Ho ricevuto un messaggio email sospetto. È stato inviato da Squarespace?

Proteggi il tuo account dai tentativi di phishing.

Ultimo aggiornamento 19 gennaio 2025

Se hai ricevuto un'e-mail sospetta apparentemente inviata da Squarespace, o da un'altra società, che sostiene di essere associata con noi, non cliccare sui link, non scaricare gli allegati e non rispondere al messaggio. Piuttosto, inoltra l'intera e-mail a reportphishing@squarespace-security.com e includi l'intestazione e l'oggetto dell'e-mail. Questo ci aiuterà a investigare sulla provenienza e a prendere delle contromisure appropriate per evitarne la diffusione.

Potresti aver ricevuto un'e-mail di phishing. Per "phishing" si intendono messaggi inviati da autori di attacchi con l'obiettivo di ingannare l'utente e spingerlo a fornire informazioni personali. Questi messaggi e-mail spesso sembrano provenire da marchi attendibili, come Squarespace.

Suggerimento

Se il provider di posta elettronica ti impedisce l'inoltro dell'e-mail, potrebbe essere già stato segnalato. In questo caso, elimina l'e-mail senza cliccare su alcun link o scaricare allegati.

Guarda un video

Individuare un attacco di phishing

Sebbene gli autori degli attacchi modifichino spesso le proprie tattiche, ti consigliamo di ricercare questi indicatori comuni di messaggi di phishing o spoofing:

  • Richieste di conto bancario, nome utente, password, numero di previdenza sociale o identità. Non condividere mai queste informazioni.
  • Un messaggio che ti informa che il tuo account è stato compromesso.
  • Un'e-mail non richiesta con un link per verificare le informazioni del tuo account.
  • Errori di battitura nell'indirizzo e-mail del mittente. È piuttosto comune ricevere indirizzi come assistenzaclienti@squareespace.com (errore di battitura).
  • Link sospetti che non portano a www.squarespace.com. Prima di cliccare su un link, controlla l'URL copiandolo nella barra degli indirizzi senza premere INVIO. I link nelle e-mail di Squarespace vengono visualizzati in anteprima come email.squarespace.com.
  • Un'e-mail che imita il nostro design.
  • Un'e-mail con .html allegati.

Suggerimento

Per maggiori informazioni sui messaggi e-mail di phishing, visita OnGuard Online.

Blocchi modulo falsi

Non usiamo mai il Blocco modulo di un sito web per contattare i clienti in merito a problemi di account, fatturazione, domini o altro. Fai attenzione a chi ti contatta in questo modo fingendo di essere Squarespace.

Anche se form-submission@squarespace.info e no-reply@squarespace.info sono indirizzi e-mail ufficiali di Squarespace, i contenuti ricevuti da questi indirizzi dipendono da ciò che i visitatori inseriscono nel tuo blocco modulo.

Se rileviamo l'invio di un modulo dai contenuti sospetti, un avviso compare nella parte superiore dell'e-mail. Esamina attentamente ogni invio, evitando di cliccare su link poco sicuri. Clicca su Segnala come non spam se abbiamo contrassegnato un messaggio che non era spam.

Se ricevi un modulo sospetto e non lo abbiamo contrassegnato come spam, clicca su Segnala spam per segnalarlo. Per maggiori informazioni su come evitare lo spam nei blocchi modulo, visita Impedire lo spam dei moduli e del blocco newsletter.

Telefonate di truffa

Non contattiamo i nostri clienti al telefono. Fai attenzione alle chiamate telefoniche indesiderate da parte di persone che fingono di appartenere a Squarespace e richiedono informazioni private.

Indirizzi e-mail Squarespace ufficiali

Per confermare che un indirizzo e-mail appartiene a noi, confrontalo con l'elenco sottostante relativo ai nostri indirizzi e-mail ufficiali. Tieni presente che è possibile che i truffatori si spaccino per i titolari di alcuni di questi indirizzi. Se hai dei dubbi, inoltra l'intera e-mail a reportphishing@squarespace-security.com e includi l'intestazione e l'oggetto dell'e-mail:

Servizio Indirizzi e-mail ufficiali
Squarespace
  • circle@mail.squarespace.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @mail.Squarespace.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @squarespace.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @accelerationpartners.com
  • form-submission@squarespace.info
  • messaging-bounce@opensrs.org
  • no-reply@campaign-preferences.com
  • no-reply@mail.squarespace.com
  • no-reply@squarespace.com
  • no-reply@squarespace.info
  • noreply@mail.squarespace.com
  • noreply@zopim.com
  • support@mail.squarespace.com
Acuity Scheduling
  • Indirizzi e-mail che terminano con @squarespacescheduling.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @acuityscheduling.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @acuityscheduling-mail.com
  • no-reply@squarespacescheduling.com
  • noreply@acuityscheduling.com
  • scheduling@acuityscheduling.com
  • scheduling@acuityscheduling-mail.com
  • scheduling@squarespacescheduling.com
  • support@acuityscheduling.com
  • support@squarespacescheduling.com
  • support+newsletter@squarespacescheduling.com
  • welcome@squarespacescheduling.com
  • welcome@acuityscheduling.com
Unfold
  • customercare@biosites.com
  • Indirizzi e-mail che terminano con @unfold.com
  • hello@unfold.com
  • plus@unfold.com
  • Pro@unfold.com

Potresti anche ricevere e-mail di conferma dell'acquisto da Apple o Google, a seconda di dove hai pagato l'abbonamento.

Questi indirizzi e-mail non possono ricevere messaggi in entrata. Puoi rispondere a customercare@squarespace.com dopo averci contattato da questo Centro assistenza.

Informazioni che non chiederemo mai

Non condividere mai queste informazioni a meno che non si tratti di un ente noto e affidabile.

  • Il numero completo delle tua carta di credito
  • La tua password

Informazioni che potremmo chiedere

Quando contatti l'assistenza clienti o apporti una modifica al dominio, potremmo chiederti le seguenti informazioni per aiutarci a verificare il tuo account:

  • Le ultime quattro cifre della tua carta di credito
  • Una copia di un documento di identità rilasciato dal governo, per aiutarti con problemi specifici di accesso all'account o per verificare la tua identità se il nostro sistema contrassegna una registrazione di dominio come sospetta. Potresti ricevere un'e-mail automatica che richiede queste informazioni.
  • Se hai registrato, trasferito o modificato il tuo dominio, clicca qui per verificarlo.

Se colleghi un conto bancario a Squarespace Payments, è possibile che ti venga chiesto di condividere queste informazioni tramite un link sicuro al portale:

  • Il tuo numero di conto bancario o le coordinate bancarie
  • Il tuo numero di previdenza sociale
  • Estratti conto bancari
  •  

Altri modi per proteggere il tuo account

Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.

Ho ricevuto un messaggio email sospetto. È stato inviato da Squarespace?