Usare Mailchimp con Squarespace

Aumentare il numero di iscritti, inviare newsletter e sincronizzare i dati del proprio negozio online.

Ultimo aggiornamento 22 gennaio 2025

Mailchimp è un servizio di email marketing di terze parti che puoi utilizzare per creare e inviare campagne e-mail e newsletter. Esistono diversi modi per utilizzare Mailchimp con il tuo sito Squarespace. Puoi:

  • Utilizzare la nostra integrazione Mailchimp per raccogliere indirizzi e-mail e ampliare la tua lista di distribuzione aggiungendo moduli al tuo sito.
  • Pubblicizzare il tuo sito aggiungendo pop-up di newsletter, fare in modo che i clienti si iscrivano alla tua newsletter in fase di pagamento o creare newsletter dai post del blog.
  • Sincronizzare gli ordini, i prodotti e le informazioni sui clienti Squarespace con il tuo account Mailchimp collegando la nostra estensione Mailchimp.

In caso di problemi, visita Risoluzione di problemi Mailchimp.

Suggerimento

Come alternativa, utilizza Squarespace Email Marketing  per inviare email direttamente dal tuo sito.

Accesso a questa funzionalità

L'integrazione e l'estensione Mailchimp sono disponibili nei piani Core, Plus, Advanced, Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace.

Guarda un video

Configurare l'autenticazione del dominio in Mailchimp (solo domini personalizzati)

Se stai inviando la tua newsletter Mailchimp da un indirizzo e-mail collegato a un dominio personalizzato, configura l'autenticazione del dominio e-mail in Mailchimp. Se non esegui questa operazione, le tue campagne e-mail hanno più probabilità di essere contrassegnate come spam e i nuovi abbonati potrebbero non essere aggiunti al tuo pubblico.

Step 1 - Crea record CNAME in Squarespace

Per autenticare il tuo dominio, passa a Impostazioni DNS e crea i seguenti record CNAME personalizzati:

Primo record CNAME:

  • Scegli CNAME dal menu a discesa Tipo
  • Nel campo Host, inserisci k2._domainkey (Non utilizzare il CNAME consigliato da MailChimp, k2._domainkey.esempio.com  per evitare che l'autenticazione non vada a buon fine)
  • Nel campo Dati, inserisci dkim2.mcsv.net

Secondo record CNAME:

  • Scegli CNAME dal menu a discesa Tipo
  • Nel campo Host, inserisci k3._domainkey (Non utilizzare il CNAME consigliato da MailChimp, k3._domainkey.esempio.com, per evitare che l'autenticazione non vada a buon fine)
  • Nel campo Dati, inserisci dkim3.mcsv.net

Suggerimento

Per informazioni sull'autenticazione di un dominio acquistato altrove, contatta il provider del tuo dominio.

Step 2 - Seguire gli step di autenticazione in Mailchimp

Utilizzando i record che hai creato in Squarespace, segui la documentazione di Mailchimp per completare il processo di autenticazione. Tieni presente che la propagazione dei nuovi record CNAME può richiedere un po' di tempo, pertanto Mailchimp potrebbe non essere in grado di eseguire immediatamente l'autenticazione.

Collegare un Blocco modulo o un Blocco newsletter

Puoi utilizzare Mailchimp come opzione di storage nel Blocco modulo e newsletter. In questo modo, i moduli saranno inviati a una lista di iscritti (precedentemente chiamata elenco) nel tuo account Mailchimp.

Quando utilizzi Mailchimp con un Blocco modulo o newsletter, considera che:

  • Se nelle impostazioni della tua lista di iscritti Mailchimp altri campi, diversi dall'indirizzo e-mail, sono selezionati come obbligatori, i moduli inviati non saranno raccolti in Mailchimp. Per risolvere il problema, rendi questi campi non obbligatori in Mailchimp. Puoi quindi creare i campi obbligatori utilizzando l'opzione nel Blocco modulo.
  • Per utilizzare Mailchimp come opzione di archiviazione, ti consigliamo di connetterti a una nuova lista di iscritti Mailchimp pubblica e vuota. Per connettere più Blocchi modulo o newsletter alla stessa lista di iscritti Mailchimp, assicurati di mantenere i campi e le impostazioni del modulo esattamente uguali tra i blocchi. In caso di differenze, Mailchimp potrebbe rifiutare l'invio dei moduli.
  • Se modifichi uno dei campi dopo aver connesso il modulo a Mailchimp, crea e collega una nuova lista di iscritti Mailchimp. Se i campi del Blocco modulo e della lista di iscritti Mailchimp non corrispondono, potrebbero verificarsi problemi di connessione e invio dei dati a Mailchimp.
  • In base alle norme di Mailchimp, le liste di iscritti non possono superare i 30 campi. Se il Blocco Modulo contiene più di 30 campi, modificalo e rimuovi alcuni campi.
  • Mailchimp limita i valori del campo Audience a 255 caratteri. Se prevedi di superare tale limite, ti consigliamo di collegare un'opzione di storage supplementare.

Per connettere un Blocco modulo o un Blocco newsletter a Mailchimp:

  1. Clicca su Spazio di archiviazione nell'editor blocchi, quindi su Connetti accanto a Mailchimp.
  2. Accedi a Mailchimp.
  3. Seleziona una lista di iscritti Mailchimp per l'invio dei moduli.

Per maggiori informazioni, visita Gestire l'archiviazione di moduli e newsletter.

