Mappature URL
Evita che i visitatori raggiungano pagine non funzionanti o duplicate impostando URL redirect temporanei o permanenti.
Ultimo aggiornamento 5 febbraio 2025
Un URL redirect inoltra il traffico da pagine inattive a pagine e informazioni attive. Queste modifiche possono essere permanenti (redirect 301) o temporanee (redirect 302).
Questa guida spiega come creare reindirizzamenti nel riquadro Mappature URL.
Accesso a questa funzionalità
Per inoltrare un dominio attivo a un'altra pagina o sito attivo, visita Inoltro di un dominio Squarespace.
Nota
puoi utilizzare i reindirizzamenti URL per inoltrare i visitatori da pagine inattive o eliminate a pagine attive o informazioni importanti. Se disponi già di un dominio acquistato altrove e desideri utilizzarlo con il tuo sito Squarespace, trasferiscilo o collegalo.
Guarda un video
Differenza tra reindirizzamenti 301 e 302
I reindirizzamenti 301 indicano modifiche permanenti e i reindirizzamenti 302 indicano modifiche temporanee. I reindirizzamenti 301 sono più comuni dei reindirizzamenti 302.
Reindirizzamenti 301
I reindirizzamenti 301 dirigono i visitatori a un URL diverso, quando cliccano su un link a una pagina inesistente. Inoltre, informano i motori di ricerca che una pagina è stata spostata e di trasferire il posizionamento della pagina precedente alla nuova pagina.
Per utilizzare un reindirizzamento 301, l'URL originale non deve più esistere e deve esserci quello nuovo. Assicurati che il vecchio URL non esista eliminando la vecchia pagina, disabilitandola o cambiandone l'URL.
Devi utilizzare i reindirizzamenti 301 se:
- Hai modificato l'URL di una pagina in (Impostazioni pagina).
- Hai eliminato una pagina dal tuo sito e desideri reindirizzare i visitatori alla tua homepage.
- Gli URL sono diversi dopo aver importato del contenuto. Di solito, questo accade perché il tuo precedente sito non aveva uno slug di pagina per la pagina del blog, ma solo per i post.
- Se stai reindirizzando a un altro dominio.
Reindirizzamenti 302
I reindirizzamenti 302 dirigono i visitatori a un URL diverso, quando si clicca su una vecchia pagina. Indicano ai motori di ricerca che una pagina è stata temporaneamente spostata. In questo caso, i motori di ricerca non assegnano lo stesso posizionamento della pagina precedente alla nuova pagina. Poiché temporaneo, questo reindirizzamento permette ai motori di mantenere il posizionamento della pagina originale, considerando che tornerà presto online.
I reindirizzamenti 302 vengono solitamente utilizzati quando un negozio online o un ristorante cambia i propri prodotti e le offerte stagionalmente. Devi utilizzare i reindirizzamenti 302 se:
- Devi rimuovere temporaneamente una pagina per aggiornarla con nuove offerte.
- Desideri sostituire temporaneamente una pagina con un'altra per cambiare a rotazione le offerte durante l'anno.
Prima di iniziare
- Puoi creare dei reindirizzamenti solo da domini integrati e personalizzati collegati al tuo sito Squarespace. Se il tuo dominio è gestito da un altro provider, collegalo al tuo sito prima di utilizzare dei reindirizzamenti URL.
- Non è possibile reindirizzare gli URL di immagini o file, perché le risorse statiche vengono archiviate dai nostri provider di servizi di rete per la distribuzione di contenuti (CDN).
- Non è possibile reindirizzare da /, che è riservato alla tua homepage.
Creare reindirizzamenti
Per definire reindirizzamenti URL:
- Apri il pannello Strumenti per sviluppatori.
- Clicca su Mappature URL.
- Clicca nei campi di testo e aggiungi i reindirizzamenti. Assicurati che la formattazione sia corretta nella sezione seguente.
- Clicca su Salva.
