Crea una serie di lezioni guidate da offrire ai visitatori che sono alla ricerca della tua esperienza.
Crea la pagina di un corso per insegnare ai tuoi visitatori una nuova competenza, guidarli in un progetto o condividere in altro modo la tua esperienza. Per vendere l'accesso al tuo corso, aggiungilo a un piano tariffario.
Questa guida affronta le basi delle pagine dei corsi, come aggiungerne una al tuo sito e come personalizzarle.
Le Pagine dei corsi sono disponibili solo nella versione 7.1.
Suggerimento: registrati al nostro webinar Come creare e vendere corsi online con Squarespace. Ti forniremo indicazioni su come preparare un percorso didattico, costruire un corso online e monetizzare i tuoi corsi con piani tariffari.
Struttura della pagina del corso
Le pagine dei corsi sono composte da due parti: la pagina riepilogativa del corso e le pagine che contengono le singole lezioni. La pagina di un corso contiene qualche altro elemento, tra cui i capitoli e la barra di avanzamento.
Suggerimento: è possibile includere immagini, testo, moduli e altro ancora aggiungendo sezioni di pagina sia alla pagina riepilogativa del corso sia alla pagina della lezione.
Pagina di riepilogo del corso
La pagina riepilogativa del corso è la homepage del corso stesso e contiene la sua descrizione, il pulsante Inizia corso, la barra di avanzamento, i capitoli e le lezioni. Puoi aggiungere delle sezioni alla pagina riepilogativa del corso per delinearne i contenuti.
Se la pagina riepilogativa del corso si trova nella sezione di navigazione principale del pannello Pagine, è visibile a tutti i visitatori.
Pagine delle lezioni
La pagina della lezione mostra il contenuto della lezione e il pulsante Completa e continua. Cliccando su Completa e continua si passa alla lezione successiva e la barra di avanzamento viene aggiornata nella pagina riepilogativa del corso.
Le pagine delle lezioni possono essere visualizzate solo dai visitatori che si iscrivono al corso e accedono al proprio account.
Capitoli
I capitoli contengono le pagine delle lezioni e il loro titolo viene visualizzato nella pagina riepilogativa del corso. Sono un'aggiunta facoltativa alla pagina del corso.
Barra di avanzamento
La barra di avanzamento indica la parte del corso completata dal visitatore. Man mano che i visitatori completano le lezioni, la barra di avanzamento indica la percentuale dei loro progressi.
Durante la modifica del sito, la barra di avanzamento indica 0%. Per testare la barra di avanzamento, visualizza l'anteprima della pagina, procedi con la modifica del corso e osserva l'aggiornamento della barra.
Aggiungere una pagina del corso
Per aggiungere una pagina del corso:
- Apri il pannello Pagine.
- Clicca su + accanto alla sezione di navigazione in cui desideri che appaia la pagina del corso.
- In Raccolte, seleziona Corso.
- Seleziona il layout desiderato.
- Inserisci un titolo di pagina e premi Invio.
Dopo aver aggiunto la pagina del corso, sul lato destro dello schermo viene visualizzata la pagina riepilogativa del corso.
Impostazioni della pagina del corso
Per personalizzare la tua pagina, modifica le impostazioni della pagina del corso:
- Nel pannello della pagina del corso, clicca su
.
- Modifica le impostazioni della pagina, comprese le impostazioni specifiche della pagina del corso:
- Nome del corso: il titolo che appare nella scheda del browser
- Riepilogo del corso: una descrizione che appare quando la pagina è collegata altrove
- Fai clic su Salva.
Aggiungi lezioni
Le lezioni rappresentano il contenuto del corso. Includono video e sezioni di pagina con immagini e testo. Puoi aggiungere fino a 250 lezioni per ogni pagina del corso.
Per aggiungere una lezione alla pagina del corso:
- Apri il pannello Pagine.
- Clicca sulla pagina del corso in cui desideri creare una lezione.
