Commenti del blog e Metti mi piace

Abilitare, personalizzare e moderare i commenti del blog.

Ultimo aggiornamento 26 marzo 2024

I visitatori possono interagire con post del blog mediante commenti e Metti Mi piace. In questa guida imparerai come abilitare o disabilitare queste funzionalità, personalizzare il loro funzionamento sul sito e a moderarle man mano che i visitatori le aggiungono.

Suggerimento

in alternativa al sistema di commenti di Squarespace, puoi aggiungere funzionalità di commento avanzate al tuo sito tramite la nostra integrazione con Disqus.

Guarda un video

Personalizzare i commenti in Impostazioni commenti

Per aprire le impostazioni dei commenti:

  1. Apri il pannello Preferenze del blog.
  2. Clicca su Impostazioni commenti.
  3. Modifica le impostazioni per attivare i commenti, gestirne le autorizzazioni e scegliere la modalità di visualizzazione.

Impostazioni commenti disponibili

Maggiori informazioni su ciascuna impostazione.

Impostazione

Utilizzare questo per

Abilita i commenti su tutto il sito

Abilita o disabilita i commenti su tutte le pagine del blog. Se selezionate o attivate, altre impostazioni vengono visualizzate di seguito.

Se vuoi che i visitatori commentino, devi abilitare anche l'opzione Consenti commenti anonimi. A causa dei protocolli di autenticazione, non è attualmente possibile per i visitatori accedere per commentare.

I commenti sono disattivati per tutti i post pubblicati prima di aver attivato i commenti a livello globale. Attiva i commenti per questi post nell'editor di post del blog.

Consenti di mettere Mi piace ai Commenti

I visitatori possono mettere Mi piace ai singoli commenti.

Richiedi Approvazione

Require that Admins or Comment Moderators approve comments before they appear on your site.

Puoi anche impostare la moderazione solo dopo un certo numero di contrassegni. Per farlo:

  • Su un computer, scorri verso il basso fino a Segnalazioni commenti e imposta un numero trascinando il cursore.
  • Nell'app Squarespace, imposta un numero toccando l'icona + o - accanto a Modera dopo.

Accetta Commenti Anonimi

Ogni visitatore può pubblicare commenti.

Se vuoi che i visitatori commentino, devi abilitare questa opzione. A causa dei protocolli di autenticazione, i visitatori non possono attualmente accedere per esprimere un commento.

Commenti ai thread

I visitatori possono rispondere direttamente ad altri commenti e creare thread nidificati.

Mostra Avatar

Visualizza un'immagine del profilo univoca accanto ai commenti.

Abilita i Commenti quando aggiungi un nuovo post

Abilita o disabilita i commenti come opzione predefinita per ogni singolo post.

Ordinamento Commenti

Imposta come ordinare i commenti tra Prima i più recenti, Prima i meno recenti, Più graditi o Meno graditi. In questo modo verrà impostato l'ordine predefinito, ma i visitatori possono anche impostare il proprio ordine dei commenti.

Disattiva commenti automaticamente

Imposta un numero di giorni dopo il quale i commenti per quel post del blog saranno disabilitati. Il numero di giorni è calcolato dalla data di pubblicazione del post.

Segnala Commenti

I visitatori possono contrassegnare i commenti, un ottimo modo per combattere spam, linguaggio offensivo e altri problemi relativi ai commenti.

Attivare o disattivare i commenti ai singoli post

Dopo l'attivazione globale dei commenti in Impostazioni dei commenti, puoi attivare o disattivare i commenti per singoli post del blog:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sulla pagina del blog.
  2. Passa il mouse sul post e clicca su ..., quindi su Impostazioni.
  3. Nella scheda Opzioni, attiva l'opzione Commenti.

Impostare un tempo limite per i commenti

Per chiudere i commenti dei post del blog dopo un certo periodo di tempo, clicca su Disabilita commenti, clicca su Pianificato, quindi seleziona una data e un'ora.

Imposta
  1. Apri il pannello Pagine e clicca sulla pagina del blog.
  2. Nel pannello laterale, passa il mouse sul post e clicca su Modifica.
  3. Nella scheda Contenuto, clicca su Attiva/disattiva commenti, quindi seleziona Commenti attivatiCommenti disattivati.

Impostare un tempo limite per i commenti

Per chiudere i commenti al post del blog dopo un certo periodo, clicca su Mai sotto ad Attiva commenti, quindi imposta la data e l'ora in cui i commenti saranno disattivati.

Imposta

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.1:

  1. Tocca Altro, tocca Pagine, tocca la pagina del blog e infine tocca Contenuto del blog.
  2. Dall'elenco dei post, tocca ... accanto al post per il quale abilitare i commenti, quindi tocca Impostazioni.
  3. Tocca Opzioni, quindi tocca l'opzione per attivare/disattivare i Commenti.
  4. Tocca Indietro, quindi tocca Salva.

Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0:

  1. Tocca Altro, quindi tocca Pagine, tocca la pagina del blog e infine tocca il post del blog. 
  2. Tocca ... quindi tocca Impostazioni Pagina
  3. Tocca per attivare l'opzione Commenti 

Impostare un tempo limite per i commenti

Per chiudere il post del blog per commentare dopo un certo tempo:

  1. Tocca Disattiva commenti. Questa opzione viene visualizzata solo se l'opzione Commenti è attivata.
  2. Tocca Programmato.
  3. Nel calendario, scegli la data e l'ora in cui disabilitare i commenti.
  4. Tocca Indietro per tornare alle impostazioni del post, quindi tocca Salva.

Gestire i commenti

Per gestire i commenti:

Apri il pannello Pagine, quindi scorri fino alla parte inferiore del pannello e clicca su Gestione commenti. Questa opzione appare solo se hai attivato i commenti.

I commenti vengono classificati come non moderati, approvati o segnalati. Se un visitatore ha specificato un indirizzo e-mail associato al commento, l'indirizzo verrà visualizzato accanto al nome.

Non Moderato

Se desideri approvare i commenti prima di pubblicarli, questi appariranno nella scheda Non moderati.

  • Per approvare i commenti, clicca sull'icona del segno di spunta.
  • Per cancellare un commento o segnalarlo come spam, clicca sull'icona del cestino. I commenti cancellati non possono essere recuperati.

Approvato

Dopo l'approvazione, il commento apparirà nella scheda Approvati. Qui trovi anche i commenti che non necessitano di alcuna approvazione.

  • Per rispondere, clicca sull'icona del fumetto. La tua risposta viene pubblicata con il tuo Nome visualizzato.
  • Per cancellare un commento o segnalarlo come spam, clicca sull'icona del cestino. I commenti cancellati non possono essere recuperati.

Segnalato

Se un visitatore segnala un commento, questo apparirà nella scheda Segnalati.

  • Per rispondere al commento, clicca sull'icona del fumetto. La tua risposta viene pubblicata con il tuo Nome visualizzato.
  • Per cancellare un commento o segnalarlo come spam, clicca sull'icona del cestino. I commenti cancellati non possono essere recuperati.
  • Clicca su Cancella segnalazioni per rimuovere tutte le segnalazioni dai commenti selezionati.
  1. Tocca Altro, tocca Pagine, quindi tocca la pagina del blog con il commento che vuoi gestire.
  2. Tocca l'icona dei commenti nella parte superiore dello schermo.

I commenti vengono classificati come non moderati, approvati o segnalati. Tocca un commento per scegliere un'azione:

  • Tocca Rispondi per rispondere al commento. Inserisci il testo nel campo Rispondi al commento, quindi tocca Invia.
  • Tocca Segna come spam per contrassegnare il commento come spam ed eliminarlo.
  • Tocca Elimina per eliminare il commento senza contrassegnarlo come spam.
  • Se il commento è contrassegnato come Non moderato, tocca Approva per approvarlo.

Accedi al tuo sito da un computer per qualsiasi altra azione relativa ai commenti, tra cui:

  • Selezionare 'Mi piace' sui commenti
  • Contrassegnare i commenti senza eliminarli
  • Eliminare i contrassegni dai commenti
  • Manifestare accordo con i commenti
  • Ordinare i commenti

Suggerimento

quando commenti un tuo post del blog, il nome e l'immagine provengono dal tuo profilo collaboratore.

Metti Mi piace (versione 7.0)

Accesso a questa funzionalità

Nella versione 7.1, i "Mi piace" semplici sono supportati solo per i commenti ai post del blog. Non è possibile mettere un "Mi piace" a un post del blog. 

Con Simple Like, i visitatori possono fare clic su un'icona Mi piace a forma di cuore nella parte inferiore dei post o sui commenti dei post del blog. A seconda del modello, l'icona potrebbe apparire sulla pagina principale del blog o sulle singole pagine dei post.

Per abilitare Metti mi piace:

  1. Apri il pannello Preferenze del blog.
  2. Seleziona Usa Mi piace.

Un solo Mi piace per post

Ogni visitatore potrà mettere Mi piace a un singolo post del blog solo una volta. Limitiamo i Mi piace dei visitatori ai post del blog in tre modi:

  • Quando un visitatore mette Mi piace a un post, l'azione viene memorizzata nella memoria locale del suo browser.
  • Registriamo l'indirizzo IP del visitatore per evitare che possa mettere più di un Mi piace.
  • Se un visitatore si connette al tuo sito, non potrà mettere un altro Mi piace da nessun browser o indirizzo IP mentre è connesso.

Nota

nei modelli con le pagine del blog a griglia/impilate, l'icona Metti mi piace non visualizzerà alcun contatore se i pulsanti Condividi sono impostati su Stile:Solo icona in Stili sito.

Cuori esplosivi

I modelli seguenti hanno un'animazione speciale "cuori esplosivi" per Metti mi piace:

  • Avenue
  • Five
  • Galapagos
  • Ishimoto
  • Wells
  • Wexley

Passaggi successivi

Con i commenti abilitati, puoi personalizzare ulteriormente le relative opzioni del tuo blog:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Commenti del blog e Metti mi piace