Ricorda:
- Il campo degli URL prevede un limite di 400 KB, che corrisponde a circa 2500 righe. Ti consigliamo di eliminare tutti i reindirizzamenti non più attivi, per fare in modo che quest'area sia gestibile.
- Il tuo sito attiva reindirizzamenti dall'alto verso il basso, quindi i reindirizzamenti più in alto avranno la priorità su reindirizzamenti in conflitto che si trovano più in basso. Se disponi di reindirizzamenti specifici (ad esempio, un singolo post), posizionali sopra reindirizzamenti più ampi che possono creare conflitti (ad esempio, la Pagina del blog principale).
- I reindirizzamenti funzionano solo se la pagina da cui stai reindirizzando è stata eliminata o disattivata.
- Non è possibile includere altri tipi di testo nel campo. Verranno salvati solo i redirect formattati correttamente.
Formattare i reindirizzamenti
Per creare reindirizzamenti URL, attieniti alla procedura di formattazione riportata di seguito.
Reindirizzare una pagina
Per creare un reindirizzamento URL, occorrono quattro elementi:
- L'URL della pagina non più esistente.
- La "freccia", che è un trattino seguito immediatamente da un segno di maggiore (->).
- Il nuovo URL della pagina verso cui desideri reindirizzare i visitatori.
- Il tipo di reindirizzamento (301 o 302).
L'URL Mapping appare come segue:
/vecchio-url -> /nuovo-url 301
Reindirizzare più post, eventi o prodotti
Di solito, queste pagine della raccolta includono più elementi:
- Pagine del blog
- Pagine negozio
- Pagine eventi
Ciascun elemento dispone di un proprio URL, che include lo slug pagina seguito dallo slug dell'elemento (ad esempio, /blog/esempio-post).
Se cambi lo slug URL di una pagina, in Impostazioni pagina, ogni elemento presente nella pagina avrà un nuovo URL. Probabilmente, vorrai reindirizzare i visitatori alla pagina corretta anche se utilizzano un URL obsoleto per aprire un elemento. Anziché aggiungere righe di reindirizzamento separate per ogni post, puoi risparmiare tempo aggiungendo una riga che reindirizza tutti gli URL degli elementi.
Per reindirizzare tutti gli elementi di una raccolta, utilizza la variabile [name] quando crei il reindirizzamento.
Esempio: l'URL della tua Pagina del blog precedente era /blog e l'hai modificato in /posts. Assicurati che i visitatori possano ancora visualizzare "Post di esempio" tramitehttp://www.tuodominio.com/blog/esempio-post digitando [name] nel reindirizzamento, come nel modo seguente:
/blog/[name] -> /posts/[name] 301
Nella versione 7.1, gli slug URL della Pagina negozio includono /p/ prima dello slug URL del prodotto, quindi il reindirizzamento è simile a questo:
/negozio/p/[nome] -> /acquista/p/ [nome] 301
Questa opzione funziona meglio per le modifiche agli URL delle pagine di raccolta su Squarespace. Per impostare un reindirizzamento in blocco, dopo l'importazione di post del blog da terze parti, fai riferimento al nostro esempio di contenuto importato.
Suggerimenti per la formattazione
Quando configuri i reindirizzamenti, tieni a mente questi suggerimenti per la formattazione:
- Assicurati di mantenere gli stessi caratteri maiuscoli/minuscoli dei tuoi URL. Se i tuoi URL sono tutti in caratteri minuscoli, i tuoi reindirizzamenti devono mantenere gli stessi caratteri minuscoli.
- Per la maggior parte dei reindirizzamenti URL, non è possibile utilizzare i simboli ?, & o #, poiché tali caratteri interferiscono con il processo di reindirizzamento. Ciò può impedirti di collegarti a link di ancoraggio, link di categoria e qualche pagina Indice. Fanno eccezione gli URL feed RSS, che possono contenere il simbolo ? .
