Analisi delle parole chiave di ricerca

Identifica i termini che indirizzano i visitatori al tuo sito.

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2024

Il pannello Parole chiave di ricerca in Squarespace Analytics mostra quali termini di ricerca indirizzano il traffico verso il tuo sito dai motori di ricerca. Questi dati ti aiutano a capire cosa cercano le persone quando trovano il tuo sito, in modo da poter concentrare i tuoi contenuti sui termini di ricerca utilizzati dagli utenti.

Accesso a questa funzionalità

Il pannello Parole chiave di ricerca è disponibile in tutti i piani.

Esaminare il pannello Parole chiave di ricerca

  1. Apri il pannello Analytics, clicca su Traffico, quindi su Parole chiave di ricerca.
  2. Clicca su Google o Altri motori di ricerca, a seconda del traffico che desideri esaminare. Scopri di più sulle singole schede qui sotto.
  3. Clicca sul menu a discesa dell'intervallo di date nella parte superiore del pannello per filtrare i risultati in base all'intervallo di tempo. I dati sono disponibili a partire da gennaio 2014.

Nota

Per quanto riguarda l'app Squarespace, i dati delle parole chiave di ricerca sono disponibili solo nell'app Android e solo per la ricerca Google. Tocca Analytics, quindi tocca Parole chiave di ricerca Google.

Google

Fai clic sulla scheda di Google per sapere quali keyword generano il maggior numero di clic verso il tuo sito, e qual è la tua posizione media per diverse ricerche. Appariranno i dati a partire da quando hai verificato per la prima volta il tuo sito con Google Search Console, oppure a partire da 16 mesi fa.

Verifica il tuo sito con Google Search Console

Per consultare i dati delle ricerche su Google, verifica il tuo sito con Google Search Console completando le istruzioni nella scheda Google. Dal momento della verifica alla comparsa dei dati passeranno circa 72 ore.

Se hai già verificato il tuo sito con Google Search Console, non devi verificarlo di nuovo per popolare i dati relativi alle parole chiave. Se sono trascorse più di 72 ore e sono presenti dati da visualizzare, appariranno la prima volta che visiti il pannello Parole chiave di ricerca.

Suggerimento

KPI delle parole chiave di ricerca

Google Search Keywords ruota attorno a quattro indicatori chiave di prestazioni, o KPI. Fai clic su ciascun KPI per vedere le relative metriche:

  • Clic totali: Il numero di clic che il tuo sito ha ottenuto dalle ricerche per una determinata parola chiave.
  • Impressioni totali: il numero di persone che hanno visualizzato il tuo sito nei risultati di ricerca per una determinata parola chiave, anche se non hanno cliccato sul link.
  • Click through rate medio: la percentuale di impressioni per una data keyword che ha portato a un clic sul tuo sito, o (Clic ÷ Impressioni) x 100.
  • Posizione media:- questa è la posizione media del tuo sito nei risultati di ricerca per una determinata parola chiave nell'intervallo di date scelto. Ad esempio, se due persone cercano case editrici Toronto e il tuo sito appare nella prima e nella terza posizione, la tua posizione media sarà 2, o (1 + 3) ÷ 2. Se il tuo sito appare più di una volta in una singola ricerca, utilizziamo la posizione più alta.

Grafico delle keyword del dominio nel corso del tempo

Il grafico nella parte superiore della scheda mostra le tendenze nel tempo per le prime quattro parole chiave nell'intervallo di date selezionato.

Per filtrare, fai clic su un KPI nella parte superiore del grafico e confronta i risultati. A seconda dell'intervallo di date selezionato, sotto ogni KPI può essere visualizzato un confronto delle variazioni percentuali.

Clicca sul menu a discesa Giornaliero / Settimanale per modificare la scala temporale. Le opzioni della scala temporale dipendono dal numero di punti di accesso ai dati disponibili.

