Non riesco a modificare il mio sito

Risolvere i problemi che compromettono la possibilità di apportare modifiche al sito.

Ultimo aggiornamento 7 giugno 2024

Se non riesci a modificare il tuo sito, segui i suggerimenti per la risoluzione dei problemi contenuti in questa guida.

Suggerimento

se sei un nuovo utente Squarespace, guarda la serie di video introduttivi e visita il pannello Pagine per scoprire le nozioni di base su come modificare il sito.

Step 1 - Controlla su status.squarespace.com

Se non riesci a modificare il tuo sito, potrebbe essere dovuto a un errore di sistema che stiamo risolvendo. Segui la nostra pagina di stato e @SquarespaceHelp per avere aggiornamenti su eventuali tempi di inattività. Ci impegniamo per garantire disponibilità e un tempo di attività del 100%, ma a volte si verificano delle interruzioni. Quando accade, siamo pronti a rispondere e fare tutto il possibile per ripristinare il servizio.

Se tutti i servizi Squarespace sono operativi, controlla il tuo sito riguardo ai problemi riportati di seguito.

Step 2 - Visita il tuo sito in modalità Incognito/Privato

Tutti i nostri browser supportati offrono una modalità di navigazione privata o in incognito. L'utilizzo di questa modalità per visualizzare il sito ti disconnette automaticamente e spesso disabilita le estensioni del browser. Sapere che puoi accedere e modificare il sito navigando in incognito/privato può essere utile mentre segui questi step per individuare e risolvere il problema.

Step 3 - Verifica eventuali problemi del browser

Il browser che utilizzi può influire sul caricamento e sul funzionamento di Squarespace. Per evitare problemi con il browser, controlla se:

  • Stai usando un browser supportato.
  • Il tuo browser è aggiornato.
  • I cookie sono abilitati. Bloccare i cookie può limitare la tua capacità di modifica del sito.
  • JavaScript è abilitato. Bloccare JavaScript interferisce con i nostri strumenti di modifica.

Se il problema che riscontri non rientra tra quelli descritti, segui questi step per la risoluzione dei problemi del browser. Se il problema persiste, segui lo step sottostante.

Step 4 - Disabilita le estensioni del browser

Le estensioni del browser possono interferire con i nostri strumenti di modifica. Se utilizzi estensioni o componenti aggiuntivi, prova a disabilitarli temporaneamente, quindi prova di nuovo a modificare il sito. Se adesso riesci a modificarlo, significa che il problema è dovuto alle estensioni.

Se puoi evitare del tutto di utilizzare estensioni del browser, eviterai futuri problemi di modifica. Puoi anche accedere utilizzando una finestra privata o in incognito o utilizzare un altro browser supportato per modificare il sito.

Step 5 - Sei su un dispositivo mobile?

Se hai problemi a effettuare modifiche su un browser mobile, potrebbe essere dovuto al fatto che alcune funzioni di modifica richiedono un computer. Per maggiori informazioni, visita Modificare il sito su dispositivi mobili

Suggerimento

puoi utilizzare l'app Squarespace per gestire alcune parti del tuo sito.

Step 6 - Verifica se hai effettuato l'accesso

La modifica del sito funziona solo quando sei connesso e il nostro sistema non sempre ti tiene connesso per più sessioni.

Per verificare se hai effettuato l'accesso:

  1. Visita il tuo sito.
  2. Premi Esc sulla tastiera. Poi:

Step 7 - Verifica la presenza di più siti

È possibile creare accidentalmente una nuova versione di prova o un nuovo sito senza rendersene conto. Verificando la presenza di più siti nel tuo Account Squarespace, puoi accertarti di aver effettuato l'accesso a quello corretto. Nel menu Home, scorri verso il basso e clicca sull'immagine o sulle iniziali del profilo. Quindi clicca sull'immagine di anteprima del sito richiesto.

Per maggiori informazioni, visita Gestione di più siti.

Step 8 - Verifica se il tuo sito è scaduto

Se hai effettuato l'accesso ma non riesci ad accedere a nessuno dei contenuti del tuo sito, il sito potrebbe essere scaduto. I siti scaduti non possono essere modificati finché non vengono riattivati. Per verificare se il tuo sito è scaduto:

  • Visita l'URL del tuo sito. Se il sito è scaduto e non hai effettuato l'accesso, verrà visualizzato il messaggio "Sito Web scaduto". Clicca su Login proprietario per accedere e riattivare il sito.
  • Accedi. Se nella parte inferiore della finestra viene visualizzato il pulsante Abbonati, significa che il tuo sito è scaduto e non puoi utilizzare gli strumenti di modifica. Clicca sul pulsante per riattivarlo.

Step 9 - Verifica se disponi di autorizzazioni di modifica

Se puoi visualizzare i contenuti e il Menu Home ma non riesci a modificare o aggiungere pagine al sito, è possibile che tu non disponga di autorizzazioni di modifica. In alcuni casi, puoi modificare le pagine esistenti ma non aggiungerne di nuove.

Per richiedere ulteriori autorizzazioni, contatta il proprietario del sito o un utente con autorizzazioni di amministratore sul sito.

Step 10 - Comprimi l'anteprima

Se hai effettuato l'accesso al sito ma non riesci a visualizzare il menu Pagine, potrebbe essere necessario comprimere l'anteprima del sito. Puoi farlo cliccando sulla freccia Nascondi nell'angolo in alto a sinistra dell'anteprima.

KB Guide Image

Dopo aver compresso l'anteprima, utilizza il pannello Pagine per aggiungere o modificare contenuti. Passa il mouse su una pagina e usa le annotazioni di Modifica per aggiungere o modificare blocchi.

Step 11 - Rimuovi il codice personalizzato

Le modifiche al codice personalizzato possono interferire con la modifica del sito. Se hai seguito tutti gli step precedenti e non riesci ancora a modificare il tuo sito, è possibile che il sito utilizzi codice personalizzato che blocca i nostri editor del sito.

Per risolvere il problema, prova a disabilitare il codice personalizzato. Questa operazione disabilita il codice iniettato mentre sei connesso al tuo sito, ma non influirà sul modo in cui il sito appare ai visitatori.

Se il problema persiste, rimuovi temporaneamente il codice:

  1. Trova il codice. Potrebbe trovarsi in un Blocco codice su una pagina, in Iniezione di codice o nell'Editor CSS.
  2. Copia e incolla il codice in un luogo sicuro al di fuori di Squarespace, come un editor di testo normale.
  3. Rimuovi il codice e salva.
  4. Aggiorna la pagina.
  5. Prova di nuovo a modificare la pagina. Se riesci a modificarla, è probabile che si tratti di un problema di codice.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo di codice personalizzato con Squarespace, visita Aggiungere codice personalizzato al tuo sito

Contattaci per assistenza

Se hai esaminato tutte le opzioni di questa guida e non riesci ancora a modificare il tuo sito, contattaci. Facci sapere quali step hai già provato, così potremo aiutarti nel modo più efficace.

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.