi), seguito dal tuo sottodominio. Ad esempio, se stai collegando blog.tuosito.com, il formato dovrebbe essere: codiceverifica.blog
  2. Nel campo Tipo o Tipo di record, scegli CNAME o Alias CNAME.
  3. Nel campo Punta a, inserisci verify.squarespace.com

Nota

se non aggiungi questo CNAME o se l'hai digitato in modo errato, il sottodominio verrà scollegato dal sito dopo 15 giorni. In tal caso, puoi ripetere la procedura per ricollegarlo.

In caso di problemi durante la verifica del tuo sottodominio con un record CNAME o se il tuo provider di dominio non supporta i record CNAME, prova la nostra procedura per la risoluzione dei problemi riportata di seguito.

Step 4 - Aggiungi il secondo Record CNAME

Nella seconda riga delle impostazioni DNS Squarespace, www viene visualizzato direttamente sotto la colonna Host. Questo è il sottodominio normalmente usato per i domini, mentre tu dovrai indirizzare il tuo sottodominio a ext-cust.squarespace.com. Nel gestore DNS del provider, crea un CNAME con i seguenti valori:

Host

Tipo

Punta a

il tuo sottodominio

CNAME

ext-cust.squarespace.com

  1. In Alias o Nome host inserisci il tuo sottodominio. Ad esempio, se stai collegando blog.tuosito.com, il formato dovrebbe essere: blog
  2. Nel campo Tipo o Tipo di record scegli CNAME o Alias CNAME
  3. Nel campo Punta a inserisci ext-cust.squarespace.com

Se il tuo provider di dominio non supporta i record CNAME, prova la nostra procedura per la risoluzione dei problemi riportata di seguito.

Step 5 - Aggiorna

Dopo aver modificato i record, torna alle Impostazioni DNS di Squarespace e clicca su Aggiorna record.

La colonna Dati attuali presente nel pannello viene aggiornata e mostra se i record sono stati inseriti correttamente. L'elaborazione di queste informazioni può richiedere fino a 72 ore.

Il CNAME www verrà comunque visualizzato come Record non trovato, anche dopo che il sottodominio sarà connesso.

Step 6 - Attendi e verifica

Se tutti i record sono stati inseriti correttamente, il sottodominio si connetterà al tuo sito entro 24 ore. Talvolta, la connessione può richiedere fino a 72 ore. Puoi visitare il pannello Domini in qualsiasi momento per verificare l'avanzamento.

Quando il dominio è collegato correttamente, il sottodominio indirizzerà al tuo sito Squarespace.

Nota

anche se il tuo sottodominio indirizza correttamente, potresti non visualizzare l'etichetta Collegato nel pannello del sottodominio. Questo è normale, in quanto il prefisso www non è riconosciuto per i sottodomini.

Step 7 - Deseleziona l'uso del prefisso WWW

Lo step finale consiste nel disabilitare la visualizzazione del prefisso "www". Questa operazione è necessaria solo se hai impostato il tuo sottodominio come dominio principale.

  1. Apri il pannello Domini.
  2. Fai clic sul sottodominio.
  3. Assicurati che l'opzione Usa prefisso "www" sia disattivata.

Nota

attendi che il tuo sottodominio sia collegato correttamente per completare questo step o potresti visualizzare il messaggio di errore "Attivazione/Disattivazione prefisso WWW non riuscita".

Risoluzione dei problemi

Se non riesci ad aggiungere i record CNAME

Se il tuo provider di dominio non supporta i record CNAME, puoi utilizzare i record TXT. Aggiungerai due record TXT al posto dei due record CNAME:

Se i record non sono impostati correttamente

Se i record non sono stati impostati correttamente, il tuo sottodominio verrà visualizzato nel pannello Domini con il messaggio "Impossibile verificare la proprietà del dominio".

Per risolvere eventuali problemi, utilizza lo strumento per la verifica dei record DNS nel pannello Domini per visualizzare i Record CNAME e Record A da correggere nell'account del tuo provider. Fai clic sul dominio nel pannello Domini, quindi clicca su Modifica DNS. Tieni a mente questi suggerimenti:

  • I Record A che puntano a indirizzi IP possono interferire con la connessione. Elimina nel provider di dominio tutti i Record A che puntano a un sito diverso. 
  • Puoi ignorare i Record A con "Record non trovato" nelle impostazioni DNS. Per il collegamento di un sottodominio sono necessari solo i CNAME.

Per ulteriori suggerimenti sulla risoluzione dei problemi, visitare Risoluzione dei problemi relativi alle connessioni di dominio. Puoi anche contattare il provider di dominio per informazioni sull'impostazione del sottodominio.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Collegare un sottodominio di terze parti al tuo sito Squarespace