- Assicurati che i tuoi reindirizzamenti URL non utilizzino slug URL riservati.
URL feed RSS
Il modo migliore per reindirizzare un feed RSS per podcast è tramite l'opzione Impostazioni pagina.
Se stai reindirizzando un feed RSS manualmente, segui i passaggi precedenti, ma rimuovi il simbolo ? e tutti i caratteri dopo di esso dall'URL originale. Se lasci invariato l'URL originale, i visitatori vedranno un errore 404.
Ad esempio, non utilizzare questa struttura di reindirizzamento per i feed RSS:
/old-url?format=rss -> /new?format=rss 301
Utilizza questa struttura di reindirizzamento:
/old-url -> /new-url?format=rss 301
Una volta impostato il reindirizzamento, puoi visitare direttamente l'URL con il formato /old-url?format=rss e tale reindirizzamento funzionerà correttamente.
Esempi e scenari comuni
In questa sezione vengono descritte alcune situazioni comuni che richiedono reindirizzamenti URL e viene spiegato come impostarli.
Esempi 301
URL delle pagine modificati
Utilizza un reindirizzamento 301 quando modifichi l'URL di una pagina in modo permanente. Ad esempio, se hai una pagina con l'URL https://mybusiness.com/chisiamo e desideri modificarlo in https://mybusiness.com/team, segui questa procedura:
- Nelle Impostazioni pagina, modifica lo slug URL.
- In Mappature URL, crea il reindirizzamento da /chisiamo a /team.
Il reindirizzamento appare come segue:
/chi siamo -> /team 301
Pagine eliminate
Utilizza un reindirizzamento 301 quando elimini delle pagine dal tuo sito e desideri impedire ai visitatori di visualizzare una pagina di errore 404. Ad esempio, se elimini una pagina con l'URL https://mybusiness.com/cronologia, puoi reindirizzare i visitatori da quella pagina alla tua homepage. Poiché la homepage non ha uno slug URL visibile, puoi usare uno slug vuoto nel tuo reindirizzamento.
Il reindirizzamento appare come segue:
/storia -> / 301
Nota
per evitare che una pagina eliminata venga visualizzata nei risultati di ricerca Google, indicizza (o reindicizza) il tuo sito utilizzando Google Search Console.
Contenuto importato
Utilizza un reindirizzamento 301 quando importi contenuto da un host diverso.
Esempio: il tuo blog era ospitato su un sito la cui struttura dell'URL era https://mybusiness.com/titolo-del-post e su Squarespace lo stesso post ha struttura dell'URL https://mybusiness.com/blog/titolo-del-post.
Poiché i titoli dei post sono uguali ma la struttura degli URL è diversa, puoi creare una singola regola di reindirizzamento per tutti i post del blog, in questo modo:
/[nome] -> /blog/[nome] 301
In questo esempio, la variabile [name] dice al nostro sistema di sostituire l'URL del post per ogni post del blog.
Se i post del blog sul tuo host precedente terminavano con .html, con la struttura URL https://mybusiness.com/post-titolo.html, il reindirizzamento apparirà come segue:
/[nome].html -> / blog/[nome] 301
Nota
verifica con il tuo host precedente per assicurarti di avere la struttura URL corretta per la prima parte del reindirizzamento. La struttura può variare, ma finché non cambierai alcun titolo dopo l'importazione, un reindirizzamento come quello sopra riguarderà tutti i post del blog importati.
Elementi della raccolta spostati
Utilizza un reindirizzamento 301 se sposti elementi di una raccolta, come prodotti o post di blog, da una pagina a un'altra.
Esempio: hai spostato i prodotti da una Pagina negozio con URL https://mybusiness.com/negozio1 a un'altra Pagina negozio con URL https://mybusiness.com/negozio2. In tal caso, un prodotto con URL https://mybusiness.com/negozio1/articolo diventerà https://mybusiness.com/negozio2/articolo.