- Nel pannello della pagina del corso, clicca su Contenuto del corso, quindi su +.
- Seleziona Lezione dal menu a discesa.
- Nella scheda Generale, inserisci un titolo per la lezione. I titoli devono contenere al massimo 200 caratteri. Puoi anche aggiungere e modificare queste caratteristiche facoltative:
- Estratto - Una breve descrizione della lezione. L'estratto viene visualizzato nella pagina riepilogativa del corso e nei blocchi riepilogo. Ti consigliamo di non superare i 500 caratteri per la descrizione.
- URL personalizzato - Ti assegniamo un URL che rispecchia il titolo della tua lezione. È possibile modificarlo.
- Miniatura - Aggiungi un'immagine che rappresenti la lezione. La miniatura viene visualizzata nella pagina di riepilogo del corso e nei blocchi riepilogo.
- Nella scheda Video è possibile aggiungere un video alla lezione. Se la tua lezione non include un video o se vuoi che la parte superiore della lezione sia una sezione della pagina, disattiva l'opzione Mostra video della lezione.
- Se la lezione include un video, clicca su Aggiungi un video, quindi:
- Per caricare un file video direttamente sul sito, fai clic su Carica file.
- Per riutilizzare un video caricato in precedenza, fai clic su Seleziona dalla libreria.
- Per incorporare un video ospitato in una piattaforma di terze parti, clicca su Aggiungi da link e incolla il link di un video su Vimeo o YouTube.
- Nella scheda Stato, clicca su Pubblica o Pianifica la pubblicazione della lezione. È anche possibile lasciare la lezione come Bozza per continuare a lavorarci.
- Fai clic su Salva.
- Clicca su Modifica nell'angolo in alto a sinistra, quindi aggiungi le sezioni della pagina che includono i contenuti della lezione.
Suggerimento: consulta le nostre procedure ottimali per le immagini per creare un'immagine in miniatura accattivante.
Video della pagina delle lezioni
Il video della pagina di una lezione viene visualizzato nella parte superiore della pagina sotto forma di banner. Puoi aggiungere un video per ogni pagina di lezione. Se vuoi aggiungerne altri, inserisci dei blocchi video nelle aree della pagina riservate ai blocchi.
Se non hai aggiunto un video quando hai creato la pagina della lezione, segui questi passaggi per aggiungerne uno in una pagina di lezione esistente:
- Apri il pannello Pagine e clicca sulla pagina del corso.
- Clicca su Contenuto del corso.
- Passa il mouse sulla lezione in cui desideri aggiungere il video, clicca su ..., quindi su Modifica lezione.
- Clicca su Video, quindi su Aggiungi un video per caricare un video, aggiungere un video precedentemente caricato nella libreria o incorporarne uno ospitato presso un servizio di terze parti.
- Fai clic su Salva.
Immagine in primo piano personalizzata
Se carichi un video, puoi aggiungere un'immagine in primo piano personalizzata che si sovrapponga al video prima che questo venga riprodotto.
Per aggiungere un'immagine in primo piano personalizzata:
- Dopo il caricamento del video, attiva l'opzione Immagine in primo piano personalizzata.
- Clicca su Aggiungi un'immagine.
Tieni presente che questa opzione è disponibile solo per i video caricati su Squarespace. I video di YouTube o Vimeo incorporati utilizzano l'immagine principale proveniente dal servizio di terze parti.
Limiti di archiviazione dei video delle pagine delle lezioni
I video aggiunti alla scheda Video della pagina delle lezioni possono avere una durata massima di tre ore, spazio di archiviazione permettendo. Per saperne di più sui requisiti dei video, visita Aggiungere video al tuo sito.
Ogni sito Squarespace viene fornito con 30 minuti di archiviazione video per tutte le pagine e i video caricati. Per avere più spazio di archiviazione per i video, prendi in considerazione l'acquisto di un piano Prodotti digitali.