Aggiungere un popup newsletter

Puoi creare un popup che appare quando i visitatori arrivano al tuo sito per raccogliere indirizzi e-mail in Mailchimp. Per maggiori informazioni, visita Creare un popup promozionale.

Richiedere ai clienti l'iscrizione in fase di checkout

Se utilizzi Commerce, puoi aggiungere un campo Iscriviti alla nostra mailing list  alla tua pagina di checkout. Per maggiori informazioni, visita Aggiungere un'opzione di iscrizione alla newsletter al checkout.

Creare una newsletter email dal tuo blog

Puoi utilizzare la funzione Campagna RSS a E-mail di Mailchimp per inviare automaticamente e-mail agli iscritti quando aggiungi nuovo contenuto al tuo feed RSS. Le e-mail includono una selezione di post contenuti nel tuo blog, con immagini e testo o estratti.

Per ulteriori informazioni, visita Aggiungere iscrizioni email al tuo blog.

Sincronizzare il tuo negozio Commerce con Mailchimp

Puoi sincronizzare i prodotti, gli ordini e le informazioni sui clienti Squarespace con il tuo account Mailchimp collegando l'estensione Mailchimp. Questa estensione è ideale se vendi prodotti su Squarespace e usi Mailchimp per l'email marketing.

Anche se collaboriamo con servizi di terze parti per garantire il corretto funzionamento di Squarespace Extensions, le estensioni non rientrano nell'ambito della nostra assistenza. Possiamo aiutarti a collegare o scollegare le estensioni. Per tutte le altre domande, contatta direttamente il provider dell'estensione o consulta la documentazione di Mailchimp.

Decidere se i visitatori devono confermare l'iscrizione (opt-in doppio)

Il processo doppio opt-in di Mailchimp richiede ai visitatori di confermare le iscrizioni alla lista di iscritti via e-mail. Una volta confermate, le informazioni di contatto dei visitatori vengono aggiunte alla lista di iscritti Mailchimp.

L'opzione di doppio opt-in è abilitata per impostazione predefinita in tutti i moduli connessi a Mailchimp. Aiuta a ridurre lo spam e assicura che le persone presenti nella tua mailing list ricevano il tuo contenuto.

Se vivi nell'Unione Europea, potresti voler mantenere selezionata questa impostazione per rispettare le normative locali.

Per disattivare l'opzione di opt-in doppio:

  1. Apri l'Editor di Moduli.
  2. Per i Blocchi modulo e newsletter, clicca sulla scheda Spazio di archiviazione, quindi su Mailchimp.
  3. Disattiva l'opzione Richiedi opt-in doppio

Nota

questa guida è disponibile come risorsa, ma non va utilizzata né considerata in alcun modo come consulenza valida dal punto di vista legale. In base ai nostri Termini di servizio, Squarespace non fornisce consulenza o consigli su leggi o requisiti applicabili al tuo sito o alla tua attività.

Connettere più blocchi a Mailchimp

Quando si connettono più Blocchi modulo a una singola lista di iscritti Mailchimp, possono verificarsi diversi problemi, tra cui la perdita di dati inviati e la disconnessione da Mailchimp. È consigliabile utilizzare una lista di iscritti Mailchimp separata per ciascun Blocco modulo o Blocco newsletter sul tuo sito, quando possibile.

Se scegli di connettere più blocchi a una singola lista di iscritti Mailchimp, ciascun blocco deve essere assolutamente identico. Eventuali discrepanze di tipo, nome o disposizione dei campi tra i blocchi determineranno errori.

Per correggere errori con più blocchi connessi a una lista di iscritti Mailchimp:

  1. Ripristina la connessione Mailchimp per ogni blocco.
  2. Controlla ciascun blocco per confermare che tutti i campi siano identici.
  3. Riconnetti Mailchimp nella scheda Archiviazione.

Connettere più account Mailchimp

È possibile connettere una sola lista iscritti Mailchimp per spazio di archiviazione di Blocchi modulo o Blocchi newsletter, tuttavia puoi connettere più account Mailchimp a moduli diversi in tutto il sito.

Per esempio, un Blocco newsletter può essere connesso a una lista iscritti in un account Mailchimp e un altro Blocco newsletter può essere connesso a una lista iscritti in un altro account Mailchimp. Questo non genera conflitti come quando più blocchi vengono connessi alla stessa lista iscritti, perché l'archiviazione di un modulo funziona indipendentemente dagli altri moduli.

Misurare il traffico del sito da Mailchimp

La funzionalità Analisi sorgenti di traffico mostra da dove arrivano i visitatori sul Web. Quando utilizzi Mailchimp per attività di marketing, puoi controllare il numero di visitatori acquisiti da Mailchimp tramite campagne e moduli e confrontare le diverse sorgenti di traffico.

Tieni presente che l'analisi del traffico mostra i visitatori portati sul tuo sito da qualsiasi campagna Mailchimp, non solo dalla tua. Ad esempio, se un amico promuove il tuo sito nella propria campagna Mailchimp, l'analisi delle fonti di traffico registra anche i visitatori che hanno fatto clic su quella campagna per il tuo sito.

Collegare un modulo Pagina di copertina (solo versione 7.0)

Per creare una mailing list in una Pagina di copertina, aggiungi un modulo nel pannello Azione e collegalo a Mailchimp. Per maggiori informazioni, visita Pagine di copertina nella versione 7.0.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.