Risoluzione dei problemi di link

Risolvere i problemi più comuni che possono influire sui link del proprio sito.

Ultimo aggiornamento 14 febbraio 2025

La maggior parte dei problemi relativi ai link sui siti Squarespace si verificano in presenza di errori con l'URL collegato. Puoi risolvere molti di questi errori seguendo gli step descritti in questa guida.

Per informazioni sui diversi modi in cui puoi aggiungere link, visita Aggiungere link al tuo sito.

Ecco alcuni problemi che potresti riscontrare con i link sul tuo sito. Segui gli step sottostanti per risolverli.

Se cliccando su un link o su un pulsante si accede a una pagina di login, significa che il link conduce all'area di modifica del sito. Solitamente, questa situazione si verifica quando, nel modificare una pagina del sito, hai utilizzato un URL visualizzato nella barra degli indirizzi del browser. Questi link non funzionano per i visitatori. L'URL appare come segue:

https://esempio.squarespace.com/config#/pages/blog

I visitatori, o chiunque non abbia effettuato l'accesso al tuo sito, saranno portati a una schermata di login quando cliccano su questo link perché l'URL contiene lo slug "/config#/", visibile solo a te mentre effettui modifiche.

Per risolvere il problema, segui questi passaggi.

Se clicchi su un link contenente il tuo dominio integrato, potresti veder comparire la versione autenticata del tuo sito. Questa situazione si verifica quando hai già effettuato l'accesso al tuo account Squarespace sullo stesso browser. Il browser rileva che sei ancora connesso e ti reindirizza alla sezione di modifica del tuo sito.

Se i visitatori accedono al tuo sito dall'URL integrato, la versione con login non sarà disponibile. Al contrario, apparirà la versione pubblica del tuo sito, con il tuo URL integrato nella barra del browser. Se disponi di un dominio personalizzato, puoi evitare che i visitatori utilizzino il tuo dominio integrato nascondendolo ai motori di ricerca.

Se un URL è cambiato, contiene un errore di battitura o è comunque inesatto, i link che rimandano a esso possono reindirizzare i visitatori a una pagina di errore 404. Verifica i link del tuo sito e segui gli step sottostanti per risolvere il problema.

Sebbene consigliamo di aggiornare manualmente tutti i link obsoleti, puoi anche impostare reindirizzamenti URL per indirizzare i visitatori a nuove pagine.

Tutti i siti Squarespace prevedono un dominio integrato come example.squarespace.com. Se un link indirizza a questo URL anziché al tuo dominio principale, reimpostalo selezionando nuovamente l'URL nell'editor di link. Inoltre, assicurati che il dominio che desideri mostrare nella barra degli indirizzi del browser sia impostato come dominio principale.

Tieni presente che, come misura di sicurezza, il tuo dominio integrato verrà sempre visualizzato mentre apporti modifiche al sito.

Se hai importato contenuti contenenti link da un altro hosting web, come WordPress o Blogger, è possibile che la vecchia struttura dei link non corrisponda a quella di Squarespace. Per risolvere il problema, reimposta i vecchi link con le nuove pagine del sito. Cerca le pagine corrispondenti nel tuo sito nell'editor dei link, invece di creare manualmente gli URL.

Puoi anche impostare reindirizzamenti URL per indirizzare i visitatori a nuove pagine.

Un link a un indirizzo Web si collega a URL esterni al tuo sito. Puoi risolvere i problemi di questi link seguendo gli step sottostanti:

  1. Visita la pagina a cui desideri collegarti e copia l'URL dalla barra degli indirizzi del tuo browser.
  2. Incolla l'URL in una finestra privata o in incognito del browser per verificarlo.
  3. Accedi al sito, vai nell'area contenente il link e apri l'editor di link. Può trattarsi di un URL di click-through, di un blocco di pulsanti, di un link di navigazione, di una pagina di copertina o di un link testuale.
  4. Incolla l'URL copiato nel campo URL e premi INVIO.
  5. In una finestra privata o in incognito, visita la pagina del tuo sito contenente il link. Clicca su di esso per verificare che funzioni correttamente.

Un link al contenuto del sito si collega ad altre pagine del sito Squarespace. È possibile impostarli nel campo URL dell'editor di link cercando la pagina o il prodotto specifico sul sito. Per risolvere i problemi, segui la procedura descritta di seguito:

  1. Accedi al sito, vai nell'area contenente il link e apri l'editor di link. Può trattarsi di un URL di click-through, di un blocco di pulsanti, di un link di navigazione, di una pagina di copertina o di un link testuale.
  2. Clicca sulla scheda URL . Digita il titolo della pagina o lo slug URL della pagina o del prodotto che desideri collegare con un link. Per creare link ad altri tipi di singoli elementi della raccolta, come ad esempio un post del blog, utilizza l'URL completo come nei passaggi della sezione precedente.
  3. In una finestra privata o in incognito, visita la pagina del tuo sito contenente il link. Clicca su di esso per verificare che funzioni correttamente.

Un link a una categoria o a un tag collega a un insieme specifico di elementi della raccolta che condividono la stessa categoria o lo stesso tag. Ti consigliamo di utilizzare il nostro metodo integrato per aggiungere un link a una categoria o a un tag per evitare problemi, ma se imposti i link manualmente, ricorda che le categorie e i tag fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.

Ad esempio, se aggiungi la categoria "Ricetta" ad alcuni post del blog, ma il link alla categoria termina in /ricetta, non funzionerà. Il link alla categoria dovrà invece terminare in /Ricetta per corrispondere allo stile della categoria.

Un link di ancoraggio, o "collegamento interno alla pagina", è un tipo speciale di link che indirizza i visitatori ad aree specifiche di una pagina. Visita la nostra guida sui link di ancoraggio integrati per conoscere le procedure ottimali e la risoluzione dei problemi. Se il tuo sito è aggiornato alla versione 7.0, visita la nostra guida su come aggiungere manualmente i link di ancoraggio.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.