Nascondere il sito dai risultati di ricerca

Segnalare ai motori di ricerca di non mostrare i contenuti del proprio sito nei risultati della ricerca.

Ultimo aggiornamento 20 gennaio 2025

Puoi chiedere ai motori di ricerca di escludere il sito web dai risultati delle loro ricerche, lasciandolo però a disposizione dei visitatori.

Nota

le modifiche apportate al sito non si rifletteranno su Google fino a quando non verranno effettuati nuovamente il crawling o l'indicizzazione, operazioni che di solito richiedono un po' di tempo. Per saperne di più, visita Nei risultati di ricerca di Google vengono visualizzate informazioni sbagliate o Documentazione di Google sulla rimozione dei risultati dalle ricerche.

Per escludere il sito dalle scansioni dei crawler AI, visita Esclusione del sito dalle scansioni AI. Per esaminare tutte le opzioni che consentono di nascondere i contenuti del tuo sito, visita Controllare chi può accedere alle pagine del sito.

Guarda un video

Cosa sono i crawler?

I web crawler sono dei bot particolari che vengono utilizzati dai motori di ricerca per scansionare e indicizzare i contenuti dei siti web di Internet, in modo da farli apparire nei risultati delle ricerche.

Escludere il proprio sito dai risultati della ricerca

Di norma, i web crawler scansionano tutti i contenuti pubblicati su Internet, indipendentemente dal fatto che siano pubblicati su un sito Squarespace o meno. Per escludere il tuo sito da queste scansioni, puoi richiedere che i web crawler non indicizzino il tuo sito.

Per segnalare ai motori di ricerca di non indicizzare il sito:

  1. Apri il pannello Impostazioni.
  2. Clicca su Crawler.
  3. Seleziona la casella accanto a "Blocca crawler dei motori di ricerca".

Se l'opzione è disattivata, aggiungeremo la seguente regola al file robots.txt del tuo sito e di conseguenza non verrà indicizzato dai motori di ricerca:

Disallow: /

Escludere una pagina specifica dai risultati della ricerca

Per dire ai motori di ricerca di escludere una pagina specifica dalle loro scansioni, aggiungi un tag noindex alla pagina. Esistono due modi per aggiungere un tag noindex:

Impostazioni pagina vs. Iniezione di codice

L'aggiunta di un tag noindex nelle impostazioni della pagina rispetto all'aggiunta di un tag noindex attraverso l'iniezione di codice crea effetti simili. Di solito, è possibile utilizzare l'opzione presente in Impostazioni pagina.

Con entrambi i metodi:

  • L'aggiunta del tag a una pagina di raccolta indica anche ai motori di ricerca di escludere gli elementi della raccolta dai risultati della ricerca. Questo include i singoli prodotti di una pagina negozio.
  • Non è possibile escludere dalla scansione del crawler i singoli elementi della raccolta o le pagine secondarie del portfolio senza escludere l'intera pagina di raccolta.
  • L'aggiunta del tag a una pagina indice non esclude le sue pagine secondarie dai risultati della ricerca. Per indicare ai crawler di escludere tutte le pagine, aggiungi il tag all'indice principale e a ogni pagina secondaria.
  • L'aggiunta del tag non esclude le pagine dalla ricerca del sito. Esclude solo il tuo sito dalle scansioni dei motori di ricerca esterni.

Le differenze sono elencate nella tabella seguente.

Impostazioni pagina

Iniezione di codice

  • Disponibile in tutti i piani
  • Opzione integrata, non richiede alcuna conoscenza del codice
  • Rimuove la pagina dalla mappa del sito
  • Non disponibile per le homepage
  • Attivato sulle pagine dimostrative
  • Non disponibile nei piani Basic o Personal
  • Richiede l'aggiunta manuale del codice
  • La pagina rimane nella mappa del sito
  • Disponibile per le homepage

Aggiungere il tag nelle impostazioni della pagina

Per aggiungere un tag noindex a una pagina tramite le sue impostazioni:

  1. Apri il pannello Pagine.
  2. Passa il mouse sulla pagina e clicca su gear-icon.
  3. Clicca sulla scheda SEO.
  4. Attiva l'opzione Nascondi pagina dai risultati della ricerca. Le Pagine del blog presentano più opzioni.

le homepage e i singoli elementi della raccolta non hanno un'opzione per attivare/disattivare Nascondi pagina dai risultati della ricerca.

Aggiungere il tag con l'iniezione di codice

Accesso a questa funzionalità

L'iniezione di codice è disponibile nei piani Core, Plus, Advanced, Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Per saperne di più, visita Scegliere un piano Squarespace.

Puoi aggiungere manualmente un tag noindex all'iniezione di codice con il seguente snippet di codice:

Aggiungi lo snippet di codice alla sezione Iniezione di codice dell'intestazione di pagina in Impostazioni pagina. Inoltre, aggiungendolo a una pagina di raccolta (come una Pagina del blog), vengono nascosti i relativi elementi della raccolta (come i post del blog).

se esegui il downgrade a un piano che non supporta le funzionalità Premium, l'iniezione di codice viene automaticamente disabilitata.

Nota

Le personalizzazioni basate su codice non rientrano nell'ambito del nostro supporto. Ciò significa che non possiamo fornire ulteriore assistenza in relazione alla configurazione o alla risoluzione dei problemi. Inoltre, non possiamo garantire la funzionalità o la completa compatibilità del codice inserito con Squarespace. Ciò include il modo in cui funziona con il nostro design reattivo, soprattutto relativamente all'aspetto sui dispositivi mobili e al funzionamento su tutti i modelli. Il codice personalizzato potrebbe causare problemi di visualizzazione con i futuri aggiornamenti della nostra piattaforma. Pur non potendo offrire ulteriore assistenza, esistono diverse risorse per indicarti la giusta direzione da seguire:

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Nascondere il sito dai risultati di ricerca