Aggiungere un capitolo (facoltativo)
I capitoli consentono di organizzare i contenuti del corso raggruppando le lezioni. Dal punto di vista visivo, i capitoli collegano lezioni simili o consecutive. Puoi aggiungere fino a 250 lezioni per capitolo.
Per aggiungere un capitolo alla pagina del corso:
- Nel pannello della pagina del corso, clicca su Contenuto del corso, quindi su +.
- Nel menu a discesa, seleziona Capitolo.
- Il nuovo capitolo è ora nel pannello della pagina del corso. Passa il mouse su Nuovo capitolo e clicca su ..., quindi inserisci il titolo del capitolo, che deve contenere al massimo 200 caratteri.
- Fai clic su Salva.
- Clicca e trascina le lezioni nel capitolo.
Organizzare lezioni e capitoli
Le lezioni e i capitoli appaiono nella pagina riepilogativa del corso in base all'ordine in cui sono elencati nel pannello della pagina del corso. Puoi cliccare e trascinare le lezioni all'interno o all'esterno dei capitoli o cambiarne l'ordine. Puoi anche cliccare e trascinare i capitoli per farli apparire in un ordine diverso.
Personalizzare la pagina di un corso
I colori e i tipi di carattere della pagina del corso seguono le impostazioni relative ai caratteri e ai colori dell'intero sito. Per accedere agli stili della pagina riepilogativa del corso o a quelli della lezione:
- Clicca su Modifica nella pagina di riepilogo del corso o della lezione.
- Clicca su Modifica layout per aprire le impostazioni di stile della pagina di riepilogo del corso o della lezione.
Personalizzare la panoramica del corso
Dopo aver cliccato su Modifica layout per aprire le impostazioni di stile nella panoramica del corso:
- Clicca su Elementi per scegliere gli elementi da mostrare o nascondere nella panoramica del corso, tra cui Titolo del corso, Descrizione del corso, Pulsante del corso, Miniature delle lezioni ed Estratti delle lezioni.
- Fai clic su Design per modificare la spaziatura, l'allineamento, gli stili dei pulsanti, il layout e altri elementi.
- Nella sezione Layout, in Design, seleziona Elenco o Griglia. Nel layout a elenco, le lezioni vengono visualizzate incolonnate in un elenco verticale. Nel layout a griglia, le lezioni vengono visualizzate in righe e creano una griglia.
- Clicca su Colori per scegliere una combinazione di colori per la panoramica del corso.
Tieni presente che i layout a elenco e a griglia hanno opzioni di stile diverse. Ad esempio, puoi modificare il rapporto dimensionale delle miniature delle lezioni nel layout a elenco, ma non in quello a griglia.
Personalizzare le pagine delle lezioni
Dopo aver cliccato su Modifica layout per aprire le impostazioni di stile di una pagina di lezione:
- Clicca su Design per modificare la visualizzazione delle miniature nella pagina della lezione, gli stili dei pulsanti, l'allineamento e la spaziatura e per attivare e personalizzare un divisorio tra le sezioni della stessa pagina.
- Clicca su Colori per scegliere un tema cromatico per la pagina della lezione.
Per garantire coerenza nello stile e nel design, le modifiche apportate allo stile hanno effetto su tutte le pagine relative alle lezioni del tuo corso.
Vendere l'accesso alla pagina del corso
Puoi vendere l'accesso al tuo corso utilizzando dei piani tariffari. Inoltre, hai la possibilità di offrire piani tariffari gratuiti e di richiedere ai visitatori di lasciare il loro indirizzo e-mail.
Quando aggiungi la pagina di un corso a un piano tariffario, puoi applicare un paywall a tutta la pagina o solo alle pagine delle lezioni. Se applichi il paywall solo alle pagine delle lezioni, la pagina di riepilogo del corso sarà accessibile a tutti i visitatori del tuo sito.
Suggerimento: aggiungi un blocco prodotto digitale alla pagina di presentazione del corso per incoraggiare i visitatori a iscriversi.