Usare l'Editor CSS

Applica codice CSS personalizzato per definire lo stile di tipi di carattere, colori e sfondi diversi dalle opzioni integrate di Squarespace.

Ultimo aggiornamento 3 febbraio 2025

Se hai familiarità con il codice e desideri personalizzare il tuo sito, non solo per quanto riguarda le opzioni di stile integrate, puoi aggiungere codice CSS utilizzando l'Editor CSS.

Il Codice CSS dovrebbe essere utilizzato solo per modificare font, colori e sfondi. Altre modifiche CSS potrebbero potenzialmente danneggiare il tuo sito.

Guarda un video

Limitazioni

  • Rivedi i nostri consigli relativi a ciò che puoi e non puoi modificare utilizzando codice CSS nelle nostre Domande frequenti sul codice personalizzato.
  • Nella versione 7.0, il codice CSS personalizzato non viene trasferito quando cambi modello. Se torni a un modello precedente, il CSS aggiunto sarà ancora presente.
  • Il sistema di controllo della sintassi dell'editor CSS di Squarespace è un parser, che verifica cosa funzionerà in diversi browser. Anche se il tuo codice non restituisce un errore su un validatore CSS, il parser lo contrassegnerà se pensa che una riga potrebbe non funzionare come previsto. In caso di errori di sintassi, ricontrolla il codice CSS per verificare che sia scritto e formattato correttamente e che non manchi nulla.

Nota

il codice personalizzato, tra cui CSS, non rientra nell'ambito della nostra assistenza. Ciò significa che non possiamo fornire ulteriore assistenza in relazione alla configurazione o alla risoluzione dei problemi. Inoltre, non possiamo garantire la funzionalità o la completa compatibilità del codice inserito con Squarespace. Ciò include il modo in cui funziona con il nostro responsive design, soprattutto relativamente all'aspetto sui dispositivi mobili e al funzionamento su tutti i modelli. Le personalizzazioni CSS possono anche causare problemi di visualizzazione con i futuri aggiornamenti della nostra piattaforma. Pur non potendo offrire ulteriore assistenza, esistono diverse risorse per indicarti la giusta direzione da seguire:

Aggiungere il codice CSS

Per aggiungere codice CSS:

  1. Apri il pannello pannello CSS personalizzato.
  2. Per aprire l'editor in una finestra espandibile, clicca su Apri in una nuova finestra. La finestra si chiuderà se ti allontani dal pannello CSS personalizzato.
  3. Aggiungi il codice.
  4. Al termine, clicca su Salva per pubblicare le modifiche.

Le righe numerate vengono visualizzate sulla sinistra per aiutarti a far riferimento a parti di codice. Eventuali errori di sintassi sono visualizzati in rosso nella parte inferiore.

KB Guide Image

Caricare file (facoltativo)

Utilizza l'area di caricamento file per caricare risorse per immagini personalizzate o file di tipo di carattere:

  1. Clicca su File personalizzati. (Nella versione 7.0, il testo del pulsante è Gestisci i file personalizzati). 
  2. Clicca su Aggiungi immagini o tipi di carattere o trascina i file in quell'area per caricare il file.

Suggerimento

se l'area di caricamento del file non si apre, abilita i popup nel browser.

Tipi di file accettati

L'area Custom Files (File Personalizzati) accetta file immagine e font validi:

  • .jpg
  • .png
  • .gif
  • .ttf
  • .otf
  • .woff

Il campo non accetta file .svg.

Utilizzare file personalizzati

Per utilizzare i file:

  1. Scrivi il codice nel punto in cui desideri inserire l'URL del file di riferimento.
  2. Lascia il cursore nel punto in cui vuoi posizionare l'URL nel codice.
  3. Clicca sul file.

L'Editor CSS incolla automaticamente l'URL diretto per tale file in modo che tu possa farvi riferimento nel tuo codice.

File personalizzati e SSL

L'URL del file sarà formattato come sicuro o non sicuro, a seconda se l'opzione SSL è abilitata o meno. Se modifichi la preferenza SSL del tuo sito, ti consigliamo di aggiornare anche l'URL del file. Ad esempio, se abiliti l'opzione SSL:

  1. Apri l'Editore CSS.
  2. Clicca su Manage Custom Files (Gestisci File Personalizzati).
  3. Clicca sul file.
  4. Cambia l'URL in modo che inizi con https.
  5. Clicca su Save (Salva).
add-the-s.png
Footer Image
  • Ricevi assistenza dalla nostra community

  • Ricevi assistenza dalla nostra community in merito alle personalizzazioni avanzate.

  • Affidati a uno Squarespace Expert

  • Fatti notare online con l'aiuto di un designer o di uno sviluppatore esperto.