Procedure consigliate per le campagne e-mail

Consigli per rendere le campagne interessanti, di facile lettura e fruibili.

Ultimo aggiornamento 9 gennaio 2025

Il modo in cui componi e definisci lo stile della campagna e-mail dipende dal tuo brand e dai tuoi obiettivi. Questa guida offre suggerimenti generali e procedure consigliate per aiutarti a inviare campagne di successo, indipendentemente dalla tua definizione di successo.

Suggerimento

partecipa al nostro webinar Engage Your Audience with Email Campaigns, dove ti spiegheremo come utilizzare le Campagne e-mail, lo strumento di e-mail marketing integrato di Squarespace, per far crescere e coinvolgere il tuo pubblico. Imparerai a creare una mailing list, a creare e inviare campagne e a misurarne le prestazioni con i nostri strumenti di analisi.

Riga oggetto e testo di anteprima

La riga oggetto e il testo di anteprima sono il tuo biglietto da visita e possono ispirare qualcuno ad aprire e leggere la tua email. Assicurati che questo testo sia evocativo e avvincente. Pensa al vantaggio per il lettore: perché dovrebbe impiegare il suo tempo a leggere le tue campagne?

Sperimenta diversi tipi di righe oggetto e analizza i risultati di una campagna per vedere quali sono più adatte al tuo pubblico. Ecco alcune idee:

  • Sii specifico. "Stiamo aprendo un negozio a SoHo!" è meglio di "Grandi notizie!"
  • Promuovi saldi o sconti.
  • Per comunicare efficacemente, esprimiti in modo chiaro e conciso. Limita l'oggetto a 75 caratteri per massimizzare la comprensione del messaggio da parte dei lettori.
  • Poni una domanda per incoraggiare i lettori ad aprire l'e-mail per saperne di più.
  • Assicurati che il tuo testo sia accurato. In questo modo manterrai la fiducia dei tuoi abbonati e riuscirai a soddisfare requisiti legali quali CAN-SPAM, CASL e PECR

Contenuto dell'e-mail

Mentre componi la tua campagna, ti consigliamo di:

  • Mantenerla breve e focalizzata su un argomento.
  • Includere un chiaro invito all'azione, ad esempio un link al tuo sito o a un prodotto che possano acquistare. Chiediti: qual è l'unica cosa che voglio che tutti coloro che leggono questa campagna facciano?
  • Sii coerente con il tuo branding. Utilizza lo stesso linguaggio e il tono del tuo sito.
  • Includi un link al sito, ad esempio un link di testo o un pulsante. I loghi del sito creano automaticamente un collegamento al sito.

Stile

Mantenere uno stile semplice aiuta i lettori a concentrarsi sul contenuto e sul tuo messaggio. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Usa tocchi di colore per attirare l'attenzione sulla tua call-to-action, ad esempio un pulsante dai colori vivaci.
  • Un colore di sfondo chiaro con testo scuro è generalmente più facile da leggere.

Abbiamo diverse guide di stile e design. Sebbene si concentrino sul design per siti, la maggior parte dei suggerimenti può essere applicata anche alle campagne email:

Immagini

Le immagini possono essere un ottimo modo per impostare il tono e intrigare i lettori. Quando aggiungi immagini, attieniti alle seguenti linee guida:

  • Il nome dell'immagine ne diventa il testo alternativo, quindi assicurati che il nome del file descriva brevemente l'immagine. Consulta i nostri suggerimenti per testo alternativo.
  • Utilizza solo il formato. jpg .gif o .png .
  • Utilizza solo lettere, numeri, caratteri di sottolineatura e trattini nei nomi dei file
  • Per risultati migliori, consigliamo di utilizzare file immagine di dimensioni inferiori a 500 KB, sebbene il limite per un'unica immagine sia 20 MB.
  • Includi del testo per promuovere la diffusione del messaggio. Alcuni provider di posta elettronica potrebbero nascondere le immagini, quindi aggiungi nella tua campagna del testo che trasmetterà il tuo messaggio anche se manca l'immagine.
  • Esiste un limite di risoluzione dell'immagine di 120 MP (megapixel).
  • Se una sezione ha più immagini, consigliamo di utilizzare quelle con le stesse dimensioni.  

Suggerimento

il design responsive integrato di Campagne e-mail ridimensiona le immagini e il testo in base allo schermo del visitatore.

Mailing list

Potresti essere tentato di aggiungere il maggior numero possibile di utenti alla tua lista, ma otterrai risultati migliori da chi si è iscritto volontariamente ed è entusiasta di interagire con i tuoi contenuti. Aggiungere persone senza il loro consenso può infastidirle, causare lo spostamento delle tue e-mail nella cartella dello spam e violare restrizioni legali come le normative CAN-SPAM, CASL o PECR. Inoltre, viola la nostra politica di uso accettabile e può comportare la disattivazione dell'account.