Reindirizza un articolo in questo modo:
/negozio1/p/articolo -> /negozio2/p/articolo 301
Reindirizza tutti gli articoli di una pagina in questo modo:
/negozio1/p/[nome] -> /negozio2/p/ [nome] 301
Nel secondo esempio, la pagina /shop1 non dovrebbe essere più usata per i nuovi prodotti, visto che le tutte le URL dei prodotti reindirizzeranno verso lo /shop2. La variabile [nome] dice al sistema di sostituire la URL prodotto per ciascuno dei prodotti dello /shop1.
Altri domini
Utilizza un reindirizzamento 301 se desideri che un URL sul tuo sito indirizzi a un altro dominio.
Esempio: avevi una pagina con l'URL https://mybusiness.com/raccoltafondi che conteneva informazioni su una raccolta di fondi, ma ora desideri che l'URL colleghi i visitatori direttamente a un dominio esterno.
Segui questi step:
- In Mappature URL, crea un reindirizzamento da /raccolta-fondi al dominio esterno.
- Elimina o disattiva la pagina /raccolta-fondi nel tuo sito.
Il reindirizzamento appare come segue:
/raccoltafondi -> https://fundraiser.com/raccoltafondi-molto-speciale 301
Nota
verifica che l'URL del reindirizzamento inizi con http://.
Esempi 302
Pagine esistenti durante gli aggiornamenti
Utilizza un reindirizzamento 302 quando non desideri visualizzare una pagina mentre effettui gli aggiornamenti.
Esempio: hai una Pagina negozio per le offerte stagionali e devi aggiornarla per la nuova stagione. Usa un 302 per reindirizzare temporaneamente i visitatori alla tua Pagina negozio principale.
Segui questi step:
- In Mappature URL, crea il reindirizzamento da /offerte-stagionali a /pagina-negozio-principale.
- Disattiva /offerte-stagionali ed esegui gli aggiornamenti.
Il reindirizzamento appare come segue:
/offerte-stagionali -> /pagina-negozio-principale 302
Al termine dell'aggiornamento di /offerte-stagionali, segui questi step:
- Attiva /offerte-stagionali.
- In Mappature URL, elimina il reindirizzamento 302.
Pagine temporanee durante gli aggiornamenti
Questo esempio è simile al precedente, ma invece di reindirizzare a una pagina esistente, quando effettui gli aggiornamenti crei una pagina temporanea. Ad esempio, puoi creare una Pagina che dica “Nuove offerte in arrivo!” per il reindirizzamento.
Segui questi step:
- Crea la tua pagina temporanea. Assegnale uno slug URL come /in-arrivo.
- In Mappature URL, crea il reindirizzamento da /offerte-stagionali a /in-arrivo.
- Disattiva la pagina /offerte-stagionali ed esegui gli aggiornamenti.
Il reindirizzamento appare come segue:
/offerte-stagionali -> /in-arrivo 302
Al termine dell'aggiornamento di /offerte-stagionali, segui questi step:
- Attiva /offerte-stagionali.
- In Mappature URL, elimina il reindirizzamento 302.
- Elimina /in-arrivo o disattivala, se prevedi di utilizzarla per aggiornamenti futuri.
Rotazione tra le pagine
Utilizza i reindirizzamenti 302 se desideri che alcune pagine reindirizzino periodicamente a un'altra.
Esempio: hai quattro Pagine negozio, una per i saldi di ciascuna stagione, con i seguenti URL:
- https://mybusiness.com/saldi-primaverili
- https://mybusiness.com/saldi-estivi
- https://mybusiness.com/saldi-autunnali
- https://mybusiness.com/saldi-invernali
Poiché solo una di queste pagine è disponibile in un dato momento, puoi utilizzare i reindirizzamenti 302 per impedire che i link smettano di funzionare. Se l'estate sta finendo e desideri avviare i saldi autunnali, segui questa procedura:
- Attiva /saldi-autunnali.
