Blocchi di testo

Aggiungi e modella il testo del tuo sito web.

Ultimo aggiornamento 5 febbraio 2025

Il Blocco di testo è il mezzo principale per aggiungere contenuto al tuo sito. Puoi usare i Blocchi di testo per aggiungere titoli, link, elenchi, citazioni e testo preformattato.

Guarda un video

Prima di iniziare

  • Utilizza Blocchi di testo per aggiungere testo in aree di contenuto sul tuo sito. Altre aree del sito possono utilizzare diversi metodi diversi per aggiungere del testo. Per un elenco di dove è possibile o meno aggiungere Blocchi di testo, visita Aggiungere contenuto con blocchi.
  • Solo i proprietari e i collaboratori del sito con determinate autorizzazioni possono inserire testo nei Blocchi di testo. Per aggiungere campi di testo che i visitatori possono completare e inviarti, utilizza i Blocchi modulo.
  • Puoi generare una prima bozza di contenuti testuali per il tuo sito utilizzando Squarespace AI. Per saperne di più, visita Utilizzo di Squarespace AI.

Limitazioni

  • Il Blocco di testo non dispone di uno strumento integrato per sottolineare il testo.
  • I Blocchi di testo non supportano gli script o il testo scritto da destra a sinistra (RTL).
  • I caratteri speciali potrebbero causare problemi di formattazione nei Blocchi di testo.

Aggiungere un Blocco di testo

Un Blocco di testo placeholder viene visualizzato automaticamente nelle aree di contenuto vuote quando clicchi su Modifica.

Per aggiungere un nuovo Blocco di testo:

  1. Modifica una pagina o un post, fai clic su Aggiungi blocco o su un punto di inserimento, quindi seleziona Testo. Per assistenza, visita Aggiungere contenuti con blocchi.
  2. Clicca nel Blocco di testo per aggiungere testo. Premi Invio per creare un nuovo paragrafo.
  3. Clicca su Salva per salvare le modifiche.

Ricorda:

  • Se stai incollando del testo da un'altra fonte, incollalo come testo normale. In questo modo, rimuoverai la formattazione che potrebbe interferire con la corretta visualizzazione del testo. Per preparare il testo fuori da Squarespace, puoi utilizzare un editor di testo come Blocco note per Windows o TextEdit per Mac.
  • Per la risoluzione di problemi con testo già incollato, usa la barra degli strumenti per rimuovere la formattazione. Per altri suggerimenti, visita Correggere la formattazione del testo.
  • Per ridurre lo spazio tra le righe, su un computer, aggiungi un'interruzione di riga premendo Maiusc+Invio. Nel caso riscontrassi problemi di formattazione durante la creazione delle interruzioni di riga, visita Correggere la formattazione del testo.

Formattare e definire lo stile del testo

Per formattare o definire lo stile del testo, utilizza il mouse per evidenziarlo. Quindi, clicca sulle icone nella barra degli strumenti di testo.

  • Per informazioni sulla barra degli strumenti di testo e sulle opzioni di formattazione, visita Formattare il testo.
  • Per informazioni sulla modifica di tipi di carattere, colori e dimensioni del testo, visita Definire lo stile del testo.

Definire lo stile del blocco di testo

Personalizza a piacimento il tuo blocco di testo aggiungendo un colore di sfondo e altri elementi di stile:

  1. Clicca sul blocco di testo, quindi clicca sull'icona stile sfondo per aprire il pannello Stile sfondo
  2. Per abilitare uno sfondo, attiva l'opzione accanto a Sfondo. Scegli il Colore, imposta il Raggio dell'angolo e modifica il Padding.
  3. Accanto a Tratto, attiva una linea solida o tratteggiata che ne delimiti i contorni. Per le linee solide e tratteggiate, imposta il tratto Colore e Spessore
  4. Fai clic sul menu a discesa Modalità Blend per scegliere un'impostazione di trasparenza. Questi effetti sono ottimali se stai sovrapponendo un blocco di testo a un'immagine o ad altri contenuti visivi.
  5. Per sfocare l'Elemento o lo Sfondo, attiva l'opzione accanto a Sfocatura e sposta il cursore per modificare il livello di sfocatura.
  6. Clicca su Salva per salvare il lavoro e continuare ad apportare modifiche, oppure clicca su Esci e poi su Salva per chiudere l'editor.

Accesso a questa funzionalità

I colori di sfondo dei blocchi di testo sono supportati solo sui siti aggiornati alla versione 7.1. Le personalizzazioni Tratto, Modalità Blend e Sfocatura sono disponibili per le sezioni dell'Editor fluido. Per le sezioni che utilizzano l'editor classico, è disponibile solo Tratto.

Eliminare i Blocco di testo

Per eliminare un Blocco di testo, clicca sull'icona del cestino nella barra degli strumenti di testo. Per maggiori dettagli, visita Eliminare blocchi.

Nota

nella versione 7.0, questa azione non può essere annullata se non annullando tutte le modifiche alla pagina prima di cliccare su Salva.

Se non riesci a eliminare un Blocco di testo, potrebbe trattarsi di un Blocco di testo placeholder. Scopri di più nella sezione successiva.