Una mailing list di successo ha una percentuale di annullamento di iscrizioni bassa e non include indirizzi non validi, formattati in modo errato o falsi. Per mantenere la tua mailing list integra il più possibile, segui questi suggerimenti:

  • Aggiungi sul sito aree dove i visitatori possano iscriversi alla tua newsletter.
  • Non utilizzare mai una mailing list che hai acquistato o che ti è stata data, perché gli iscritti non hanno dato il consenso a ricevere le tue email.
  • Se i tuoi utenti devono fornire un indirizzo email prima di vedere o scaricare contenuti, potrebbero utilizzare indirizzi falsi.
  • Non utilizzare omaggi che richiedono un indirizzo e-mail per l'iscrizione per raccogliere gli indirizzi per le tue mailing list. Questi destinatari potrebbero non riconoscerti come mittente e potrebbero contrassegnare la tua campagna come spam.
  • Quando esporti una mailing list da un altro provider di servizi, come Mailchimp, assicurati che includa solo iscritti attivi e coinvolti. Prima di eseguire l'importazione in Campagne e-mail, rimuovi eventuali indirizzi e-mail per cui è stata annullata l'iscrizione (inclusi indirizzi "abbattuti" o "ripuliti") dalla lista.
  • Se utilizzi la lista da molto tempo, potrebbe contenere molti indirizzi email obsoleti o in disuso. Considera l'invio di una email che invita gli utenti a iscriversi nuovamente a una nuova lista e poi elimina la precedente. In questo modo, sei certo che gli utenti che non sono più interessati ai tuoi contenuti non li riceveranno.
  • Periodicamente, esamina la tua mailing list ed elimina indirizzi e-mail che sono ovviamente falsi, non validi o duplicati. Anche quando stai seguendo le procedure consigliate, potresti ottenere iscrizioni non valide da spambot, persone che si iscrivono per errore e persone che tentano di inviare informazioni inappropriate o non richieste.
  • Se le dimensioni della tua lista sono elevate e non funziona correttamente, considera l'uso di un servizio di pulizia della lista come BriteVerify o ZeroBounce.

Nota

la risoluzione dei problemi relativi ai contenuti di una mailing list non rientra nell'ambito di competenza dell'assistenza Squarespace. Se visualizzi il messaggio "Caricamento non riuscito", rivedi i punti dell'elenco riportato sopra e modificalo per assicurarti che sia integro. Ricorda, le campagne non vanno inviate a chi non ha acconsentito a ricevere e-mail da te.

Nota

le campagne Squarespace includono automaticamente un link di annullamento dell'iscrizione. Per questo motivo, evita di aggiungere manualmente altri link di annullamento dell'iscrizione, in quanto non funzioneranno correttamente e potrebbero indurre gli abbonati a considerare le tue campagne come spam.

Assicurati che l'opzione Annulla iscrizione sia visibile e facile da usare.

Consentire l'annullamento dell'iscrizione è obbligatorio, ma è anche intelligente. Le persone annullano le iscrizioni per una serie di motivi e non necessariamente perché non apprezzano il contenuto. Ad esempio, potrebbero già ricevere la tua newsletter a un indirizzo diverso o potrebbero volersi prendere una pausa temporanea da tutte le newsletter. Se consenti loro di annullare l'iscrizione facilmente, saranno più propensi a iscriversi nuovamente in futuro.

Inoltre, se il link di annullamento dell'iscrizione è difficile da vedere, le persone potrebbero segnalarti come spam per evitare di ricevere i tuoi messaggi, cosa che potrebbe aumentare la probabilità che future campagne dirette ad altri abbonati vengano contrassegnate come spam.

Suggerimento

per maggiori informazioni, visita Utenti che annullano l'iscrizione alle campagne e-mail.

Indirizzo legale

Assicurati che nome e indirizzo aziendale visualizzati nel piè di pagina corrispondano a un indirizzo postale fisico. Questo è richiesto da leggi anti-spam e sulla privacy come CAN-SPAM. Inoltre, migliora la tua credibilità e il rapporto con i clienti e riduce la possibilità che la tua campagna venga bloccata da filtri anti-spam.

Per maggiori informazioni, incluso cosa fare se non disponi ancora di un nome o indirizzo aziendale, visita Aggiungere nome e indirizzo aziendale.

Evitare i filtri anti-spam

Se un'e-mail finisce in una cartella di posta indesiderata o torna indietro, il lettore non la vedrà mai. Ecco i nostri migliori consigli per far giungere la tua campagna nella loro cartella di posta in arrivo:

  • Verifica la tua e-mail.
  • Utilizza un indirizzo email personalizzato e verifica il dominio.
  • Includi solo le persone che hanno confermato che vogliono ricevere le tue campagne.

Per maggiori informazioni, visita Evitare i filtri anti-spam.

Informati sugli obblighi legali che sei tenuto a rispettare

Rivedi tutte le leggi anti-spam e sulla privacy per il tuo Paese e il Paese degli utenti a cui invii campagne, quali CAN-SPAM, CASL, o PECR. La violazione di queste leggi può comportare l'applicazione di commissioni e altre sanzioni.

Altri suggerimenti

  • Pensa ad altre e-mail che i tuoi iscritti stanno ricevendo da te, come ad esempio le Notifiche Commerce. Mantieni tono e il branding coerenti in tutti questi messaggi.
  • Dopo l'invio di una campagna, esamina i risultati e confrontarli con quelli delle campagne precedenti. Col tempo imparerai cosa è più adatto al tuo pubblico.
  • Invia sempre un'e-mail di prova prima di inviare la tua campagna. Se possibile, invia il test a più persone per comprendere le loro prospettive.
  • Considera la possibilità di creare un test A/B per vedere quali contenuti sono più adatti per i tuoi iscritti.
  • Sperimenta l'orario migliore per inviare le tue campagne. Ad esempio, i tuoi iscritti controllano la posta elettronica come prima cosa al mattino? La sera prima di andare a dormire? Si comportano in modo diverso con le e-mail inviate nei giorni feriali rispetto ai weekend? Segui i risultati di ciascuna campagna per vedere quali contenuti sono più adatti.
  • Usa i tag di stampa unione per aggiungere dei contenuti personalizzati per ogni abbonato, come per esempio il nome. Personalizzare le tue campagne le rende meno generiche e può determinare una maggiore percentuale di e-mail aperte.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Procedure consigliate per le campagne e-mail