SearchKeywords10_20.png

Tabella delle parole chiave

La tabella nella parte inferiore della scheda mostra i risultati per un massimo di 200 parole chiave. Le parole chiave di ricerca migliori vengono visualizzate nella parte superiore della tabella. La tabella mostra:

  • Parola chiave di ricerca
  • Clic (inclusa la percentuale di clic complessivi di cui è responsabile una determinata parola chiave)
  • Impressioni
  • Percentuale di clic through
  • Posizione media

Nell'angolo in alto a destra della tabella, clicca su Pagine per visualizzare il posizionamento delle pagine per parola chiave, oppure clicca su Dominio per visualizzare i risultati delle parole chiave per l'intero sito.

Tieni a mente questi suggerimenti:

  • Per ragioni di sicurezza, Google non fornisce parole chiave di ricerca specifiche utilizzate solo da un numero ristretto di persone, tuttavia Squarespace continua a monitorare i clic generati da tali risultati di ricerca. Per questo motivo, il totale visualizzato in Clic nella parte superiore della pagina potrebbe non corrispondere al numero totale di clic visualizzati nella tabella.
  • Se Google non è in grado di visualizzare parole chiave specifiche, il grafico segnala Nessun dato disponibile.

Altri motori di ricerca

La scheda Altri motori di ricerca mostra i termini di ricerca che generano traffico verso il tuo sito da motori di ricerca diversi da Google, come Bing e DuckDuckGo.

Tabella e grafico

Il grafico mostra alcune delle parole chiave del motore di ricerca che hanno portato i visitatori al tuo sito, e la tabella ne mostra una scomposizione schematica.

  • Conteggio è il numero di volte in cui è stato utilizzato il termine di ricerca (o il termine di ricerca non rilevabile).
  • Accanto alle parole chiave correlate a più motori di ricerca compare una freccia. Fai clic su di essa per espandere la visualizzazione a tutti gli URL.
  • Non fornito rappresenta l'attività di ricerca che i motori di ricerca nascondono da piattaforme di terze parti, come Squarespace, per mantenere la ricerca più sicura.
  • Non sono incluse le ricerche di 80 o più caratteri.

Risoluzione dei problemi

I dati nel pannello Parole chiave di ricerca Google provengono da Google Search Console. Se hai l'impressione che alcuni dati manchino o siano errati, accedi a Google Search Console e confrontali con il Report delle query.

La sincronizzazione dei dati tra le piattaforme potrebbe richiedere un po' di tempo. Se noti discrepanze o ritardi tra Squarespace e Google, ricontrolla dopo qualche ora. Se il problema persiste per più di 72 ore, contattaci.

Se nel pannello appare un messaggio "Account connesso disattivato", visita Verificare il tuo sito con Google Search Console per risolvere i problemi.

Passaggi successivi

Dopo che avrai scoperto quali sono le keyword che le persone usano per trovare il tuo sito, potrai concentrare i tuoi contenuti nella lingua che gli utenti usano di solito. Parlare la stessa lingua dei potenziali visitatori ti aiuta a stabilire un collegamento con le persone interessate. Per continuare ad acquisire informazioni sulle keyword che generano traffico verso il tuo sito:

  • Trova aree di miglioramento. Se hai molte impressioni ma una percentuale di clic bassa per una determinata parola chiave, è possibile che la tua posizione media sia bassa. Prova ad aggiungere la parola chiave alle aree pertinenti del tuo sito, tenendo presente le nostre procedure consigliate per le parole chiave.
  • Indirizza le persone ai contenuti più popolari. Se uno dei tuoi prodotti più popolari è una penna e una delle parole chiave di ricerca migliori è materiale scolastico, aggiungere materiale scolastico alla sua descrizione può aiutare il tuo prodotto a comparire nella ricerca. Fare uso di parole chiave come questa ti consente di collegare ciò che le persone stanno cercando con ciò che le persone acquistano quando raggiungono il tuo sito.
  • Valuta la possibilità di verificare il tuo sito con più motori di ricerca per scoprire cosa cercano i visitatori per trovare il tuo sito. Per iniziare, consulta la guida agli strumenti di Bing Webmaster.
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Analisi delle parole chiave di ricerca