- In Mappature URL, crea tre reindirizzamenti 302 da /saldi-estivi, /saldi-primaverili e /saldi-invernali a /saldi-autunnali.
- Disattiva /saldi-estivi. In questo esempio, /saldi-primaverili e /saldi-invernali saranno già stati disattivati.
I reindirizzamenti appaiono come segue:
/saldi-estivi -> /saldi-autunnali 302
/saldi-primaverili -> /saldi-autunnali 302
/saldi-invernali -> /saldi-autunnali 302
Al termine dell'autunno, quando iniziano i saldi invernali, attiva /saldi-invernali, aggiorna i tuoi reindirizzamenti 302 e disattiva /saldi-autunnali:
/saldi-estivi -> /saldi-invernali 302
/saldi-primaverili -> /saldi-invernali 302
/saldi-autunnali -> /saldi-invernali 302
Messaggi di errore
Se c'è un errore nella mappatura del tuo URL, visualizzerai un messaggio di errore in rosso e non potrai salvare le modifiche. Utilizza le informazioni riportate di seguito per risolvere i messaggi di errore.
Invalid mapping: Not enough parts (Mapping non valido: elementi non sufficienti)
Indica che a un reindirizzamento manca la freccia (->) o il tipo di reindirizzamento (301 o 302).
Invalid mapping: Too many parts (Mapping non valido: troppi elementi)
Indica che un reindirizzamento ha più elementi del necessario. Verifica di avere solo questi elementi e che nessuno di essi sia duplicato:
- URL precedente
- La freccia (trattino e segno di maggiore, senza spazi tra i simboli)
- Nuovo URL
- Il tipo di reindirizzamento (301 o 302)
Invalid mapping: Expected to find 301 or 302 (Mapping non valido: Previsto 301 o 302)
Questo messaggio indica che il tipo di reindirizzamento è errato. Sono solo consentiti reindirizzamenti di tipo 301 e 302. Controlla che non siano presenti cifre o lettere aggiuntive nel tipo di reindirizzamento.
I visitatori visualizzano la pagina 404
In certe circostanze, i visitatori potrebbero visualizzare una pagina 404 invece della pagina a cui dovrebbero essere reindirizzati. L'errore può essere causato dal comportamento dei visitatori o dalla configurazione del reindirizzamento.
Reindirizzamento attivato più volte
Quando un visitatore attiva un reindirizzamento più volte nel giro di due minuti, viene restituita la pagina di errore 404. Si tratta di una misura di sicurezza che contribuisce a prevenire cicli infiniti di reindirizzamenti.
Se il reindirizzamento funziona tranne quando viene attivato più di una volta in due minuti, significa che è impostato correttamente.
I visitatori vengono reindirizzati a una pagina disattivata o eliminata
Se il reindirizzamento porta a una pagina disattivata o eliminata, i visitatori vedranno una pagina 404. Verifica che i reindirizzamenti puntino sempre a pagine attive.
Caricamento Ajax abilitato (versione 7.0)
Se il tuo sito è in versione 7.0 e supporta il caricamento Ajax, i visitatori potrebbero vedere una pagina 404 quando fanno clic su un link di reindirizzamento. Per evitare che accada, disattiva il caricamento Ajax negli stili del sito.
Le persone hanno visto anche
Inoltro di un dominio Squarespace
Utilizza l'inoltro del dominio per indirizzare i tuoi visitatori a un altro sito o pagina. Puoi impo...
Slug URL
Trovare e modificare l'indirizzo esatto di pagine specifiche e di elementi della raccolta. Uno slug...
Apportare modifiche ai nameserver
Cambiare i nameserver del dominio gestito da Squarespace. I nameserver ospitano informazioni come i...
![Footer Image](https://theme.zdassets.com/theme_assets/593095/55eab38f8a3ccacf801bfe301501da0131eaf1f8.png)
Ricevi assistenza dalla nostra community
Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.
Affidati a uno Squarespace Expert
Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.