Rimozione dello spazio vuoto

Modificare le impostazioni di padding sul proprio sito per eliminare gli spazi bianchi in eccesso.

Ultimo aggiornamento 27 settembre 2024

Le aree vuote, note anche come “spazio bianco” o “spazio negativo”, possono essere una componente chiave del design visivo, in quanto creano un layout tranquillo e aperto.

Se all'interno del tuo sito ci sono aree vuote da rimuovere o modificare, probabilmente queste ultime sono dovute al padding, che è lo spazio attorno ai diversi elementi del sito all'interno di un layout, come ad esempio i margini di pagina, la navigazione, le intestazioni e il piè di pagina.

Se utilizzi il nostro editor classico, le aree vuote potrebbero anche essere causate da blocchi aggiuntivi all'interno della pagina, come i blocchi spaziatori.

Questa guida spiega come risolvere i problemi relativi agli spazi vuoti.

Prima di iniziare

  • Tutti i siti Squarespace offrono un certo controllo sul padding, tuttavia alcune aree potrebbero non essere regolabili. Nella versione 7.0, ogni modello ha le proprie opzioni di stile.
  • Nell'editor classico, il padding dei blocchi, come il blocco di testo o il blocco immagine, non può essere modificato.
  • La quantità di spazio vuoto visualizzato può variare a seconda delle dimensioni del dispositivo, da quelle del browser e della risoluzione impostata. Contatta l'assistenza del produttore del tuo dispositivo per ricevere assistenza sulle impostazioni riguardanti la risoluzione, tuttavia, tieni presente che l'aspetto potrebbe comunque variare in base ai visitatori per via del responsive design di Squarespace.
  • Se la quantità di contenuti della pagina è ridotta rispetto alla finestra del browser, potrebbe essere visualizzato dello spazio vuoto tra il contenuto della pagina e il piè di pagina. Non è possibile evitarlo del tutto, in quanto in questo modo il sito viene visualizzato su qualsiasi finestra del browser, ma puoi aggiungere più contenuti alla pagina per evitare che ciò avvenga nella maggior parte delle finestre del browser.
  • Se hai problemi con il padding del tuo sito che non può essere regolato con le modifiche allo stile, Squarespace Forum può aiutarti. Ti ricordiamo che non forniamo supporto per modifiche avanzate che coinvolgono il codice.

Controlla le opzioni di padding

Ogni sito Squarespace ha il proprio layout e le proprie opzioni di stile e padding integrate. Per verificare se è possibile regolare il padding di un elemento del sito, passa alla pagina in cui è presente lo spazio vuoto, quindi esplora le opzioni di stile. Le modalità dipendono dalla versione di Squarespace in cui si trova il tuo sito.

Per controllare la spaziatura a livello di sito:

  1. Apri il pannello Spaziatura
  2. Utilizza il tweak Margine sito per impostare la quantità di spazio tra il contenuto e il bordo del sito. 

Per modificare il padding dell'intestazione:

  1. Clicca su Modifica nella pagina, quindi passa il mouse sull'intestazione e clicca su Modifica intestazione sito.
  2. Fai clic sull'icona del desktop.
  3. Clicca su Completo o Inset per impostare la larghezza del contenuto dell'intestazione. 
  4. Scorri verso il basso e usa i tweak di padding e spaziatura per impostare la quantità di spazio nell'intestazione. 

Per regolare il padding delle singole pagine:

  1. Clicca su Modifica su una pagina, quindi clicca sull'icona della matita in una sezione.
  2. Nella scheda Formato, usa i correttori per modificare l'altezza, la larghezza e il padding della sezione. Le opzioni disponibili possono variare a seconda del tipo di sezione.
  3. Nella scheda Sfondo clicca su Smarginatura completa o Inset per impostare la larghezza del contenuto della sezione. 

Per maggiori informazioni su come definire lo stile del tuo sito, visita Apportare modifiche di stile.

Apri il pannello Stili sito.

In molti modelli, è possibile modificare direttamente le aree di padding facendo clic e trascinando nell'anteprima del sito:

cilck-and-drag-padding.gif

Puoi anche cercare modifiche che influiscono sullo spazio vuoto:

  1. Passa il mouse sullo spazio vuoto. Potrebbe apparire un riquadro blu di evidenziazione dello stile intorno all'area imbottita. Clicca sulla pagina per visualizzare solo i tweak di stile per l'elemento in questione e nascondere il resto. Questa scorciatoia è disponibile nella maggior parte dei modelli e per la maggior parte delle aree del tuo sito.
  2. Se ciò non aiuta, scorri gli stili del sito e cerca i tweak con le parole chiave "padding", "margine", "smarginatura completa" o qualcosa di simile. I tweak che incidono sul layout del sito possono incidere anche sulla spaziatura.
KB Guide Image

In entrambe le versioni:

  • La maggior parte delle modifiche al padding ha un cursore. Spostalo su 0px per eliminare completamente il padding. Puoi anche digitare 0px manualmente e premere INVIO.
  • Controlla l'aspetto del padding sui dispositivi mobili, poiché le modifiche possono influire in modo diverso sui layout dei dispositivi mobili.
  • Lo stile del padding spesso si applica a tutte le pagine del modello, specialmente in aree come il piè di pagina. Controlla le altre pagine del sito per vedere come è stato applicato.
  • Può essere presente un padding integrato che non è possibile rimuovere o modificare.

Verifica la presenza di blocchi aggiuntivi

Se noti uno spazio vuoto indesiderato nell'editor classico, verifica la presenza di blocchi aggiuntivi. I blocchi spaziatori, i blocchi codice e i blocchi di testo vuoti possono apparire come spazi vuoti quando l'editor di pagina non è aperto. Anche le interruzioni di riga aggiuntive nei blocchi di testo possono creare spazi vuoti.

Per verificare ed eliminare i blocchi indesiderati:

  1. Apri il pannello Pagine e clicca sulla pagina con lo spazio vuoto che desideri rimuovere.
  2. Passa il mouse sulla pagina e clicca su Modifica per aprire l'editor di pagina. Per singoli elementi della raccolta, ad esempio post del blog o eventi, clicca sull'elemento, passa il mouse su di esso e clicca su Modifica.
  3. Nell'area di anteprima, passa il mouse sullo spazio vuoto. Se lo spazio vuoto è dovuto a un blocco aggiuntivo, visualizzerai un'annotazione con il tipo di blocco. Clicca sul blocco per visualizzare l'icona del cestino.
  4. Clicca sull'icona del cestino, quindi clicca su .
  5. Salve le modifiche.

Puoi utilizzare questo procedura per tutte le aree di contenuti modificabili del sito che supportano blocchi, ad esempio pagine, post del blog e piè di pagina.

Per ulteriore assistenza, visita Eliminare un blocco.

Ecco come appare nella versione 7.0:

KB Guide Image
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.