Blocchi di testo con contenuto dimostrativo

I Blocchi di testo con contenuto dimostrativo vengono visualizzati ovunque sia possibile aggiungere i blocchi quando l'area del contenuto è vuota. Ad esempio, quando crei una pagina vuota, viene visualizzato un Blocco di testo quando inizi a modificarla.

Non potrai eliminare questi blocchi finché non aggiungi altri contenuti, tuttavia i blocchi con contenuto dimostrativo vuoti non aggiungeranno spaziatura alla pagina né saranno visibili ai visitatori.

Messaggio di errore: È stato rilevato un errore durante il salvataggio del contenuto. Riprova.

Quando elimini il contenuto dagli elementi della raccolta esistenti, potresti visualizzare questo errore al momento del salvataggio. Tale messaggio contribuisce a evitare perdite di contenuto. Per non visualizzare più il messaggio d'errore e salvare correttamente, aggiungi un Blocco spaziatore all'area contenuto. Questo errore può presentarsi nei post del blog, nelle descrizioni degli eventi e nelle informazioni aggiuntive sui prodotti.

Domande Frequenti

Come posso cambiare i font?

Puoi cambiare tipi di carattere e dimensioni in Stili sito. Per maggiori informazioni, visita Modificare i tipi di carattere.

Posso utilizzare i tasti di scelta rapida?

Sì. Per un elenco completo, visita Suggerimenti e tasti di scelta rapida di Squarespace.

Posso sottolineare il testo?

Nei siti della versione 7.1, puoi aggiungere uno stile sottolineato al testo del blocco di testo con le evidenziazioni del testo.

Per il resto, i blocchi di testo non consentono di sottolineare il testo tramite la barra degli strumenti del testo, ma è possibile aggiungere una sottolineatura tramite una scelta rapida da tastiera o una modifica agli stili del sito, a seconda della versione del sito.

Per maggiori informazioni, visita Formattazione del testo.

È possibile definire lo stile del testo con colori diversi?

Nei blocchi di testo della versione 7.1, puoi modellare singole lettere, parole o frasi in modo che siano di diversi colori. Usa l'icona del colore nella barra degli strumenti del blocco di testo per scegliere un colore dalla tavolozza a livello di sito o scegli un colore personalizzato. Il colore della barra degli strumenti del blocco di testo sostituisce il colore del testo per quel tema di sezione. Per maggiori informazioni, visita Styling text.

Nei Blocchi di testo della versione 7.0, tutto il testo del sito corrisponde al colore scelto per quel gruppo in Stili sito. Puoi cambiare questo comportamento solo utilizzando codice CSS personalizzato oppure utilizzando i Blocchi Markdown o i Blocchi codice al posto dei blocchi di testo. Tuttavia, considera che non forniamo assistenza per modifiche avanzate come queste. Per maggiori dettagli, consulta Aggiungere codice personalizzato al sito.

Posso applicare un colore di sfondo diverso ai Blocchi di testo?

Sì. Nei siti della versione 7.1, puoi aggiungere colori di sfondo ai blocchi di testo. Nei siti della versione 7.0, i blocchi di testo non hanno un'impostazione per colori di sfondo univoci. Il modo migliore per creare questo è utilizzare blocchi immagine poster con immagini a tinta unita.

Posso aggiungere immagini ai Blocchi di testo?

Sì. In Editor fluido, è possibile posizionare blocchi di testo direttamente sulle immagini. Nell'editor classico, puoi avvolgere il testo attorno alle immagini facendo fluttuare i blocchi immagine nei blocchi di testo.

Perché parte del testo appare diversamente dal resto del contenuto?

Questo può succedere quando si copia e incolla del testo in blocchi di testo. Per maggiori informazioni, visita Correggere la formattazione del testo.

Perché i Blocchi di testo vengono uniti?

Nell'editor classico, due o più Blocchi di testo impilati verticalmente vengono sempre uniti in un blocco unico. Per evitarlo, separa ciascun Blocco di testo con Blocchi spazio o Blocchi linea.

I Blocchi di testo posti uno accanto all'altro orizzontalmente non vengono uniti. Puoi comunque utilizzare blocchi spazio tra i blocchi di testo per distanziare le colonne. Per maggiori informazioni, visita Spostare i blocchi per personalizzare i layout.

Perché sono presenti parole senza senso nei miei Blocchi di testo?

Alcuni modelli includono il testo "Lorem Ipsum" nel contenuto della demo. Si tratta di un testo placeholder che ha lo scopo di mostrare come il testo potrebbe apparire in un layout di sito. Puoi modificare il testo o eliminare completamente i Blocchi di testo.

Il Blocco di testo ha il controllo ortografico?

Squarespace non dispone di un correttore ortografico integrato, ma i nostri browser supportati sì. Abilitando il correttore ortografico del browser, puoi identificare gli errori di ortografia e quelli grammaticali durante la modifica dei blocchi di testo nelle pagine o nei post del blog. Qui troverai maggiori informazioni sui correttori ortografici dei browser:

Un'altra opzione è effettuare il controllo ortografico del testo in un programma di editing prima di aggiungerlo al sito. Copiare e incollare il testo da un altro programma può trasferire anche la formattazione, pertanto ti consigliamo di visitare Correggere la formattazione del testo per evitare eventuali problemi.

 

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.